Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Militanti Politici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 285

Pagina 12 di 29

Posizione in classifica: 111

La Rabbia E Lorgoglio

Oriana Fallaci

Società - Militanti politici

La Rabbia E Lorgoglio
Con 'la rabbia e l'orgoglio' oriana fallaci rompe un silenzio durato dieci anni. Lo rompe prendendo spunto dall'apocalisse che la mattina dell'11 settembre 2001, non molto lontano dalla sua casa di manhattan, disintegrò le due torri di new york. Preceduto dal clamore che la parte pubblicata dai giornali in italia e all'estero suscitò diciotto giorni dopo l'immane tragedia, il libro si presenta nella sua versione originaria e integrale. Il testo è inoltre arricchito da una prefazione in cui la fallaci spiega dove esso nacque e in cui descrive la realtà globale della guerra santa. Una prefazione dove a sorpresa parla anche di se stessa: del suo lavoro, del suo ermetico isolamento, delle sue scelte rigorose e spietate.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2019

Posizione in classifica: 112

Mussolini Ha Fatto Anche Cose Buone
Le Idiozie Che Continuano A Circolare Sul Fascismo

Francesco Filippi

Società - Militanti politici

Mussolini Ha Fatto Anche Cose Buone<br>Le Idiozie Che Continuano A Circolare Sul Fascismo
Basta un'ora per leggere questo volume, e sarà un'ora ben spesa, che darà a chiunque gli strumenti per difendersi dal rigurgito nostalgico che sta montando dentro e fuori il chiacchiericcio sguaiato dei social. «l'idea che nel ventennio ci sia stato un 'regime buono' è dura a morire. Dalla mafia al welfare, uno storico smonta le bufale fascistissime. Che sottotraccia (neanche troppo) sono ancora tra noi» - robinson tutti i luoghi comuni sul duce smontati uno a uno, perché mai come oggi è necessario smentirli (ancora una volta). Una bussola essenziale per capire il presente dopo oltre settant'anni dalla caduta del fascismo, mai come ora l'idra risolleva la testa, soprattutto su internet, ma non solo. Frasi ripetute a mo' di barzelletta per anni, che parevano innocue e risibili fino a non molto tempo fa, si stanno sempre più facendo largo in italia con tutt'altro obiettivo. E fanno presa. La storiografia ha indagato il fascismo e la figura di mussolini in tutti i suoi dettagli e continua a farlo. Il quadro che è stato tracciato dalla grande maggioranza degli studiosi è quello di un regime dispotico, violento, miope e perlopiù incapace. L'accordo tra gli studiosi, che conoscono bene la storia, è piuttosto solido e i dati non mancano. Ma chi la storia non la conosce bene – e magari ha un'agenda politica precisa in mente – ha buon gioco a riprendere quelle antiche storielle e spacciarle per verità. È il meccanismo delle fake news, di cui tanto si parla in relazione a internet; ma è anche il metodo propagandistico che fu tanto caro proprio ai fascisti di allora: «dite il falso, ditelo molte volte e diventerà una verità comune». Per reagire a questo nuovo attacco non resta che la forza dello studio. Non resta che rispondere punto su punto, per mostrare la realtà storica che si cela dietro alle «sparate» della rete. Perché una cosa è certa: mussolini fu un pessimo amministratore, un modestissimo stratega, tutt'altro che un uomo di specchiata onestà, un economista inetto e uno spietato dittatore. Il risultato del suo regime ventennale fu un generale impoverimento della popolazione italiana, un aumento vertiginoso delle ingiustizie, la provincializzazione del paese e infine, come si sa, una guerra disastrosa. Basta un'ora per leggere questo volume, e sarà un'ora ben spesa, che darà a chiunque gli strumenti per difendersi dal rigurgito nostalgico che sta montando dentro e fuori il chiacchiericcio sguaiato dei social.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Posizione in classifica: 113

La Nostra Casa è In Fiamme
La Nostra Battaglia Contro Il Cambiamento Climatico

Greta Thunberg

Società - Militanti politici

La Nostra Casa è In Fiamme<br>La Nostra Battaglia Contro Il Cambiamento Climatico
Lo 'sciopero della scuola per il clima' di una solitaria e giovanissima studentessa davanti al parlamento svedese è diventato un messaggio globale che ha coinvolto in tutta europa centinaia di migliaia di ragazzi che seguono il suo esempio in occasione dei #fridaysforfuture. «scritto insieme al padre, alla madre e alla sorella beata, che come greta soffre della sindrome di asperger, la nostra casa è in fiamme è la storia della battaglia di una famiglia contro i cambiamenti climatici» - robinson «ci troviamo di fronte a una catastrofe. Voglio che proviate la paura che provo io ogni giorno. Voglio che agiate come fareste in una situazione di crisi. Come se la vostra casa fosse in fiamme. Perché è quello che sta succedendo. » greta thunberg ha parlato chiaro ai grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, convinta che «nessuno è troppo piccolo per fare la differenza». Lo 'sciopero della scuola per il clima' di una solitaria e giovanissima studentessa davanti al parlamento svedese è diventato un messaggio globale che ha coinvolto in tutta europa centinaia di migliaia di ragazzi che seguono il suo esempio in occasione dei #fridaysforfuture. Greta ha dato inizio a una rivoluzione che non pare destinata a fermarsi, una battaglia da combattere per un futuro sottratto alle nuove generazioni al ritmo furioso dei 100 milioni di barili di petrolio consumati ogni giorno. La nostra casa è in fiamme è la storia di greta, dei suoi genitori e di sua sorella beata, che come lei soffre della sindrome di asperger. È il racconto delle grandi difficoltà di una famiglia svedese che si è trovata ad affrontare una crisi imminente, quella che ha travolto il nostro pianeta. È la presa di coscienza di come sia urgente agire ora, quando nove milioni di persone ogni anno muoiono per l'inquinamento. È il «grido d'aiuto» di una ragazzina che ha convinto la famiglia a cambiare vita e ora sta cercando di convincere il mondo intero.
Punteggio: 799
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 114

Il Puzzle Moro
Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sull'assassinio Del Leader Dc

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Il Puzzle Moro<br>Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sull"assassinio Del Leader Dc
Un contributo fondamentale per comprendere le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia. «l'influenza di moro e berlinguer sulla politica estera italiana è forte e potrebbe avere serie ripercussioni. Il governo italiano va mantenuto sulla giusta via». - rapporto dell'ambasciatore britannico a roma alan hugh campbell, 1977 il destino di aldo moro non fu deciso nel 1978 da un manipolo di brigatisti. Fu segnato già nel 1945, allorché a jalta si decretò che il regno unito avrebbe esercitato un controllo politico costante ma 'discreto' sull'italia. Quando tre decenni dopo la politica estera morotea, soprattutto quella mediterranea, e il disgelo nella politica interna tra dc e pci misero in discussione tale sudditanza, fu chiaro che l'italia andava fermata. Il leader della dc era la vittima sacrificale perfetta. Attraverso una ricerca meticolosa su documenti desecretati a londra e a washington, fasanella fornisce una ricostruzione completa del contesto internazionale e delle complicità interne in cui maturò il delitto moro. Un contributo fondamentale per comprendere le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia.
Punteggio: 791
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 115

Che Cosa Sono Le BR
Le Radici, La Nascita, La Storia, Il Presente

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Che Cosa Sono Le BR<br>Le Radici, La Nascita, La Storia, Il Presente
Facendo tesoro delle inchieste giudiziarie e con la testimonianza diretta di alberto franceschini, fondatore delle br, si può chiarire la storia e individuare la rete del terrorismo rosso, a partire dagli inizi, dai legami con la resistenza, il pci, e i personaggi di spicco legati al mondo cattolico. Per poi capire che cos'è e cosa è stata la rete clandestina parallela, accertata in documenti e testimonianze. Questo libro ha il merito di riavviare la macchina della verità e i meccanismi della memoria per cercare di comprendere quanto e perché è successo. Senza dietrologie, rimanendo ai fatti e alle parole. Perché il passato ritorna, se vogliamo decifrarlo.
Punteggio: 787
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2024

Posizione in classifica: 116

Luglio, Agosto, Settembre Nero

Gianluca Morozzi

Società - Militanti politici

Luglio, Agosto, Settembre Nero
Un libro in sette capitoli attraverso il quale rivivere le drammatiche vicende del nostro recentissimo passato. Dalle giornate genovesi del g8 agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, alla guerra in afghanistan: i temi e le situazioni che hanno dato una nuova fisionomia al nostro tempo rivissuti attraverso la prospettiva di un gruppo di giovani bolognesi.
Punteggio: 783
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2023

Posizione in classifica: 117

I Gattopardi
Uomini D'onore E Colletti Bianchi La Metamorfosi Delle Mafie Nell'Italia Di Oggi

Raffaele Cantone

Società - Militanti politici

I Gattopardi<br>Uomini D"onore E Colletti Bianchi La Metamorfosi Delle Mafie Nell"Italia Di Oggi
Il magistrato raffaele cantone e il giornalista gianluca di feo tracciano il profilo di uno scenario inquietante: dall'economia alla politica, dalla magistratura alle forze dell'ordine, alla pubblica amministrazione, fino al giro d'affari che ruota intorno al calcio, non c'è ambito della vita pubblica meridionale che non conosca una zona grigia di collusione con la malavita organizzata. Le mafie hanno infatti imparato a limitare l'uso della violenza, si presentano come garanti della pace sociale, agiscono sottotraccia, comportandosi come una holding del terziario avanzato, con il suo pacchetto di servizi completi per le aziende, dalla protezione alla fornitura di manodopera a basso prezzo. Un'offerta in grado di trasformare gli imprenditori da vittime predestinate delle estorsioni in entusiasti clienti e complici. In queste pagine, coinvolgenti come quelle di un romanzo, cantone e di feo dimostrano, una volta di più, come la sfida della malavita organizzata riguardi non solo il sud, ma tutto il paese. Una sfida che è possibile vincere, ma che esige innanzitutto il coraggio di riconoscere il nemico anche quando si mimetizza in rassicuranti abiti borghesi.
Punteggio: 783
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2022

Posizione in classifica: 118

E Allora Le Foibe?

Eric Gobetti

Società - Militanti politici

E Allora Le Foibe?
«e allora le foibe? » è diventato il refrain tipico di chi sostiene il risorgente nazionalismo italico e vuole zittire l'avversario. Mi di cosa parliamo quando parliamo di foibe? Cosa è successo realmente? «decine di migliaia», poi «centinaia di migliaia», fino a «oltre un milione»: a leggere gli articoli dei giornali e a sentire le dichiarazioni dei politici sul numero delle vittime delle foibe, è difficile comprendere le reali dimensioni del fenomeno. Anzi, negli anni, tutta la vicenda dell'esodo italiano dall'istria e dalla dalmazia è diventata oggetto di polemiche sempre più forti e violente. Questo libro è rivolto a chi non sa niente della storia delle foibe e dell'esodo o a chi pensa di sapere già tutto, pur non avendo mai avuto l'opportunità di studiare realmente questo tema. Questo 'fact checking' non propone un'altra verità storica precostituita, non vuole negare o sminuire una tragedia. Vuole riportare la vicenda storica al suo dato di realtà, prova a fissare la dinamica degli eventi e le sue conseguenze. Con l'intento di evidenziare errori, mistificazioni e imbrogli retorici che rischiano di costituire una 'versione ufficiale' molto lontana dalla realtà dei fatti. È un invito al dubbio, al confronto con le fonti, nella speranza che questo serva a comprendere quanto è accaduto in anni terribili.
Punteggio: 781
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 119

Il Puzzle Moro
Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sullassassinio Del Leader Dc

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Il Puzzle Moro<br>Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sullassassinio Del Leader Dc
Un contributo fondamentale per comprendere le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia. «l'influenza di moro e berlinguer sulla politica estera italiana è forte e potrebbe avere serie ripercussioni. Il governo italiano va mantenuto sulla giusta via». - rapporto dell'ambasciatore britannico a roma alan hugh campbell, 1977 il destino di aldo moro non fu deciso nel 1978 da un manipolo di brigatisti. Fu segnato già nel 1945, allorché a jalta si decretò che il regno unito avrebbe esercitato un controllo politico costante ma 'discreto' sull'italia. Quando tre decenni dopo la politica estera morotea, soprattutto quella mediterranea, e il disgelo nella politica interna tra dc e pci misero in discussione tale sudditanza, fu chiaro che l'italia andava fermata. Il leader della dc era la vittima sacrificale perfetta. Attraverso una ricerca meticolosa su documenti desecretati a londra e a washington, fasanella fornisce una ricostruzione completa del contesto internazionale e delle complicità interne in cui maturò il delitto moro. Un contributo fondamentale per comprendere le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia.
Punteggio: 781
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2023

Posizione in classifica: 120

Il Puzzle Moro
Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sull'assassinio Del Leader Dc

Giovanni Fasanella

Società - Militanti politici

Il Puzzle Moro<br>Da Testimonianze E Documenti Inglesi E Americani Desecretati, La Verità Sull"assassinio Del Leader Dc
Le verità che mancavano sul più importante delitto politico del dopoguerra 'dobbiamo scoraggiare le iniziative indipendenti del governo italiano nel mediterraneo e in medio oriente. ' - nota interna del foreign office, 1970 'le ingerenze sono, sempre e comunque, di parte. Tuttavia, nel caso dell'italia, dobbiamo fare qualcosa di concreto e non limitarci a discutere. ' - reginald hibbert, sottosegretario del foreign office con delega alle questioni europee, 1976 'l'influenza di moro e berlinguer sulla politica estera italiana è forte e potrebbe avere serie ripercussioni. Il governo italiano va mantenuto sulla giusta via. ' - rapporto dell'ambasciatore britannico a roma alan hugh campbell, 1977 la vicenda moro costituisce un caso internazionale per eccellenza. Ancora da raccontare nei suoi risvolti più oscuri. Tra gli anni sessanta e settanta la politica estera morotea, soprattutto quella mediterranea, e il disgelo nella politica interna tra dc e pci rappresentarono un pericolo gravissimo per gli equilibri mondiali. L'italia andava fermata. A tutti i costi. Sulla base di documenti desecretati a londra e a washington (e delle recenti acquisizioni dell'ultima commissione d'inchiesta parlamentare sul caso moro), giovanni fasanella dimostra che una parte delle amministrazioni usa, con gli inglesi e la complicità a vari livelli e in fasi successive di francia, germania e unione sovietica insieme con cecoslovacchia e bulgaria, avevano interessi convergenti a fermare moro. Come confermano anche le testimonianze di ambasciatori e politici dell'epoca riportate in questo libro. L'autore riesce a saldare in un racconto avvincente testimonianze e documenti inediti, offrendoci per la prima volta la ricostruzione completa del contesto internazionale e delle complicità interne in cui maturò il delitto moro. Solo così possiamo capire davvero le cause che stanno alla radice di molti episodi terroristici e individuare chi aveva interesse a destabilizzare la nostra democrazia.
Punteggio: 781
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]