| Home | |  | Macro Classifiche |  | Casa, hobby e cucina | | Lingue, dizionari, enciclopedie | | Arte, architettura e fotografia | | Economia e diritto | | Ingegneria e informatica | | Cinema, musica, tv, spettacolo | | Bambini e ragazzi | | | | Young Adult | | Fumetti e graphic novels | | Classici, poesia, teatro e critica | | Libri | | Scienze, geografia, ambiente | | Narrativa erotica e rosa | | Casa e cucina | | Archeologia | | Attività sportive | | Biografie | | Educazione | | Esoterismo | | Filosofia | | Medicina | | Mente e psiche | | Narrativa estera | | Narrativa italiana | | Religione | | Salute | | Società | | Turismo pratico | | |  |
|
|
medicina
- sviluppo umano
|
|
L' Asso Nella Manica A Brandelli (2008 - 150 pg.) |
Rita Levi-Montalcini
|
Questo saggio vuole fornire alcune indicazioni su come affrontare i problemi della vecchiaia con serenità e sicurezza. L'autrice non parte da considerazioni etiche, sociologiche o psicologiche, bensì scientifiche, con le quali dimostra che il cervello umano invecchiando perde alcune prerogative, ma le sostituisce con altre che in parte compensano e superano quelle perdute. L'autrice accompagna la sua dimostrazione con una serie di esempi di personalità attive fino alla vecchiaia, come michelangelo, galileo galilei, bertrand russell e pablo picasso.
|
|
| |
|
Punteggio
|
L' Asso Nella Manica A Brandelli
|
547 |
|
|
|
Altri libri dello stesso autore: (Rita Levi-Montalcini)
|
|
|
|
|
|
Libri dello stesso genere con punteggi simili:
|
|
|
|
|
|