Una storia che parla di diversità, inclusione, rifiuti gettati in mare e talenti nascostiil piccolo polpo poldino è davvero un disastro: non riesce in nessuna delle cose che rendono i polpi così importanti nel mondo marino. Una storia che parla di diversità, inclusione e talenti nascosti. Età di lettura: da 6 anni.
La nebbia avvolgeva topazia e mille violini d'argento suonavano nella notte. Qualcuno aveva aperto un varco tra il mondo della realtà e il regno della fantasia. Mi aspettava una nuova impresa!
Dall'autrice di pippi calzelunghe un perfetto mondo per bambini, vero, genuino, carico di profonda saggezza e di straordinaria ironia. «giocavamo tutto il tempo. Giocavamo e giocavamo, ed è quasi strano che non ci siamo ammazzati di giochi. » - astrid lindgren «questo libro celebra la famiglia, raccontando con freschezza una storia comune, e tratteggia magistralmente i diversi caratteri, i conflitti tra fratelli, i problemi della crescita, il valore dell'amicizia. » - teresa buongiorno
Il primo capitolo della trilogia che ha ispirato la serie hbo his dark materials. Un capolavoro senza tempo che è insieme allegoria, romanzo di formazione e avvenutra classica. «una storia che ha tutti i segni distintivi del mito» – publishers weekly «davvero grandioso. Denso di forza e di bellezza» – the new york times «da un'altezza incomparabilmente più alta rispetto ciò che volenterosamente è definito
Barbara è costretta a trasferirsi a milano e a lasciare la cittadina dov'è nata e cresciuta. Tutta colpa del secondo matrimonio di sua madre, che per di più è incinta. Come se non bastasse, il suo corpo la tradisce. Da qualche mese, infatti, lo specchio non le rimanda più l'immagine della ragazzina snella e scattante che conosceva da sempre, ma quella di un'adolescente nuova, goffa e in soprappeso. Una sconosciuta. Barbara è sempre più inquieta e ribelle, e la situazione peggiora quando nasce la sorellina, una minuscola rivale coccolata e vezzeggiata da tutti. Principessa laurentina. Come se barbara non esistesse. Poi, all'improvviso, una tragedia più grande di lei la porterà a uscire dal proprio egocentrismo e a ritrovare la capacità di voler bene. Età di lettura: da 11 anni.
Uno splendido albo sonoro. Premi la nota che trovi in ogni pagina per sentire il racconto prendere vita attraverso la musica di tchaikovsky! Segui clara in una magica avventura in una delle storie più straordinarie del balletto classico. Assisti alla battaglia tra lo schiaccianoci e il re topo, incontra la fata confetto e viaggia verso il meraviglioso mondo del regno dei dolci. Puoi riascoltare tutti i brani alla fine del libro! Età di lettura: da 3 anni.
In una piccola casa alla fine del mondo, nella patagonia più inospitale, vive pablo poloverdo, nato dall'abitudine più che dalla passione, solitario e trascurato come tutto in quella terra aspra e dura. Un giorno, alla porta della fattoria arriva un assassino. Si chiama angel alegrìa, un nome che suona come una beffa della sorte. Angel è stanco di scappare e ha deciso che in quel luogo remoto nessuno verrà a cercarlo. Vuole la terra dei poloverdo. Uccide i genitori di pablo. Poi però, quando ha già il coltello pronto a colpire di nuovo, risparmia il bambino. E in quell'istante la sua vita cambia, insieme a quella di pablo. Ma il destino reclama sempre le sue ragioni? Un ragazzo e l'assassino dei suoi genitori, la storia di un'amicizia impossibile in grado di redimere anche l'anima più nera. Età di lettura: da 11 anni.
La piccola madeline non ama leggere. Non legge libri, non legge giornali e nemmeno il menù sul furgone dei gelati. E soprattutto, non legge mai ad alta voce: balbetta, farfuglia, insomma, proprio non ci riesce. Ma quando ormai è pronta a rinunciare, ecco che incontra bonnie, il cane della biblioteca. Lei sì che sa ascoltare e non ride se madeline legge piano o si blocca. A volte basta un buon amico per fare la differenza, anche se ha quattro zampe! La storia si ispira al progetto