Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Georges Simenon

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 160

Pagina 13 di 16

Posizione in classifica: 121

Maigret è Prudente

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Maigret è Prudente
È il 4 marzo, e una lettera anonima avvisa maigret che di lì a qualche giorno verrà commesso un omicidio - e che non c'è modo di evitarlo. Non si tratta del solito mitomane: lo stile accurato, il tono deciso fanno presagire il peggio. La preziosa carta da lettera permette subito di risalire a un giurista di fama internazionale, specialista di diritto marittimo, emile parendon: è fin troppo chiaro che qualcuno ha voluto attirare il commissario nel sontuoso appartamento-studio di avenue marigny, a due passi dall'eliseo e dal ministero degli interni. Ma chi? Lo stesso parendon, una sorta di gnomo ironico e sottile, ossessivamente dedito al lavoro e alla passione per la psichiatria? La spavalda antoinette vague, sua segretaria e amante? La ribelle figlia bambi, studentessa di archeologia? O il più giovane e solitario gus, liceale con la mania della musica e dell'elettronica? O forse, perché no? , la sofisticata, aristocratica madame parendon, persuasa che il marito sia un uomo pavido e malato che cela tendenze suicide? Quel che è sicuro è che una terribile minaccia incombe su quella casa immensa e fastosa in cui si aggirano silenziosi cameriere e maggiordomi, su quel reticolo di rapporti gelidi e indecifrabili. Per due giorni, un maigret abbagliato e sempre più confuso, vivrà in avenue marigny una vita lontana mille miglia dalla sua - e una discesa agli inferi dei rapporti familiari.
Punteggio: 621
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 122

La Cattiva Stella

Georges Simenon

Narrativa estera - Classica

La Cattiva Stella
Non è detto che il turista da banane sia mal vestito, anzi spesso indosserà capi di buon taglio, vestigia di un guardaroba lussuoso. Sono americani, cechi, tedeschi, francesi. Alcuni hanno conosciuto un momento di gloria, altri si sono limitati a mangiarsi il patrimonio di famiglia o le rendite. Finché un giorno, quando già erano stufi della mediocrità o spaventati dalla miseria incombente, qualcuno ha detto loro: «sulle isole del pacifico si può ancora vivere come nel paradiso terrestre, senza soldi, senza vestiti, senza preoccuparsi del futuro. ». Per pagarsi la traversata hanno venduto tutto quello che avevano. Allo sbarco le autorità locali, prudenti e spesso scottate, pretendono a titolo di cauzione il versamento del costo del biglietto di ritorno. Capite? L'indomani ogni buon turista da banane ha già comprato un pareo e un cappello di paglia intrecciata. Seminudo, sdegnando la città e i coloni che indossano completi bianchi e camicie con il colletto rigido, si dirige di buon passo verso le lunghissime spiagge. In copertina: illustrazione di mead schaeffer per typee di herman melville (hodder & stoughton, london, 1940 ca).
Punteggio: 603
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 123

Lo Strangolatore Di Moret E Altri Racconti

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Lo Strangolatore Di Moret E Altri Racconti
Continuano le avventure dei quattro membri dell'agenzia o. «un libro minore di simenon, ma certamente una curiosità piacevole, un divertissement - probabilmente - per l'autore, ma certamente per il lettore! » wuz. It «sono quasi le quattro del pomeriggio quando torrence attraversa l'atrio del quai des orfèvres e si avvia su per le scale. Il capo della polizia giudiziaria gli ha telefonato all'agenzia o: 'le dispiacerebbe venire a fare due chiacchiere nel mio ufficio? ' arrivato in cima, torrence aggrotta la fronte. A sinistra c'è una stanza con le pareti di vetro che funge da sala d'aspetto. Quel pomeriggio le sedie sono occupate da due donne che hanno tutta l'aria di essere entraîneuse e da alcuni uomini che anche fuori dall'orario di lavoro mantengono l'atteggiamento da cameriere. 'grande spiegamento di forze. ' borbotta torrence. » continuano le avventure dei quattro membri dell'agenzia o: il suo capo (almeno ufficialmente) è l'ex ispettore torrence, il quale, nel primo di questi racconti, si troverà ad affrontare, con metodi assai discutibili, il direttore della polizia giudiziaria e il suo ex collega lucas, mentre nel secondo verrà trascinato dal suo finto fotografo e vero capo Émile (che, come maigret, ha un debole per le locande dell'Île-de-france) sulle rive del loing a indagare su due misteriosi omicidi; e sarà ancora Émile, nel terzo, a scoprire un cadavere nascosto nello sgabuzzino delle scope di un alberghetto grazie a un messaggio inviato da una giovane donna in alfabeto morse. Con i tacchi delle scarpe! «torrence lo conosciamo tutti: un uomo piuttosto corpulento, un investigatore non proprio brillantissimo, una copia carbone di maigret, diciamo non del tutto riuscita. Difficile comunque immaginarselo fuori dagli schemi prestabiliti e conosciuti delle indagini del quai des orfèvres, lontano dall'ala protettiva del burbero, ma generoso jules. L'idea di simenon di fargli abbandonare quei lidi per navigare in quelli meno conosciuti e strutturati di un'agenzia di investigazioni privata è dunque originale, un po' spiazzante. Trovarlo poi a capo dell'agenzia o è ancora più inatteso. Eppure così è, sin da subito, nel primo racconto della piccola antologia che adelphi propone agli appassionati giallisti. » a cura di wuz. It
Punteggio: 400
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]