Chi l'ha detto che i miracoli non esistono? Josie detesta il natale. A peggiorare il suo umore contribuiscono il fatto che oliver, il ragazzo con cui ha appena rotto, sta uscendo con una sua collega e la sua coinquilina trascorrerà delle splendide vacanze all'estero. Le strade di londra addobbate a festa, i negozi decorati e le gioiose musiche tintinnanti nell'aria le procurano tristezza. Senza contare che l'espressione di felicità stampata sulle facce di chi si appresta a riunirsi con la famiglia le ricorda quel terribile natale in cui persero la vita i suoi genitori. E così, ogni anno, invia loro una lettera con le stesse identiche parole:
Sei viva, respiri, provi a muoverti, ma non puoi. Sei legata in un letto e non ricordi cosa sia successo. Cosa proveresti se ti svegliassi imprigionata? Cosa faresti se la tua prima immagine fosse quella di amir shakib? Questo è ciò che accade a lena morozov, prelevata con la forza dal settore zero per portare a termine una missione a lei sconosciuta. Amir shakib è pura oscurità, è marcio dentro, conosce il dolore, ma non lo sente più. Nessuno meglio di lui è capace di isolare le emozioni, annientare un'anima, sbriciolarla tra le dita e ricostruirla a sua immagine. Così le vite di lena e amir si incrociano. Lui è il suo maestro e lei è la sua allieva. Lei cerca di resistere, lui deve spezzarla. Ma quando amir riesce a entrarle nella mente, lena non si aspetta di dover combattere anche contro la brama oscura, il desiderio di avvicinarsi al proibito, a colui che distrugge qualunque cosa tocchi. Lena sa che è sbagliato, ma ne è attratta; amir sa che non deve, ma vuole. Insegnarle a sopravvivere sarà l'obiettivo, tenerla con sé l'unico desiderio.
La collina è chiamata craigh na dun, la collina delle fate, e gli abitanti della zona dicono che è un posto magico. Claire randall ha scoperto perché. Il suo terzo viaggio nel tempo - dal 1968 al 1768 - le ha permesso di ritrovare e riabbracciare il suo amato jamie. Altre avventure li attendono: questa volta diretti verso le indie occidentali e le colonie americane, devono affrontare il rapimento della nipote di jamie, i pirati, una strega e sopravvivere a sciabole e a una tempesta tropicale.
Una sola notte d'amore può diventare per sempre? Con l'arrivo del suo trentesimo compleanno, emma harrison ha scoperto di desiderare un figlio. Peccato che non ci siano principi azzurri all'orizzonte. E quando il suo migliore amico si tira indietro come possibile donatore, le opzioni scarseggiano. C'è sempre la banca del seme, ovviamente, ma emma vorrebbe sapere qualcosa di più del padre di suo figlio. Aidan fitzgerald è noto per essere un donnaiolo. È raro che gli venga rifiutato qualcosa, specialmente in camera da letto. Ma quando emma si fa beffe delle sue avance alla festa di fine anno dell'ufficio, si scopre più attratto da lei di quanto vorrebbe ammettere. Si presenta così alla sua porta con un'offerta vantaggiosa per entrambi: sarà lui il padre del bambino se emma acconsentirà a concepirlo naturalmente. L'accordo è bizzarro, ma aidan, dopotutto, ha un certo fascino ed emma è tentata di accettare. Riuscirà a mantenere gli incontri con aidan su un piano puramente fisico? E frequentare emma servirà a smussare il carattere di un insopportabile dongiovanni?
India, 1914. La giovane e splendida bess ravenhart ha solo ventitré anni quando perde jack, l'uomo amatissimo da cui ha avuto il piccolo frazer. La suocera cora la convince a rientrare in inghilterra dove, non appena possibile, lei e il nipotino la raggiungeranno. Ma in realtà cora non ha affatto intenzione di restituire il piccolo frazer alla madre e i disperati tentativi di bess di far ritorno in india verranno crudelmente troncati dall'inizio della grande guerra. Seguiranno anni duri, segnati da un grande vuoto, ma anche dalla speranza di rivedere frazer; anni in cui comunque bess si ricostruirà una vita, ritroverà l'amore, conoscerà di nuovo la gioia e il dolore, il successo e la sconfitta, sino a quando un giovane uomo venuto dall'india busserà alla sua porta.
Ci sono tanti motivi per sposarsi, ma forse la gratitudine non è un sentimento capace di garantire un'unione duratura. Così almeno sembra pensarla caroline che, alla vigilia del matrimonio, decide di dare una svolta alla sua vita e parte con il fratellino jody per l'estremo nord della scozia, alla ricerca di angus, l'altro fratello misteriosamente scomparso anni prima. Sarà proprio in questo viaggio, nelle romantiche brughiere delle highlands, che caroline riuscirà a trovare se stessa ed un vero, grande amore.
Skylar tempest non riesce proprio a cogliere il leggendario fascino di alee hunter. Sì, lui sarà anche l'unico e solo cacciatore di relitti, star televisiva di un programma che manda in visibilio milioni di spettatrici, ma per lei non ha mai una parola carina. Con lei è sempre cinico e la considera la classica bionda senza cervello ad alto livello di mantenimento. Così quando, per una serie di sfortunati eventi, a sky si prospetta l'ipotesi di trascorrere i giorni prima di natale insieme ad alee e alla sua famiglia, non fa certo i salti di gioia. E lui non è da meno. Ha già avuto la sua dose di esperienze con donne simili. Una l'ha anche sposata e ne sta ancora pagando le conseguenze. E gli alimenti. Ma natale è pur sempre un periodo magico, così come lo sono londra sotto la neve e la fiabesca campagna inglese. Soltanto quando entrambi sono di nuovo a puffin island cominciano a capire di essersi mal giudicati. Forse non sono pronti a cominciare una storia d'amore, ma di certo un piccolo flirt sensuale e avventuroso non può fare male. O sì?
Chiara e marco, una coppia perfetta con un solo problema, la mancanza di un figlio. L'interruzione di una gravidanza porta la donna alla distruzione di sè e del proprio matrimonio. Respinto e frustrato, marco cerca consolazione tra le braccia di una collega che gli dà una figlia e una nuova famiglia. Ma l'unione si rivela infelice: l'uomo non riesce a dimenticare la sola donna che ha realmente amato e anche chiara, uscita dal tunnel dell'alcolismo, non si è mai liberata dal ricordo del marito. La loro storia spezzata si ricomporrà in seguito a un susseguirsi di eventi infelici e di colpi di scena e a riannodarne i fili sarà sara, la bambina di marco, che ha pagato per le incomprensioni, gli sbagli e gli abbagli degli adulti.
Alla morte di granny dan, l'adorata nonna che cantava canzoni in russo e non amava parlare del passato, alla nipote restano come unici ricordi un vecchio paio di scarpette da ballo, un medaglione d'oro e un fascio di lettere. Ricordi di una vita fuori dal comune: ammessa nel 1902 alla prestigiosa scuola di danza di san pietroburgo, granny dan divenne la danzatrice prediletta dello zar. Ma la guerra, una terribile malattia, un uomo straordinario e infine la rivoluzione le imposero una scelta straziante.
Nella vita ci sono due certezze: la morte e le tasse, ma nella carolina del nord, alla vigilia della rivoluzione americana, la prima sembra ben più ineluttabile delle seconde. Nel 1772, la situazione è sempre più insostenibile: a boston si muore per le strade, e nelle campagne della carolina del nord si appicca fuoco alle case isolate. Un'ombra oscura si estende anche su fraser's ridge, la tenuta di jamie e claire. La colonia è in fermento e il governatore josiah martin si rivolge a jamie per ottenere aiuto. Jamie ormai è un pilastro della comunità, rispettato da tutti: coloni scozzesi, immigrati tedeschi e tribù indiane che vivono a ridosso della linea del trattato. Fra regolatori impenitenti che non accettano le tasse inglesi e comitati di salute pubblica che vogliono imporre l'ordine a modo loro, il governatore ha bisogno di qualcuno che tenga unito il paese, riesca a placare il risentimento dei coloni e garantisca la sicurezza del re e della corona. James fraser, tutti concordano, è l'uomo adatto. L'unico problema è che claire, sua moglie, è una viaggiatrice nel tempo, così come sua figlia brianna e il genero roger. E brianna, che conosce il futuro, gli ricorda che il 18 aprile di tre anni dopo, nel 1775, la miccia della rivoluzione verrà accesa e dopo una lunga e sanguinosa guerra le colonie otterranno l'indipendenza, mentre quanti resteranno fedeli al re verranno uccisi o esiliati. Due prospettive che non piacciono molto a james né alla sua famiglia.