Due sorelle, prue e grace, sono state educate in casa da un padre incredibilmente chiuso e rigido. Consapevoli di essere diverse dalle altre ragazze, le due sognano quello che è assolutamente normale per degli adolescenti (come comprare vestiti nuovi invece di mettere quelli smessi dalla madre, o mangiare un hamburger da mcdonald's), ma che il padre vieta loro categoricamente. Quando, in seguito a un colpo apoplettico, questi è costretto in ospedale, per le due sorelle comincia una nuova vita: la madre le iscrive a scuola. Prue è libera. Libera di andare a scuola come tutte le altre ragazze della sua età, libera di tentare - con difficoltà - di farsi degli amici, libera di uscire di casa. E soprattutto, libera di innamorarsi. Ma quali sono i limiti alla libertà di una ragazza di quattordici anni, soprattutto quando si innamora - ricambiata - del suo professore di arte? Una delicata, difficile storia d'amore proibito narrata con leggerezza e umorismo: del resto, chi non si è mai innamorato almeno una volta della persona sbagliata nel momento sbagliato? Età di lettura: da 13 anni.
Vincitore del premio nazionale nati per leggere 2018. Sezione nascere con i libri, 6-18 mesi piedino ha appena iniziato a camminare e, forte di questa sua incredibile conquista, intraprende un viaggio. Visita il giardino di casa, la spiaggia, il mare. Poi, spaventato da un insolente granchio, torna a casa dove c'è il suo papà piedone. Un libro pensato per i più piccini, ma che piacerà anche alle mamme e, soprattutto, ai papà. Età di lettura: da 0 a 3 anni.
Pam ama la musica metal e il suo look estremo non la fa mai passare inosservata. Eppure lei si sente invisibile. Perché nessuno la vede davvero, oltre gli occhi bistrati di nero e i vestiti dark. Nessuno tranne sam, che vive in un palazzone alla periferia di roma e, come lei, è un escluso. I due ragazzi non si conoscono, ma i loro destini collidono la notte di halloween, quando un antico rito si compie: durante una seduta spiritica, pam apre un misterioso scrigno proveniente dall'antico egitto da cui si sprigionano gli angeli della morte, sei demoni che si impossessano di corpi umani seminando terrore nel mondo. Nulla sarà più come prima: sam acquisirà il terribile potere di uccidere con il tocco delle mani, mentre pam diventerà davvero invisibile. Solo con l'aiuto del nuovo amico potrà ritrovare gli angeli della morte che ha liberato: perché il suo nome è pandora, l'apriporta. Età di lettura: da 13 anni.
Giusto? Sbagliato? Si dice così? Si scrive così? Una lettura curiosa, utile e concreta sulle norme della nostra lingua, le sue complicazioni e le sue raffinatezze. A scriverla è uno dei più noti grammatici italiani. Luca serianni insegna storia della lingua italiana nell'università di roma la sapienza. Accademico della crusca, è autore di una insuperata grammatica italiana.
Le cronache dell'acero e del ciliegio formano una tetralogia ambientata nel giappone del xvii secolo. Seguiamo due eroi, ichirō, giovane samurai dal favoloso destino, e la misteriosa hiinahime, una sconosciuta che si nasconde dietro una maschera del nō. «un romanzo che colpisce dritto al cuore, affilato come la spada di un samurai, che sa lasciarci una sensazione magica e impalpabile e che sa farci sentire orfani di sogni appena terminata l'ultima pagina. » – sabrina bordignon per maremossonei primi due volumi l'io narrante è ichirō, negli altri due toccherà all'eroina hiinahime raccontare la vicenda. Il primo tomo, intitolato la maschera del nō, ripercorre la vita di ichirō dall'infanzia all'adolescenza. Abbandonato, ichirō viene cresciuto come un figlio da un ignoto samurai che gli insegna la via della spada. Il ragazzo vivrà un'esistenza solitaria tra le montagne, nel cuore di una natura selvaggia e al ritmo delle stagioni, tra momenti di beatitudine e spensieratezza e un apprendistato che richiede costanza e coraggio. Ma in una tragica notte, la vita di ichirō viene sconvolta dall'attacco di loschi samurai. Il destino lo porterà allora a edo (l'antica tokyo), dove inizierà a esibirsi nei teatri kabuki; lì stringerà le prime amicizie e incontrerà hiinahime, la sconosciuta con la maschera del nō.
Questo è un libro magico, diverso dagli altri. Infatti si ritaglia tutto, fino a scomparire. Ogni pezzo inserito nell'apposita busta può essere portato ovunque: ti divertirai, imparando moltissimo e scrivendo pochissimo. Il volume contiene: 1 pagina con cinque etichette, 3 schede di istruzioni, scheda di controllo a cura del genitore, 12 storie da leggere e da saper raccontare, 29 personaggi delle storie da ritagliare, 110 operazioni da studiare, 60 problemi da risolvere oralmente, 10 puzzle, 6 biglietti per scrivere pensieri cartoline. Materiale allegato: 4 buste piccole per suddividere i contenuti, 1 busta grande per raccogliere tutto.
Le cronache dell'acero e del ciliegio formano una tetralogia ambientata nel giappone del xvii secolo. Seguiamo due eroi, ichirō, giovane samurai dal favoloso destino, e la misteriosa hiinahime, una sconosciuta che si nasconde dietro una maschera del nō. Nei primi due volumi l'io narrante è ichirō, negli altri due toccherà all'eroina hiinahime raccontare la vicenda. Il primo tomo, intitolato la maschera del nō, ripercorre la vita di ichirō dall'infanzia all'adolescenza. Abbandonato, ichirō viene cresciuto come un figlio da un ignoto samurai che gli insegna la via della spada. Il ragazzo vivrà un'esistenza solitaria tra le montagne, nel cuore di una natura selvaggia e al ritmo delle stagioni, tra momenti di beatitudine e spensieratezza e un apprendistato che richiede costanza e coraggio. Ma in una tragica notte, la vita di ichirō viene sconvolta dall'attacco di loschi samurai. Il destino lo porterà allora a edo (l'antica tokyo), dove inizierà a esibirsi nei teatri kabuki; lì stringerà le prime amicizie e incontrerà hiinahime, la sconosciuta con la maschera del nō.
Ciao! Mi presento: sono dragorè, il re di dragolandia, una valle rocciosa dove abitano draghi di ogni tipo. Se vuoi conoscere le nostre storie, in questo libro troverai quattro racconti molto divertenti: la valle dei draghi, l'avventura di draghetto, i giochi di primavera, il piano di gnomo nero. Vedrai come è bella la vita a dragolandia. Buona lettura! Età di lettura: da 0 anni.
È arrivato il momento di lasciare il pannolino. Un libro divertente con il testo in rima e coloratissime illustrazioni mostrano come il bimbo affronta l'importante passaggio al vasino. Età di lettura: da 2 anni.
Una scelta può cambiare il destino di una persona. O annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l'orrore per quello che è stata costretta a fare. La sua iniziazione avrebbe dovuto concludersi con una cerimonia per celebrare il proprio ingresso nella fazione degli intrepidi, ma invece di festeggiare la ragazza si è ritrovata coinvolta in un conflitto più grande di lei. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare. Il secondo romanzo della saga 'divergent'. Età di lettura: da 13 anni.