Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2022

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 356

Pagina 19 di 36

Posizione in classifica: 181

La Condanna Dei Viventi

Marco De Franchi

Narrativa estera - Thriller

La Condanna Dei Viventi
Il bambino ritrovato nella notte sta nascondendo qualcosa. Fosco sostiene che è stato rapito ma è riuscito a scappare, correndo per le campagne toscane. Nessuno gli crede, o forse nessuno ha provato ad ascoltarlo davvero. Io sì. E so che dentro il suo racconto si cela qualcosa di terribile. Qualcosa di più grande di lui e, forse, anche di me. Ma cosa può essere? Soltanto quando un altro bambino scompare, inizio a intravedere uno spiraglio per portare avanti la mia indagine. Fosco e andrea vivono lontani, non si conoscono, non hanno nulla in comune. Tranne l'aspetto: sono identici, potrebbero essere gemelli. Andrea, però, non ricompare: sta a me trovarlo, stanare chi ha ucciso suo padre e l'ha portato via da sua madre. Sta a me salvargli la vita. Ma da sola non ce la posso fare, ho bisogno di aiuto. L'unico a credere in me è fabio costa, un poliziotto reietto e dal passato oscuro, spedito al confino in un piccolo commissariato di provincia. Mentre il numero delle vittime aumenta, e gli enigmi si fanno sempre più indecifrabili, capisco che l'artefice di questi delitti risponde a un disegno superiore. La sua è un'ossessione morbosa, feroce, inarrestabile: trasformare le proprie follie visionarie in violente realtà. In deliranti opere d'arte. Mi chiamo valentina medici, sono il più giovane commissario del servizio centrale operativo, e questa è la mia prima, vera indagine. E rischia di essere anche l'ultima della mia vita. Perché nessuno può precipitare in un pozzo così nero, così profondo, e sperare di rie­mergerne indenne.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023

Posizione in classifica: 182

Il Cornetto Acustico

Leonora Carrington

Narrativa estera - Recente

Il Cornetto Acustico
«la signora leatherby, protagonista e narratore del cornetto acustico, partecipa con delicata equanimità della follia e della buona educazione; per di più ha novantanove anni, età numericamente significante, ed è detestata dai nipoti, che la considerano un ingombrante vegetale, qualcosa che dovrebbe essere
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2024

Posizione in classifica: 183

Tomás Nevinson

Javier Marías

Narrativa estera - Recente

Tomás Nevinson
Due uomini, uno nella finzione e uno nella realtà, ebbero la possibilità di uccidere hitler prima che questi scatenasse la seconda guerra mondiale. A partire di qui, javier marías esplora il rovescio del comandamento «non uccidere». Quegli uomini avrebbero fatto bene a sparare al führer: è forse lecito fare lo stesso contro qualcun altro? Come dice il narratore di tomás nevinson, «uccidere non è un gesto cosí estremo se si ha piena nozione di chi si sta uccidendo». «
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/05/2024

Posizione in classifica: 184

La Gazza

Elizabeth Day

Narrativa estera - Thriller

La Gazza
La porta grigia, i mattoni del colore delle nocciole tostate, la strada alberata e silenziosa per londra, il quartiere ben frequentato: una casa perfetta per marisa, illustratrice di libri per ragazzi, il rimedio a tutto ciò che nella sua vita chiede di essere riparato. Come lo è jake, naturalmente, confortante come una pietra calda sul palmo della mano. Certo, quando la signora dell'agenzia immobiliare ha aperto la vetrata sul giardino, un uccello è volato dentro. Una gazza bianca e nera, che ha sbattuto contro le pareti prima di sfrecciare fuori, mandando in frantumi un vaso. Per marisa, però, quell'apparizione improvvisa ha prodotto soltanto una lieve punta di disagio. Nessun segno infausto può offuscare il suo sogno di vivere con jake e formare con lui una famiglia. Nei mesi successivi trascorsi in quella casa, la vita si svolge perciò, per la giovane illustratrice, come una vera e propria commedia romantica in cui le basta un semplice sguardo di jake per capire che quell'uomo, cosí poco espansivo nei gesti e nelle parole, è la persona con cui condividere il resto dei suoi giorni. Finché un mattino arriva kate, l'inquilina destinata a occupare la stanza di sopra, dato che i soldi non bastano mai. Bruna e disinvolta – l'esatto opposto di marisa nell'aspetto –, trentaseienne critica cinematografica, kate fa subito suo lo spazio comune della casa, abbandona le scarpe all'ingresso, si intrufola in ogni angolo, lascia lo spazzolino da denti accanto al loro anziché nel bagno di sopra, rivolge indelicate domande sul loro desiderio di avere un figlio, lancia sguardi insistiti a jake. La sua invadenza si fa via via insopportabile per marisa. Jake tenta di rassicurarla, ma nemmeno la notizia della sospirata gravidanza riesce a distogliere marisa dalla sensazione sgradevole di avere un ospite ingrato in casa. Qualcosa non va in kate: quella donna coltiva qualche oscuro disegno e non si fermerà finché non l'avrà realizzato. Dopo il successo de il party, elizabeth day ritorna con un romanzo psicologico che ha ottenuto grande consenso di critica e di pubblico in inghilterra. Un'opera che parla di maternità desiderata, di relazioni disfunzionali, dell'irreparabile danno del dolore, della realtà che prende la forma dell'ossessione. Con due voci narranti che si contendono la scena in un gioco di prospettive dal finale sorprendente.
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2025

Posizione in classifica: 185

Il Palazzo Di Carta

Miranda Cowley Heller

Narrativa estera - Recente

Il Palazzo Di Carta
Una bracciata dopo l'altra, il viso esce dall'acqua per cercare aria e poi torna a inabissarsi. Elle adora nuotare davanti alla casa di famiglia a cape cod. Ma quel giorno è diverso dagli altri. Perché elle la sera prima ha fatto una scelta che ha cambiato tutto. Ha fatto l'amore con jonas, l'uomo che, se le cose fossero andate diversamente tanti anni prima, ora sarebbe il suo compagno. Eppure, quel futuro non si è realizzato e il cuore di ella si è aperto a peter, suo marito, con cui ha avuto tre figli meravigliosi. Con lui è felice, ma il pensiero di jonas non l'ha mai abbandonata. Ora elle ha solo ventiquattr'ore per prendere la decisione che potrebbe stravolgere la sua vita; per farlo, non può ignorare la colpa che la unisce e la divide da jonas. È il loro passato, è ciò che li ha allontanati, ma è un segreto che riecheggia nel presente. E ora tutto potrebbe tornare a galla come il fondale sabbioso che, durante una tempesta, affiora in superficie. Elle sa che cosa significherebbe. Sa che non è sola e che le conseguenze delle sue azioni peserebbero sulle persone che ama di più. Come sa che le scelte ormai alle spalle non sono giuste né sbagliate. Le scelte davvero importanti sono quelle che si hanno davanti. Per la stampa e la critica più autorevole c'è una nuova e sola regina del «romanzo americano»: miranda cowley heller. Erano anni che si attendeva un esordio come il palazzo di carta. Un romanzo che ha superato tutti i record, in testa alle classifiche americane e inglesi per mesi. Non c'è lettore che non l'abbia amato. Perché, in fondo, tutti, abbiamo domande che non sempre hanno risposte. Tutti abbiamo fatto scelte e abbiamo rimpianti, tutti abbiamo un posto del cuore a cui vorremmo tornare. Tutti abbiamo un segreto che non abbiamo mai confessato. Siamo tutti elle.
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2024

Posizione in classifica: 186

Caro Pier Paolo

Dacia Maraini

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Caro Pier Paolo
Maraini costruisce questa confessione delicata come una corrispondenza senza tempo, in cui tutto è presente e vivo. «caro pier paolo, ho in mente una bellissima fotografia di te, solitario come al solito, che cammini, no forse corri, sui dossi di sabaudia, con il vento che ti fa svolazzare un cappotto leggero sulle gambe. Il volto serio, pensoso, gli occhi accesi. Il tuo corpo esprimeva qualcosa di risoluto e di doloroso. Eri tu, in tutta la tua terribile solitudine e profondità di pensiero. Ecco io ti immagino ora cosí, in corsa sulle dune di un cielo che non ti è piú ostile. » – dacia maraini«in questo suo bellissimo 'caro pier paolo' dacia maraini lacera il velo che separa chi è vissuto e chi sopravvive nella maniera più diretta, che è quella della lettera, per essere più precisi delle lettere, forse perché nemmeno ai morti si può dire tutto in una sola volta, è necessario rinnovare le occasioni e riprendere fiato. » – emanuele trevi, la lettura - il corriere della serapier paolo pasolini è un autore di culto anche per i più giovani. La sua è stata una vita fuori dagli schemi: per la forza delle sue argomentazioni, l'anticonformismo, l'omosessualità, la passione per il cinema, la sua militanza e quella morte violenta e oscura. Sono passati cento anni dalla sua nascita, e quasi cinquanta dalla sua scomparsa. Eppure è ancora vivo, nitido, tra noi, ancora capace di dividere e di appassionare. Di quel mondo perduto, degli amici che lo hanno frequentato, della società letteraria di cui ha fatto parte, c'è un'unica protagonista, che oggi ha deciso di ricordare e raccontare: dacia maraini. Dacia maraini è stata una delle amiche piú vicine a pier paolo. E in queste pagine la scrittrice intesse un dialogo intimo e sincero capace di prolungare e ravvivare un affetto profondo, nutrito di stima, esperienze artistiche e cinematografiche, idee e viaggi condivisi con alberto moravia e maria callas alla scoperta del mondo e in particolare dell'africa. Nelle lettere a pier paolo che definiscono l'architettura narrativa del libro hanno un ruolo centrale i sogni che si manifestano come uno spazio di confronto, dove affiorano con energia i ricordi e si uniscono alle riflessioni che la vita, il pensiero e il mistero sospeso della morte di pasolini ispirano ancora oggi all'autrice. Lo stile intessuto di grazia e dolcezza, ma anche di quella componente razionale e ferma, caratteristica della scrittura di dacia, fanno di questo disegno della memoria che unisce passato, presente e futuro non solo l'opera piú significativa, ma l'unica voce possibile per capire oggi chi è stato davvero un uomo che ha fatto la storia della cultura del novecento.
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/02/2025

Posizione in classifica: 187

2-Minute English
2 Minuti Al Giorno Per Imparare Linglese

Norma Cerletti

Lingue, dizionari, enciclopedie - Apprendimento delle lingue

2-Minute English<br>2 Minuti Al Giorno Per Imparare Linglese
L'apprendimento di ogni lingua è un lungo viaggio che richiede curiosità, determinazione, pazienza e, soprattutto, costanza. Ma non è semplice mantenere sempre la giusta carica e motivazione per andare avanti; per questo è nata l'idea di un libro d'inglese rivoluzionario che ti accompagnerà per un anno intero. 2-minute english , grazie alle mini-lezioni giornaliere (super pratiche e stimolanti), sarà il tuo motivatore personale e ti aiuterà a essere costante e a migliorare il tuo inglese in maniera fast, fun & fantastic! Ogni giorno sarà una sorpresa: lezioni su idioms, grammatica, giochi, espressioni
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/03/2023

Posizione in classifica: 188

La Scena Del Crimine
Gialli Da Risolvere In Vacanza
Vol
1

Modesto García

Casa, hobby e cucina - Quiz e test

La Scena Del Crimine<br>Gialli Da Risolvere In Vacanza<br>Vol<br>1
Se il giallo è la tua passione, allena il tuo intuito nel tempo libero: indagare e svelare misteri sono il migliore esercizio per le tue vacanze, i momenti più noiosi e quelli spensierati. Il vero crimine sarà non appassionarsi! Dai suicidi sospetti agli omicidi sanguinosi, dalle dispute familiari per l'eredità ai moventi passionali, tra codici da risolvere e segreti mortali, mettete alla prova il vostro intuito per risolvere otto casi davvero intricati.
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 189

Non Leggete I Libri, Fateveli Raccontare
Sei Lezioni Per Diventare Un Intellettuale Dedicate In Particolare Ai Giovani Privi Di Talento

Luciano Bianciardi

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Non Leggete I Libri, Fateveli Raccontare<br>Sei Lezioni Per Diventare Un Intellettuale Dedicate In Particolare Ai Giovani Privi Di Talento
Nel 1966 luciano bianciardi si era già trasferito a milano, era stato assunto e licenziato da feltrinelli, aveva scritto la tetralogia del dissenso, rifiutato una collaborazione fissa con il «corriere della sera», quando pubblicò su «abc», il settimanale in bianco e nero sostenitore delle grandi battaglie civili dell'epoca, sei lezioni a puntate, pensate per i giovani – ma non tutti i giovani, solo quelli particolarmente privi di talento. Norme chiare, precise, efficaci, a uso di coloro che avessero deciso di diventare intellettuali. Si va dai consigli su come vestirsi, dove andare in vacanza o con chi accasarsi, alle frasi-cerotto – che sembrano dire, ma non dicono assolutamente niente – «per salvare i giovani mediocri (ma anche agli altri, i cervelloni, i geniali e i genialoidi) da un'esistenza mediocre, avviarli alla scalata dell'elicona». Non leggete i libri, fateveli raccontare è un piccolo, provocatorio e irriverente capolavoro: a cinquant'anni di distanza, in un'epoca in cui la superficialità sembra ormai l'unica via sicura per il successo, riscoprire bianciardi è un modo per ridere con intelligenza di quello che in fondo siamo sempre stati, ben prima dei social network.
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2023

Posizione in classifica: 190

Tutti I Nomi Della Morte

Dario Correnti

Narrativa estera - Thriller

Tutti I Nomi Della Morte
Mancano poche settimane a natale quando marco besana, cronista di nera navigato quanto disilluso, viene spedito in provincia di pisa, nella valle del diavolo: in uno dei bacini di acqua bollente naturale che costellano la zona è stato ripescato il corpo di una donna – bollita viva, dice l'autopsia. Besana chiede e ottiene che ad accompagnarlo sia ilaria piatti, la giovane collega dall'eccezionale fiuto investigativo, precaria da sempre e con la vita privata spesso a pezzi. La polizia ha fretta di chiudere l'indagine, ma i due giornalisti la pensano diversamente: di fronte hanno un serial killer feroce e abilissimo, che tortura e uccide da anni all'insaputa di tutti, tanto il suo modus operandi è sofisticato e sfuggente. Per fermarlo, dovranno indagare sui nuovi omicidi ma anche su impolverati cold case, che sembrano tutti ispirarsi a una sinistra serie di dipinti del '500 – guardandosi di continuo le spalle, perché il killer ha messo nel mirino anche loro. Con il consueto talento nel far convivere tensione e humour, dario correnti costruisce un thriller dal ritmo vertiginoso e personaggi densi e indimenticabili, in un'inedita formula di doppia indagine tra passato e presente.
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]