Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Saggi

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 431

Pagina 22 di 44

Posizione in classifica: 211

Paesaggi Italiani Con Zombi

Alberto Arbasino

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Paesaggi Italiani Con Zombi
I paesaggi, in questo bel paese apatico e feroce, si vanno affollando di zombi stralunati e cloni attoniti. E si diffonde l'oscura percezione che nell'italia degli ultimi anni sia avvenuta ogni sorta di mutazioni sfuggenti e insidiose, lasciandosi dietro un brulichio che tutto ingloba e stravolge: come in quei gremitissimi quadri dei bruegel dove i più gravi incidenti si confondono tra la ressa sgangherata. Ma i romanzeschi o drammatici fatti italiani sono spesso anche ridicoli; e inspiegabili o inattendibili: tanto che, al di là di generiche effusioni di malessere, preferibilmente si evita di affrontarli a caldo. Ed ecco invece che, a sorpresa, arbasino – e chi altri se no? – dedica a un così imbarazzante «stato della nazione» un libro che con brutale lucidità nomina e cataloga, descrive e deride, seziona e insolentisce tutto il repertorio dei temi ricorrenti e delle manie e smanie vecchie e nuove nel «gran casino» peninsulare. Sfilano i luoghi comuni ossessivi e le classificazioni deliranti, lo sciocchezzaio del «politicamente corretto» a destra e a sinistra, il paleo e il retro e il neo e il post, il nord e l'est e il sud e il west, le secessioni, le immigrazioni, le televisioni, gli inquinamenti culturali compromettenti, le colpe e scuse loquaci e tattiche, le figurette e le figuracce – sino al gran silenzio di fine millennio circa l'aldilà.
Punteggio: 641
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2025

Posizione in classifica: 212

Che Significa Diventare Adulti?

Banana Yoshimoto

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Che Significa Diventare Adulti?
Che significa diventare adulti? Si deve studiare per forza? Che cos'è la normalità? Che succede quando si muore? A queste e altre domande banana yoshimoto cerca di rispondere in un piccolo saggio che, si augura, possa funzionare 'un po' come un amuleto' per aiutare i lettori di tutte le età a ritrovare serenità e speranza nei momenti più difficili.
Punteggio: 627
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 213

Scacco Alla Torre

Marco Malvaldi

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Scacco Alla Torre
'mi è venuto in mente che sarebbe stato bellino scrivere un libriccino su tutto quello che c'è, di significativo e di godibile, a pisa. Non, intendiamoci, una vera e propria guida turistica. Piuttosto, un pot-pourri di aneddoti, descrizioni, impressioni. Qualcosa che possa colpire tutti, pisani e forestieri, esperti e novellini, gente colta e livornesi. Qualcosa che non spieghi, ma piuttosto incuriosisca. 'ti garberebbe? ' gli ho chiesto io (che, d'altronde, sono pisano). 'dio bono! ' mi ha risposto lui. Ed eccoci qua. '
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 214

Le Meraviglie Del Mondo Antico

Valerio Massimo Manfredi

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Le Meraviglie Del Mondo Antico
La grande piramide di cheope a giza, immensa dimora di riposo eterno per il faraone e monumento di tale titanica complessione da sfidare sotto certi aspetti l'umana comprensione: la più antica fra le sette meraviglie e l'unica che sopravvive ancora oggi. I giardini pensili sospesi sul paesaggio di babilonia, costruiti da un grande monarca per la sposa che aveva nostalgia delle sue montagne boscose: la più evanescente delle sette meraviglie, quella più fantasmatica, invano cercata e inseguita da archeologi e poeti, da epigrafisti e indagatori delle antiche fonti. E poi l'artemision di efeso, gigantesco tempio dedicato al culto della dea artemide, voluto dal munifico re di lidia creso. Il colosso di rodi, l'enorme statua di bronzo che sorgeva su una piccola isola in mezzo al mare. E ancora, il mausoleo di alicarnasso, la monumentale tomba dove riposava il satrapo mausolo, nell'attuale bodrum, in turchia. Il faro di alessandria in egitto, che una volta indicava la via alle mille imbarcazioni che si avvicinavano a quel porto favoloso. E la statua di zeus a olimpia, grandiosa creazione del mitico scultore fidia. Sono queste le sette meraviglie del mondo antico. Già indicate come tali diversi secoli prima della nascita di cristo, furono contemporaneamente visibili solo nel periodo fra il 300 e il 227 a. C; successivamente andarono a una a una distrutte per cause diverse, salvo appunto l'inattaccabile piramide di cheope, scalfita soltanto dalle mani distruttrici degli uomini.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2024

Posizione in classifica: 215

Amore
Le Più Belle Pagine Di Isabel Allende Sull'amore, Il Sesso, I Sentimenti

Isabel Allende

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Amore<br>Le Più Belle Pagine Di Isabel Allende Sull"amore, Il Sesso, I Sentimenti
'la mia vita sessuale è iniziata presto, più o meno a cinque anni, all'asilo delle suore orsoline a santiago del cile. ' così inizia l'introduzione di isabel allende, scanzonata e nel tono lieve de 'la somma dei giorni', a questa raccolta delle sue più belle pagine dedicate all'amore. Dal risveglio alla maturità, passando per il primo amore, la passione, la gelosia, gli amori contrastati, eros e umorismo, la magia dell'amore e l'amore duraturo, isabel allende introduce e sintetizza la visione di quel particolare aspetto della relazione, contestualizza i brani prescelti e ne approfitta per ripercorrere la sua autobiografia in materia amorosa, aggiungendo nuovi aneddoti all'affresco della sua vita intima.
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2020

Posizione in classifica: 216

L Inconveniente Di Essere Nati

Emil M. Cioran

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

L Inconveniente Di Essere Nati
Con brutalità e con delicatezza, con frasi che ogni volta hanno un filo perfettamente tagliente, cioran vaga in questo libro non già intorno ai «problemi», come fanno spesso i filosofi, ma intorno alle «cose», come fanno i pochi che pensano veramente – e, fra le tante cose, intorno a quella unica che non cesserà mai di torturarci e di travolgerci: il puro fatto di «essere nati», quella rinuncia primordiale alla possibilità che costituisce la nostra esistenza. In questo libro, più che mai prima, cioran si avvicina a certi temi, a certi modi dei buddhisti più radicali. E forse proprio questa diversione verso l'oriente, verso la sua asciuttezza dinanzi alle cose ultime, gli permette di trovare un passo aspramente idiosincratico, un'andatura insofferente verso tutto, soggetta però ad «accessi di gratitudine per giobbe e chamfort, per la vociferazione e il vetriolo». È il passo di una lunga deambulazione notturna, da cui nasce e si concatena questa sequenza di aforismi, annotazioni, aneddoti, in un tentativo di evasione «dalla specie, da questa turpe e immemoriale marmaglia».
Punteggio: 601
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2024

Posizione in classifica: 217

Barnum 2
Altre Cronache Dal Grande Show

Alessandro Baricco

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Barnum 2<br>Altre Cronache Dal Grande Show
Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su
Punteggio: 579
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2024

Posizione in classifica: 218

Barnum 2
Altre Cronache Del Grande Show

Alessandro Baricco

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Barnum 2<br>Altre Cronache Del Grande Show
Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su
Punteggio: 577
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2024

Posizione in classifica: 219

Tutto, E Di Più
Storia Compatta Dell'infinito

David Foster Wallace

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Tutto, E Di Più<br>Storia Compatta Dell"infinito
In questo libro david foster wallace, smesse le vesti dello scrittore di fiction, si prende la responsabilità di indossare i panni del matematico per lanciarsi nell'esplorazione dell'unico territorio che non conosce confini. Il risultato è un reportage senza esclusione di colpi nel mondo astratto dei numeri, tra formule spaccacervello e grafici astrusi. Arrivare alla meta, come sempre nel caso di wallace, è impresa che ripaga di ogni sforzo trascorso. E il genio e l'ironia con cui attraversa lo spazio ricurvo della lettura riconcilia con l'ostinazione opaca dei numeri.
Punteggio: 561
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 220

Guerra
Il Grande Racconto Delle Armi Da Omero Ai Giorni Nostri

Antonio Scurati

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Guerra<br>Il Grande Racconto Delle Armi Da Omero Ai Giorni Nostri
La guerra accompagna l'umanità fin dalle sue origini. Il racconto che la civiltà occidentale ne ha fatto si è declinato essenzialmente in tre modi – la narrazione epica nel mondo antico, quella romanzesca nel mondo moderno e quella televisiva nel mondo contemporaneo. Per capire come la nostra cultura della guerra sia intimamente legata al racconto che ne facciamo, antonio scurati legge questi tre modi attraverso quello che chiama il
Punteggio: 554
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]