Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 23 di 116

Posizione in classifica: 221

Einstein
La Sua Vita, Il Suo Universo

Walter Isaacson

Biografie - Persone di scienza

Einstein<br>La Sua Vita, Il Suo Universo
Quando, nel 1900, lord kelvin dichiarò che la fisica non aveva ormai
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/07/2024

Posizione in classifica: 222

La Posizione Della Missionaria
Teoria E Pratica Di Madre Teresa

Christopher Hitchens

Biografie - Artisti

La Posizione Della Missionaria<br>Teoria E Pratica Di Madre Teresa
Il celebre saggista statunitense ci propone un'insolita analisi della figura di madre teresa di calcutta, rafforzata dalle testimonianze affidabili e ben documentate di alcune ex infermiere della missionaria di origine albanese, nonché di un autorevole medico. Hitchens sottopone all'attenzione del lettore gli aspetti più contraddittori dell'attività della religiosa e mette in discussione, in maniera coraggiosa e politicamente scorretta, l'etica della sofferenza che ne è alla base.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 223

Il Mio Terzo Tempo
Nel Calcio E Nella Vita Valgono Le Stesse Regole

Claudio Marchisio

Biografie - Artisti

Il Mio Terzo Tempo<br>Nel Calcio E Nella Vita Valgono Le Stesse Regole
La testimonianza esclusiva, ricca di episodi inediti, dell'ex campione della juventus. Un messaggio appassionato a favore della lealtà nello sport e nella vita. «la vittoria più grande per un calciatore è il rispetto dei tifosi avversari. Servono le qualità dell'uomo. E marchisio le ha» – alessandro cattelanin queste pagine c'è molto calcio perché il calcio è la mia vita, ma c'è anche molto della mia vita senza il calcio. C'è un pezzo di me e di quello che penso. Fuoriclasse e
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2023

Posizione in classifica: 224

Vita Di Eleonora DArborea
Principessa Medievale Di Sardegna

Bianca Pitzorno

Biografie - Personaggi

Vita Di Eleonora DArborea<br>Principessa Medievale Di Sardegna
Eleonora d'arborea è uno dei personaggi più famosi e insieme meno documentati della storia sarda. Giudicessa - cioè sovrana - d'arborea nel trecento, firmò un codice di leggi, la carta de logu, rimasto in vigore con poche modifiche fino al 1827. Oltre a ciò, eleonora fu capace di radunare sotto un'unica bandiera le diverse popolazioni sarde che per la prima volta si riconobbero come
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2023

Posizione in classifica: 225

Le Righe Storte

Giovanni Lombardo

Biografie - Autobiografie

Le Righe Storte
Giovanni lombardo, di origini siciliane, nasce a tunisi il 29 novembre 1958. Figlio di una coppia di immigrati italiani che dalla tunisia è costretta a tornare in italia, trascorre una giovinezza burrascosa nel piccolo centro di aprilia (latina). Giovanni conosce la delinquenza e la violenza di un paese di provincia negli anni settanta. Dopo un'esperienza in carcere e un doloroso lutto, intraprende un lungo e complesso percorso di fede che lo porta a cambiare totalmente vita. Finirà per tirare su e gestire, da laico e in completa autonomia, un centro d'accoglienza caritas fino a renderlo, in pochi anni, la struttura per i senzatetto più efficiente del territorio. Fare del bene al prossimo diventerà la missione di giovanni, il suo riscatto. La sua seconda possibilità sarà dare una seconda possibilità. Ringraziando quel dio che sa scrivere dritto anche sulle righe storte.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2024

Posizione in classifica: 226

Un' Idea Di Destino
Diari Di Una Vita Straordinaria

Tiziano Terzani

Biografie - Diari

Un" Idea Di Destino<br>Diari Di Una Vita Straordinaria
Il 'laboratorio' in cui germogliavano le idee e le storie di terzani, il documento eccezionale di una ricerca inesausta di senso. «È come vedere la vita nascosta di un uomo eccezionale che apre la sua anima. A lui stesso, probabilmente» - la repubblica «seduto su una coperta di lana bianca scrivo queste righe. Sono felice. Mi pare davvero di aver fatto il primo passo di un grande viaggio, di avere la chance di una nuova, bella avventura. » 'cosa fa della vita che abbiamo un'avventura felice? ' si chiede tiziano terzani in questa opera, che racconta con la consueta potenza riflessiva l'esistenza di un uomo che non ha mai smesso di dialogare con il mondo e con la coscienza di ciascuno di noi. In un continuo e appassionato procedere dalla storia alla storia personale, viene finalmente alla luce in questi diari il terzani uomo, padre, marito. Scopriamo così che l'espulsione dalla cina per 'crimini controrivoluzionari', l'esperienza deludente della società giapponese, i viaggi in thailandia, urss, indocina, asia centrale, india, pakistan non furono soltanto all'origine delle grandi opere che tutti ricordiamo. Furono anche anni fatti di dubbi, di nostalgie, di una perseverante ricerca della gioia, anni in cui dovette talvolta domare 'la belva oscura' della depressione. E proprio attraverso questo continuo interrogarsi, terzani maturava una nuova consapevolezza di sé, affidata a pagine più intime, meditazioni, lettere alla moglie e ai figli, appunti, tutti accuratamente raccolti e ordinati dall'autore stesso, fino al suo ultimo commovente scritto: il discorso letto in occasione del matrimonio della figlia saskia, intriso di nostalgia per la bambina che non c'è più e di amore per la vita, quella vita che inesorabilmente cambia e ci trasforma. Prefazione di angela terzani staude.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 227

Stanley Kubrick E Me
Trent'anni Accanto A Lui
Rivelazioni E Cronache Inedite Dell'assistente Personale Di Un Genio

Emilio D'Alessandro

Biografie - Artisti

Stanley Kubrick E Me<br>Trent"anni Accanto A Lui<br>Rivelazioni E Cronache Inedite Dell"assistente Personale Di Un Genio
È il 1971. Emilio d'alessandro lavora a pinewood, accompagna attori e produttori in giro per i set a bordo della sua ford capri. È stato chiamato per una corsa a abbots mead, una villa alla periferia nordest di londra. Suona alla porta d'ingresso, solo qualche minuto, e dal corridoio spunta un signore barbuto sulla quarantina. 'buongiorno, sono stanley kubrick. È lei il pilota di cui si parla in questo articolo? ' domanda, mostrando un vecchio ritaglio di giornale. Kubrick sta ultimando le riprese di 'arancia meccanica' e cerca un autista. Non sanno ancora che quell'incontro cambierà le loro vite. In trent'anni di sodalizio professionale e umano con il regista, emilio d'alessandro scopre i segreti della settima arte, un mondo fantasmagorico, lontanissimo dalle sue origini, che lui vive da protagonista. Emilio d'alessandro, insieme a filippo ulivieri, racconta la sua esperienza straordinaria, grazie anche a un'inedita documentazione fotografica e alla raccolta delle lettere e dei messaggi che kubrick gli ha inviato. Gesti quotidiani, drammi familiari, partenze e ricongiungimenti, chiacchiere davanti a una tazza di caffè americano, lunghi viaggi in auto in cerca di location. Giorno dopo giorno, emilio diventa indispensabile per stanley e stanley per emilio. 'stanley kubrick e me' è la cronaca della carriera di un genio del cinema raccontata attraverso gli occhi del suo assistente personale, ma anche la storia di una profonda amicizia e di una meravigliosa avventura.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 228

Heini Holzer
La Mia Traccia, La Mia Vita
Storia Di Un Alpinista E Sciatore Estremo

Markus Larcher

Biografie - Artisti

Heini Holzer<br>La Mia Traccia, La Mia Vita<br>Storia Di Un Alpinista E Sciatore Estremo
Heinrich holzer, conosciuto da tutti come heini, è nato a tubre nel 1945. Negli anni sessanta ha legato il suo nome alla scena dell'arrampicata libera sudtirolese. Nonostante un fisico minuto, era alto solo 156 cm, è stato un fortissimo climber e insieme ai fratelli messner ha aperto importanti vie, tra cui la celebre via degli amici sul civetta. La folgorazione per lo sci ripido ne farà una leggenda, oltre che un pioniere della disciplina, affrontata sempre con rigore alpinistico e senza l'uso di mezzi meccanici. Con oltre 100 prime discese sulle alpi, tra cui vanno ricordate quella del piz palù, lo sperone della brenva, le nord dell'aletschhorn e del gran paradiso, è stato fonte di ispirazione per le successive generazioni di emuli e appassionati. Il suo stile e la sua eredità sono tremendamente attuali a oltre quarant'anni dalla morte, avvenuta in circostanze mai chiarite durante un tentativo di discesa sulla nord-est del piz roseg. Prefazione di reinhold messner e contributi di stefano de benedetti e markus holzer.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2022

Posizione in classifica: 229

Mio Padre Era Fascista

Pierluigi Battista

Biografie - Autobiografie

Mio Padre Era Fascista
'quando, dopo la sua morte, ho letto il diario che aveva custodito nel segreto per tutta la vita, mi è parso di avere una percezione più chiara del tormento che ha dilaniato per decenni mio padre fascista, prigioniero a coltano dopo aver combattuto, ventenne o poco più, dalla parte dei 'ragazzi di salò'. Ho capito che cosa abbia rappresentato per lui il dolore di essere stato internato in quel campo per i vinti della rsi vicino alla 'gabbia del gorilla' in cui era rinchiuso ezra pound. Ho capito quanto abbia sanguinato il suo cuore di sconfitto, di 'esule in patria' nell'italia in cui era un borghese integrato, maniacalmente attaccato alla civiltà delle buone maniere, ma covando il sentimento di un'apocalisse interiore da cui non si sarebbe mai affrancato. Ho capito quanto sia stata aspra e dolorosa la mia rottura con lui e quanto mi pesi, ancora oggi, il fardello di una riconciliazione mancata. Allora ho pensato che fosse giunto il momento di raccontare, con i miei occhi e il mio modo di sentire le cose della vita, chi fosse mio padre fascista e cosa pensasse nell'italia che non credeva più nei miti in cui lui era cresciuto. Che rapporto ricco e difficile avesse instaurato con i suoi figli. Che cosa abbia significato per me essere figlio di un fascista, e vergognarsi di avere provato vergogna per i padri che abbiamo tradito andandocene da un'altra parte, e che invece hanno vissuto con dignità, coraggio e coerenza la loro solitudine. '
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2021

Posizione in classifica: 230

Una Poltrona In Cucina
Storie E Ricette Di Casa

Benedetta Parodi

Biografie - Autobiografie

Una Poltrona In Cucina<br>Storie E Ricette Di Casa
Benedetta parodi ci fa rivivere l'incanto delle sue origini con racconti ricchi di sapori senza tempo e oltre 100 ricette tutte da gustare, preferibilmente con chi si ama. Un viaggio fatto di ricette e di racconti con tutto il sapore della famiglia, all'insegna dell'affetto e della convivialità. Piatti deliziosi e facili da creare, con in più tutta l'esperienza e l'amore di una ragazzina, di una fidanzata e poi di una mamma. Un vero e proprio ricettario del cuore corredato dalle foto e dai ricordi più intimi di benedetta e del suo mondo. «la casa di nonna maria bisognava conquistarsela. Cinque piani di scale, coi gradini alti, di marmo grigio. Ad ogni rampa un profumo diverso proveniente da una cucina diversa, che filtrava da dietro la porta. Al secondo piano ragù, al terzo pollo arrosto, al quarto minestrone. Mezzogiorno di una domenica di ottobre e in ogni appartamento del vecchio condominio si cucinava per il pranzo più importante della settimana. Io acceleravo, cercando di non inalare l'odore ospedaliero delle verdure bollite, sfrecciando veloce fino al pianerottolo della nonna dove mi aspettavano gli gnocchi della zizzi. Mi attaccavo, impaziente, al campanello e tendevo l'orecchio per sentire il passo strascinato della vecchia tata che veniva ad aprirmi, senza fretta. Per lei la domenica non era certo un giorno di vacanza. Come minimo a pranzo eravamo in 10. »questo libro ci parla di una passione travolgente, che parte da lontano: una nonna amorevole intenta a cucinare, una bambina dagli occhi luminosi, l'abbraccio rassicurante di una vecchia poltrona. Come gli «gnocchi della zizzi» emergono uno a uno dalla pentola sul fuoco, così dal suo amore per la cucina fiorisce un mondo di ricordi che catturano per immediatezza e forza narrativa. Benedetta ci invita a ripercorrere con lei le tappe della sua formazione, culinaria e non: dagli anni dell'infanzia ad alessandria a quelli milanesi dell'università e dei primi passi nel mondo del giornalismo, fino alla conquista del proprio ruolo umano e professionale. Da queste esperienze sono nate tante ricette, tutte caratterizzate da un'armonia di sapori unici e sorprendenti, all'insegna dell'affetto e della convivialità.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/07/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]