Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Archeologia

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 388

Pagina 24 di 39

Posizione in classifica: 231

American Sniper
Autobiografia Del Cecchino Più Letale Della Storia Americana

Chris Kyle

Archeologia - Storia della guerra

American Sniper<br>Autobiografia Del Cecchino Più Letale Della Storia Americana
'american sniper' è l'autobiografia di un guerriero che rimpiange di non aver ucciso più nemici, ma, al tempo stesso, non nasconde la drammaticità dell'esperienza bellica. Il racconto delle sue imprese si intreccia alle pagine dedicate alle vicende più strettamente private. Sino alla sofferta decisione di congedarsi, per diventare 'un bravo papà e un buon marito', e per aiutare, i reduci in difficoltà e abbandonati a se stessi. «chris kyle racconta la sua storia con lo stesso coraggio e la stessa grinta che ha mostrato nella vita e sul campo di battaglia. 'american sniper' è una lettura straordinaria» - clint eastwood tra il 1999 e il 2009 chris kyle, membro dei navy seal degli stati uniti, ha fatto registrare il più alto numero di uccisioni a opera di uno sniper di tutta la storia militare americana. I suoi compagni d'armi, che ha protetto con precisione letale dall'alto dei tetti e da altre postazioni invisibili durante la guerra in iraq, lo chiamavano 'la leggenda'. Per i nemici, invece, era semplicemente al-shaitan ramadi, il diavolo di ramadi. Texano di nascita, chris impara a sparare da ragazzo, andando a caccia con il padre. Dopo aver fatto il cowboy e aver partecipato a diversi rodei, decide di arruolarsi nei seal e viene subito catapultato in prima linea nella 'guerra al terrore' intrapresa dall'amministrazione bush dopo l'11 settembre 2001. Sopravvissuto a battaglie, imboscate e trappole di ogni genere, chris kyle troverà prematuramente la morte proprio per mano di un giovane veterano afflitto da disturbo da stress post-traumatico un anno dopo l'uscita dell'edizione originale di questo libro.
Punteggio: 712
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 232

Le Guerre Del Vietnam
1945-1990

Marilyn B. Young

Archeologia - Dalla preistoria

Le Guerre Del Vietnam<br>1945-1990
Come sono finiti gli americani in vietnam? Come hanno continuato ad allargare il conflitto? E come ne sono usciti? Analizzando il conflitto, o meglio i molteplici conflitti che hanno coinvolto il vietnam a partire dalla fine della seconda guerra mondiale (da quello del 1950-54 di liberazione dai francesi a quello del 1964-75 tra vietnam del nord e vietnam del sud appoggiato dagli usa), marilyn young da un lato fornisce una gran mole di dati storici, molti dei quali inediti, dall'altro offre un'ottica finalmente obiettiva, che analizzando criticamente le posizioni di americani e vietnamiti ci permette di comprendere meglio il vero significato delle guerre nel sudest asiatico, e il peso delle loro conseguenze nel mondo in cui viviamo.
Punteggio: 703
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2025

Posizione in classifica: 233

Soli Al Comando
Da Stalin A Renzi, Da Mussolini A Berlusconi, Da Hitler A Grillo
Storia, Amori, Errori

Bruno Vespa

Archeologia - Dettagli

Soli Al Comando<br>Da Stalin A Renzi, Da Mussolini A Berlusconi, Da Hitler A Grillo<br>Storia, Amori, Errori
Che differenza c'è tra kennedy e trump? E tra stalin e putin? Tra renzi e de gasperi? Tra mussolini e berlusconi? Tra hitler e grillo? Sotto ogni cielo, i popoli sono sempre stati affascinati dagli uomini soli al comando. Li invocano, li acclamano, salvo poi abbatterli e calpestarli. I grandi strateghi politici hanno la vista più lunga degli altri, ma spesso il delirio di onnipotenza li rende miopi e capaci di errori madornali che nessun altro farebbe. In 'soli al comando', bruno vespa propone 28 ritratti di leader (17 stranieri e 11 italiani). E ne racconta l'ascesa, le grandi conquiste, la vita sentimentale, gli errori, la caduta, talvolta tragica e talvolta, invece, seguita da clamorose rimonte. Il delirio di onnipotenza indusse hitler a invadere l'urss, pur essendo impegnato sul fronte occidentale. E mussolini, sciaguratamente, lo seguì, mentre il crudele franco mollò i due alleati al momento opportuno. Stalin, responsabile del genocidio dei contadini, per incompetenza militare mandò al massacro centinaia di migliaia di soldati. E mao tse-tung, mito di una generazione (anche in occidente), ha superato per numero di vittime sia hitler sia stalin e ha trascorso gli ultimi anni tra le mollezze di un satrapo. Vespa descrive la durezza caratteriale di churchill (che gli consentì di salvare l'inghilterra), il carisma e gli errori politici di roosevelt, l'abilità di fidel castro nel sopravvivere tra russia e america, il fascino di john f. Kennedy e la sua patologica bulimia sessuale. Ricostruisce l'incredibile carriera di trump, l'unico americano passato direttamente dal mondo degli affari alla casa bianca. E quella di putin, l'agente del kgb oggi padrone della russia. Di xi jinping, diventato dopo il congresso di fine ottobre 2017 il nuovo mao. Di angela merkel, la prudente ricercatrice universitaria della germania est che, indebolita, ha appena iniziato il suo quarto mandato. E ancora, i successi e le amarezze di de gasperi, le acrobazie di togliatti per sopravvivere alle grandi purghe staliniane, la lotta senza quartiere tra due grandi leader come craxi e berlinguer, il potere - mai assoluto - di moro, fanfani e andreotti. E, arrivando ai nostri giorni, la sorprendente longevità politica di silvio berlusconi, la volontà di riscossa di matteo renzi a un anno dalle dimissioni dopo il referendum istituzionale, la nascita e lo sviluppo di una formazione politica verticistica come il movimento 5 stelle di beppe grillo e luigi di maio, la guida dell'italia dal «sommergibile» di paolo gentiloni. Scena e retroscena di un secolo, nel racconto dei suoi protagonisti.
Punteggio: 703
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2021

Posizione in classifica: 234

Anche I Partigiani Però...

Chiara Colombini

Archeologia - Dalla preistoria

Anche I Partigiani Però...
Avventurieri e ladri di polli. Protagonisti di una guerra inutile. Vigliacchi che colpiscono i nemici a tradimento. Terroristi. L'elenco dei luoghi comuni e delle falsificazioni sulla resistenza è lunghissimo e continua a rafforzarsi a dispetto di ogni prova contraria. Perché? Irresponsabili che con le loro azioni scatenano le rappresaglie naziste e fasciste che si abbattono sulla popolazione inerme. Esaltati che combattono per imporre una dittatura comunista in italia. Assassini che infieriscono sui vinti. E ancora, autori di un racconto falsificato della storia, imposto a tutti. Questi giudizi sui partigiani oggi sono parte integrante di un senso comune diffuso, popolato di frasi fatte. Con un meccanismo connaturato ai media in generale ma amplificato dalla rete, prende forma un racconto che azzera i contesti, semplifica brutalmente, trasporta gli avvenimenti del passato nel presente per giudicarli con il metro dell'oggi. Come possiamo rispondere a questa offensiva pluridecennale? Chiara colombini restituisce concretezza alla distanza che ci separa da quegli anni, calandosi nella realtà dura e drammatica, ma anche piena di speranza, di quei venti mesi che tanto hanno significato per la storia del nostro paese. Un libro per conoscere ciò che è stato. Senza retorica, tornando alla storia.
Punteggio: 699
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2024

Posizione in classifica: 235

I Carnefici Italiani
Scene Dal Genocidio Degli Ebrei, 1943-1945

Simon Levis Sullam

Archeologia - Dalla preistoria

I Carnefici Italiani<br>Scene Dal Genocidio Degli Ebrei, 1943-1945
La sera del 5 dicembre 1943, il giovane pianista arturo benedetti michelangeli suona al teatro la fenice di venezia. In quelle stesse ore, polizia, carabinieri e volontari del ricostituito partito fascista - i carnefici italiani - compiono in città una delle maggiori retate di ebrei nella penisola dopo quella condotta dai tedeschi a roma il 16 ottobre. Sulla base del censimento della popolazione di 'razza ebraica' condotto a partire dal 1938, oltre centocinquanta tra uomini, donne, vecchi e bambini vengono stanati dalle loro case e tradotti alle locali carceri. Nei giorni successivi i loro beni vengono sequestrati, gli appartamenti sigillati o destinati ad altri italiani. I prigionieri saranno poi trasferiti a fossoli di carpi, il principale campo di transito degli ebrei nella repubblica sociale, gestito da forze italiane. Qui saranno detenuti in condizioni precarie e, quindi, caricati su vagoni piombati - dopo la consegna in mani tedesche - su cui verranno condotti alla morte nel campo di sterminio di auschwitz. Questi eventi si ripeterono in modo analogo, tra l'autunno del 1943 e la primavera del 1945, nelle principali città e in una miriade di piccoli paesi del centro-nord della penisola italiana. Perché si tende ancora a rimuovere il ricordo di queste vicende, mentre prevale quello dei 'salvatori' e dei 'giusti'? Perché raramente si ricorda che almeno metà degli arresti di ebrei fu condotta da italiani, senza ordini o diretta partecipazione dei tedeschi?
Punteggio: 696
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 236

Il Comandante Di Auschwitz
Una Storia Vera
Le Vite Parallele Del Più Spietato Criminale Nazista E Dell'ebreo Che Riuscì A Catturarlo

Thomas Harding

Archeologia - Dettagli

Il Comandante Di Auschwitz<br>Una Storia Vera<br>Le Vite Parallele Del Più Spietato Criminale Nazista E Dell"ebreo Che Riuscì A Catturarlo
Alla fine della seconda guerra mondiale, viene creato un pool investigativo per scovare i gerarchi nazisti responsabili delle atrocità dell'olocausto. Questa è la storia vera della vita e della cattura del più spietato di loro «avvincente come un thriller: un crimine inconfessabile, una ricostruzione lucida e dettagliata, un racconto necessario» – john le carré «una storia vera sulla guerra. 'il comandante di auschwitz' è una lettura avvincente e commovente, scritta con una grande accuratezza e un'infinita compassione» – the bookseller hanns alexander è un ebreo tedesco che si è rifugiato in gran bretagna per sfuggire alle persecuzioni delle ss, e in seguito arruolatosi nell'esercito inglese. È uno dei migliori investigatori del pool che è stato creato alla fine della seconda guerra mondiale per scovare e assicurare alla giustizia internazionale i gerarchi nazisti responsabili delle atrocità dell'olocausto. Il suo nemico numero uno si chiama rudolph höss, il terribile comandante di auschwitz, responsabile del massacro di oltre un milione di persone e freddo esecutore della 'soluzione finale' voluta da hitler. Ma höss, che dopo la guerra vive sotto falsa identità, è una preda difficile da stanare, e hanns dovrà giocare d'astuzia e agire con determinazione per riuscire a catturarlo. Questo libro – scritto dal pronipote di alexander, ignaro dell'avventuroso passato del prozio fino al giorno del suo funerale, nel 2006 – racconta una sconvolgente pagina di storia: le vite parallele di due tedeschi. Un ebreo e un nazista destinati a incrociarsi in circostanze incredibili, fino alla resa dei conti finale.
Punteggio: 691
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 237

Garibaldi

Denis Mack Smith

Archeologia - Storia della guerra

Garibaldi
Marinaio e soldato, appassionato agricoltore, profondo conoscitore di uomini, cultore stravagante di fisica, matematica, storia e poesia, il garibaldi raccontato da denis mack smith non è lo stilizzato eroe nazionale a cui siamo abituati. Questo ritratto anticonvenzionale ci restituisce un personaggio vivo e ricco di luci e di ombre al di là del mito ancora oggi diffuso.
Punteggio: 687
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2021

Posizione in classifica: 238

I Branciforti Dalle Remote Origini A Nicolò Placido
Storia, Miti E Leggende..
Un Pezzo Di Storia Europea E Della Sicilia

Nino Pisciotta

Archeologia - Storia locale

I Branciforti Dalle Remote Origini A Nicolò Placido<br>Storia, Miti E Leggende..<br>Un Pezzo Di Storia Europea E Della Sicilia
Sul doppio binario dell'historia di sicilia, con le località più importanti dell'entroterra: da piazza armerina, mazzarino, pietraperzia, militello val di catania, palermo - leonforte o raccuja nuova, l'odierna bagheria, in testa - e della storia 'mediterranea' (con riferimenti a diverse località siciliane) soprattutto quando si riferisce alla vicende dei regni di spagna e di sicilia, nino pisciotta dà vita, con efficacia narrativa, capitolo dopo capitolo, ad un esauriente, validissimo progetto storiografico sulla famiglia branciforte e del loro coinvolgimento nella vita politica e nei misteri dei templari e del priorato di sion, che consente al lettore di avere anche un preciso quadro sinottico degli avvenimenti.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2024

Posizione in classifica: 239

Sangue, Sesso, Soldi
Una Controstoria DItalia Dal 1946 A Oggi

Giampaolo Pansa

Archeologia - Dalla preistoria

Sangue, Sesso, Soldi<br>Una Controstoria DItalia Dal 1946 A Oggi
De gasperi ha salvato la libertà dell'italia e non era affatto un lacchè del governo americano. Togliatti veniva chiamato il migliore, ma per molti era il peggiore perché s'inchinava davanti ai baffi di stalin. L'editore feltrinelli non è stato eliminato dai servizi segreti, si è ucciso nell'inseguire la chimera di una rivoluzione proletaria. Il sessantotto si è rivelato un tragico bluff che ha distrutto la nostra università. Andreotti belzebù le ha sbagliate tutte? Assolutamente no. Sono alcuni dei giudizi che il lettore troverà in
Punteggio: 679
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 240

Sangue, Sesso, Soldi
Una Controstoria D'Italia Dal 1946 A Oggi

Giampaolo Pansa

Archeologia - Dalla preistoria

Sangue, Sesso, Soldi<br>Una Controstoria D"Italia Dal 1946 A Oggi
De gasperi ha salvato la libertà dell'italia e non era affatto un lacchè del governo americano. Togliatti veniva chiamato il migliore, ma per molti era il peggiore perché s'inchinava davanti ai baffi di stalin. L'editore feltrinelli non è stato eliminato dai servizi segreti, si è ucciso nell'inseguire la chimera di una rivoluzione proletaria. Il sessantotto si è rivelato un tragico bluff che ha distrutto la nostra università. Andreotti belzebù le ha sbagliate tutte? Assolutamente no. Sono alcuni dei giudizi che il lettore troverà in 'sangue, sesso, soldi'. Un titolo che fotografa la natura dell'italia che abbiamo costruito dal 1946 in poi.
Punteggio: 679
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]