L'ex sas nick stone, che ha un disperato bisogno di soldi, accetta un incarico fuori dall'intelligence: rapire, da un fortificato albergo a helsinki, valentin lebed, pezzo grosso della mafia cecena, implicato in affari loschi di cybertecnologia. Nick, compiuta la missione, crede di aver risolto i suoi problemi. Ma ignora che la russia ha lanciato un'offensiva di cyberspionaggio nel tentativo di far saltare echelon, il sofisticato sistema di monitoraggio occidentale delle comunicazioni, e carpire così alcuni tra i più delicati segreti dell'ovest, mentre i servizi segreti di america e inghilterra si sono alleati per impedire l'attacco. E ignora anche che il fulcro di questa lotta accanita è proprio lebed.
È stato ucciso un bambino di nove anni. Il piccolo corpo viene ritrovato nel fondo di un pozzo. Un delitto atroce di cui è accusato un ambulante senegalese, abdou thiam, che lavora nella spiaggia vicino la casa dei nonni dove il bambino è solito giocare. Inchiodano il senegalese indizi e testimonianze, ma soprattutto una foto e le dichiarazioni di un barista. Un destino processuale segnato: privo di mezzi, lo attendono una frettolosa difesa d'ufficio e vent'anni con rito abbreviato. Ma è un destino che si scontra con quello di un avvocato in crisi che trova, nella lotta per salvare abdou in una spasimante difesa, un nuovo sapore alla vita.
Vicky è fondamentalmente egoista e prepotente, ma ha una personalità forte e molti a scuola vorrebbero averla come amica. Questo privilegio però è concesso solo a jade, buona, semplice fino all'ingenuità e soprattutto totalmente sottomessa e dipendente. La morte improvvisa di vicky non cambia le cose: jade infatti si trova seguita e dominata da una sorta di strano fantasma (o angelo? ), che la spinge a isolarsi dagli altri e a chiudersi in se stessa. Ci vorrà un lungo cammino di crescita e l'aiuto di un'adulta comprensiva perché jade riesca a rielaborare il lutto, ad allontanare il fantasma di vicky e a crescere, ad imparare a pensare con la propria testa. Età di lettura: da 8 anni.
Il volume offre la pubblicazione in parallelo delle tre diverse versioni del lavoro diaristico di anna frank, consentendo al lettore di confrontare le diverse stesure, le correzioni, le cancellature, l'editing e le censure del padre dell'autrice. Il volume è arricchito inoltre di inediti e da un apparato critico composto da diversi saggi dei curatori olandesi che ricostruiscono, tra l'altro, la storia della famiglia frank e le traversie del diario. La postfazione del curatore italiano offre una nota sulla ricezione in italia del diario e sul lavoro di 'scrittrice' di anna.
Vicky è fondamentalmente egoista e prepotente, ma ha una personalità forte e molti a scuola vorrebbero averla come amica. Questo privilegio però è concesso solo a jade, buona, semplice fino all'ingenuità e soprattutto totalmente sottomessa e dipendente. La morte improvvisa di vicky non cambia le cose: jade infatti si trova seguita e dominata da una sorta di strano fantasma (o angelo? ), che la spinge a isolarsi dagli altri e a chiudersi in se stessa. Ci vorrà un lungo cammino di crescita e l'aiuto di un'adulta comprensiva perché jade riesca a rielaborare il lutto, ad allontanare il fantasma di vicky e a crescere, ad imparare a pensare con la propria testa. Età di lettura: da 8 anni.
Per tolstoj, schopenhauer è il più grande filosofo che sia mai esistito perché nessuno come lui ha tesaurizzato l'esperienza per la conoscenza, cioè la sola base a nostra disposizione. Siccome però l'esperienza non si spiega da sé ma rimanda ad altro, schopenhauer si spinge fino alla scaturigine segreta, partendo dall'esperienza più intima del nostro io: la volontà di vivere. I due volumi del cofanetto propongono la famosa opera filosofica di arthur schopenhauer nella traduzione di sossio giametta, studioso della filosofia tedesca del xix secolo, che firma anche l'introduzione e le note.
Transilvania. Tra i lupi serpeggia l'inquietudine. Morgra, una lupa solitaria che in passato si è macchiata del più orribile dei delitti, ha raccolto attorno a sé un branco di suoi simili altrettanto spietati e vuole imporsi con la forza sui compagni. Il branco di sua sorella palla, che non vuole sottostare alle leggi feroci di morgra, è costretto alla fuga. Palla ha due cuccioli, un maschio e una femmina. E ben presto è chiaro che la femmina, larka, possiede il dono della visione che le dà la possibilità di conoscere il passato e il futuro. E poi c'è la profezia che parla di un cucciolo d'uomo rapito e allevato da una lupa, un cucciolo che sarà al centro dello scontro finale tra le due fazioni.
L'autobiografia di un ebreo che racconta la propria infanzia e le persecuzioni subite nella francia occupata dai tedeschi duante la seconda guerra mondiale. Dalla fuga da parigi alla ricerca di un rifugio fino alla salvezza definitiva avvenuta grazie all'intervento di un sacerdote cattolico, il coraggio di due fratelli disposti ad affrontare le situazioni più pericolose per salvarsi e le esperienze che li fanno maturare nonostante la giovane età.