Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Gianrico Carofiglio

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 52

Pagina 3 di 6

Posizione in classifica: 21

Lorizzonte Della Notte

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Legal thriller

Lorizzonte Della Notte
«non so dire se avessi deciso già quella mattina, al momento di andare in tribunale, che sarei rimasto in aula ad aspettare la sentenza. Forse sì o forse no. Mi sedetti sulla sedia del pubblico ministero, su quella di un giudice popolare, su quella del presidente, poi entrai nella gabbia degli imputati. Per vedere il mondo attraverso le sbarre». Una donna ha ucciso a colpi di pistola l'ex compagno della sorella. Legittima difesa o omicidio premeditato? La corte è riunita in camera di consiglio. In attesa della sentenza l'avvocato guerrieri ripercorre le dolorose vicende personali che lo hanno investito nell'ultimo anno. E si interroga sul tempo trascorso, sul senso della sua professione, sull'idea stessa di giustizia. Il ritorno di guido guerrieri in un romanzo poderoso e commovente. Un'avventura processuale enigmatica, dal ritmo impareggiabile, che si intreccia a un'affilata meditazione sulla perdita e sul rimpianto, sulle inattese sincronie della vita e sulla ricerca della felicità.
Punteggio: 800
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 22

Né Qui Né Altrove
Una Notte A Bari

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Recente

Né Qui Né Altrove<br>Una Notte A Bari
Rivedersi dopo oltre vent'anni con amici che non hai più cercato. Di giorno basterebbero pochi minuti per un saluto di circostanza, ma di notte è un'altra cosa. Di notte bari può catturare e trasformarsi in un irreale cinema della memoria. Dove presente e passato, ricordi e invenzione si confondono, e l'età da cui le illusioni fuggono può ancora sfiorare il tempo in cui tutto era possibile.
Punteggio: 790
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/09/2024

Posizione in classifica: 23

Il Silenzio Dellonda

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Recente

Il Silenzio Dellonda
Da mesi, il lunedì e il giovedì, roberto marias attraversa a piedi il centro di roma per raggiungere lo studio di uno psichiatra. Si siede davanti a lui, e spesso rimane in silenzio. Talvolta i ricordi affiorano. E lo riportano al tempo in cui lui e suo padre affrontavano le onde dell'oceano sulla tavola da surf. Lo riportano agli anni rischiosi del suo lavoro di agente sotto copertura, quando ha conosciuto il cinismo, la corruzione, l'orrore. Fuori, ma anche dentro di sé. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Una vita che lo ha ubriacato e travolto. Le parole del dottore, le passeggiate ipnotiche in una roma che lentamente si svela ai suoi occhi, l'incontro con emma, come lui danneggiata dall'indicibilità della colpa, gli permettono di tornare in superficie. E quando giacomo gli chiede aiuto contro i suoi incubi di undicenne, roberto scopre una strada di riscatto e di rinascita.
Punteggio: 788
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 24

Il Silenzio Dell'onda

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Recente

Il Silenzio Dell"onda
Da mesi, il lunedì e il giovedì, roberto marias attraversa a piedi il centro di roma per raggiungere lo studio di uno psichiatra. Si siede davanti a lui, e spesso rimane in silenzio. Talvolta i ricordi affiorano. E lo riportano al tempo in cui lui e suo padre affrontavano le onde dell'oceano sulla tavola da surf. Lo riportano agli anni rischiosi del suo lavoro di agente sotto copertura, quando ha conosciuto il cinismo, la corruzione, l'orrore. Fuori, ma anche dentro di sé. Di professione fantasma, ha imparato a ingannare, a tradire, a sparire senza lasciare traccia. Una vita che lo ha ubriacato e travolto. Le parole del dottore, le passeggiate ipnotiche in una roma che lentamente si svela ai suoi occhi, l'incontro con emma, come lui danneggiata dall'indicibilità della colpa, gli permettono di tornare in superficie. E quando giacomo gli chiede aiuto contro i suoi incubi di undicenne, roberto scopre una strada di riscatto e di rinascita.
Punteggio: 782
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 25

L' Estate Fredda

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Recente

L" Estate Fredda
L'epopea sanguinosa di una mafia stracciona e letale. Una storia dal ritmo perfetto in cui gianrico carofiglio combina fatti realmente accaduti, personaggi memorabili, travolgente invenzione narrativa. «questo nuovo investigatore, malinconico e misericordioso al punto da ricordare jules maigret, rispecchia quelle che per l'autore sono le migliori caratteristiche di un detective: la capacità di dubitare e di non affezionarsi alla prima tesi; il senso dell'umorismo; il saper guardare le cose da un punto di vista diverso. Fenoglio incarna alla perfezione tutti questi aspetti, ma è anche uno che non dà giudizi morali sull'umanità ed è cosciente che siamo tutti fragili. Un personaggio a tutto tondo vero e indimenticabile di cui speriamo di sentir ancora parlare. » - wuz. It siamo nel 1992, tra maggio e luglio. A bari, come altrove, sono giorni di fuoco, fra agguati, uccisioni, casi di lupara bianca. Quando arriva la notizia che un bambino, figlio di un capo clan, è stato rapito, il maresciallo pietro fenoglio capisce che il punto di non ritorno è stato raggiunto. Adesso potrebbe accadere qualsiasi cosa. Poi, inaspettatamente, il giovane boss che ha scatenato la guerra, e che tutti sospettano del sequestro, decide di collaborare con la giustizia. Nella lunga confessione davanti al magistrato, l'uomo ripercorre la propria avventura criminale in un racconto ipnotico animato da una forza viva e diabolica; da quella potenza letteraria che gadda attribuiva alla lingua dei verbali. Ma le dichiarazioni del pentito non basteranno a far luce sulla scomparsa del bambino. Per scoprire la verità fenoglio sarà costretto a inoltrarsi in quel territorio ambiguo dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ambientato al tempo delle stragi di palermo, 'l'estate fredda' offre uno sguardo pauroso sulla natura umana, ma ci regala anche un protagonista di straordinaria, commovente dignità. E, alla fine, un inatteso bagliore di speranza.
Punteggio: 763
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 26

L Estate Fredda

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Estate Fredda
L'epopea sanguinosa di una mafia stracciona e letale. Una storia dal ritmo perfetto in cui gianrico carofiglio combina fatti realmente accaduti, personaggi memorabili, travolgente invenzione narrativa. «questo nuovo investigatore, malinconico e misericordioso al punto da ricordare jules maigret, rispecchia quelle che per l'autore sono le migliori caratteristiche di un detective: la capacità di dubitare e di non affezionarsi alla prima tesi; il senso dell'umorismo; il saper guardare le cose da un punto di vista diverso. Fenoglio incarna alla perfezione tutti questi aspetti, ma è anche uno che non dà giudizi morali sull'umanità ed è cosciente che siamo tutti fragili. Un personaggio a tutto tondo vero e indimenticabile di cui speriamo di sentir ancora parlare. » - wuz. It siamo nel 1992, tra maggio e luglio. A bari, come altrove, sono giorni di fuoco, fra agguati, uccisioni, casi di lupara bianca. Quando arriva la notizia che un bambino, figlio di un capo clan, è stato rapito, il maresciallo pietro fenoglio capisce che il punto di non ritorno è stato raggiunto. Adesso potrebbe accadere qualsiasi cosa. Poi, inaspettatamente, il giovane boss che ha scatenato la guerra, e che tutti sospettano del sequestro, decide di collaborare con la giustizia. Nella lunga confessione davanti al magistrato, l'uomo ripercorre la propria avventura criminale in un racconto ipnotico animato da una forza viva e diabolica; da quella potenza letteraria che gadda attribuiva alla lingua dei verbali. Ma le dichiarazioni del pentito non basteranno a far luce sulla scomparsa del bambino. Per scoprire la verità fenoglio sarà costretto a inoltrarsi in quel territorio ambiguo dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ambientato al tempo delle stragi di palermo,
Punteggio: 759
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 27

Con I Piedi Nel Fango
Conversazioni Su Politica E Verità

Gianrico Carofiglio

Società - Politica

Con I Piedi Nel Fango<br>Conversazioni Su Politica E Verità
La politica è fare i conti con le cose come sono davvero: cioè spesso non belle e non pulite. Bisogna entrare nel fango, a volte, per aiutare gli altri a uscirne. Ma tenendo sempre lo sguardo verso l'orizzonte delle regole, dei valori, delle buone ragioni. Un dialogo appassionato e appassionante. Un prontuario per l'esercizio del pensiero critico, per sottrarsi alle manipolazioni, per riaffermare - contro ogni fanatismo - il valore laico ed emozionante della verità e dell'impegno politico. Perché l'avvenire appartiene ai non disillusi.
Punteggio: 749
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/09/2024

Posizione in classifica: 28

La Regola Dellequilibrio

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Legal thriller

La Regola Dellequilibrio
È una primavera strana, indecisa, come l'umore di guido guerrieri. Messo all'angolo da una vicenda personale che lo spinge a riflettere sulla propria esistenza, guido pare chiudersi in se stesso. Come interlocutore preferito ha il sacco da boxe che pende dal soffitto del suo soggiorno. A smuovere la situazione arriva un cliente fuori del comune: un giudice nel pieno di una folgorante carriera, suo ex compagno di università, sempre primo negli studi e nei concorsi. Si rivolge a lui perché lo difenda dall'accusa di corruzione, la peggiore che possa ricadere su un magistrato. Quasi suo malgrado, guerrieri si lascia coinvolgere dal caso e a poco a poco perde lucidità, lacerato dalla tensione fra regole formali e coscienza individuale. In un susseguirsi di accadimenti drammatici e squarci comici, ad aiutarlo saranno l'amico poliziotto, carmelo tancredi, e un investigatore privato, un personaggio difficile da decifrare: se non altro perché è donna, è bella, è ambigua, e gira con una mazza da baseball.
Punteggio: 719
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Posizione in classifica: 29

Della Gentilezza E Del Coraggio
Breviario Di Politica E Altre Cose

Gianrico Carofiglio

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Della Gentilezza E Del Coraggio<br>Breviario Di Politica E Altre Cose
Un inedito, avvincente manuale di istruzioni per l'uso delle parole, del dubbio, del potere. Un grande romanziere racconta la passione civile, l'amore per le idee, le imprevedibili possibilità della politica. Un breviario denso, lieve e necessario. Gentilezza insieme a coraggio significa prendersi la responsabilità delle proprie azioni e del proprio essere nel mondo, accettare la responsabilità di essere umani. La qualità della vita democratica scaturisce innanzitutto dalla capacità di porre e di porsi buone domande, dalla capacità di dubitare. E questo vale tanto per chi il potere ce l'ha quanto, forse soprattutto, per chi apparentemente non ce l'ha. Cioè noi. Perché i cittadini hanno un potere nascosto, che li distingue dai sudditi e che deriva proprio dall'esercizio della critica e dunque della sorveglianza. In queste pagine gianrico carofiglio, con la sua scrittura affilata e la sua arte di narratore, ci accompagna in un viaggio nel tempo e nello spazio e costruisce un sommario di regole – o meglio suggerimenti – per una nuova pratica della convivenza civile. Una pratica che nasce dall'accettazione attiva dell'incertezza e della complessità del mondo ed elabora gli strumenti di un agire collettivo laico, tollerante ed efficace. Partendo dagli insegnamenti dei maestri del lontano oriente e passando per i moderni pensatori della politica, scopriamo un nuovo senso per parole antiche e fondamentali, prima fra tutte la parola gentilezza. Non c'entra nulla con le buone maniere, né con l'essere miti, ma disegna un nuovo modello di uomo civile, che accetta il conflitto e lo pratica secondo regole, in una dimensione audace e non distruttiva. Per questo la gentilezza, insieme al coraggio, diventa una dote dell'intelligenza, una virtù necessaria a trasformare il mondo. E contrastare tutte le forme di esercizio opaco del potere diventa un'attività sovversiva, che dovrà definire l'oggetto della nostra azione, della nostra ribellione.
Punteggio: 715
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2024

Posizione in classifica: 30

La Regola Dell'equilibrio

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Regola Dell"equilibrio
È una primavera strana, indecisa, come l'umore di guido guerrieri. Messo all'angolo da una vicenda personale che lo spinge a riflettere sulla propria esistenza, guido pare chiudersi in se stesso. Come interlocutore preferito ha il sacco da boxe che pende dal soffitto del suo soggiorno. A smuovere la situazione arriva un cliente fuori del comune: un giudice nel pieno di una folgorante carriera, suo ex compagno di università, sempre primo negli studi e nei concorsi. Si rivolge a lui perché lo difenda dall'accusa di corruzione, la peggiore che possa ricadere su un magistrato. Quasi suo malgrado, guerrieri si lascia coinvolgere dal caso e a poco a poco perde lucidità, lacerato dalla tensione fra regole formali e coscienza individuale. In un susseguirsi di accadimenti drammatici e squarci comici, ad aiutarlo saranno l'amico poliziotto, carmelo tancredi, e un investigatore privato, un personaggio difficile da decifrare: se non altro perché è donna, è bella, è ambigua, e gira con una mazza da baseball.
Punteggio: 712
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]