Il piccolo principe è uno dei libri più belli e significativi di antoine de saint-exupéry, autore francese apprezzato in tutto il mondo per le sue opere letterarie, caratterizzate da un linguaggio poetico e da una profonda riflessione filosofica. Si tratta di un capolavoro senza tempo, tradotto in numerose lingue, che racconta la storia di un piccolo principe che viaggia da un pianeta all'altro alla ricerca di amicizia e comprensione. Il libro è arricchito dai celebri disegni dell'autore, parte integrante dell'opera, che esprimono la delicatezza e la saggezza del personaggio principale. Il piccolo principe è un libro che parla al cuore dei lettori di ogni età, facendoli riflettere sui veri valori della vita, come l'amore, la responsabilità, la fedeltà e la curiosità. Con la sua scrittura semplice e profonda, saint-exupéry trasmette un messaggio universale: 'l'essenziale è invisibile agli occhi'. Questo significa che bisogna guardare oltre l'apparenza delle cose e delle persone, per scoprire la loro bellezza interiore e il loro significato profondo. Il piccolo principe è un libro che ogni persona dovrebbe leggere almeno una volta nella vita, per scoprire l'essenza dell'esistenza, per riscoprire la meraviglia del mondo, per prendersi cura di se stessi e degli altri e per trovare la felicità nei piccoli gesti della quotidianità. Una gemma letteraria di grande valore, capace di arrivare al cuore dei lettori e di toccare spirito e anima. Un libro da regalare e da regalarsi, per vivere un'esperienza indimenticabile.
Anna dai capelli rossi è uno dei libri più belli di lucy maud montgomery, la celebre scrittrice canadese che ha creato un personaggio indimenticabile e amato da generazioni di lettori. Il romanzo racconta le avventure di anna shirley, una ragazzina orfana che viene adottata per errore da due anziani fratelli, matthew e marilla cuthbert, che vivono in una fattoria sull'isola del principe edoardo. Anna è una bambina vivace, curiosa, fantasiosa e con una chioma rossa che le causa non pochi problemi. Con il suo spirito allegro e la sua parlantina inarrestabile, anna conquista il cuore dei suoi nuovi genitori e degli abitanti del piccolo villaggio di avonlea, dove si fa molti amici e anche qualche nemico. Anna dai capelli rossi è un romanzo che parla di crescita, di amicizia, di amore e di sogni. È una storia che trasmette valori positivi come la generosità, la lealtà, il coraggio e la fiducia in se stessi. È anche una storia che celebra la bellezza della natura e la magia delle parole. Lucy maud montgomery ha scritto con grande sensibilità e umorismo, creando scene memorabili e dialoghi brillanti. Il suo stile è fluido e coinvolgente, capace di catturare l'attenzione del lettore e di farlo emozionare. Anna dai capelli rossi è il primo di una serie di otto libri che seguono le vicende di anna fino alla sua età adulta. È un classico della letteratura per ragazzi, ma anche un libro che può essere apprezzato da chiunque ami le storie semplici e profonde, piene di umanità e di poesia. Buona lettura!
Tra i simpatici abitanti di chi-non-so ce n'è uno decisamente strano che il natale proprio non lo sopporta: è il grinch. Del natale odia tutto: gli alberi addobbati, le luci sfavillanti, i regali e il pranzo trionfale, ma soprattutto non tollera la felicità delle persone. E così quest'anno al grinch è venuta in mente un'idea splendidamente orrenda: ha deciso di rubare il natale! Età di lettura: da 4 anni.
Ti voglio bene anche se. è un libro per bambini scritto e illustrato da debi gliori, una delle autrici più amate e premiate nel campo della letteratura per l'infanzia. Il libro racconta la storia di una mamma volpe e del suo cucciolo, che le fa tante domande sul suo amore incondizionato. La mamma volpe risponde con dolcezza e fantasia, spiegando che il suo amore è più forte di qualsiasi cosa, anche se il cucciolo fosse un mostro, un alieno o un coccodrillo. Il libro è una tenera dichiarazione d'amore tra genitore e figlio, che trasmette un messaggio di sicurezza e accettazione. Le illustrazioni sono colorate e ricche di dettagli, e creano un'atmosfera magica e avventurosa. Il libro è adatto ai bambini da 2 a 4 anni, ma può essere apprezzato anche dai più grandi, grazie alla sua scrittura semplice ma poetica. Ti voglio bene anche se. è uno dei libri più belli di debi gliori, che ha scritto e illustrato oltre ottanta libri per bambini di tutte le età, tra cui il classico moderno no matter what (bloomsbury) e la serie del signor orso (orchard). Il libro è disponibile in edizione cartonata, flessibile e digitale, ed è un regalo perfetto per dire 'ti voglio bene' a chi si ama. Ti voglio bene anche se. è un libro che fa bene al cuore e che rimane nel ricordo.
Viaggi fino alla fine del mondo, creature fantastiche, epiche battaglie tra il bene e il male: cosa avrebbe potuto aspettarsi di più un lettore? Scritto nel 1949 da c. S . Lewis,
C'è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo philéas è innamorato della dolce cybelle e vorrebbe dirle 'ti amo', ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario oscar, che è ricchissimo e spavaldo, ha deciso di far sapere alla bambina che un giorno la sposerà. Chi riuscirà a conquistare il cuore di cybelle? Età di lettura: da 4 anni.
Zhero. Il segreto dell'acqua è un libro per ragazzi scritto da marco alverà, amministratore delegato di snam e autore di rivoluzione idrogeno, un saggio sul potenziale dell'idrogeno per la lotta ai cambiamenti climatici. Il romanzo, pubblicato da salani nel 2020, è ambientato a venezia, dove tre ragazzini si trovano coinvolti in una misteriosa avventura dopo la scomparsa del loro vicino di casa, il fisico bepi galvano. Il professore aveva inventato un macchinario capace di produrre energia verde a partire dall'acqua, ma il suo segreto era ambito da una società segreta, la lunar society, che voleva sfruttarlo per i propri scopi. I ragazzi dovranno decifrare il diario cifrato del professore e impedire che il suo progetto rivoluzionario cada nelle mani sbagliate.
Zhero. Il segreto dell'acqua è un libro avvincente e coinvolgente, che mescola fantascienza, storia e ecologia in una trama ricca di colpi di scena e di spunti di riflessione. Il libro è anche un omaggio alla città di venezia e alla sua bellezza, minacciata dall'inquinamento e dal riscaldamento globale. Il messaggio del libro è chiaro: l'idrogeno è la piccola molecola che può salvare il mondo, se usata con saggezza e responsabilità. Un libro che appassiona e fa sognare i lettori di tutte le età, tra i libri più belli di marco alverà.
Se ami le storie di crescita, di amicizia e di avventura, non puoi perderti il primo volume della saga di anna dai capelli rossi, il capolavoro di lucy maud montgomery che ha conquistato generazioni di lettori in tutto il mondo. Anna shirley è una ragazzina orfana che viene adottata per errore da due anziani fratelli, matthew e marilla cuthbert, che vivevano nella fattoria di green gables sull'isola del principe edoardo, in canada. I due volevano un ragazzo che li aiutasse nei lavori dei campi, ma si ritrovano con una bambina vivace, curiosa e sognatrice, dai capelli rossi e gli occhi verdi. Nonostante le difficoltà iniziali, anna conquista il cuore dei due fratelli e degli abitanti del villaggio con la sua simpatia, la sua fantasia e la sua generosità. Anna vive mille avventure con i suoi nuovi amici, come diana barry e gilbert blythe, e impara a crescere e a maturare tra gioie e dolori. Il libro è scritto con uno stile semplice ma coinvolgente, che trasmette al lettore le emozioni e i sentimenti della protagonista. La montgomery descrive con maestria i paesaggi e le atmosfere dell'isola del principe edoardo, rendendoli quasi magici. Anna dai capelli rossi è un libro che fa bene all'anima, che ci insegna a guardare il mondo con occhi diversi e a credere nei nostri sogni. È uno dei libri più belli di lucy maud montgomery, un'autrice che ha saputo creare personaggi indimenticabili e storie meravigliose. Se non l'hai ancora letto, ti consiglio di farlo subito: non te ne pentirai! Voto: 10/10.
La bussola d'oro è il primo volume della trilogia fantasy 'queste oscure materie' di philip pullman, uno degli scrittori più noti e apprezzati della letteratura fantastica per ragazzi e giovani adulti. Il libro è stato pubblicato nel 1995 e ha vinto numerosi premi tra cui il premio carnegie e il premio whitbread.
Il libro racconta la storia di lyra belacqua, una ragazzina orfana che vive al jordan college di oxford, in un mondo parallelo al nostro dove ogni persona ha un daimon, un animale che rappresenta la sua anima. Lyra è curiosa e avventurosa, e si ritrova coinvolta in una serie di eventi che la porteranno a scoprire la verità su una misteriosa sostanza chiamata polvere, su un'organizzazione segreta che rapisce i bambini per sottoporli a crudeli esperimenti, e su una bussola d'oro che le permette di leggere il futuro.
La bussola d'oro è un romanzo avvincente e coinvolgente, che mescola elementi fantastici, scientifici e religiosi in una trama ricca di colpi di scena e di personaggi memorabili. Pullman crea un universo originale e affascinante, dove si incontrano orsi corazzati, streghe volanti, zeppele e mondi diversi. La scrittura è fluida e scorrevole, adatta a un pubblico giovane ma capace di catturare anche i lettori adulti. Il libro affronta temi importanti come la libertà, la conoscenza, il bene e il male, con uno stile ironico e provocatorio.
La bussola d'oro è un libro che vale la pena leggere, sia per gli appassionati del genere fantasy sia per chi cerca una lettura emozionante e stimolante. Il libro è il primo di una saga epica e indimenticabile, che prosegue con la lama sottile e il cannocchiale d'ambra. Un'opera che ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo e che ha ispirato anche un film e una serie televisiva.
Le fiabe di beda il bardo sono una raccolta di storie scritte per giovani maghi e streghe. Sono state popolari favole serali per secoli, perciò il pentolone salterino e la fonte della buona sorte sono altrettanto familiari a molti studenti di hogwarts quanto cenerentola e la bella addormentata nel bosco lo sono ai bambini babbani (non magici). Siamo oggi lieti di pubblicare in questa sede i commenti del professor silente, insieme a una nuova traduzione del testo di beda a cura di hermione granger. Confidiamo che le intuizioni del professor silente, che includono osservazioni sulla storia della magia, ricordi personali e informazioni illuminanti sugli elementi chiave di ogni fiaba, faranno apprezzare a una nuova generazione di maghi e di babbani le fiabe di beda il bardo.