Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri di Maurizio De Giovanni

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 86

Pagina 4 di 9

Posizione in classifica: 31

Souvenir Per I Bastardi Di Pizzofalcone

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Souvenir Per I Bastardi Di Pizzofalcone
Un mistero che ha la sua soluzione in un ricordo lontano porta i bastardi a uscire, per la prima volta, dalla città. A ottobre il tempo è ancora indeciso. Un giorno fa caldo, quello dopo il freddo e l'umidità ridestano la gente dall'illusione di una vacanza perenne e la riportano alla realtà. Anche il crimine, però, si risveglia. Un uomo viene trovato in un cantiere della metropolitana privo di documenti e di cellulare; qualcuno lo ha aggredito e percosso con violenza. Trasportato in ospedale, entra in coma senza che nessuno sia riuscito a parlargli. Di far luce sull'episodio sono incaricati i bastardi, che identificano la vittima: è un americano in villeggiatura a sorrento con la sorella e la madre, un'ex diva di hollywood ora affetta da alzheimer. Recandosi a piú riprese nella cittadina del golfo, vestita fuori stagione di un fascino malinconico, i poliziotti si convincono che la chiave del caso sia da ricercare in fatti accaduti là molti anni prima. Incrociando il presente con un passato che hanno conosciuto solo al cinema, i poliziotti di pizzofalcone, ciascuno sempre alle prese con le proprie vicende personali, porteranno alla luce un segreto custodito con cura per cinquant'anni, una storia d'amore e di sacrificio indimenticabile come un vecchio film.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2024

Posizione in classifica: 32

Rondini Dinverno
Sipario Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Rondini Dinverno<br>Sipario Per Il Commissario Ricciardi
Un mistero che la nebbia improvvisa calata sulla città rende ancora piú oscuro, e che riserverà un ultimo, drammatico colpo di coda. «mi dispiace, brigadie'. Mi dispiace di aver sparato al commissario ricciardi». Il natale è appena trascorso e la città si prepara al capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore michelangelo gelmi esplode un colpo di pistola contro la giovane moglie, fedora marra. Non ci sarebbe nulla di strano, la cosa si ripete tutte le sere, ogni volta che i due recitano nella canzone sceneggiata: solo che dentro il caricatore, quel 28 dicembre, tra i proiettili a salve ce n'è uno vero. Gelmi giura la propria innocenza, ma in pochi gli credono. La carriera dell'uomo, già in là con gli anni, è in declino e dipende ormai dal sodalizio con fedora, stella al culmine del suo splendore. Lei, però, cosí dice chi la conosceva, si era innamorata di un altro e forse stava per lasciarlo. Da come si sono svolti i fatti, il caso sembrerebbe già risolto, eppure ricciardi è perplesso. Mentre il fedele maione aiuta il dottor modo in una questione privata, il commissario, la cui vita sentimentale pare arrivata a una svolta decisiva, riuscirà con pazienza a riannodare i fili della vicenda. Un mistero che la nebbia improvvisa calata sulla città rende ancora piú oscuro, e che riserverà un ultimo, drammatico colpo di coda.
Punteggio: 850
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2024

Posizione in classifica: 33

I Bastardi Di Pizzofalcone

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Bastardi Di Pizzofalcone
Non hanno neanche il tempo di fare conoscenza, i nuovi investigatori del commissariato di pizzofalcone. Mandati a sostituire altri poliziotti colpevoli di un grave reato, devono subito affrontare un delicato caso di omicidio nell'alta società. Le indagini vengono affidate all'uomo di punta della squadra, l'ispettore giuseppe lojacono, siciliano con un passato chiacchierato ma reduce dal successo nella caccia a un misterioso assassino, il coccodrillo, che per giorni ha precipitato napoli nel terrore. E mentre lojacono, assistito dal bizzarro agente scelto aragona, si sposta tra gli appartamenti sul lungomare e i circoli nautici della città, squassata da una burrasca fuori stagione, i suoi colleghi romano e di nardo cercano di scoprire come mai una giovane, bellissima ragazza non esca mai di casa, e il vecchio pisanelli insegue la propria ossessione per una serie di suicidi sospetti.
Punteggio: 845
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2019

Posizione in classifica: 34

Ouverture Per I Bastardi Di Pizzofalcone Il Metodo Del Coccodrillo-I Bastardi Di Pizzofalcone-Buio

Maurizio De Giovanni

Narrativa italiana - Antologia

Ouverture Per I Bastardi Di Pizzofalcone Il Metodo Del Coccodrillo-I Bastardi Di Pizzofalcone-Buio
Ognuno di loro ha qualcosa da nascondere. O da farsi perdonare. La loro missione è ricostruire l'immagine di un commissariato. Li hanno scelti perché sono sicuri che falliranno. Ma non andrà così. Sono i bastardi di pizzofalcone.
Punteggio: 842
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2023

Posizione in classifica: 35

La Condanna Del Sangue
La Primavera Del Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

La Condanna Del Sangue<br>La Primavera Del Commissario Ricciardi
La seconda avventura del commissario ricciardi, l'uomo che possiede il dono (o la condanna) di sentire le ultime parole pronunciate da chi muore di morte violenta, quello che lui chiama 'il fatto'. Napoli, aprile 1931. Il vento di primavera si annuncia nella notte di una giornata fredda e cupa e rimescola il sangue nelle vene di donne e uomini persi nei loro pensieri ma uniti dall'attesa del giorno che arriverà. Non è così per tutti: in un appartamento del popolare rione sanità un'anziana donna, carmela calise, verrà trovata morta il giorno dopo, ridotta a un mucchio di ossa e sangue, barbaramente colpita a bastonate. Accorso sul luogo del delitto insieme al fedele brigadiere maione, il commissario ricciardi interroga la gente del palazzo e, nonostante il clima di omertà, scopre la doppia attività di carmela, cartomante e usuraia. Al centro della vicenda è il decrepito appartamento dove la cartomante riceveva i suoi clienti, per predire in modo ingannevole il loro futuro o per garantirglielo, prestando denaro. Sono parecchi quelli che avrebbero avuto un motivo per ucciderla - strozzati dai debiti, succubi delle sue menzogne, delusi o disperati.
Punteggio: 838
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Posizione in classifica: 36

Il Metodo Del Coccodrillo

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Metodo Del Coccodrillo
Premio scerbanenco 2012. Napoli, così, non l'avevamo vista mai. Una città borghese, inospitale e caotica, cupa e distratta, dove ognuno sembra preso dai propri affari e pronto a defilarsi. È esattamente questo che permette a un killer freddo e metodico di agire indisturbato, di mischiarsi alla folla come fosse invisibile.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2024

Posizione in classifica: 37

Ouverture Per I Bastardi Di Pizzofalcone Il Metodo Del Coccodrillo-I Bastardi Di Pizzofalcone-Buio

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Ouverture Per I Bastardi Di Pizzofalcone Il Metodo Del Coccodrillo-I Bastardi Di Pizzofalcone-Buio
Ognuno di loro ha qualcosa da nascondere. O da farsi perdonare. La loro missione è ricostruire l'immagine di un commissariato. Li hanno scelti perché sono sicuri che falliranno. Ma non andrà così. Sono i bastardi di pizzofalcone. 'i bastardi di pizzofalcone hanno sempre tanto da dire. Schivi e diffidenti come sono. ' - maurizio de giovanni l'ispettore lojacono arriva a napoli con un passato pesante sulle spalle. In sicilia un pentito lo ha accusato di collaborare con la mafia e lui ha perso tutto: moglie, figlia, lavoro. Gettato nel ventre molle di una città in perenne decomposizione si ritrova, quasi per caso, a occuparsi delle indagini su un killer freddo e metodico che sta seminando il panico: il coccodrillo. Ma l'ispettore sorprende tutti. Dopo aver incastrato il coccodrillo, lojacono viene trasferito al commissariato di pizzofalcone e diventa capo di una squadra di investigatori messa insieme con gli scarti degli altri reparti. Un'improbabile banda di reietti, ciascuno con le sue ferite e le sue ombre, ciascuno alla ricerca di un riscatto, destinata a diventare nota come i bastardi di pizzofalcone. E a diventare una delle squadre investigative più amate in italia. Queste sono le loro origini, le tre indagini che hanno fatto diventare mito i poliziotti peggiori della città.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2021

Posizione in classifica: 38

Gelo Per I Bastardi Di Pizzofalcone

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Gelo Per I Bastardi Di Pizzofalcone
Nella città schiaffeggiata dal vento di tramontana, dove ogni calore e ogni legame sembrano perduti, l'omicidio feroce di due ragazzi, fratello e sorella, mette i bastardi di pizzofalcone contro tutto e contro tutti. E li costringe ad affrontare il gelo peggiore, quello del cuore. Un giovane ricercatore di grande talento e sua sorella, una ragazza tanto bella da togliere il fiato, vengono assassinati nel loro misero appartamento. Qualcuno ha interrotto le loro vite un attimo prima che trovassero il riscatto, ma non sembra esserci movente. Lojacono e di nardo sono impegnati in una corsa contro il tempo. Gigi palma, il commissario, è stato chiaro: risolvere il caso, e in fretta, non significa solo assicurare un assassino alla giustizia, ma anche salvare il commissariato di pizzofalcone, che qualcuno desidera chiudere per lavare una macchia del passato. Avranno l'aiuto di tutti i colleghi: romano, aragona, calabrese e pisanelli. Ognuno con le proprie paure, ognuno con le proprie ferite, ognuno grato quando uno sprazzo di calore sembra allentare per un momento la morsa del freddo. Da soli erano dei reietti. Insieme sono la più formidabile squadra di poliziotti della città. Per tutti continuano a essere i bastardi di pizzofalcone.
Punteggio: 806
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2020

Posizione in classifica: 39

Rondini D'inverno
Sipario Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Rondini D"inverno<br>Sipario Per Il Commissario Ricciardi
Un mistero che la nebbia improvvisa calata sulla città rende ancora piú oscuro, e che riserverà un ultimo, drammatico colpo di coda. «mi dispiace, brigadie'. Mi dispiace di aver sparato al commissario ricciardi». Il natale è appena trascorso e la città si prepara al capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore michelangelo gelmi esplode un colpo di pistola contro la giovane moglie, fedora marra. Non ci sarebbe nulla di strano, la cosa si ripete tutte le sere, ogni volta che i due recitano nella canzone sceneggiata: solo che dentro il caricatore, quel 28 dicembre, tra i proiettili a salve ce n'è uno vero. Gelmi giura la propria innocenza, ma in pochi gli credono. La carriera dell'uomo, già in là con gli anni, è in declino e dipende ormai dal sodalizio con fedora, stella al culmine del suo splendore. Lei, però, cosí dice chi la conosceva, si era innamorata di un altro e forse stava per lasciarlo. Da come si sono svolti i fatti, il caso sembrerebbe già risolto, eppure ricciardi è perplesso. Mentre il fedele maione aiuta il dottor modo in una questione privata, il commissario, la cui vita sentimentale pare arrivata a una svolta decisiva, riuscirà con pazienza a riannodare i fili della vicenda. Un mistero che la nebbia improvvisa calata sulla città rende ancora piú oscuro, e che riserverà un ultimo, drammatico colpo di coda.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 40

Il Pianto Dellalba
Ultima Ombra Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Il Pianto Dellalba<br>Ultima Ombra Per Il Commissario Ricciardi
Con un colpo di scena struggente il commissario ricciardi chiude il suo ciclo. «la paura, pensò ricciardi. La paura, quella morsa allo stomaco e al cuore, il respiro che si fa corto, il sudore. Se hai qualcuno che ami, se qualcuno dipende da te, la paura è diversa. Cambia colore». Tutto il dolore del mondo, è questo che la vita ha riservato a ricciardi. Almeno fino a un anno fa. Poi, a dispetto del buonsenso e delle paure, un pezzo di felicità lo ha preso al volo pure lui. Solo che il destino non prevede sconti per chi è condannato dalla nascita a dare compassione ricevendo in cambio sofferenza, e non è dunque su un omicidio qualsiasi che il commissario si trova a indagare nel torrido luglio del 1934. Il morto è l'uomo che per poco non gli ha tolto la speranza di un futuro; il principale sospettato, una donna che lo ha desiderato, e lo desidera ancora, con passione inesauribile. Cosí, prima di scoprire in modo definitivo se davanti a sé, ad attenderlo, c'è una notte perenne o se ogni giorno arriverà l'alba con le sue promesse, deve ancora una volta, piú che mai, affrontare il male. E tentare di ricomporre, per quanto è possibile, ciò che altri hanno spezzato.
Punteggio: 800
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]