Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1623

Pagina 40 di 163

Posizione in classifica: 391

Dedalus
Ritratto Dell'artista Da Giovane

James Joyce

Narrativa estera - Classica

Dedalus<br>Ritratto Dell"artista Da Giovane
Stephen dedalus studia, lontano dai genitori, presso i gesuiti. Quando, ormai adolescente, passa a un altro collegio, vive le prime esperienze sessuali in un bordello di dublino. Ma in un ritiro spirituale decide di indirizzarsi a una nuova spiritualità. Presto però si sente insoddisfatto e quando inizia l'università avverte nuove esigenze estetiche; capisce così di doversi svincolare dalla famiglia e dalle istituzioni religiose e politiche. Stephen dedalus si dispone, novello dedalo, a lasciare l'irlanda, il suo 'labirinto'.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 392

Bartleby Lo Scrivano

Herman Melville

Narrativa estera - Classica

Bartleby Lo Scrivano
Bartleby è il nome di un grigio, sparuto impiegato di wall street che, senza fornire spiegazione alcuna, man mano rinuncia al suo lavoro di copista e rimane immobile in silenzio a fissare un muro, impervio a ogni tentativo di persuasione, mite e rispettoso ma graniticamente risoluto. In questo straordinario racconto (fra i più belli dell'intera letteratura americana) melville dimostra da grande maestro di saper trattare con sottile humour e felice leggerezza anche temi angosciosi e ossessionanti come la follia, la predestinazione, l'incomunicabilità, l'alienazione.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2023

Posizione in classifica: 393

La Signorina Cormon

Honoré De Balzac

Narrativa estera - Classica

La Signorina Cormon
È 'la storia, esilarante non meno che crudele' - scrive il curatore - di una ricca provinciale, non più giovane ma piena di desideri, che vuol prendere marito; indecisa tra due pretendenti, un nobiluomo squattrinato e leggero e un borghese grossolano, sceglie il peggio per lei. Con tutta l'ampiezza di temi e personaggi e la sovrabbondanza realistica che gli appartengono, 'balzac esplora psiche, corpo, pulsioni femminili con acutissima, affascinata curiosità', e fonde triviale e sublime, patetico e grottesco.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2021

Posizione in classifica: 394

Gli Occhi Dell'eterno Fratello

Stefan Zweig

Narrativa estera - Classica

Gli Occhi Dell"eterno Fratello
Una riflessione sulla giustizia e sulla sua impossibilità in una narrazione dal respiro ampio, in cui palpitano il divino e una natura incantata. Un libro amato da hermann hesse, che vedeva nella 'leggenda indiana' dell'amico zweig un'opera in sintonia con il suo 'siddhartha'.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2021

Posizione in classifica: 395

Lolly Willowes O L'amoroso Cacciatore

Sylvia Townsend Warner

Narrativa estera - Classica

Lolly Willowes O L"amoroso Cacciatore
«in 'lolly willowes', il suo primo romanzo, sylvia townsend warner si inoltra con fosca risolutezza nel reame del trascendente, e la sua prosa, con le sue scabre, repentine evocazioni, ha un che di soprannaturale. Questa è la storia arguta e arcana di una donna inglese molto per bene, che si sottrae educatamente all'ineluttabile connubio con l'altro sesso per diventare, invece, una strega. » john updike
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2021

Posizione in classifica: 396

Appunti Di Un Giovane Medico

Michail Bulgakov

Narrativa estera - Classica

Appunti Di Un Giovane Medico
Questi racconti tesi, asciutti, drammatici, percorsi da una vena sottile di umorismo narrano, in prima persona, alcuni episodi vissuti dall'autore in un angolo sperduto della provincia russa a contatto con un'umanità primitiva e superstiziosa. Essi sono la trasposizione letteraria della durissima 'prova iniziatica' subita dal giovane bulgakov, appena uscito dalla facoltà di medicina e spedito a dirigere un ospedale rurale e ad affrontare, da solo, casi clinici spesso sconvolgenti. Costituiscono inoltre il punto d'incontro della duplice personalità scientifica e artistica di michail afanas'evic e testimoniano il suo passaggio dall'attività medica all'attività di scrittore.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2023

Posizione in classifica: 397

Signorina Cuorinfranti

Nathanael West

Narrativa estera - Classica

Signorina Cuorinfranti
Ingiustamente sottovalutato in vita, il talento narrativo di nathanael west ha ottenuto il meritato riconoscimento solo dopo la sua morte, avvenuta nel 1940 per un incidente d'auto, a trentasette anni. Oggi west è annoverato tra i grandi classici del novecento americano. La
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2024

Posizione in classifica: 398

I Sonnambuli 1888 Pasenow O Il Romanticismo-1903 Esch O Lanarchia-1918 Huguenau O Il Realismo

Hermann Broch

Narrativa estera - Classica

I Sonnambuli 1888 Pasenow O Il Romanticismo-1903 Esch O Lanarchia-1918 Huguenau O Il Realismo
Per l'austriaco broch la germania è il paese in cui la crisi della civiltà europea, giunta alla sua fase finale, si manifesta in maniera più evidente. E' il laboratorio per eccellenza della disintegrazione morale della vecchia società aristocratica, patriarcale, prussiana, ad opera di una nuova classe di affaristi, che si risolve in una generale disgregazione di valori. Nella trilogia dei
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/09/2024

Posizione in classifica: 399

Honolulu E Altri Racconti

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

Honolulu E Altri Racconti
È impossibile, leggendo i 'racconti orientali' qui raccolti, non finire irretiti negli scabri avamposti di un impero britannico ormai presago della fine. Un mondo nostalgico e artificiale, in perenne contrappunto con una giungla evocata da rapidi tocchi eppure incombente e foriera di sciagura; un mondo che penetriamo con l'occhio disincantato ma insaziabilmente curioso di maugham, sospinti ogni volta verso un inesorabile finale - spesso tragico, ma quasi mai catartico. E nel frattempo avremo visto andare in pezzi le identità apparenti dei protagonisti, intrappolati in lividi e rovinosi rapporti gerarchici, furenti ricatti incrociati, colpevoli idilli lavati col sangue. Ancora una volta i sapienti congegni narrativi di maugham, qui celati nell'evocativo scenario della malesia, del borneo o delle hawaii, compongono intrecci perfetti e storie crudeli - che ci consentono di attraversare, rimanendo indenni, le passioni umane più fosche.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 400

Ricordi Dal Sottosuolo

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Ricordi Dal Sottosuolo
Uscito a puntate, nel 1865, sulla rivista 'epocha' (epoca), 'ricordi dal sottosuolo', scritto sotto forma di un monologo-confessione, è uno dei più terribili e impietosi viaggi all'interno della coscienza umana della letteratura europea. Il protagonista è un ipocondriaco che vive ai margini della società, scrutandola (e scrutandosi) con odio e sospetto. È il romanzo della svolta artistica e filosofica dello scrittore russo. Come scrive pacini nella sua introduzione, in questo romanzo 'dostoevskij ha individuato e descritto il nemico da combattere: quel sottosuolo che è la quintessenza di ciò che chiude l'uomo nel cerchio dell'odio e della lotta, che lo fa arroccare su se stesso, condannandolo a macerarsi nella solitudine e nella disperazione. Da questo momento la sua via come romanziere è definitivamente segnata, ed egli la perseguirà convinto che sia l'unica via praticabile, quella che conduce verso l'amore e verso cristo'.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]