Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 40 di 116

Posizione in classifica: 391

Io Sono Vivo, Voi Siete Morti

Emmanuel Carrère

Biografie - Artisti

Io Sono Vivo, Voi Siete Morti
A trentacinque anni, spinto da questa inesausta passione, carrère decise di raccontare la vita, vissuta e sognata, di philip k. Dick. Il risultato fu questo libro, in cui emerge un'attenzione chirurgica per il dettaglio e una lucidità mai ottenebrata dalla devozione. 'sono certo che non mi credete davvero, e forse non credete davvero che ci creda io stesso. Eppure è la verità. Siete liberi di credermi o meno, ma vi giuro che non sto scherzando: è una cosa molto seria, una questione importante. Certo, capirete che anche per me una simile affermazione è di per sé sconcertante. Molti sostengono di ricordare una vita passata, ma io sostengo di ricordare un'altra, diversissima, vita presente. Che io sappia, nessuno ha mai affermato una cosa del genere, ma ho il sospetto di non essere l'unico ad aver fatto questa esperienza. Ciò che è unico è la mia disponibilità a parlarne. ' - discorso pronunciato da philip k. Dick a metz, il 24 settembre 1977 «da adolescente» scrive emmanuel carrère nel regno «sono stato un lettore appassionato di dick e, a differenza della maggior parte delle passioni adolescenziali, questa non si è mai affievolita. Ho riletto a intervalli regolari ubik, le tre stimmate di palmer eldritch, un oscuro scrutare, noi marziani, la svastica sul sole. Consideravo – e considero tuttora – il loro autore una specie di dostoevskij della nostra epoca». A trentacinque anni, spinto da questa inesausta passione, carrère decise di raccontare la vita, vissuta e sognata, di philip k. Dick. Il risultato fu questo libro, in cui, con un'attenzione chirurgica per il dettaglio e una lucidità mai ottenebrata dalla devozione, carrère ripercorre le tappe di un'esistenza che è stata un'ininterrotta, sfrenata, deragliante indagine sulla realtà, condotta sotto l'influsso di esperienze trascendentali, abuso di farmaci e di droghe, deliri paranoici, ricoveri in ospedali psichiatrici, crisi mistiche e seduzioni compulsive – e riversata in un corpus di quarantaquattro romanzi e oltre un centinaio di racconti (che hanno a loro volta ispirato, più o meno direttamente, una quarantina di film). Con la sua scrittura al tempo stesso semplice e ipnotica, carrère costruisce una biografia – intricata e avvincente quanto lo sarà, vent'anni dopo, quella di eduard limonov – che è insieme un romanzo di avventure e un nitido affresco delle pericolose visioni di cui dick fu artefice e vittima.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2020

Posizione in classifica: 392

Prima Che Tu Venga Al Mondo
Copia Autografata

Massimo Gramellini

Biografie - Artisti

Prima Che Tu Venga Al Mondo<br>Copia Autografata
Il nuovo libro di massimo gramellini è il racconto di una trasformazione e di un'attesa. Nove capitoli, uno per ogni mese di «gravidanza», che compongono una lunga lettera, emozionante e ironica, destinata a un bambino che non c'è ancora. «la vita è un gioco e vince chi ritorna bambino. Ma, per riuscirci, dovevo prima diventare adulto. » quando è stata l'ultima volta che avete fatto qualcosa per la prima volta? Che avete scoperto qualcosa di inaspettato e avete provato un'emozione nuova? Immaginate un uomo che, superata la soglia dei cinquant'anni, diventa padre quando ormai, in famiglia e sul lavoro, si era adagiato su una perfetta vita da figlio. Che cosa può rompersi o scatenarsi all'improvviso? Il nuovo libro di massimo gramellini è il racconto di una trasformazione e di un'attesa. Nove capitoli, uno per ogni mese di «gravidanza», che compongono una lunga lettera, emozionante e ironica, destinata a un bambino che non c'è ancora mentre si fanno i conti con un padre che non c'è più. Una storia d'amore e di rinascita che ci ricorda come attraverso gli altri possiamo ritrovare in noi stessi infinite risorse e comprendere ciò che conta davvero. Se «la vita è un gioco e vince chi ritorna bambino», per riuscirci bisogna prima diventare adulti.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2020

Posizione in classifica: 393

La Grande Ignoranza
Dall'uomo Qualunque Al Ministro Qualunque, L'ascesa Dell'incompetenza E Il Declino Dell'Italia

Irene Tinagli

Biografie

La Grande Ignoranza<br>Dall"uomo Qualunque Al Ministro Qualunque, L"ascesa Dell"incompetenza E Il Declino Dell"Italia
Il distacco, ormai consumato, tra gli italiani e la politica sta mostrando tutti i suoi pericolosi effetti. Saltati i riferimenti minimi di valore, i politici si trovano a fare sempre più leva sulle paure e la frustrazione del loro elettorato, rinunciando all'approfondimento e all'elaborazione di soluzioni complesse. Stiamo vivendo un declino inarrestabile? O possiamo ancora sperare di far valere competenza, preparazione, passione civile? Irene tinagli, grazie alla sua esperienza di parlamentare e alle informazioni raccolte in un ricco database su tutti i membri della camera dei deputati e dei governi dal 1948 a oggi, traccia il ritratto di un paese ormai assuefatto all'ignoranza elevata a segnale di vicinanza al 'popolo', analizzando i fattori che hanno contribuito alla 'deriva' (compresa l'ondata di anti-intellettualismo che dilaga in tutto il mondo) e proponendo soluzioni per invertire la rotta, finché siamo in tempo. Senza cercare nuovi messia, salvatori della patria o ricette miracolose.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 394

Forte Respiro Rapido
La Mia Vita Con Dino Risi

Marco Risi

Biografie - Artisti

Forte Respiro Rapido<br>La Mia Vita Con Dino Risi
Dino risi è il regista che ha arricchito di storie, di emozioni, di immagini la cosiddetta 'commedia all'italiana'. Marco risi è il giovane che ha sfidato il padre sul suo stesso terreno e si è aperto una strada sua. Si può essere figlio e sentire il padre anche come un maestro? Anche mio padre quindi, parlava di sé. Lui avrebbe detto di no, invece parlava di sé. Bastava guardare e capire. Anzi, basta guardare e capire. Altro vantaggio del cinema: c'è! Anche quando non ci sei più tu. Un figlio, un padre, un redde rationem. Il figlio torna sui suoi passi, lungo il percorso in cui è diventato figlio, lungo le svolte che l'hanno liberato dal padre, e infine al sentiero solitario in cui è tornato al padre. Non siamo di fronte a un padre qualunque, e neanche a un figlio qualunque. Dino risi è il regista che ha arricchito di storie, di emozioni, di immagini la cosiddetta 'commedia all'italiana'. Marco risi è il giovane che ha sfidato il padre sul suo stesso terreno e si è aperto una strada sua. Si può essere figlio e sentire il padre anche come un maestro? Va da sé che il racconto finisce per accendere le luci in sala. Torna il cinema. Torna il grande cinema. Le relazioni, le battute fulminanti, becere e folgoranti, le amicizie, le conversazioni, mastroianni, fellini, e le donne, tante donne, leggendarie, un eros ossessivo che si snoda per tutta la ricognizione narrativa come una luce, come una magia, anche minacciosa. Dolente doppio del padre, si muove fra queste pagine un vittorio gassman inedito, sofferente e piegato su di sé. Ne esce una storia che sta fra l'epica (del cinema) e la commedia: si coglie presto come la vitalità del cinema fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta dipendesse da un clima di intesa, di coesione, magari anche di conflitto, ma tutti – tutti – erano sullo stesso palcoscenico. E in mezzo a questo sciamare di personaggi, di episodi memorabili, in mezzo a un'italia che non c'è più, ecco lo spirito guida: il rapporto padre-figlio, e il venir meno dei padri, il morire, l'assenza. Qui c'è un padre che talora lascia la frase incisa nell'aria ('non farlo, quel film'). E con la frase si incide un personaggio indimenticabile, severo e infedele, disincantato ed elegante. Un principe mordace. E nel rifluire di vicende, complici il caos della memoria e una straordinaria pulizia di affetti, emerge la semplice verità dell'essere vivi, o dell'esserlo stati.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2021

Posizione in classifica: 395

Nella Mente Del Serial Killer
La Storia Vera Di Trentanni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita

John Douglas

Biografie - Autobiografie

Nella Mente Del Serial Killer<br>La Storia Vera Di Trentanni Di Caccia A Btk, Lo Strangolatore Di Wichita
La storia vera di come john douglas, agente dell'fbi e pioniere dei cosiddetti serial killer profiler, partecipò alla caccia di uno dei più conosciuti serial killer della storia statunitense. Per 31 anni l'uomo, che si firmava btk (bind tortur kill - lega tortura uccide) ha terrorizzato la città di wichita, in kansas, aggredendo, violentando e strangolando moltissime vittime, deridendo la polizia e vantandosi dei suoi crimini efferati con giornali e televisioni. Dopo i primi omicidi scomparve nel nulla, per riapparire nove anni dopo, lamentandosi della poca attenzione ricevuta e rivendicando altri delitti a lui non attribuiti. Quando finalmente fu catturato, si rivelò essere dennis rader, sessantunenne uomo di chiesa, sposato e padre di due figli. John douglas, rinomato per aver aiutato a risolvere altri casi, fu convocato come consulente per i delitti di btk nel 1980 e collaborò alle indagini fino al definitivo arresto. Dopo la sentenza, ottenne interviste esclusive non solo da rader, ma anche dai suoi familiari ed amici.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2024

Posizione in classifica: 396

Montaigne
Larte Di Vivere

Sarah Bakewell

Biografie - Autobiografie

Montaigne<br>Larte Di Vivere
Eccentrico, pigro, contraddittorio, smemorato, montaigne è il filosofo che infranse un tabù e parlò di sé in pubblico. Dopo oltre quattrocento anni, i lettori continuano a tornare da lui in cerca di compagnia, saggezza, intrattenimento - e di se stessi. Nella sua avversione per la crudeltà, e in generale per qualunque ambizione sovrumana, montaigne ci esorta a salvaguardare la nostra umanità nelle epoche buie: rappresenta una mai spenta vocazione alla libertà e un antidoto contro ogni forma di esaltazione. E una fonte preziosa di piccoli consigli: leggere molto, mantenendo però la mente sgombra; essere conviviali, riservandoci però un
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/04/2025

Posizione in classifica: 397

Diana
La Vera Storia Dalle Sue Parole

Andrew Morton

Biografie - Artisti

Diana<br>La Vera Storia Dalle Sue Parole
Retroscena esclusivi basati su registrazioni finora segrete. La vera storia della principessa diana, così come lei aveva deciso di raccontarla. Contro un uomo e il suo regno, per se stessa e il suo popolo. Nella gabbia dorata della sua vita diana stava soffocando. Circondata da menzogne e inganni, e dal disprezzo dei sovrani d'inghilterra che giudicavano la sua tristezza solo l'imbarazzante seccatura di una visionaria, la principessa di galles escogitò un modo per raccontare la sua verità: di nascosto dal marito e dai reali diana riuscì con ingegnosi sotterfugi a far arrivare i nastri con le sue sconcertanti rivelazioni a uno tra i migliori giornalisti investigativi britannici. Andrew morton si ritrovò così tra le mani le parole della principessa stessa che, per la prima volta, raccontava la verità dietro la facciata fiabesca in cui tutto il mondo desiderava credere. In questo libro eccezionale morton pubblica le registrazioni di diana a lungo segrete, per riconsegnarci il ritratto onesto e scevro da pregiudizi di una delle figure femminili più amate, ammirate e influenti del nostro tempo: un fidanzamento acerbo, un matrimonio pieno di ombre, i disordini alimentari, i tentativi di suicidio, l'indifferenza del futuro re, i sospetti su camilla che diventavano certezze, la separazione… la vera storia di lady diana spencer si conclude in modo tragico e improvviso, ma la sua eredità dura ancora oggi grazie a questo libro: nelle parole di una donna che era diventata principessa, ma desiderava soltanto essere amata.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2024

Posizione in classifica: 398

Ho Creduto In Hitler

Baldur Benedikt Von Schirach

Biografie - Personaggi

Ho Creduto In Hitler
Un eccezionale documento per comprendere la nascita e l'evoluzione del regime nazista e la sua politica di indottrinamento e mobilitazione delle giovani generazioni. Il memoriale dimenticato di uno dei massimi gerarchi del terzo reich, leader e ispiratore della gioventù hitleriana, le cui idee e la cui opera cambiarono per sempre la vita di centinaia di migliaia di ragazzi e ragazze tedeschi. Il suo primo incontro folgorante con hitler, l'elezione, la costruzione della sezione giovanile del nazismo, il fanatismo, la guerra e, infine, il processo di norimberga e il carcere. Uno sguardo unico e 'dall'interno' su una delle pagine più buie della storia, restituito per la prima volta in lingua italiana attraverso un poderoso e accurato lavoro di ricerca sui documenti originali.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/04/2025

Posizione in classifica: 399

Il Sogno Di Solomeo
La Mia Vita E Lidea Del Capitalismo Umanistico

Brunello Cucinelli

Biografie - Artisti

Il Sogno Di Solomeo<br>La Mia Vita E Lidea Del Capitalismo Umanistico
L'autobiografia di chi ha realizzato il sogno di combinare etica e capitalismo il sogno di solomeo è quello di un contadino che, seguendo i valori umanistici scoperti nella vita rurale e nella fi losofi a, diventa un grande industriale. Un sogno in grado anche di mostrare che si può restituire vita ai centri antichi e nobiltà alle periferie. Brunello cucinelli ripercorre il suo cammino personale ed evoca il senso dell'umano appreso dai greci, che ogni giorno l'ha accompagnato nella ricerca della saggezza e della pratica virtuosa. Le sue guide sono la dignità morale e quella economica dell'uomo. I punti cardinali che orientano questo viaggio sono la bellezza, quando è unita alla custodia, e la vecchiezza, quando è amata dai giovani, la ricchezza, quando è unita al dono, e la semplicità delle cose davvero grandi. Nasce così il concetto di 'lavoro giusto' come rispetto della natura, dell'uomo e della sua aspirazione al sogno: è questo il 'capitalismo umanistico'. Dei maestri del passato si ritrova in queste pagine la ricerca del silenzio, del raccoglimento, e di quella luminosa solitudine popolata di ricordi e pensieri che è l'unica condizione per non essere soli.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 400

L Antipatico
Bettino Craxi E La Grande Coalizione

Claudio Martelli

Biografie - Personaggi

L Antipatico<br>Bettino Craxi E La Grande Coalizione
In occasione dei 20 anni dalla scomparsa di bettino craxi, il ritratto inedito dell'uomo politico e dell'amico intimo, raccontato da chi ne ha conosciuto e vissuto l'ascesa e il declino. 'bettino craxi era antipatico perché incarnava la politica in un'epoca di crollo delle ideologie e di avversione ai partiti. Perché non temeva né di macchiarsi di una colpa né di affrontare l'odio. Perché era alto e grosso, ribelle e autoritario e anche se tendeva alla pace e sorrideva sembrava sempre in guerra. Perché diceva quel che pensava e faceva quel che diceva, anche le cose spiacevoli. Perché affascinava o irritava coi suoi proverbi popolari o mostrandoti l'altra faccia della luna; perché era sospettoso e coraggioso, razionale e realista fino al cinismo. Perché era sicuro, troppo sicuro di sé, e per dieci anni ha guidato la politica italiana e per quattro il governo coi migliori risultati. Perché sfidò gli usa di reagan e l'urss. Perché tenne in scacco la dc e il pci alternando coerenza e spregiudicatezza. Perché affrontò il partito del potere e del denaro. 'oggi, a distanza di vent'anni dalla sua morte, è possibile e anzi necessario ripensare craxi e recuperare il suo lascito, per colmare il vuoto lasciato dal riformismo socialista e dal socialismo liberale. La sua figura suscita ancora tante domande e comprenderla può fornire tracce importanti per capire la crisi della sinistra, della democrazia liberale e l'irruzione del populismo e del nazionalismo in italia e nel mondo. Questo libro non è una biografia, piuttosto il profilo umano e intellettuale di un leader e il manifesto politico che nel labirinto di intenzioni, di successi e di tracolli di un''epoca appena passata districano i fili che la connettono alle contraddizioni e agli interrogativi dell'attualità.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]