Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1621

Pagina 41 di 163

Posizione in classifica: 401

Notre-Dame-des-Fleurs

Jean Genet

Narrativa estera - Classica

Notre-Dame-des-Fleurs
Divine e i suoi molti amanti abitano una montmartre sgargiante: si ubriacano nei caffè fumosi, adescano clienti nei vicoli equivoci, si amano nelle soffitte disordinate e si torturano. Figure evocate da un narratore chiuso in cella - come genet stesso, che compose il romanzo in carcere -, divine, minion, gorgui e lo spietato notre-dame-des-fleurs danno anima, corpo, voce a una rappresentazione rituale in cui nessuno può eludere il ruolo che gli è proprio - il magnaccia, la checca, l'assassino, il soldato, il negro - e in cui la parigi degli anni venti, scandalosa e appariscente, diventa palcoscenico di uno spettacolo che sembra la vita, ma è molto di più. Nata da ricordi personali e da personali ossessioni erotiche, frutto di un insopprimibile bisogno evasivo ed eversivo, nella prosa irripetibile di genet la vicenda di divine ha l'esemplarità trasognata della vita di un santo, e una forza visionaria tanto dirompente da portare i personaggi a travalicare i confini dell'intreccio e visitare, a guisa di apparizioni angeliche, il narratore incarcerato, confondendo ciò che è reale e ciò che non lo è. Ma non importa, inutile gridare all'inverosimiglianza: l'unico modo per essere veritieri, dice il narratore, è mentire.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2021

Posizione in classifica: 402

Un Uomo Finito

Giovanni Papini

Narrativa estera - Classica

Un Uomo Finito
Un'infanzia solitaria e pensosa; un'adolescenza di sogni tormentosi, illuminata dalle letture; e una giovinezza rivoluzionaria, tra battaglie, giornali, illusioni e disillusioni. 'un uomo finito' (1913) è il romanzo-autobiografia intellettuale nel quale papini racconta i primi trent'anni di vita di un giovane 'nato con la malattia della grandezza'. Affascinato da bergson e dal titanismo di nietzsche, lo spirito inquieto e geniale dell'autore, alla perenne ricerca della verità, rivive in un racconto sincero animato da una prosa ricca e brillante, con accenti di profonda poesia. Un'opera imprescindibile per cogliere la temperatura ideale, l'entusiasmo e la delusione della generazione di intellettuali che inaugura il novecento.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2022

Posizione in classifica: 403

Il Signore Di Ballantrae

Robert Louis Stevenson

Narrativa estera - Classica

Il Signore Di Ballantrae
Romanzo d'ambiente scozzese tra i più celebri di stevenson. Nella vicenda dei due fratelli, uno buono l'altro cattivo, uno fedele alla legittima autorità del re, l'altro seguace dei ribelli favorevoli agli stuard, ripropone il tema tipicamente stevensoniano dell'uomo e del suo doppio demoniaco, espresso nel modo più esplicito nel dottor jekyll e mr hyde.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2024

Posizione in classifica: 404

La Leggenda Della Rosa Di Natale

Selma Lagerlöf

Narrativa estera - Classica

La Leggenda Della Rosa Di Natale
Una foresta innevata che si trasforma a natale in un meraviglioso giardino, impervie montagne che rivelano miniere d'argento, schiere di anime perdute che penano tra i ghiacci eterni, accudite da una vecchietta abbandonata che non si rassegna alla solitudine: è la svezia delle antiche fiabe che rivive in questi racconti di selma lagerlöf, quella dei miti e delle leggende, delle storie tramandate al lume di candela nelle lunghe notti nordiche. Ma come nei suoi grandi romanzi, lo sfondo fantastico serve a raccontare i desideri, le passioni, le grandi domande morali. La fede nella bellezza di un vecchio abate che fa nascere un fiore nel buio inverno del nord, la giovane che perde il suo amore in mare e trova nei sogni come riportarlo in vita, il violinista presuntuoso che impara l'umiltà dalla musica di un ruscello. Dietro un'apparente semplicità emerge una sottile indagine dell'animo umano: non c'è mai un 'vissero felici e contenti' nelle sue storie, ma il lieto fine è segnato da una redenzione, l'accettazione di un limite, il superamento di una paura, una ritrovata fiducia nella fantasia. E quasi sempre il 'miracolo' avviene attraverso un racconto nel racconto, quell'inesauribile potere dell'immaginazione di far vedere la realtà con altri occhi o di ricrearla, di trasformare uno scrigno nascosto nel tesoro dell'imperatrice maria teresa, e di insegnare a re gustavo come il valore degli uomini superi ogni ricchezza.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 405

Il Racconto Dei Racconti Ovvero Il Trattenimento Dei Piccoli

Giambattista Basile

Narrativa estera - Classica

Il Racconto Dei Racconti Ovvero Il Trattenimento Dei Piccoli
Pochi italiani sanno che alcune delle più belle fiabe del mondo, da
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 406

Il Signor Norris Se Ne Va

Christopher Isherwood

Narrativa estera - Classica

Il Signor Norris Se Ne Va
Parrucchino, passaporto falso, talento da affabulatore: arthur norris colpisce immediatamente l'alter ego di christopher isherwood, il giovane william bradshaw, che lo incontra nello scompartimento di un treno diretto in germania. «la berlino di isherwood è quella del disordine, della miseria e della libertà del primo dopoguerra, che tanti hanno mostrato e narrato, ma nessuno con l'occhio giovane, coinvolto però 'straniero', di isherwood. » - goffredo fofi, internazionale «sviluppatosi nel cuore del ventesimo secolo, diviso tra europa e america, [christopher isherwood] ha significato e ancora riesce a significare anticonformismo, libertà sessuale, camp, viaggio, critica dei fascismi, pacifismo, espatrio e perfino esilio. » - nicola gardini, il sole 24 ore col tempo norris si rivelerà un avventuriero incline al misfatto e allo sperpero, un simpatizzante comunista che folleggia disinvolto nel basso ventre della berlino dei primi anni trenta, persuaso che il suo mantenimento sia «un privilegio dei più ricchi, ma meno intellettualmente dotati, membri della comunità», e che la vita sarebbe «ben triste se ogni tanto non ci concedessimo qualche ricompensa». In pratica l'amico perfetto per william, approdato a berlino per vivere una vacanza prolungata, lontana dalle costrizioni della famiglia e della madrepatria, con l'ausilio di qualche lezione privata di inglese. Finché, nell'inverno del 1933, il gioco inizierà a farsi troppo serio, la commedia cederà il passo alla spy story, e bisbigli e paura, arresti e sparizioni cominceranno ad accompagnarsi a un improvviso, diffuso orgoglio di «essere biondi».
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/09/2023

Posizione in classifica: 407

Blonde

Joyce Carol Oates

Narrativa estera - Classica

Blonde
Joyce carol oates trasforma in romanzo tutte le vite di marilyn monroe: molto più di un sex symbol da calendario, con le sue contraddizioni e fragilità marilyn è entrata nell'eternità del mito. Da adolescente solitaria a bellezza planetaria, ma anche donna insicura, giovane determinata, amante incostante, bambina innamorata, playmate e ragazza in lotta con lo specchio, attrice venerata e paziente in analisi, donna con molti amanti e poco amore, morta prematuramente e ancora viva nella memoria collettiva. Joyce carol oates, con il suo straordinario talento narrativo, riesce a mescolare storia e finzione in un romanzo in cui la vita si intreccia indissolubilmente con la fantasia, un capolavoro letterario in cui rivive la diva più grande di sempre.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Posizione in classifica: 408

La Piccola Fadette

George Sand

Narrativa estera - Classica

La Piccola Fadette
Un'oscura credenza vuole che due fratelli gemelli non possano vivere insieme senza danneggiarsi a vicenda, e che spesso solo la morte di uno dei due possa garantire all'altro di crescere bene. Così, quando nella famiglia barbeau nascono i gemelli landry e sylvinet, la levatrice non esita a mettere in guardia i genitori: occorrerà impedire che i due fratelli passino troppo tempo insieme, per far sì che non si affezionino troppo l'uno all'altro. Ma il consiglio viene accantonato e i gemelli diventano inseparabili e pressoché identici. Anni dopo il padre decide che landry, il più forte e maturo dei due, dovrà andare servizio presso la tenuta dei caillaud. Landry si rassegna all'idea di dover partire da casa. Sylvinet, il più fragile, non riesce tuttavia ad accettare che le loro vite debbano prendere strade diverse. Il suo affetto per landry è così morboso che, quando il fratello si invaghisce della piccola fadette, una ragazzina del borgo della cosse, sylvinet è divorato dalla gelosia. La fadette è una piccola vagabonda che gli abitanti del borgo giudicano con un po' di disprezzo e un po' di timore, soprattutto per via di quelle voci che corrono sul conto della nonna, una guaritrice le cui pratiche sono viste come un incrocio di sapere e stregoneria. La ragazza, invece, ha un carattere mite e generoso: non avendo nulla, si accontenta di poco per essere felice e rispetta tutte le creature, soprattutto quelle che considera brutte come lei. Introduzione di daria galateria.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2024

Posizione in classifica: 409

I Ragazzi Della Via Pál

Ferenc Molnár

Narrativa estera - Classica

I Ragazzi Della Via Pál
«il campo di via pál era una magnifica pianura, che sostituiva egregiamente le praterie americane. »nella budapest di fine ottocento la via pál è il campo di gioco di un gruppo di ragazzi guidati dal saggio boka; un campo sul quale ha messo gli occhi anche la banda delle camicie rosse. Per difendere il proprio territorio i ragazzi della via pál si organizzano in un piccolo esercito, e inizia la guerra… amatissimo classico della letteratura giovanile, i ragazzi della via pál coinvolge i lettori di tutte le età per il ritmo con cui mette in scena una vicenda chiusa tra le aule di un ginnasio e il deposito di legna di una vecchia segheria, la forza dei suoi personaggi, l'epicità con cui viene descritta la battaglia per il campo di gioco, l'universalità delle emozioni. Introduzione di gianguido manzelli.
Punteggio: 881
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2024

Posizione in classifica: 410

Il Vino Della Solitudine

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Il Vino Della Solitudine
'il vino della solitudine' è il più autobiografico e il più personale dei romanzi di irene némirovsky: la quale, pochi giorni prima di essere arrestata, stilando l'elenco delle sue opere sul retro del quaderno di 'suite francese', accanto a questo titolo scriveva: 'di irene némirovsky per irene némirovsky'. Non sarà difficile, in effetti, riconoscere nella piccola hélène, che siede a tavola dritta e composta per evitare gli aspri rimproveri della madre, la stessa irene; e nella bella donna che a cena sfoglia le riviste di moda appena arrivate da parigi in quella noiosa cittadina dell'impero russo - e trascura una figlia poco amata per il giovane cugino, oggetto invece di una furente passione - quella fanny némirovsky che ha fatto dell'infanzia di irene un deserto senza amore. Hélène detesta la madre con tutte le sue forze, al punto da sostituirne il nome, nelle preghiere serali, con quello dell'amata istitutrice, 'con una vaga speranza omicida'. Verrà un giorno, però, in cui la madre comincerà a invecchiare, e hélène avrà diciott'anni: accadrà a parigi, dove la famiglia si è stabilita dopo la guerra e la rivoluzione di ottobre e la fuga attraverso le vaste pianure gelate della russia e della finlandia, durante la quale l'adolescente ha avuto per la prima volta 'la consapevolezza del suo potere di donna'. Allora sembrerà giunto alfine per lei il momento della vendetta. Ma hélène non è sua madre - e forse sceglierà una strada diversa: quella di una solitudine 'aspra e inebriante'.
Punteggio: 880
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]