Due viaggi in micronesia dischiudono a sacks una prospettiva sconfinata di orrori, meraviglie e misteri: la cecità cromatica completa ed ereditaria che si manifesta a pingelap e pohnpei, in una terra che è un tripudio di colori; il devastante e inspiegato 'lytico-bodig' che colpisce con una paralisi progressiva solo certi abitanti dell'isola di guam e solo quelli nati in determinati anni. Sacks racconta questi suoi viaggi passo per passo, o meglio salto per salto dei minuscoli aerei che lo trasportano come cavallette da un'isola all'altra. Un racconto che, con partecipazione profonda e magistrale arte narrativa, mette di fronte il lettore all'indecifrato rapporto fra la mente e la natura che ci circonda e di cui siamo fatti.
I goodnight sono una famiglia rispettabile, titolari da generazioni di un'altrettanto rispettabile galleria d'arte. C'è gwen, la matriarca, che sogna di fuggire e mollare tutto; c'è eve, la figlia maggiore, che ha un piccolo problema di identità (o per meglio dire, di identità ne ha due) e un ex marito degno di lei (adora travestirsi da donna); c'è nadine, sua figlia, pronta a seguire la vocazione di famiglia. E infine c'è matilda, la sorella minore di eve, che ha ereditato il segreto nascosto nella cantina di casa. Per preservarlo matilda è pronta a fare di tutto, compreso introdursi furtivamente in casa altrui: ed è in questa occasione che, dentro un armadio, incontra davy, affascinante ex farabutto a cui dovrà raccontare il suo segreto.
Due viaggi in micronesia dischiudono a sacks una prospettiva sconfinata di orrori, meraviglie e misteri: la cecità cromatica completa ed ereditaria che si manifesta a pingelap e pohnpei, in una terra che è un tripudio di colori; il devastante e inspiegato
Jimmy conway ha sempre desiderato essere famoso. Da ragazzino ha persino scritto una serie di lettere a se stesso da adulto, disseminate di consigli su come gestire il successo senza esserne sopraffatto, convinto com'era di meritare un futuro da star. Così, quando a trentacinque anni si ritrova a essere un qualunque insegnante di inglese per stranieri non può fare a meno di sentirsi deluso. Ma proprio quando tutto sembra essere perduto, jimmy viene di colpo proiettato nel mondo dello show business televisivo, e senza aver fatto alcunché diventa il comico più noto in inghilterra.
Alle vedove dei grandi scrittori tocca spesso in sorte di trasformarsi in vestali per mantenere la memoria del caro estinto al riparo da scandali e pettegolezzi. La signora driffield lo sa bene. Se poi al momento di individuare un agiografo affidabile, la scelta ricade su un uomo come alroy kear, astro nascente della scena letteraria, il minimo che possa accadere è che dal passato del riverito edward driffield riemerga almeno un fantasma, che ha le sembianze della prima signora driffield, rosie. Da questo spunto maugham ha tratto una feroce e divertente commedia di costume. Alla sua uscita, nel 1930, quando molti riconoscevano nei personaggi tutte le leggende viventi dell'epoca, da hardy a walpole, il libro suscitò enorme scandalo.
Dopo aver scoperto nei sotterranei della biblioteca dell'università il criptico manoscritto che dà il titolo al libro, quattro studenti di new york si mettono in viaggio verso il deserto del nevada alla ricerca della confraternita dei teschi, una setta millenaria che la tradizione occulta vuole custodisca gelosamente le chiavi per l'immortalità sin dai tempi di atlantide. Ha così inizio un'avventura on the road verso l'ignoto, che costringerà i ragazzi a confrontarsi con le loro paure e i loro segreti più profondi. Ognuno di loro dovrà intraprendere un dolorosissimo processo alla scoperta di sé, dopo il quale l'impossibile scelta di chi vince e chi perde sembrerà naturale, se non addirittura inevitabile.
Dove sono le stelle? Perché chi si avvicina ai confini del drive-in muore orribilmente? E chi può avere interesse a tenere in ostaggio una folla istupidita, imbarbarita, inferocita, costretta oltretutto a vedere ininterrottamente 'la notte dei morti viventi'? E la paura dilaga, anche al di qua degli schermi giganti su cui scorrono le immagini. Mentre in un primo momento a coloro che tentavano la fuga dal drive-in era riservata una fine orrenda, ora le cose sembrano andare diversamente: pare ci sia qualche temerario che possa varcare la soglia impenetrabile oltre la quale si vede solo il buio assoluto.
Dopo alcuni mesi di convalescenza da una malattia che lo aveva quasi ucciso, il trentaquattrenne sidney orr entra in una cartoleria di brooklyn e compra un taccuino blu. È il 18 settembre 1982 e per i nove giorni successivi orr vivrà sotto il magico effetto di questo libretto ancora in bianco, come bloccato all'interno di un mondo di lugubri premonizioni ed eventi sconcertanti che minacciano di distruggere il suo matrimonio e la sua fede nella realtà. Perché sua moglie scoppia il lacrime dopo che sidney comincia a scivere sul taccuino? Perché il giorno dopo il proprietario della cartoleria chiude precipitosamente il negozio? Quali sono i collegamenti fra un elenco telefonico di varsavia del 1938 e un romanzo perduto in cui il protagonista riesce a predire il futuro?
Il racconto dell'ascesa, tra gli anni trenta e gli anni cinquanta, di un italo-americano, eddie florio, nei ranghi della malavita che cerca di assumere il controllo dei porti statunitensi. Dopo l'esordio come spia e come leader sindacale, florio si fa strada grazie a una assoluta amoralità. Di un'astuzia animalesca, vigliacco, capace di ogni crudeltà, il gangster distrugge chiunque entri in contatto con lui, inclusi i congiunti e le donne che attraversano la sua strada. Diviene così un personaggio pubblico rispettato, con incarichi di spicco nella