Il secondo imperatore di roma divenne tale succedendo ad augusto, il fondatore dell'impero. La mancanza di un vero legame di sangue col predecessore e le forti differenze caratteriali tra i due, lo fecero arrivare alla porpora quasi esclusivamente per una serie di coincidenze fortuite. I contrasti sorti quasi subito con il senato inasprirono poi ulteriormente il giudizio sul suo regno e il suo operato. La figura di tiberio venne spesso accostata alla tirannia, alla follia e alle perversioni di un caligola o di un nerone. Questo saggio, che spazia dagli ultimi decenni della repubblica romana ai primi cinquant'anni dell'era volgare, si prefigge, attraverso lo studio delle fonti e una rigorosa ricostruzione cronologica dei fatti, di sfatare tutti quei falsi miti e leggende nere che accompagnano da sempre la figura di questo sfortunato imperatore.
Finalista premio campiello 2021tutto comincia con delitto e castigo, un romanzo che paolo nori legge da ragazzo: è una iniziazione e, al contempo, un'avventura. La scoperta è a suo modo violenta: quel romanzo, pubblicato centododici anni prima, a tremila chilometri di distanza, apre una ferita che non smette di sanguinare.
Gregory bridgerton crede nel vero amore. Quando troverà la donna giusta, se ne accorgerà subito, ne è convinto. In effetti così accade, solo che. Hermione watson è innamorata di un altro. Ma la sua amica lucy, per salvarla da un'unione disastrosa, si offre di aiutare gregory a conquistarla. E finisce per innamorarsi lei di gregory. Peccato che lucy sia già fidanzata e, anche se gregory ha capito di ricambiare il suo sentimento, lo zio della ragazza non intende farle rompere la sua promessa.
Taryn moore era giovane, bella e brillante. Quindi perché si è uccisa? A chiederselo è la detective frances «frankie» loomis, chiamata sulla scena per indagare. La ragazza si sarebbe buttata dal balcone del suo appartamento nel campus del college che frequentava con ottimi risultati. Ma qualcosa non torna: a suggerire a frankie che niente in quella brutta storia è così semplice come sembra è il suo istinto, e a conferma dei suoi sospetti arrivano i risultati dell'autopsia: taryn moore era incinta. Di chi? Potrebbe essere questa gravidanza imprevista una ragione sufficiente per il suicidio o potrebbe – invece – essere il movente di un calcolato omicidio? Indagando sulla rete di relazioni della ragazza, frankie nota un nome stonato: quello di jack dorian, professore di inglese, chiaramente attratto da taryn per l'intelligenza della ragazza, per l'adorazione che lei gli mostrava e per il fatto di essere completamente off limits, essendo una sua studentessa. Ma se il professore non fosse stato tanto corretto quanto dichiara? E se sapesse qualcosa su un ben nascosto lato oscuro di taryn, capace di avvinghiare coloro che le volevano bene fino a trascinarli in una spirale pericolosa? L'istinto di frankie le dice che sotto la superficie si agitano sordidi segreti e presto diventa chiaro che jack dorian potrebbe conoscere la verità: il professore è colpevole di averla ingannata, ma è anche capace di commettere un omicidio a sangue freddo?
Jack reacher. Una sola legge, una sola giustizia: la sua. Jack reacher è in viaggio. Seduto su un autobus greyhound che attraversa l'america, si occupa dei suoi affari e dei suoi pensieri, senza una destinazione precisa da raggiungere e con tutto il tempo a disposizione per arrivarci. A pochi sedili di distanza, però, vede che un anziano signore sta per diventare una vittima. Si è addormentato mentre una voluminosa busta di soldi gli sfugge dalla tasca e un ragazzo dietro di lui aspetta solo il momento giusto per fregargliela. Non succederà. Il vecchio ringrazia reacher. È spaventato, fragile e chiaramente in grossi guai, ciononostante rifiuta la sua offerta di accompagnarlo a casa. Perché? Reacher vuole vederci chiaro e andare fino in fondo a questa storia. E così scopre che l'uomo e sua moglie hanno commesso una serie di errori e che ora devono un sacco di soldi a delle persone molto cattive. Improvvisamente, reacher si ritrova coinvolto in una brutale guerra tra gang rivali, ucraine e albanesi, che lottano per il controllo del territorio. Per uscirne, deve stare un passo avanti rispetto a cosche di strozzini, criminali e assassini che vogliono farlo fuori. Ad aiutarlo c'è una cameriera che sa più di quel che dice. Jack si mette in marcia per ripulire la città: un colpo grosso persino per lui, le probabilità di vittoria sono infinitesimali. Ma reacher crede in un certo tipo di giustizia.
Ingersham è un placido, piccolo borgo della profonda inghilterra, dove le giornate si impilano come posta inevasa e i cittadini passano le loro grigie esistenze regolate dallo scandire delle ore. Ma con l'arrivo del pensionato sidney terence triggs, veterano della polizia londinese, questo luogo calmo e tranquillo si trasforma all'improvviso in una città dominata da una paura ancestrale. Gli abitanti iniziano a morire uno dopo l'altro, vittime di una sarabanda funebre che pare scatenata da mostri scaturiti dalle profondità infernali. Tra manichini mossi da forze demoniache e creature dalla testa di toro che errano per le lande maledette di ingersham, sarà compito di triggs entrare in campo per risolvere il mistero, sfiorando la follia e mettendo in gioco la propria vita. Pubblicato nel 1943, 'la città della paura indicibile' è considerato, assieme a malpertuis, il capolavoro di jean ray. Romanzo poliziesco o romanzo dell'orrore? Come in un ipotetico ménage tra h. P . Lovecraft e agatha christie, qui il maestro belga del fantastico mescola le carte e mette tutto il proprio genio al servizio di una storia retta da una scrittura brillante e carnale, ammantata di spaventoso realismo.
Nel campo di internamento americano 91 a darmstadt, nel 1946, in segreto, su richiesta del collegio di difesa di norimberga, fu formato un comitato di lavoro di avvocati internati, davanti al quale circa 6. 000 testimoni diretti fecero dichiarazioni giurate da aprile a luglio 1946 sulle violazioni delle leggi e delle regole di guerra da parte degli alleati: dagli eccidi dei tedeschi etnici in polonia nel 1939 alle uccisioni dei prigionieri di guerra da parte sovietica prima - spesso con casi di torture e mutilazioni - e alleata poi, dalle violenze sessuali e brutalità contro i civili dei soldati alleati agli stupri di gruppo e massacri di massa sovietici nelle province orientali della germania nel 1944-1945, sino all'applicazione delle draconiane misure punitive del piano morgenthau e della direttiva jcs-1067 statunitense contro le
La nuova brillante e romantica commedia della regina del rosa italiano ludovico paravicini è decisamente prevenuto in fatto di donne, ma chi non lo sarebbe, al posto suo? L'epilogo del suo grande amore è stato infatti davvero infelice. In una parola: divorzio. E per giunta non è stato nemmeno amichevole: ginevra, la sua ex moglie, anni fa ha fatto armi e bagagli e preteso da lui un lauto assegno di mantenimento, autorizzandolo a pensare il peggio di lei. E adesso ludovico sarebbe ben lieto di continuare a nutrire questa convinzione. Ma all'improvviso ginevra ricompare e sembra molto determinata a fargli cambiare idea. A volte capita che le persone che si pensa di conoscere meglio riservino delle sorprese assolutamente imprevedibili. E non è detto che queste sorprese siano negative…
Gareth st. Clair è nei guai: il padre, che lo detesta, è determinato a mandare in malora le sue tenute per rovinargli l'eredità. L'unica speranza è in un vecchio diario di famiglia, che potrebbe contenere i segreti del suo passato, e la chiave del suo futuro. Solo che è scritto in italiano. Hyacinth bridgerton si offre di tradurlo; mentre approfondiscono il misterioso memoriale, i due si accorgono che le risposte di cui sono in cerca non si trovano tra le pagine, ma nel cuore dell'altro.
«se cerchi me, sono andata via, un passo dopo l'altro. A piedi, su fino al confine. Che quando si fugge da ciò che si amava, si fugge sempre lentamente. »tanti narratori raccontano il mondo dopo l'apocalisse. Giacomo bevilacqua lo racconta mentre l'apocalisse sta avvenendo, ed è un fenomeno lento, silenzioso e inquietante. Più che un libro distopico, un libro sulla disillusione, raccontata attraverso il lungo viaggio a piedi da sud a nord di una ragazza e del suo cane, in un'italia via via sempre più sommersa dall'acqua. Sincero, malinconico, simbolico e concreto, questo è anche un racconto amaro, in cui la speranza è poco più che un retrogusto, e il futuro va costruito un giorno alla volta, perché non esistono certezze al di là del fatto che il sole sorgerà anche domani.