Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 43 di 76

Posizione in classifica: 421

Entanglement
L'intreccio Nel Mondo Quantistico Dalle Particelle Alla Coscienza

Massimo Teodorani

Scienze, geografia, ambiente - Fisica quantistica

Entanglement<br>L"intreccio Nel Mondo Quantistico Dalle Particelle Alla Coscienza
Entanglement è il fenomeno che rappresenta l'aspetto più sconvolgente mai scoperto dalla fisica quantistica odierna, e sembra coinvolgere non solo le particelle elementari, ma anche il mondo macroscopico e psichico. Massimo teodorani, usando un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, con il libro entanglement ci guida in un viaggio entusiasmante nei laboratori e nei centri di ricerca mondiali, dove stanno realizzandosi alcune tra le più grandi avventure scientifiche umane, in un crescendo coinvolgente che ci porta dal mondo microscopico di fotoni ed elettroni, ai misteri del dna, del cervello e della coscienza, fino ad arrivare ai fenomeni psichici e a quelli di coscienza collettiva. Un unico meccanismo fisico sincronico sembra unire tra loro tutti questi fenomeni, dove particelle, materia e coscienza si fondono in una sola realtà olografica, rendendo concreti e spiegabili fenomeni come la telepatia, il teletrasporto, la precognizione, la visione remota e la psicocinesi.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/06/2021

Posizione in classifica: 422

Entanglement
Lintreccio Nel Mondo Quantistico Dalle Particelle Alla Coscienza

Massimo Teodorani

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Entanglement<br>Lintreccio Nel Mondo Quantistico Dalle Particelle Alla Coscienza
Entanglement è il fenomeno che rappresenta l'aspetto più sconvolgente mai scoperto dalla fisica quantistica odierna, e sembra coinvolgere non solo le particelle elementari, ma anche il mondo macroscopico e psichico. Massimo teodorani, usando un linguaggio chiaro e accessibile a tutti, con il libro entanglement ci guida in un viaggio entusiasmante nei laboratori e nei centri di ricerca mondiali, dove stanno realizzandosi alcune tra le più grandi avventure scientifiche umane, in un crescendo coinvolgente che ci porta dal mondo microscopico di fotoni ed elettroni, ai misteri del dna, del cervello e della coscienza, fino ad arrivare ai fenomeni psichici e a quelli di coscienza collettiva. Un unico meccanismo fisico sincronico sembra unire tra loro tutti questi fenomeni, dove particelle, materia e coscienza si fondono in una sola realtà olografica, rendendo concreti e spiegabili fenomeni come la telepatia, il teletrasporto, la precognizione, la visione remota e la psicocinesi.
Punteggio: 681
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2025

Posizione in classifica: 423

L' Inizio Del Buio

Walter Veltroni

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

L" Inizio Del Buio
L'11 giugno 1981, poco dopo le 13, l'italia resta paralizzata davanti alla tv. Durante il tg2, da un pozzo nella campagna di vermicino, vicino a frascati, proviene l'urlo di un bimbo che chiama la mamma. 'È il pianto di un bambino che si sveglia nella notte, nel cuore di un incubo mostruoso, senza sapere se quella che ha vissuto è realtà o cattiva fantasia. È il pianto di un bambino che viene deportato, che vede la mamma allontanarsi e poi sparire, dietro una curva. È il pianto di un bambino al quale un adulto ha fatto la più orrenda delle violenze. È tutti i pianti di tutti i bambini del mondo. Tutti in una volta. Tutti in un bambino solo. ' quell'urlo, le interminabili ore di angoscia che seguiranno, il nome del bambino - alfredino rampi - sono impressi a fuoco da trent'anni nella memoria degli italiani. Che forse non ricordano una coincidenza: mentre alfredino precipita nel pozzo, nel tardo pomeriggio del 10 giugno, alle 19, a san benedetto del tronto un giovane antennista, roberto peci, viene rinchiuso nel bagagliaio di una 127 e condotto in una 'prigione del popolo', dove le brigate rosse l'avrebbero 'processato' e poi ucciso per vendicarsi del fratello patrizio, il primo pentito delle br. Nel suo nuovo libro, walter veftroni racconta quelle due tragedie parallele. Ripercorrendo i luoghi e intervistando i protagonisti, rivela aspetti inediti e coglie nei due episodi l'inizio di quello che sarebbe diventata la televisione: il grande occhio che trasforma la realtà in reality. Con un saggio di eugenio borgna.
Punteggio: 679
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2021

Posizione in classifica: 424

Il Grande Disegno

Stephen Hawking

Scienze, geografia, ambiente - Cosmologia e luniverso

Il Grande Disegno
Nel 'grande disegno' il celebre astrofisico si cimenta con la sfida scientifica per eccellenza, affrontando la questione che da sempre divide filosofi, scienziati e teologi: l'origine del cosmo e della vita stessa. Insieme al fisico léonard mlodinow, hawking ripercorre le più recenti scoperte della fisica spiegando come il cosmo, in base alla teoria quantistica, non abbia una sola esistenza, e come tutte le possibili storie dell'universo esistano simultaneamente. Approdiamo così alla teoria del 'multiverso', la coesistenza del nostro universo accanto a una moltitudine di universi apparsi spontaneamente dal nulla, ciascuno con proprie leggi di natura. Nel corso della storia della scienza si è scoperta una serie di teorie o modelli sempre migliori, da platone alla teoria classica di newton, fino alle moderne teorie quantistiche. È naturale chiedersi se si arriverà a una teoria dell'universo che non possa essere ulteriormente migliorata. Oggi disponiamo di una candidata alla teoria ultima del tutto: la 'teoria m'. Se confermata, sarà la teoria unitaria di cui einstein era alla ricerca, e il trionfo della ragione umana. Quanto a un presunto creatore del grande disegno, la scienza dimostra che l'universo può crearsi dal nulla sulla base delle leggi della fisica. Un saggio scientifico che spiega con linguaggio accessibile e attraverso eleganti illustrazioni come l'astrofisica sia ormai vicina a comprendere i segreti più nascosti della materia.
Punteggio: 675
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2021

Posizione in classifica: 425

Venerati Maestri
Operetta Immorale Sugli Intelligenti D'Italia

Edmondo Berselli

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Venerati Maestri<br>Operetta Immorale Sugli Intelligenti D"Italia
Questo non è un saggio e non è un romanzo: è il primo libro comico sulla cultura italiana. Ma potrebbe anche essere un manuale di conversazione per fare figurine o figuracce in società, sparlando con allegria di tutti. Un esercizio critico per scoprire che cosa hanno in comune il musicista esoterico franco battiato e l'editore gnostico roberto calasso. Oppure un cabaret ai danni di personaggi che assomigliano insidiosamente a roberto benigni, nanni moretti, alberto arbasino, alessandro baricco, paolo mieli, giuliano ferrara, e di molti altri protagonisti, comprimari e caratteristi che affollano l'intellettualità nostrana. La teoria generale adottata dall'autore postula che nel panorama nazionale si possono riconoscere tre profili principali: la giovane promessa, continuamente a rischio di compiere l'improvvisa e spaventosa metamorfosi che la trasforma agli occhi di tutti nel solito fortunato, mentre soltanto in casi rarissimi, benedetti dalla fortuna, riesce a innalzarsi alla condizione di venerato maestro. Scorrono su questo schema i nostri decenni, dagli anni in cui regnava il bianco accecante delle copertine di einaudi e il rigore implacabile di norberto bobbio, alla lunga crisi che conduce al nostro tempo incerto e trash, regno dello scetticismo e di pensieri cinici, in cui destra e sinistra si guardano in cagnesco senza più sapere perché.
Punteggio: 675
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2021

Posizione in classifica: 426

Next
Piccolo Libro Sulla Globalizzazione E Sul Mondo Che Verrà

Alessandro Baricco

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Next<br>Piccolo Libro Sulla Globalizzazione E Sul Mondo Che Verrà
Esiste davvero la globalizzazione? O, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? Che cosa intendiamo con globalizzazione? Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? Alessandro baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. Ecco perché, posto il primo quesito, lo scrittore procede attraverso una serie di numerose domande e di esemplificazioni alla ricerca di una percezione di quel fenomeno che abbiamo imparato a chiamare globalizzazione.
Punteggio: 673
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2024

Posizione in classifica: 427

Il Cervello Emotivo
Alle Origini Delle Emozioni

Joseph Ledoux

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Il Cervello Emotivo<br>Alle Origini Delle Emozioni
Cosa succede nel nostro cervello quando proviamo paura, amore, odio, rabbia, gioia? Gli animali provano emozioni? Le esperienze traumatiche nella prima infanzia possono influenzare il comportamento adulto, anche se non ne rimane traccia nella memoria?
Punteggio: 667
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2022

Posizione in classifica: 428

Il Cristianesimo Antico
Da Gesù A Costantino

Paul Mattei

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Cristianesimo Antico<br>Da Gesù A Costantino
Nel giro di tre secoli, una piccola setta periferica riesce a diffondere e imporre il proprio messaggio, la propria legge, all'interno dell'impero romano. È questa la vicenda, stupefacente e improbabile, della prima diffusione del cristianesimo, che questo volume ricapitola con chiarezza. Dopo aver tratteggiato il contesto religioso in cui sorse, cioè il giudaismo tardo e i vari paganesimi vigenti nel territorio dell'impero romano, il volume descrive l'azione di gesù e degli apostoli e l'intensa opera di proselitismo che questi iniziarono, la progressiva fissazione della dottrina, l'organizzazione delle comunità, le persecuzioni di cui l'autore mette in luce in particolare l'importanza nel dar forma a un'idea di chiesa come chiesa di martiri e dunque a una particolare idea di santità a partire dalla quale si svilupperà un'imponente letteratura agiografica.
Punteggio: 664
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2024

Posizione in classifica: 429

Le Regole Del Gioco
Storie Di Sport E Altre Scienze Inesatte

Marco Malvaldi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Le Regole Del Gioco<br>Storie Di Sport E Altre Scienze Inesatte
Dalla rivoluzione di dick fosbury alla 'maledetta' di andrea pirlo passando per la teoria delle reti, il racconto di due mondi solo in apparenza lontani: la scienza e lo sport. Nella calma dello spogliatoio, poco prima dell'inizio del torneo olimpico di tennistavolo, l'inglese matthew syed si concentra su quello che sente come l'incontro più importante della sua carriera: ripassa la tecnica dei colpi, pensa al movimento delle gambe, al dettaglio dei gesti per recuperare la posizione d'equilibrio subito dopo il servizio. Poi, glaciale, si presenta al tavolo per affrontare il suo primo avversario, il tedesco peter franz. Sotto gli occhi di un palazzetto incredulo e di un numero non trascurabile di spettatori televisivi (è tennistavolo, ma è pur sempre un'olimpiade), il povero matthew viene battuto dal suo ancora più incredulo avversario per 21-4, 21-8, 21-4. Matthew syed non è un giocatore qualsiasi, è campione del commonwealth ed è universalmente riconosciuto tra i più spettacolari del mondo. Cos'è successo? Tenderemmo a pensare che sia l'eccessiva pressione la causa della débâcle, e in parte c'entra, ma la risposta è un'altra. E arriva dalla psicologia cognitiva. In un saggio sempre in bilico tra umorismo e suspense come le pagine migliori dei suoi romanzi, marco malvaldi scioglie questo e molti altri enigmi, ripercorrendo la storia dello sport sulle tracce di lanci, tiri e salti impossibili, con lo spirito di scoperta del vero uomo di scienza. 'cercare di capire il motivo per cui una punizione può seguire una traiettoria inspiegabile a livello intuitivo, o ragionare sul perché un tuffatore tenga le mani intrecciate e parallele all'acqua, o un saltatore in alto trovi conveniente aggirare l'asticella di schiena dà al nostro ruolo di spettatori una dimensione ulteriore. ' e nobilita il divano sul quale siamo spaparanzati.
Punteggio: 663
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 430

Salire In Montagna
Prendere Quota Per Sfuggire Al Riscaldamento Globale

Luca Mercalli

Scienze, geografia, ambiente - Ambientalismo

Salire In Montagna<br>Prendere Quota Per Sfuggire Al Riscaldamento Globale
La montagna è una delle vie da percorrere per sfuggire al riscaldamento globale. Insieme alle tecnologie sostenibili, all'efficienza energetica e a una vita piú contemplativa e meno competitiva. Perché investire denaro ed energie nella ristrutturazione di una vecchia e scomoda baita nel cuore delle alpi cozie? Questo è il racconto di una migrazione verticale, con i suoi successi e i suoi ostacoli, per fuggire il riscaldamento globale che rende sempre piú roventi le estati nelle città. Le montagne, con la loro frescura, sono a due passi e offrono nuove possibilità di essere riabitate; e ciò attraverso il recupero di borgate abbandonate con tecniche di bioedilizia rispettose del paesaggio ma all'altezza delle necessità di agio e di connettività per poterci vivere e lavorare. Per salvarci dall'emergenza climatica e ridare spazio alla contemplazione di ciò che resta della natura. Mercalli affronta, con questo libro molto personale, il tema del riscaldamento climatico attraverso una narrazione in prima persona che racconta la propria esperienza del «salire in montagna»: il tentativo di persuadere della necessità di un cambiamento della nostra esistenza, attraverso una vicenda esemplare.
Punteggio: 656
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]