Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1303

Pagina 51 di 131

Posizione in classifica: 501

I Cento Giorni

Patrick O'Brian

Narrativa estera - Avventura storica

I Cento Giorni
Gibilterra, 1815: il porto è un'immensa distesa deserta, nessun segno della vita di un paese in tempo di guerra. Tutti gli occhi sono puntati all'orizzonte, sulla media distanza, dove una nave ammiraglia inglese ha appena virato, mettendosi con mure a dritta. Un'insegna familiare sventola sull'albero maestro: quella del comandante jack aubrey. In città lo attende un nuovo incarico, qualcosa che metterà a dura prova lui e il suo equipaggio. Napoleone è da poco fuggito dall'elba e sta raccogliendo consensi, vuole tornare al potere. Si parla di trecentosessantamila uomini, cinque corpi d'armata lungo la frontiera settentrionale, trentamila soldati su quella meridionale. E non solo. Anche nelle remote terre arabe qualcosa sembra covare nell'ombra: forse un'alleanza musulmana che pare spalleggiare bonaparte, e che coinvolge gli stati della barberia, algeri, tunisi, persino il marocco e il piccolo regno di azgar. Non c'è che dire, il quadro è a dir poco disastroso: l'inghilterra deve correre ai ripari, se non vuole essere travolta. Ma come? A aubrey non resta che partire per una nuova missione sull'amata surprìse, con l'aiuto dell'amico di sempre, il chirurgo di bordo stephen maturin, e del nuovo arrivato, il dottor jacob, un giovane che vanta una perfetta conoscenza del turco e dell'arabo, oltre ad amicizie altolocate. Cosa gli riserverà, questa volta, il destino?
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 502

Berlin Alexanderplatz

Alfred Döblin

Narrativa estera - Classica

Berlin Alexanderplatz
'in questo libro ineguagliabile, epico e insieme espressionista c'è tutta berlino com'era sul finire degli anni venti. Ma 'berlin alexanderplatz' sfugge alle categorie, sorprende ogni volta che lo si rilegge. Nelle sue pagine c'è così tanta energia che sembra scritto domani. Anche per questo la storia di franz biberkopf , 'il cobra', appena uscito di prigione e terrorizzato all'idea di essere nuovamente libero, resta unica, di una bellezza, disperata e assoluta. ' giuseppe culicchia
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2021

Posizione in classifica: 503

Di Buona Famiglia

Isabella Bossi Fedrigotti

Narrativa estera - Recente

Di Buona Famiglia
Premio campiello 1991. In un arco di tempo che spazia dalla prima guerra mondiale ai giorni nostri, il romanzo analizza il rapporto fra due sorelle, un rapporto perennemente sospeso tra odio e amore, tenerezza e violenza. Remissiva e strenua custode delle tradizioni familiari la maggiore, irrequieta e spregiudicata la minore, le due protagoniste si confrontano in una disperata ricerca di amore e di comprensione, mai soddisfatta da un mondo (quello della piccola nobiltà trentina, sospesa tra italia e austria) che sta subendo una troppo rapida trasformazione. Dalle due parti del romanzo si fronteggiano le due confessioni, due verità sulla stessa storia, entrambe giustificate e plausibili.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2024

Posizione in classifica: 504

In Acque Profonde
Meditazione E Creatività

David Lynch

Esoterismo - Meditazione

In Acque Profonde<br>Meditazione E Creatività
Un libro che unisce autobiografia storia del cinema, spiritualità e appunti sulla meditazione. In queste pagine il celebre regista david lynch racconta come la meditazione trascendentale gli abbia cambiato la vita e lo abbia aiutato a concentrare le sue energie, sprigionando creatività e consapevolezza. Il tutto inframezzato da inediti aneddoti sulla produzione dei suoi capolavori cinematografici: una lettura non solo per tutti gli appassionati cultori del cinema di lynch, ma anche per chiunque desideri sviluppare capacità di concentrazione e creatività.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2021

Posizione in classifica: 505

Il Volto Di Gesù
Storia Di Un'immagine Dall'antichità All'arte Contemporanea

Flavio Caroli

Arte, architettura e fotografia - Arte religiosa

Il Volto Di Gesù<br>Storia Di Un"immagine Dall"antichità All"arte Contemporanea
Dalla prima immagine di gesù (un graffito/caricatura in una catacomba romana, in cui viene ritratto con il busto di un asino), alle toccanti raffigurazioni paleocristiane, alle immagini del cristianesimo ortodosso, a giotto, masaccio, piero della francesca, grünewald, raffaello, michelangelo, caravaggio, rembrandt, velazquez, tiepolo, fino a gauguin, warhol, e al cinema di pasolini, zeffirelli, olmi: in questo percorso cronologico flavio caroli ci mostra come nei secoli la fantasia umana ha raffigurato l'immagine 'fantasma' del cristo. Ci svela perché, per esempio, gesù venne ritratto con la barba solo a partire dal iv secolo, ci spiega le ragioni e le conseguenze della rigorosa dottrina iconoclasta della chiesa d'oriente, e ci racconta la rivoluzionaria rottura operata dal protestantesimo nell'iconografia tradizionale.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 506

Ashenden O Lagente Inglese

W. Somerset Maugham

Narrativa estera - Classica

Ashenden O Lagente Inglese
Benché a differenza di molti suoi colleghi non ne abbia mai fatto mistero, pochi sanno che w. Somerset maugham è stato a lungo un agente segreto al servizio di sua maestà britannica, e non di secondo piano, se lo scopo del suo viaggio nella russia del 1917 era, lo dice lui stesso,
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Posizione in classifica: 507

Il Volto Di Gesù
Storia Di Unimmagine Dallantichità Allarte Contemporanea

Flavio Caroli

Arte, architettura e fotografia - Soggetti religiosi nellarte

Il Volto Di Gesù<br>Storia Di Unimmagine Dallantichità Allarte Contemporanea
Dalla prima immagine di gesù (un graffito/caricatura in una catacomba romana, in cui viene ritratto con il busto di un asino), alle toccanti raffigurazioni paleocristiane, alle immagini del cristianesimo ortodosso, a giotto, masaccio, piero della francesca, grünewald, raffaello, michelangelo, caravaggio, rembrandt, velazquez, tiepolo, fino a gauguin, warhol, e al cinema di pasolini, zeffirelli, olmi: in questo percorso cronologico flavio caroli ci mostra come nei secoli la fantasia umana ha raffigurato l'immagine
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2023

Posizione in classifica: 508

Se Siamo Ancora Vivi

Marilù S. Manzini

Narrativa estera - Recente

Se Siamo Ancora Vivi
Alex è uno scrittore albino che ha raggiunto un enorme successo con storie d'amore banali e costruite a tavolino per incontrare il gusto del pubblico. Nevrotico e tormentato da istinti violenti (che sfoga in sogni a occhi aperti in cui immagina di torturare e uccidere), un giorno alex incontra in ascensore lexa. Insieme rappresentano un catalogo delle fobie dei nostri tempi: lui ha paura degli spazi chiusi, lei teme il contatto con ogni altro essere umano; lui si infligge tagli e ferite, lei non riesce a mangiare al ristorante perché chissà come sono stati cucinati i piatti. Una storia d'amore nevrocomica.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2024

Posizione in classifica: 509

Il Libraio

Michael D. O'Brien

Narrativa estera - Recente

Il Libraio
Varsavia, 1942. Un giovane ebreo fugge dal ghetto, inseguito dai tedeschi. A salvarlo da morte sicura è un anonimo libraio, solitario ed ombroso, che gli offre riparo nella sua casa e bottega. Entrambi gli uomini sono destinati ad alti incarichi nel piano salvifico di dio: il fanciullo diverrà il monaco sapiente e fedele che sfiderà il nemico; l'anziano sarà chiamato al sacrificio per proteggere la vita del giovane eletto. Prologo de
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 510

Lesatta Sequenza Dei Gesti

Fabio Geda

Narrativa estera - Recente

Lesatta Sequenza Dei Gesti
Marta ha 12 anni; quando arriva nella comunità alloggio dove lavorano ascanio ed elisa, la sua vita ha già preso una piega difficile: una madre alcolizzata e un padre che se ne è andato. L'esistenza di corrado non è più semplice. Ha 16 anni, guarda il mondo facendo il duro e, nella stessa comunità, aspetta che la madre esca finalmente dal carcere. Nella vita quotidiana della casa le esistenze dei due ragazzi si intrecciano a quelle degli educatori che si prendono cura di loro, tra rabbia, delusioni e piccole felicità, fino a quando marta e corrado decidono di prendere in mano il proprio destino.
Punteggio: 801
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]