Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1153

Pagina 51 di 116

Posizione in classifica: 501

La Ragazza Del Secolo Scorso

Rossana Rossanda

Biografie - Artisti

La Ragazza Del Secolo Scorso
'questo non è un libro di storia. È quel che mi rimanda la memoria quando colgo lo sguardo dubbioso di chi mi è attorno: perché sei stata comunista? Perché dici di esserlo? Che intendi? Senza un partito, senza cariche, accanto a un giornale che non è più tuo? È una illusione cui ti aggrappi, per ostinazione, per ossificazione? La vicenda del comunismo e dei comunisti del novecento è finita così malamente che è impossibile non porsi questi interrogativi. Cosa è stato essere un comunista in italia dal 1943? Comunista come membro di un partito, non solo come un momento di coscienza interiore con il quale si può sempre cavarsela: 'in questo o in quello non c'entro'. Comincio dall'interrogare me. Senza consultare né libri né documenti ma non senza dubbi. '
Punteggio: 793
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/10/2023

Posizione in classifica: 502

Sei La Mia Vita

Ferzan Ozpetek

Biografie - Artisti

Sei La Mia Vita
Un'auto lascia roma di primo mattino. Alla guida, c'è un affermato regista. Sul sedile accanto, l'uomo che da molti anni ama di un amore sconfinato. Dove stanno andando? Mentre la città si allontana e la strada comincia a inerpicarsi dentro e fuori dai boschi, il regista decide di narrare al compagno silenzioso il suo mondo 'prima di lui': 'la mia vita è la tua e ora te la racconterò, perché domani sarà solo nostra'. Inizia così un viaggio avanti e indietro nel tempo: i primi anni in italia, dove era giunto dalla turchia non ancora diciottenne con il sogno di studiare e fare cinema, le persone che hanno lasciato il segno, gli amici, gli amori, le speranze, le delusioni, i successi. Storie che conducono ad altre storie, popolate da figure indimenticabili e bizzarre: una trans egocentrica sul viale del tramonto, un principe cleptomane, un centralinista con il rimpianto della recitazione, una cassiera tradita dalle congiunzioni astrali, una bellissima ragazza dallo spirito inquieto. E poi, raffinati intellettuali, inguaribili romantiche, noti cinefili, amanti respinti e madri niente affatto banali. Sullo sfondo, il palazzo di via ostiense dove tutto accade, crocevia di solitudini diverse, ma anche di intense amicizie e travolgenti passioni. Il palazzo che nel tempo si è trasformato, conservando però intatti i suoi più intimi segreti.
Punteggio: 789
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2023

Posizione in classifica: 503

Volevo Essere Una Farfalla

Michela Marzano

Biografie - Autobiografie

Volevo Essere Una Farfalla
Michela marzano è un'affermata filosofa e scrittrice, un'autorità negli ambienti della società culturale parigina. Dalla prima infanzia a roma alla nomina a professore ordinario all'università di parigi, passando per una laurea e un dottorato alla normale di pisa, la sua vita si è svolta all'insegna del 'dovere'. Un diktat, però, che l'ha portata negli anni a fare sempre di più, sempre meglio, cercando di controllare tutto. Una volontà ferrea, ma una costante violenza sul proprio corpo. 'lei è anoressica' le viene detto da una psichiatra quando ha poco più di vent'anni. 'quando finirà questa maledetta battaglia? ' chiede lei anni dopo al suo analista. 'quando smetterà di volere a tutti i costi fare contente le persone a cui vuole bene' le risponde. E ha ragione, solo che è troppo presto. Non è ancora pronta a intraprendere quel percorso interiore che la porterà a fare la pace con se stessa. 'l'anoressia non è come un raffreddore. Non passa così, da sola. Ma non è nemmeno una battaglia che si vince. L'anoressia è un sintomo. Che porta allo scoperto quello che fa male dentro. ( . ) oggi ho quarant'anni e tutto va bene. Perché sto bene. Cioè. Sto male, ma male come chiunque altro. Ed è anche attraverso la mia anoressia che ho imparato a vivere. Anche se le ferite non si rimarginano mai completamente. In questo libro racconto la mia storia. Pensavo che non ne avrei mai parlato, ma col passare degli anni parlarne è diventata una necessità. ' michela marzano
Punteggio: 787
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Posizione in classifica: 504

Storia Proibita Di Una Geisha

Mineko Iwasaki

Biografie - Autobiografie

Storia Proibita Di Una Geisha
Un'infanzia felice e solitaria trascorsa in un piccolo paese lontano dal giappone delle grandi città. Mineko è una bambina schiva e appartata. A sei anni, strappata alla famiglia e con il cuore spezzato, si trasferisce in un'okiya nel distretto di kioto e lì intraprende il duro cammino per diventare geisha, imparando l'antica arte del ballo, del canto, del saper parlare e vestire. È l'estenuante studio del cerimoniale rigido e severo di una corte millenaria che rende le donne maestre di etichetta, eleganza e cultura. Mineko studia con tenacia, senza mai distrarsi, coltivando un solo grande sogno: ballare. Diventa la geisha più brava, ricercata e corteggiata. Tutti la vogliono, politici, artisti, star dello spettacolo. Audace e orgogliosa, testarda e fiera, si muove in un mondo che non vuole ribelli, ma lei ha l'ardire di osare e di infrangere regole austere. Con il suo coraggio rompe il velo che da sempre avvolge un universo frainteso: si racconta con eleganza e audacia, ironia e leggerezza, e ci accompagna attraverso le trame e i segreti di una cultura millenaria e ritrosa. Mineko si confessa e denuncia un mondo che vuole rimanere nascosto, ci racconta della fatica e della tenacia per diventare la geisha più amata per poi, al culmine della sua carriera, voltare le spalle al successo e scegliere altro, una famiglia, un figlio, la normale eccezione dell'essere donna.
Punteggio: 784
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2024

Posizione in classifica: 505

Un Uomo In Fuga
La Vera Storia Di Marco Pantani

Manuela Ronchi

Biografie - Artisti

Un Uomo In Fuga<br>La Vera Storia Di Marco Pantani
Una storia che non si è ancora conclusa, un atleta che non smette di brillare come uno dei più emozionanti eroi sulla due ruote che il ciclismo abbia mai avuto. Marco pantani, che ha scritto la sua avventura di salite e risalite una potente pedalata dopo l'altra, con la rabbia caparbia del campione, viene qui raccontato dalla sua manager, che gli è stata accanto dal 1998 fino alla fine. Manuela ronchi ricostruisce fedelmente le tappe della vita del pirata, dall'infanzia all'esordio nel ciclismo, dai trionfi al tour de france e al giro d'italia fino all'inizio di quel lento e dolorosissimo declino, cominciato a madonna di campiglio, quando pantani fu escluso dal giro del '99 con un valore di ematocrito sopra il consentito. Un libro che ripercorre la vita di un fuoriclasse indimenticato del ciclismo mondiale. Un libro per conoscere l'atleta, per capire l'uomo.
Punteggio: 783
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2025

Posizione in classifica: 506

Questa Nostra Italia
Luoghi Del Cuore E Della Memoria

Corrado Augias

Biografie - Artisti

Questa Nostra Italia<br>Luoghi Del Cuore E Della Memoria
Premio pavese 2018 questa nostra italia è la lettera d'amore di un intellettuale raffinato, che ha imparato a guardare la sua patria da fuori senza però mai smettere di amarla e di partecipare con passione alle sue vicende politiche e umane. «perché possiamo dirci italiani? A settant'anni dalla firma della costituzione, corrado augias compie un viaggio nei luoghi della nostra memoria collettiva e in quelli del suo cuore. E scrive il suo libro più personale. Un'opera civile e insieme intima, che scava alla ricerca di un'identità le cui radici affondano nei mille diversi volti di un paese grande, bellissimo e tormentato. » «un lessico famigliare in cui fa irruzione quella che l'autore ritiene la vera forza unificatrice del paese, la nota che definisce l'identità nazionale: la lingua, la letteratura. E la bellezza» - aldo cazzullo «corrado augias è andato alla ricerca della vera natura di noi italiani» - lilli gruber a dispetto delle tante divisioni c'è qualcosa che ci accomuna come italiani. Una serie di tratti che ci rendono immediatamente riconoscibili in qualsiasi angolo del mondo; nel male ma anche nel bene. Corrado augias ci accompagna alla scoperta di ciò che definisce il nostro carattere nazionale. Un itinerario particolare, che procede nello spazio e nel tempo, dall'attualità alla ricostruzione storica, passando per il racconto biografico. Ci si sposta dall'infanzia dell'autore vissuta tra la libia e la roma occupata, alle sue esperienze come corrispondente estero per i grandi quotidiani. Ci si muove poi in lungo e in largo per la penisola, dalla milano del teatro alla trieste di confine degli eccentrici letterari, transitando per bologna dove il nord incontra il sud, e arrivando a palermo, alle porte di un'altra civiltà con cui da sempre abbiamo dialogato. Ma c'è anche l'italia di provincia, e soprattutto c'è la recanati di giacomo leopardi, ispiratore e guida in un viaggio che segue le tracce del discorso sopra lo stato presente dei costumi degli italiani. E ciò che resta alla fine è la consapevolezza di abitare un paese ancora diviso ma meraviglioso, che può e deve trovare un'armonia proprio partendo dalle tante diversità che lo animano.
Punteggio: 781
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2022

Posizione in classifica: 507

Il Prigioniero

Anna L. Braghetti

Biografie - Personaggi

Il Prigioniero
Il 16 marzo 1978 aldo moro viene rapito dalle br in via fani, a roma. Il libro ricostruisce la vita dell'ostaggio e dei sequestratori durante i 55 giorni del rapimento, raccontando la quotidianità, i rapporti umani, le conversazioni, gli scontri, le paure, le speranze delle persone che abitarono la prigione. La voce narrante della braghetti, che comperò e arredò la casa di via montalcini, racconta dall'interno e nei dettagli una delle vicende più drammatiche e determinanti della storia d'italia. Nel farlo parla anche della sua vita, dell'incontro con la lotta armata, della sua doppia esistenza di impiegata e di militante clandestina, dell'omicidio di vittorio bachelet, fino all'arresto, nel 1980, alle carceri speciali, al cambiamento interiore.
Punteggio: 779
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2018

Posizione in classifica: 508

Corro Perché Mia Mamma Mi Picchia

Giovanni Storti

Biografie - Artisti

Corro Perché Mia Mamma Mi Picchia
Siamo abituati a vederlo insieme agli inseparabili aldo e giacomo, ma in questo libro giovanni storti si presenta in una veste insolita, maglietta e pantaloncini, e ci parla della sua più grande passione fuori dal palco, quella per la corsa. Lo fa alla sua maniera, con la consueta ironia, con un intreccio di leggerezza e profondità. Alternandosi nel racconto con franz rossi, compagno di avventure e di allenamenti, giovanni, instancabile 'assaggiatore di corse', pronto a sfidare il caldo come il freddo, a correre di giorno e di notte, a qualsiasi latitudine o altitudine, ci spiega come ha scoperto, o meglio riscoperto, questa vena atletica. Dalle fughe infantili per sottrarsi alle ciabattate materne a una pratica ritrovata, non tanto per motivazioni salutistiche, quanto perché la corsa ha il fascino di una vera arte. Ci addentriamo così, in compagnia dei due protagonisti, negli itinerari delle gare più coinvolgenti, sentiamo con loro la fatica ma anche il piacere di misurarsi con se stessi e con gli altri, la gioia di superare i propri limiti. E soprattutto impariamo a guardare con curiosità ed emozione i luoghi e l'umanità che si incontrano lungo il tragitto. Si aprono davanti a noi scorci di una milano, quella dei navigli, dei parchi e della montagnetta di san siro, lontana dall'affannata metropoli dell'immaginario collettivo. Prefazione di giacomo poretti.
Punteggio: 779
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2024

Posizione in classifica: 509

Intramontabile Elisabetta

Antonio Caprarica

Biografie - Artisti

Intramontabile Elisabetta
Per i detrattori è 'elisabetta la lunga', la sovrana senza qualità particolari, dotata della sola virtù della longevità. Per la grande maggioranza degli inglesi, e anche per qualche convinto repubblicano, è l'amato e indiscusso simbolo della nazione e della grandezza del paese. Per i media è un'icona mondiale. Chi è dunque, e chi è stata, nei novant'anni della sua vita, elizabeth alexandra mary windsor? Per rispondere a questa curiosità antonio caprarica, che ha avuto più occasioni d'incontrarla, ne ha esplorato la storia a partire dalla nascita nella casa londinese di bruton street, il 21 aprile 1926, e dall'infanzia trascorsa a buckingham palace insieme ai nonni, dai quali ha ereditato la parsimonia fino alla tirchieria e il maniacale rispetto della forma e dei ranghi che ancora oggi le vengono rimproverati. Ha seguito elisabetta nei viaggi giovanili con filippo e nelle stanze dove, ad appena ventisei anni, ha imparato l'arte di regnare. L'ha osservata nelle occasioni ufficiali e nelle crisi famigliari ricostruite attraverso le indiscrezioni di corte. Una biografia che ripercorre le cadute e i trionfi di oltre sessant'anni di regno, indaga sulla magia che circonda la monarchia britannica e narra, al tempo stesso, una favola d'altri tempi.
Punteggio: 779
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2024

Posizione in classifica: 510

La Vera Storia Del Genio Che Ha Fondato McDonalds

Kroc Ray

Biografie - Artisti

La Vera Storia Del Genio Che Ha Fondato McDonalds
La vita incredibile di un
Punteggio: 778
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/03/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]