Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1062

Pagina 57 di 107

Posizione in classifica: 561

Istruzioni Per Diventare Fascisti

Michela Murgia

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Istruzioni Per Diventare Fascisti
«essere democratici è una fatica immane. Allora perché continuiamo a esserlo quando possiamo prendere una scorciatoia piú rapida e sicura? » «essere democratici è una fatica immane. Significa fare i conti con la complessità, fornire al maggior numero di persone possibile gli strumenti per decodificare e interpretare il presente, garantire spazi e modalità di partecipazione a chiunque voglia servirsene per migliorare lo stare insieme. Inoltre non a tutti interessa essere democratici. A dire il vero, se guardiamo all'italia di oggi, sembra che non interessi piú a nessuno, tanto meno alla politica. Allora perché continuiamo a perdere tempo con la democrazia quando possiamo prendere una scorciatoia piú rapida e sicura? Il fascismo non è un sistema collaudato che garantisce una migliore gestione dello stato, meno costosa, piú veloce ed efficiente? » dando prova di un'incredibile capacità dialettica, michela murgia usa sapientemente la provocazione, il paradosso e l'ironia per invitarci ad alzare la guardia contro i pesanti relitti del passato che inquinano il presente. E ci mette davanti a uno specchio, costringendoci a guardare negli occhi la parte piú nera che alberga in ciascuno di noi.
Punteggio: 732
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2024

Posizione in classifica: 562

Ai Piani Bassi

Margaret Powell

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Ai Piani Bassi
Il mondo diviso tra i saloni sfolgoranti e i piani bassi della servitù, la lotta di classe a colpi di tazze di tè, i pettegolezzi e le tragedie nel racconto sulfureo di una cuoca a servizio dell'aristocrazia inglese negli anni trenta. La voce ironica e acutissima di margaret, già aiuto-cuoca a soli quindici anni, racconta il mondo di 'loro' e 'noi'. Dei ricchi aristocratici degli anni trenta e dei domestici che lavorano nelle case dei facoltosi signori e i loro frivoli salotti e stanze da letto.
Punteggio: 731
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 563

Una Vita Da Lettore

Nick Hornby

Classici, poesia, teatro e critica

Una Vita Da Lettore
Quando ci aggiriamo confusi e disorientati in una libreria traboccante di novità e classici, è confortante ricordarsi di un titolo che ci è stato consigliato da una persona fidata. Spesso tali pareri sono più efficaci di una recensione prestigiosa, e fornircene alcuni è proprio l'intento di questo libro di nick hornby, un diario di letture alquanto informale, che diventa una travolgente avventura dentro i libri. Delle «non recensioni» che, in poche, felicissime righe, ci raccontano un romanzo o un saggio e ci fanno riscoprire i motivi per cui vale ancorala pena di leggere.
Punteggio: 728
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Posizione in classifica: 564

Bisogno Di Libertà

Björn Larsson

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Bisogno Di Libertà
'non si nasce liberi, lo si diventa, e non basta né desiderarlo, né sognarlo, né avere la sensazione di esserlo, per diventarlo realmente: essere liberi è una conquista continua, e precaria, che dura tutta una vita. Ed è la sua vita che bjorn larsson sceglie questa volta di raccontarci ad exemplum, il suo apprendistato di quella libertà che è poi il tema di fondo di tutti i suoi romanzi e il filo rosso che unisce i suoi multiformi personaggi, che siano il pirata long john silver, macduff; inga o il capitano marcel. Se già nella 'saggezza del mare' ci ha rivelato quanto un'esistenza nomade e vagabonda a bordo di una barca, lontana dafle convenzioni e dal superfluo, possa essere un antidoto alla schiavitù della routine e dei condizionamenti, qui larsson si spinge ancora più in là e più a fondo nella sua riflessione. Dal bambino che non piange la morte del padre, al ragazzo che marina la scuola per seguire un suo percorso di studi, al giovane che preferisce la prigione alla cieca disciplina del servizio militare, allo scrittore combattuto tra il vivere e lo scrivere, attraverso i continui viaggi tra terra e mare, amicizie vere e amori che mettono a repentaglio la sua viscerale indipendenza, ci offre il suo vissuto, non per darci di sé un ritratto ideale, anzi con un'onestà e un rigore che sono già di per sé una lezione di libertà intellettuale, ma per passarci quanto la vita gli ha insegnato sul cammino.
Punteggio: 727
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2020

Posizione in classifica: 565

Senza Un Soldo A Parigi E A Londra

George Orwell

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Senza Un Soldo A Parigi E A Londra
'il lavoro all'albergo m'insegnò il vero valore del sonno, come la fame mi aveva insegnato il vero valore del cibo. ' ispirato a un periodo della vita nel quale conobbe 'i margini della miseria', senza un soldo a parigi e a londra (1933) racconta, sulle orme del jack london del popolo dell'abisso , la discesa di un imperturbabile protagonista nel mondo sordido e disperato dei proletari metropolitani dell'una e dell'altra capitale, dove è possibile incontrare l'umanità più varia, contraddittoria e disperata e i suoi eccessi di ferocia e tenerezza. È l'opera prima di george orwell, quella che segna la nascita dello scrittore. Si delineano già la sua duplice vocazione, narrativa da una parte e di testimonianza sociale dall'altra, e i temi dei libri futuri: il prevalere degli interessi sociali su quelli letterari, la matrice vissuta e sofferta delle posizioni ideologiche.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2021

Posizione in classifica: 566

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre

Gio Evan

Classici, poesia, teatro e critica

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre
Gio evan, classe 1988, in rete è un mito e per le strade pure. Le sue micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi. Dopo aver viaggiato in tutta europa e in sud america solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama 'filosofia comica', veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. È scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all'amore e alla vita. Questo è il suo quarto libro dopo la bella maniera, teorema di un salto e passa a sorprendermi.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2021

Posizione in classifica: 567

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre

Gio Evan

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Capita A Volte Che Ti Penso Sempre
Gio evan, classe 1988, in rete è un mito e per le strade pure. Le sue micropoesie vengono citate, condivise, scritte sui muri, appese agli alberi. Dopo aver viaggiato in tutta europa e in sud america solo con la sua bicicletta, aver vissuto con gli sciamani e affrontato una profonda ricerca spirituale, è tornato in italia per dedicarsi completamente alla vita di artista. Da anni incanta il pubblico in spettacoli di quella che lui stesso chiama 'filosofia comica', veri e propri happening in grado di avvicinare alla poesia piccole folle. È scrittore, performer e cantautore. Il suo stile non permette classificazioni: onirico, surreale, giocoso, ironico, è sempre un inno all'amore e alla vita. Questo è il suo quarto libro dopo la bella maniera, teorema di un salto e passa a sorprendermi.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2024

Posizione in classifica: 568

Il Manoscritto
Come La Riscoperta Di Un Libro Perduto Cambiò La Storia Della Cultura Europea

Stephen Greenblatt

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Manoscritto<br>Come La Riscoperta Di Un Libro Perduto Cambiò La Storia Della Cultura Europea
Nel 1417, in un'epoca in cui per impadronirsi di un testo antico si poteva rubare o uccidere, l'umanista poggio bracciolini scoprì in un monastero tedesco l'unica copia sopravvissuta del poema filosofico di lucrezio, 'de rerum natura'. Oggi 'il manoscritto' racconta l'impatto delle idee di lucrezio - intorno agli atomi, agli dèi e alla loro assenza, alla felicità umana - su artisti e pensatori come botticelli e giordano bruno, montaigne e shakespeare, freud e einstein. Con il passo e la felicità del narratore greenblatt dimostra in queste pagine che i grandi libri cambiano la storia del mondo.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2023

Posizione in classifica: 569

Omero Nel Baltico
Le Origini Nordiche Dell'Odissea E Dell'Iliade

Felice Vinci

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Omero Nel Baltico<br>Le Origini Nordiche Dell"Odissea E Dell"Iliade
Il reale scenario dell'iliade e dell'odissea è identifìcabile non nel mar mediterraneo, dove da adito ad innumerevoli incongruenze (un clima sistematicamente freddo e perturbato, battaglie che proseguono durante la notte, eroi biondi intabarrati in pesanti mantelli di lana, fiumi che invertono il loro corso, il peloponneso pianeggiante, isole e popoli introvabili. ), ma nell'europa settentrionale. Le saghe che hanno dato origine ai due poemi provengono dal baltico e dalla scandinavia, dove nel ii millennio a. C . Fioriva una splendida età del bronzo e dove sono tuttora identificabili molti luoghi omerici, fra cui troia e itaca; le portarono in grecia, in seguito al tracollo dell'optimum climatico, i grandi navigatori che nel xvi secolo a. C . Fondarono la civiltà micenea: essi ricostruirono nel mediterraneo il loro mondo originario, in cui si erano svolte la guerra di troia e le altre vicende della mitologia greca, e perpetuarono di generazione in generazione, trasmettendolo poi alle epoche successive, il ricordo dei tempi eroici e delle gesta compiute dai loro antenati nella patria perduta. La messa per iscritto di questa antichissima tradizione orale, avvenuta in seguito all'introduzione della scrittura alfabetica in grecia, attorno all'viii secolo a. C . , ha poi portato alla stesura dei due poemi nella forma attuale.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 570

Una Stagione All'inferno
Testo Francese A Fronte

Arthur Rimbaud

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Una Stagione All"inferno<br>Testo Francese A Fronte
'una stagione all'inferno', stampata nel 1873, è la sola opera pubblicata a cura di rimbaud. L'opera, che si compone di nove sezioni, parte in poesia e parte in prosa, è una specie di diario autobiografico immerso in un'atmosfera demoniaca nella quale i momenti fondamentali della vita si trasfigurano nei simbolismi della magia, dell'odio, della veggenza.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]