Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2024

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 123

Pagina 6 di 13

Posizione in classifica: 51

Il Nome Della Rosa
Artists Edition
Con Stampa Numerata E Firmata
Vol
1

Milo Manara

Fumetti e graphic novels - Memorie

Il Nome Della Rosa<br>Artists Edition<br>Con Stampa Numerata E Firmata<br>Vol<br>1
L'incontro tra due grandi maestri.  milo manara, maestro del fumetto classico contemporaneo, firma l'adattamento a fumetti de 
Punteggio: 907
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2024

Posizione in classifica: 52

M
Lora Del Destino

Antonio Scurati

Narrativa estera - Storica

M<br>Lora Del Destino
Sono trascorsi quarant'anni da quando il figlio del fabbro di dovia ha mosso i primi passi in politica; quasi venti da quando ha impugnato lo scettro del potere; poche settimane da quando ha annunciato agli italiani che il destino batte l'ora della guerra. Proprio adesso, alla fine di giugno del 1940, quel destino offre al duce un segno, forse un presagio: italo balbo, il condottiero della milizia, il maresciallo dell'aria celebre in tutto il mondo, viene abbattuto in volo dal fuoco amico. Ma non c'è più tempo per volgersi indietro. Affinché la storia metta in scena l'immane tragedia della guerra, ciascuno deve interpretare la sua parte. Come il generale mario roatta, feroce pianificatore di rappresaglie e capo di un esercito spaventosamente impreparato. Come galeazzo ciano, ossessionato dall'idea di dominare il mediterraneo; edda, pronta a unirsi alla croce rossa per avere la sua prima linea; clara petacci, che stringe tra le braccia un uomo sempre più simile a un fantasma; amerigo dùmini, l'assassino di matteotti, che ha prosperato ricattando quel fantasma. Come una generazione intera di soldati tra cui l'alpino mario rigoni stern, arruolatosi volontario, che nel gelo del fronte russo apre gli occhi sulla natura del dramma a cui partecipa, o il maggiore paolo caccia dominioni, che deve guidare il suo reparto nelle sabbie della tragica battaglia di el alamein; e una generazione intera di gerarchi tra cui dino grandi, sempre più insofferenti verso il duce. E infine c'è lui, benito mussolini, ancora convinto di poter bilanciare in europa le brame conquistatrici di hitler ma in realtà pronto a scodinzolare al fianco della tigre tedesca come un patetico sciacallo.
Punteggio: 902
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 53

La Casa Dei Silenzi
Copia Autografata Su Ex Libris

Donato Carrisi

Narrativa estera - Thriller

La Casa Dei Silenzi<br>Copia Autografata Su Ex Libris
Mi chiamo pietro gerber ma qui a firenze, dove vivo da quando sono nato, tutti mi conoscono come l'addormentatore di bambini. Sono un ipnotista, come lo era mio padre, e con l'ipnosi aiuto i bambini a elaborare traumi e a superare paure e fobie. Non sembrerebbe, ma il mio è un mestiere pericoloso. Perché la mente dei bambini è un labirinto ed è facile smarrirsi e non riuscire più a tornare. Forse è proprio questo che sta succedendo a matias. Ha nove anni e da tempo ha un sogno ricorrente. Da troppo tempo. Ormai matias ha paura di addormentarsi, perché in sogno gli fa visita qualcuno che non dovrebbe esistere. Una donna dall'aria triste e vestita sempre di scuro e che non parla mai. La signora silenziosa abita i suoi sogni come uno spettro, come una presenza inquietante che tracima nella realtà. Non dovrebbe essere nient'altro che un sogno, ma allora… allora perché sento che la signora silenziosa è reale? Allora perché sento nel silenzio il ronzio di un immenso sciame di insetti? Allora perché sento che perfino la mia casa, vuota e solitaria, è infestata da fantasmi? E se la storia della signora silenziosa fosse ancora tutta da scrivere… come la mia? Mi chiamo pietro gerber, sono l'addormentatore di bambini, e di colpo ho paura di dormire. E ho ancora più paura di stare sveglio.
Punteggio: 902
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2024

Posizione in classifica: 54

Volver
Ritorno Per Il Commissario Ricciardi

Maurizio De Giovanni

Narrativa estera - Gialli storici

Volver<br>Ritorno Per Il Commissario Ricciardi
«tutti quei morti ammazzati, e io ancora senza giustizia». Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di più quando si torna. È il luglio del 1940, l'italia è in guerra. Ricciardi – preoccupato per la figlia marta e per i suoceri, in grave pericolo a causa delle origini ebraiche – ha ormai trasferito la famiglia a fortino, il paese dove è nato. Lì, nei luoghi dell'infanzia, sperava di avere un po' di quiete. Invece, mentre in città il fido brigadiere maione cerca di salvare un comune amico da morte certa, tra le montagne del cilento il commissario è messo faccia a faccia con un passato che avrebbe voluto scordare. Per lui, e non solo per lui, è arrivato il momento di regolare i conti con la propria storia. Del resto è questo, quasi sempre, il destino di chi torna. «pochi personaggi nella storia della letteratura di genere hanno un cuore così tormentato e un intatto istinto ad affrontare indagini volta dopo volta più intricate». La repubblica
Punteggio: 898
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 55

Una Buona Madre

Catherine Dunne

Narrativa estera - Recente

Una Buona Madre
Un appuntamento tra due donne in un caffè di dublino, che segnerà per sempre il loro futuro. Tess non ha idea di chi sia maeve, questa donna che l'ha cercata dicendole di avere informazioni importanti su uno dei suoi figli, luke, quello scapestrato, quello che a tutti i costi deve distruggere la serenità dei genitori e del fratello aengus, spesso costretto suo malgrado a coprirlo. Che cosa avrà fatto questa volta luke? Ma se veramente maeve è una sconosciuta, perché tess ha la vaga impressione di averla già vista? Dall'incontro tra tess e maeve si dipanano le storie delle loro famiglie, che si scopriranno legate in un intreccio indissolubile. Tess è cresciuta in una famiglia numerosa nell'irlanda degli anni settanta, troppe responsabilità hanno gravato precocemente sulle sue spalle perché avesse voglia di diventare madre a sua volta, e ha faticato a calarsi in quel ruolo. Invece maeve è rimasta incinta troppo presto, ha rischiato di vedersi sottrarre sua figlia, e solo il coraggio di una zia che aveva subito quel feroce destino è riuscito a salvarla da un istituto per ragazze madri molto simile a una prigione. Tess e maeve sono due facce della maternità in un'irlanda che, attraverso le generazioni, sembra negare alle donne la possibilità di scegliere. Un filo sottile lega le protagoniste di questo romanzo corale – e le loro madri, e i loro figli –, un filo simile a quello delle coperte patchwork che una di loro realizza, metafora dell'inesauribile capacità femminile di tessere, creare, rammendare e rinnovare sentimenti e relazioni. Gli atteggiamenti radicati nei confronti della maternità richiedono molto tempo per cambiare. C'è la maternità come imperativo biologico e c'è la maternità come costrutto sociale. Navigare in un ambito così impegnativo è il fulcro di questo mio romanzo.  
Punteggio: 895
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2024

Posizione in classifica: 56

Lelbano Errante
Vita, Imprese E Amori Di Un Soldato Di Ventura E Del Suo Giovane Amico Miguel De Cervantes

Pino Cacucci

Narrativa estera - Avventura storica

Lelbano Errante<br>Vita, Imprese E Amori Di Un Soldato Di Ventura E Del Suo Giovane Amico Miguel De Cervantes
Isola d'elba, 1544. I corsari turchi sbarcano nottetempo su una spiaggia, feriscono il giovane pescatore lucero e rapiscono sua sorella angiolina. Il mondo si apre, la storia comincia. Lucero, guidato da un indomabile sentimento di vendetta, si trasforma in un
Punteggio: 895
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 57

Tra Il Silenzio E Il Tuono

Roberto Vecchioni

Narrativa estera - Recente

Tra Il Silenzio E Il Tuono
C'è un'età della vita in cui si può trovare una voce pura: una voce tra il silenzio e il tuono. Non c'è un altro modo per parlare di sé, forse, quando guardarsi indietro, e dentro, è lo stesso movimento. E tutto, proprio tutto – le gioie, i dolori, la scoperta dell'amore come quella della morte – è in noi con la stessa forza. Attraverso le lettere di un ragazzo che cresce e di un misterioso nonno, roberto vecchioni ha scritto il suo romanzo più intimo e struggente. Questo è un romanzo fatto di lettere, ma non è un romanzo epistolare come gli altri. Si alternano due voci: da una parte c'è lui, roberto vecchioni, che racconta a un fantomatico nonno alcuni degli episodi più significativi della sua vita. Li riporta in presa diretta, proprio mentre gli accadono, a dieci, quindici, trenta, ottant'anni. Infanzia, amicizie, studi, canzoni, dolori, amori. Sconfitte e vittorie. Il nonno, dal canto suo, non gli risponde mai: forse non ce n'è bisogno, forse conosce roberto fin troppo bene. Le sue lettere sono indirizzate ad altri personaggi, veri o immaginari, e affrontano gli argomenti più disparati. Che si tratti di schubert, di bizzarre teorie sugli ingorghi stradali o di scrittori russi che conosce soltanto lui, ne scrive sempre con la medesima, grandissima passione. E anche se le lettere di roberto raccontano la storia di una vita – e insieme la storia di un corpo, che sente, ama, si ferisce, si ammala – e quelle del nonno sono puro pensiero, capita di rimanere spiazzati, perché ogni tanto parlano di qualcosa che sembra essere accaduto a entrambi. Di un palco illuminato, ad esempio, e di un uomo che chiede di essere chiamato amore. Ma, soprattutto, della morte di un figlio, e del dolore lacerante che non ti abbandona mai. Cinquantatre lettere, cinquantatre momenti sfolgoranti per catturare «l'ombra sfuggente della verità». In un tempo in cui il prima e il dopo possono confondersi, e persino, forse, illuminarsi a vicenda.
Punteggio: 887
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 58

La Principessa Di Lampedusa

Ruggero Cappuccio

Narrativa estera - Storica

La Principessa Di Lampedusa
Eros, passione, misteri e segreti di famiglia fiammeggiano nella personalità di beatrice tasca filangeri di cutò, principessa di lampedusa, che nel maggio del 1943 attraversa una palermo deserta, tra le rovine provocate dai bombardamenti alleati. Beatrice riprende possesso del palazzo di famiglia: tra soffitti sfondati e librerie crollate, si riaccende il ricordo dei giorni in cui la città era meta di viaggiatori stranieri, un passato di grazia e splendore, sogni, fantasie e amori forse ancora possibili. Fuori dalle mura del palazzo, il presente si sgretola, l'italia e l'europa sono teatro di una guerra spaventosa, gli alleati stanno per sbarcare in sicilia. Il mondo sembra alla fine, ma beatrice non si tira indietro: protegge, esorta, si espone. E il futuro? Il futuro ha gli occhi malinconici di suo figlio giuseppe e la splendida vitalità di eugenia, giovane appassionata di stelle e pianeti che osserva beatrice dalla finestra di fronte. La ragazza è affascinata dalla libertà naturale e ostinata con cui la principessa si comporta; libertà che la sua famiglia invece le nega, avendola prima costretta a interrompere gli studi di fisica e ora cercando di imporle un matrimonio combinato. Per la ragazza e per il figlio, la principessa ha in serbo progetti ambiziosi che sfidano il tempo. E mentre tesse le sue trame d'amore, con l'aiuto della gente del quartiere organizza un ricevimento al quale saranno invitati i più grandi nomi del bel mondo palermitano, dai lanza di trabia ai florio, dai valguarnera ai moncada. Un invito spregiudicato per un ultimo ballo sotto le bombe. Beatrice tasca filangeri di cutò, madre dell'autore del gattopardo, e autrice a sua volta di un'opera di cui non si sono salvate che poche pagine, diventa protagonista di questo romanzo grazie a ruggero cappuccio, il solo scrittore che poteva – per cultura, sensibilità, storia personale – ridarle vita.
Punteggio: 887
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/10/2024

Posizione in classifica: 59

Il Coraggio Vince
Vita E Valori Di Un Generale Incursore

Roberto Vannacci

Biografie - Personaggi

Il Coraggio Vince<br>Vita E Valori Di Un Generale Incursore
Un volume molto personale, che accompagna il lettore alla scoperta di un uomo che ha scelto di essere incursore in ogni momento della vita. Sempre in prima linea, protagonista di scelte imprevedibili e non convenzionali, capace di realizzare l'impossibile. Alla fine, il coraggio vince.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2025

Posizione in classifica: 60

Malempin

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Malempin
Del passato, mentre veglia notte e giorno il minore dei suoi figli, affetto da difterite maligna, il dottor Édouard malempin rievoca soprattutto l'infanzia: perché è stata quella – è sempre quella, simenon ne è convinto non meno di freud – a fare di lui l'uomo che è oggi. Determinanti sono stati certi odori (quello della cucina della casa dei genitori, per esempio), certe sensazioni (la beatitudine che provava allorché, malato, poteva «fare assenza» e isolarsi dal mondo), certe scene (la notte in cui si era svegliato e aveva visto il padre chino su di lui, o quando avevano portato in manicomio la giovane zia, una «femmina allo stato puro», bionda rosea e polposa, in preda a una crisi di follia) che si sono fissati nella memoria – ma più ancora le zone d'ombra e i misteri che non è mai riuscito a penetrare fino in fondo: la scomparsa di uno zio a cui i suoi genitori dovevano un bel po' di soldi, l'aver sentito la madre mentire a un gendarme venuto a interrogarla, e quel polsino con un gemello d'oro che poco tempo dopo aveva visto in una discarica andando a scuola, e sul quale aveva sempre taciuto.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]