Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 874

Pagina 63 di 88

Posizione in classifica: 621

Il Sogno Di Sooley

John Grisham

Narrativa estera - Recente

Il Sogno Di Sooley
Il sogno di sooley è il primo romanzo di john grisham sul basket, sport da lui molto amato e da cui prende spunto per raccontare la storia commovente e appassionante di una giovane vita esemplare. L'occasione di una vita. Il sogno di diventare un campione. Una storia intensa e commovente. Samuel sooleymon ha diciassette anni e un'unica grande passione: il basket. Vive con la famiglia in un villaggio del sudan meridionale, paese dilaniato dalla guerra civile e dalla carestia. Agile, scattante e velocissimo, samuel è ancora un atleta acerbo e inesperto quando viene notato da un coach che gli offre l'occasione di una vita: partire per gli stati uniti con altri ragazzi come lui per partecipare a un importante torneo che potrebbe aprirgli le porte di una carriera sportiva sfolgorante. Samuel non si è mai allontanato da casa, ma il sogno di diventare un campione è la molla che lo spinge a lasciare tutto e iniziare la sua avventura. Ed è proprio quando muove i primi passi nell'ambiente ultracompetitivo dell'agonismo sportivo che lo raggiunge una terribile notizia: la guerra civile non ha risparmiato il suo villaggio e la vita di suo padre, mentre sua madre e i suoi due fratelli sono stati accolti in un campo profughi. Sooley, come ormai tutti lo chiamano, vorrebbe tornare in sudan, però non può farlo. È disperato, ma possiede qualcosa che nessun altro atleta ha: la fiera determinazione di farcela, di passare le selezioni, di vincere per poter portare in salvo il prima possibile la sua famiglia in america. Decide di allenarsi senza un attimo di tregua. Ha un anno di tempo per diventare il simbolo del riscatto e l'orgoglio del suo paese. Riuscirà a entrare nella leggenda?
Punteggio: 713
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2023

Posizione in classifica: 622

Eresia

Citro Della Riva Massimo

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Eresia
Tragedia per alcuni, commedia per altri, farsa per altri ancora la pandemia 2020 è stata una rappresentazione. Un virus che non vuole saperne di abbandonare le scene, dalla sua prima comparsa sul palcoscenico, il laboratorio di wuhan, l'oms e il ritardo nell'annunciare l'emergenza e prendere provvedimenti, e infine la paura, leva di un apparato messo in atto dai media per mantenere alta la tensione e perpetrare una coreografia del terrore. In questa scenografia sono tanti gli interrogativi che si pone il dottor massimo citro, dai quali si originano le riflessioni politicamente scorrette di 'eresia', che intendono esortare il lettore a ritornare a considerare i fatti in modo obiettivo, non attraverso il clamore mediatico, e a esaminare le innumerevoli coincidenze. Perché quando le coincidenze sono tante è sempre arduo pensare alla fatalità. Prefazione di alessandro merluzzi.
Punteggio: 711
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2024

Posizione in classifica: 623

Quel Luogo A Me Proibito

Elisa Ruotolo

Narrativa estera - Recente

Quel Luogo A Me Proibito
Elisa ruotolo ha una voce che si riconosce sempre, dentro c'è un mondo, il meridione con la forza riarsa e terrigna delle sue immagini, e lo sguardo personalissimo di un'autrice destinata a conquistare uno spazio ben illuminato nel panorama della letteratura italiana. «che romanzo unico, meraviglioso ha scritto elisa ruotolo che di mondo ne ha visto poco, dimostrandoci che il talento, lo sguardo, persino l'esperienza sono categorie dell'anima, nate e cresciute in un angolo di giardino» - teresa ciabatti, la lettura in un meridione ben distante dai segni della modernità urbana, la protagonista cresce oppressa da un ambiente familiare in cui le condotte pubbliche e private sono spietatamente misurate sul terrore del giudizio sociale e sul rigore vincolante del dovere quotidiano. Il nido protettivo diventa allora nodo difficile da sciogliere e da portare. «famiglia era questo: una messa in comune del privato, un difetto di autonomia, una continua chiamata in causa dell'altro, un sostenersi che diveniva peso. » a smentire il clima familiare, la figura della nonna materna, una donna vitale, attenta ai propri spazi di autonomia e libertà, un modello stigmatizzato dai genitori della ragazza ma di cui lei sente di aver ereditato il «sangue ferino', una sotterranea spinta a spezzare i legami per seguire i propri desideri. Questa attrazione si incarna per lei, nell'infanzia ma soprattutto nell'adolescenza, in nicla, una ragazzina libera e istintiva che non ha paura di andare con i ragazzi. Paura che al contrario la protagonista non riesce a vincere se non nelle sue fantasie o nei libri, tanto che la ritroviamo adulta ma ancora inesperta di sé e degli uomini: la sua piccolezza assai simile a quella del bonsai, che – frenato nella crescita con tagli e legature – non è in grado di dare ombra né frutto. Ha un lavoro e si è lasciata alle spalle il dialetto da cui proviene quando conosce un uomo che rappresenta il proibito, il desiderio: forse il nodo più difficile da affrontare: «avevo sempre pensato che per me tutto potesse risolversi nel chiuso di una stanza o negli affetti in cui ero nata, ma andrea ora mi dimostrava che c'era anche altro». Si tratta di fidarsi, ma quanto coraggio serve per assumersi la responsabilità del proprio piacere?
Punteggio: 711
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2025

Posizione in classifica: 624

Ragazza, Serpente, Spina

Melissa Bashardoust

Narrativa estera - Fantasy

Ragazza, Serpente, Spina
A volte, il mostro è la principessa. «scritto in maniera superba, questo romanzo è un racconto avvincente che parla di famiglia, mostri, e di tutto ciò che siamo disposti a fare per amore» – s. A . Chakraborty, autrice della trilogia daevabad«il libro queer dei miei sogni. Con i mostri buoni» – e. K . Johnston, autrice di star wars: ahsoka«una trama complessa e imprevedibile che sovverte ogni luogo comune, e un universo narrativo evocativo e ricco di dettagli: un'affascinante fiaba femminista» – kirkus reviewc'era e non c'era una volta − così cominciano sempre le fiabe − una principessa destinata ad avvelenare chiunque la toccasse. Ma per soraya, tenuta nascosta fin dalla nascita, cresciuta lontana dalla sua famiglia, al sicuro solo nel suo giardino, questa non è soltanto una fiaba. All'approssimarsi delle nozze del suo gemello, soraya deve decidere se uscire allo scoperto per la prima volta. Nelle segrete del palazzo una div, una demone, potrebbe avere le risposte che sta cercando, la chiave per ottenere la libertà. Al di fuori c'è un giovane uomo che non teme la principessa, nei cui occhi non si legge paura, ma profonda comprensione di chi lei sia veramente, oltre la maledizione e il veleno. Soraya pensava di sapere quale fosse il suo posto nel mondo, ma quando le sue scelte portano a conseguenze inimmaginabili, inizia a chiedersi chi sia davvero e cosa stia diventando: una donna o una demone? Una principessa o un mostro?
Punteggio: 711
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2024

Posizione in classifica: 625

Il Gioco Della Notte

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Thriller

Il Gioco Della Notte
Tradotta in sessanta paesi, oltre venti milioni di copie vendute, camilla läckberg è il crime svedese. «un racconto fulminante, una sorta di atto unico che porta i protagonisti a consumarsi in una tensione mista a disagio e dolore, istigandoli alla rabbia» - jessica chia, la letturaquattro ragazzi, la notte di capodanno. La festa, l'ebbrezza, un gioco in cui la posta diventa sempre più alta. Camilla läckberg scandaglia magistralmente gli abissi dell'adolescenza e il luogo più oscuro e minaccioso che ci sia: la famiglia. Mentre fuochi cadono come paracaduti colorati e girandole luminose esplodono in cielo, max, liv, anton e martina festeggiano tra di loro la fine dell'anno. Ragazzi ricchi, belli, viziati per il mondo indossano una maschera impeccabile, dietro cui però nascondono odio e dolore. Il catering serve aragoste, caviale, champagne e i quattro attingono anche alle bottiglie da collezione che sono in cantina. Amoreggiano, fumano, spiano i genitori nella casa vicina. E iniziano a giocare. Dapprima monopoli, poi obbligo o verità. E ben presto un passatempo un po' malizioso deflagra nell'occasione per mettersi a nudo e liberarsi, finalmente, del peso della verità.
Punteggio: 711
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 626

Tutto Il Sole Che C'è

Antonella Boralevi

Narrativa estera - Recente

Tutto Il Sole Che C"è
Due ragazze spericolate e la loro grande famiglia nel turbine dell'italia fascista e del dopoguerra«affetti, eros, invidie, luoghi dell'anima, evoluzioni relazionali, antonella boralevi riesce a farli affiorare via via in questo denso e fervido romanzo» - franco manzoni, corriere della sera 10 giugno 1940. Mentre l'italia di mussolini entra in guerra, nel giardino incantato di una villa in toscana quattro ragazzi giocano a tennis. La storia irrompe dentro la loro giovinezza beata e li costringe a prendere in mano la propria vita. La contessina ottavia valiani ha quattordici anni e il sole addosso. La sorella minore, verdiana, la spia dall'ombra. È timida, bruttina, forse cattiva. Entrambe vivono la condanna insita nell'essere sorelle e anche donne: una è il metro di giudizio dell'altra. Divisa tra invidia e ammirazione, decisa a sfidare il legame speciale tra ottavia e il padre, verdiana azzarda l'imprevedibile. I valiani non sono una famiglia come le altre. Un padre affascinante e traditore, conte, chirurgo e podestà di san miniato. Una madre remissiva ma capace di farsi leonessa. E poi il personale di casa, l'anziana cuoca, la giovane sguattera fiera, la cameriera tedesca. Intorno a loro, fascisti e partigiani, sciantose e contadini, sfollati e nuovi ricchi. Un affresco di destini e di emozioni dove le menzogne diventano verità e le verità bugie, tra ricevimenti e parate fasciste, balli sfrenati e imboscate, palazzi e casolari. In un brulicare di passioni proibite, ostilità segrete, tenerezza struggente, generosità e rancore, su cui sfolgora il fascino misterioso del bel ranieri, l'amore di ottavia. Mentre la grande storia compie il suo corso, le anime scure si fanno limpide e gli uomini sbagliati diventano giusti. L'autrice scava nell'animo dei personaggi e nel nostro. Rovescia di continuo situazioni e caratteri, come fa la vita. E ci rivela il segreto splendente per ripararsi il cuore.
Punteggio: 706
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/06/2021

Posizione in classifica: 627

L' Ultima Scena

S. J. Watson

Narrativa estera - Thriller

L" Ultima Scena
Con questo nuovo, coinvolgente thriller psicologico, ricco di colpi di scena e attesissimo dalla stampa e dai lettori, l'autore del bestseller internazionale non ti addormentare esplora con maestria i temi dell'identità e della memoria. «watson intreccia abilmente tutti i fili della storia per creare un viaggio inquietante verso una verità sconvolgente» - the observer alex ha trent'anni, vive a londra e fa la regista. Per lavorare al suo nuovo documentario sulla vita delle comunità nei piccoli villaggi della gran bretagna, si trasferisce nel nord dell'inghilterra, a blackwood bay: un tranquillo paese di pescatori, un tempo prosperosa località turistica diventata ormai una città fantasma devastata dagli effetti della crisi economica. Alex sa che solo entrando in contatto con gli abitanti, vivendo con loro potrà cogliere la vera identità di questo luogo, a prima vista così ordinario. Chiederà a tutti i cittadini di contribuire al documentario con dei video girati da loro stessi. Tuttavia, la comunità guarda con sospetto alex e il suo lavoro, perché in realtà, dietro quell'apparente ordinarietà, blackwood bay nasconde un segreto di cui nessuno vuole parlare: la misteriosa scomparsa, negli ultimi anni, di due ragazze. Ma anche alex ha qualche zona oscura nella sua vita, ombre che lei stessa non sapeva di avere prima di arrivare in questo villaggio. Un trauma subito in passato le ha causato una grave amnesia, non ricorda la sua città di provenienza, né l'episodio che ha procurato la perdita della memoria. Sarà proprio il tempo che trascorrerà a blackwood bay a scuotere i ricordi della regista e a far emergere particolari inquietanti.
Punteggio: 706
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/12/2021

Posizione in classifica: 628

L Ultima Scena

S. J. Watson

Narrativa estera - Thriller

L Ultima Scena
Con questo nuovo, coinvolgente thriller psicologico, ricco di colpi di scena e attesissimo dalla stampa e dai lettori, l'autore del bestseller internazionale non ti addormentare esplora con maestria i temi dell'identità e della memoria. «watson intreccia abilmente tutti i fili della storia per creare un viaggio inquietante verso una verità sconvolgente» - the observer alex ha trent'anni, vive a londra e fa la regista. Per lavorare al suo nuovo documentario sulla vita delle comunità nei piccoli villaggi della gran bretagna, si trasferisce nel nord dell'inghilterra, a blackwood bay: un tranquillo paese di pescatori, un tempo prosperosa località turistica diventata ormai una città fantasma devastata dagli effetti della crisi economica. Alex sa che solo entrando in contatto con gli abitanti, vivendo con loro potrà cogliere la vera identità di questo luogo, a prima vista così ordinario. Chiederà a tutti i cittadini di contribuire al documentario con dei video girati da loro stessi. Tuttavia, la comunità guarda con sospetto alex e il suo lavoro, perché in realtà, dietro quell'apparente ordinarietà, blackwood bay nasconde un segreto di cui nessuno vuole parlare: la misteriosa scomparsa, negli ultimi anni, di due ragazze. Ma anche alex ha qualche zona oscura nella sua vita, ombre che lei stessa non sapeva di avere prima di arrivare in questo villaggio. Un trauma subito in passato le ha causato una grave amnesia, non ricorda la sua città di provenienza, né l'episodio che ha procurato la perdita della memoria. Sarà proprio il tempo che trascorrerà a blackwood bay a scuotere i ricordi della regista e a far emergere particolari inquietanti.
Punteggio: 706
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2024

Posizione in classifica: 629

Smarrimento

Richard Powers

Narrativa estera - Recente

Smarrimento
Come possiamo spiegare ai nostri figli un mondo che vuole autodistruggersi? Il nuovo romanzo di richard powers è la storia del feroce amore di un padre e di un figlio, che lottano per salvare se stessi su un pianeta di cui, forse, abbiamo perso il controllo. «un romanzo straordinario» – the new york times book review«uno dei più grandi scrittori americani viventi». - oprah winfreyla vita del giovane astrobiologo theodore byrne è divisa tra due grandi amori. Il cosmo, che scandaglia in cerca di vita su pianeti lontani decine di anni luce, e il figlio robin, che theodore cresce da solo dopo la morte della moglie, un'attivista ambientale. Robin ha nove anni, è un bambino
Punteggio: 706
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2023

Posizione in classifica: 630

Le Ragazze Dellatelier Dei Profumi

Charlotte Jacobi

Narrativa estera - Recente

Le Ragazze Dellatelier Dei Profumi
Due donne, una grande passione, un sogno diventato realtà. Amburgo, 1897. Sin da piccole, marie e anna carstens hanno la passione per le fragranze floreali e le essenze profumate. Grazie a berta, un'amica di famiglia, diventata titolare della famosa ditta di saponi douglas dopo la morte del marito, le ragazze vengono introdotte all'affascinante mondo dei profumi, scoprendo le tecniche e i segreti per ottenere essenze originali e raffinate. Quella passione ben presto si trasforma in un sogno: aprire una profumeria di lusso nel centro di amburgo. Ma in un'epoca in cui l'unica prospettiva per una donna è quella di sposarsi, ed è impensabile che due ragazze possano fondare la propria impresa, marie e anna devono affrontare l'ostilità della madre e la diffidenza del padre. A fronte della delusione per l'infrangersi di un sogno, fortunatamente la nonna le sostiene, anche economicamente. Dopo alcuni viaggi a parigi e bruxelles, dove incontrano stilisti e maestri del profumo come coco chanel e françois coty, le due sorelle riescono finalmente a realizzare il loro progetto: nel 1910 inaugurano con grande successo la profumeria douglas, un elegantissimo negozio di fragranze sul neuer wall, la via più prestigiosa di amburgo. Grazie all'accostamento dei profumi all'arte, alla musica e alla letteratura, le ragazze attirano da subito i maggiori esponenti dell'alta società tedesca, creando un punto di riferimento culturale in città, e ponendo le basi di quello che, negli anni, diventerà l'impero delle profumerie douglas.
Punteggio: 706
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]