'quello che davvero muove la nostra vita è la felicità. ' come arrivare al fondo di questa affermazione di apparente semplicità ce lo spiega il dalai lama in questo libro, frutto di un'intervista con howard cutler, neuropsichiatra americano. Attraverso domande, conversazioni, esercizi di meditazione, il dalai lama mostra come combattere l'ansia, l'insicurezza, la rabbia e affronta ogni aspetto della vita quotidiana, dalle relazioni con gli altri a quelle con noi stessi, dal trauma di una perdita alla ricerca della ricchezza.
Arya o'connell arriva a bloudefalls, nel north carolina, per insegnare al liceo locale e ricominciare a vivere dopo la perdita del suo bambino. Lì, incontra alex, studente appassionato di basket e scrittura, con il quale instaura un legame speciale. Tuttavia, qualcosa in lui sembra non andare: perché i compagni lo evitano? Perché piange così spesso? E cosa ha a che fare, quel ragazzo all'apparenza fragile e indifeso, con gli atti di vandalismo e le minacce che turbano la bloudefalls high?
'leopardi produce l'effetto contrario a quello che si propone. Non crede al progresso, e te lo fa desiderare; non crede alla libertà, e te la fa amare. Chiama illusioni l'amore, la gloria, la virtù, e te ne accende in petto un desiderio inesausto. E non puoi lasciarlo, che non ti senta migliore. ' questo giudizio di francesco de sanctis è stato lo stimolo che ha mosso il curatore a ricercare e selezionare alcuni scritti leopardiani, i testi che recano un messaggio positivo per i giovani e per tutti i lettori del nostro tempo.
Mill è un baldanzoso fox terrier, compagno di vita e di avventure del suo amico umano, che gli affida la narrazione degli episodi di cui furono protagonisti. Chi cerca una trama, in questo libro non la troverà. Troverà, invece, tanti piccoli quadretti, raccontati con l'amore e la dolcezza che albergano nel cuore di ogni cane e l'intelligenza e l'amore di chi sa capire i cani e vedere in loro i nostri più devoti compagni di vita. Il ricavato del libro sarà interamente devoluto al fondo amici di paco, associazione nazionale per la tutela dei cani.
'la parola ebreo' di rosetta loy ci riporta al clima degli anni in cui la sua famiglia, cattolica, e una certa borghesia italiana, accettarono le leggi razziali senza avere coscienza della tragedia che si stava compiendo. L'autrice ritrova i segni misteriosi e ambigui di quella quotidianità vissuta al riparo della storia e si insinua nelle pieghe dei fatti raccontando, con l'aiuto di lettere, dichiarazioni, discorsi, i passaggi cruciali di un periodo in cui nessuno è stato capace di opporsi alla follia nazista.
'l'oceano è un mare che si muove dentro di me, senza barriere né orizzonti': così il giovane navigatore solitario simone bianchetti, scomparso nel 2003, definì il proprio amore per il mare, che lo portò a inseguire un punto oltre qualsiasi orizzonte. Questo libro è il diario dell'around alone 2002-2003, la regata che bianchetti concluse al terzo posto. Una moglie che racconta da terra, ma con il cuore a bordo, il racconto di un incontro d'amore e di una passione condivisa. Con la prefazione di cino ricci.
Solo nella prateria, un uomo affronta impavido la furia scatenata dei comanches di luna nera! Quell'uomo è aquila della notte! . Nel west, se la leggenda diventa realtà, vince la leggenda. Questa celebre frase di john ford è l'emblema di come un grande maestro del fumetto, paolo eleuteri serpieri, si sia accostato alla leggenda dell'immortale tex willer!
Il libro di annibale gagliani è un'opera lungamente pensata, in cui l'autore ha esercitato una pazienza non comune ed è andato alla ricerca di fonti e interpretazioni che spesso sono testimoniali e di prima mano. È un percorso duro, compatto, radicale; un insieme in cui appare chiaro, nelle persino ovvie diversità di espressioni, temi, percorsi (anche politici), epoche, che cosa unisce pier paolo pasolini, fabrizio de andré, giorgio gaber e rino gaetano.
Il millenario jinn bartimaeus, il demone che costruì le mura di uruk, karnak e praga, che parlò con re salomone, che cavalcò per le praterie con i padri dei bisonti, viene improvvisamente richiamato dal mondo degli spiriti ed evocato a londra. Una londra tetra e cupa dove la magia consiste in un'unica capacità: quella di evocare e asservire demoni, i quali, loro malgrado, obbediranno a ogni ordine del mago che li tiene in suo potere. Bartimaeus deve compiere una missione difficilissima: rubare l'amuleto di samarcanda al temibile e ambizioso simon lovelace.
Wessex meridionale, fine del ix secolo. Uhtred di bebbanburg ha perso tutto: non ha più la sua amatissima moglie, morta durante il parto. Non ha più le sue terre, usurpate tempo addietro. Non ha più un re per cui combattere, perché alfredo il grande ormai è vecchio e malato, incapace di respingere gli invasori vichinghi e ossessionato dall'idea di convertire il mondo alla fede cristiana. Uhtred di bebbanburg non ha più nulla per cui vivere, eppure c'è qualcosa che gli impedisce di lasciarsi morire. Qualcosa che da sempre è dentro di lui. È la furia del guerriero. Una furia pagana, nata fra i danesi che lo hanno addestrato all'arte della guerra e coltivata sugli innumerevoli campi di battaglia che ha calcato. Ora la sua furia ha un obiettivo preciso: reclamare bebbanburg, la fortezza che gli spetta di diritto e che suo zio possiede in spregio alla legge e agli dei. Ora uhtred combatterà per se stesso e per il suo destino, il destino di un guerriero nato.