Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1417

Pagina 68 di 142

Posizione in classifica: 671

NazItalia
Viaggio In Un Paese Che Si è Riscoperto Fascista

Paolo Berizzi

Società - Documenti giornalistici

NazItalia<br>Viaggio In Un Paese Che Si è Riscoperto Fascista
Aprile 2018. L'italia si appresta a festeggiare il 73° anniversario della liberazione, mentre alle elezioni del 4 marzo ha vinto un centrodestra a guida leghista, grazie anche ai voti neofascisti. Nel 2017 paolo berizzi, con i suoi scoop su «la repubblica», ci ha raccontato la nuova marcia su roma di forza nuova, il lido «mussoliniano» di chioggia, il blitz del veneto fronte skinheads nella sede di un'associazione pro-migranti di como. Fino alla tentata strage di macerata nel febbraio 2018. Episodi sintomo di un'escalation fascioleghista e xenofoba allarmante, di fronte alla quale l'italia si divide fra chi minimizza o dà la colpa all'«immigrazione fuori controllo», come il leghista salvini, e chi assicura che «il fascismo in italia è morto per sempre». Non è così. In questo libro, che corona quindici anni di inchieste, forte dei retroscena inediti sulla svolta a destra della lega e dei racconti di un pentito di forza nuova, berizzi fotografa in maniera vivida un paese che si è riscoperto fascista, o forse sotto sotto non ha mai smesso di esserlo. Un paese in cui i media e i partiti, sia di destra che di sinistra, sono sempre timidi a parlare di fascismo e a stigmatizzare certe derive. È uno sdoganamento in corso da anni, colpa anche dell'inedia di istituzioni e organi dello stato. E che continuerà sotto le nuove forme del populismo sovranista, mentre partiti come casapound e forza nuova puntano a sostituirsi allo stato e a radicarsi sul territorio offrendo assistenzialismo di strada e sicurezza fai da te. Oggi più che mai, quindi, mentre i fascisti del terzo millennio agiscono nelle piazze e nel web, con la violenza e la beneficenza, bisogna far nostro il monito che umberto eco lanciava sul «fascismo eterno», capace di riproporsi sempre sotto forme liquide e larvate: «il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l'indice su ognuna delle sue forme, ogni giorno, in ogni parte del mondo». È questo lo spirito appassionato del viaggio di berizzi.
Punteggio: 753
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2023

Posizione in classifica: 672

Mal Di Merito
L'epidemia Di Raccomandazioni Che Paralizza L'Italia

Giovanni Floris

Società - Documenti giornalistici

Mal Di Merito<br>L"epidemia Di Raccomandazioni Che Paralizza L"Italia
In italia, il pezzo di carta più utile non è un titolo di studio, ma una lettera di raccomandazione. La prevalenza della spintarella non è folklore o semplice malcostume: soffoca la meritocrazia, blocca la mobilità sociale e dà fuoco alle polveri della guerra tra generazioni. Tra inchiesta, denuncia e resoconto di vita vissuta (e lavorata), questo nuovo libro di giovanni floris non risparmia le stoccate polemiche: contro la generazione del '68, ex rivoluzionari bravissimi a occupare posizioni di potere e a non mollarlo più; contro il mito dell'efficienza del settore privato (che in realtà è stagnante quanto quello pubblico); contro la sinistra stessa, incapace di comprendere che il ritorno della meritocrazia dovrebbe essere la chiave della sua azione politica. Per impedire che chi nasce ricco continui ad arricchirsi, mentre i poveri muoiono poveri.
Punteggio: 751
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2021

Posizione in classifica: 673

Mal Di Merito
Lepidemia Di Raccomandazioni Che Paralizza LItalia

Giovanni Floris

Società - Documenti giornalistici

Mal Di Merito<br>Lepidemia Di Raccomandazioni Che Paralizza LItalia
In italia, il pezzo di carta più utile non è un titolo di studio, ma una lettera di raccomandazione. La prevalenza della spintarella non è folklore o semplice malcostume: soffoca la meritocrazia, blocca la mobilità sociale e dà fuoco alle polveri della guerra tra generazioni. Tra inchiesta, denuncia e resoconto di vita vissuta (e lavorata), questo nuovo libro di giovanni floris non risparmia le stoccate polemiche: contro la generazione del '68, ex rivoluzionari bravissimi a occupare posizioni di potere e a non mollarlo più; contro il mito dell'efficienza del settore privato (che in realtà è stagnante quanto quello pubblico); contro la sinistra stessa, incapace di comprendere che il ritorno della meritocrazia dovrebbe essere la chiave della sua azione politica. Per impedire che chi nasce ricco continui ad arricchirsi, mentre i poveri muoiono poveri.
Punteggio: 751
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Posizione in classifica: 674

Con I Piedi Nel Fango
Conversazioni Su Politica E Verità

Gianrico Carofiglio

Società - Politica

Con I Piedi Nel Fango<br>Conversazioni Su Politica E Verità
La politica è fare i conti con le cose come sono davvero: cioè spesso non belle e non pulite. Bisogna entrare nel fango, a volte, per aiutare gli altri a uscirne. Ma tenendo sempre lo sguardo verso l'orizzonte delle regole, dei valori, delle buone ragioni. Un dialogo appassionato e appassionante. Un prontuario per l'esercizio del pensiero critico, per sottrarsi alle manipolazioni, per riaffermare - contro ogni fanatismo - il valore laico ed emozionante della verità e dell'impegno politico. Perché l'avvenire appartiene ai non disillusi.
Punteggio: 749
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/09/2024

Posizione in classifica: 675

I Nullafacenti
Perché E Come Reagire Alla Più Grave Ingiustizia Della Nostra Amministrazione Pubblica

Pietro Ichino

Società - Militanti politici

I Nullafacenti<br>Perché E Come Reagire Alla Più Grave Ingiustizia Della Nostra Amministrazione Pubblica
'perché, mentre si discute di tagli dolorosi alla spesa pubblica per risanare i conti dello stato, nessuno propone di cominciare a tagliare l'odiosa rendita parassitaria dei nullafacenti? ' il 24 agosto 2006, dalle colonne del 'corriere della sera', pietro ichino lancia una proposta che scuote il mondo politico e sindacale. Chiave di volta del progetto è l'istituzione di organi indipendenti di valutazione (0iv) capaci di stimare l'efficienza degli uffici pubblici e dei loro addetti, per consentire il licenziamento nei casi più gravi, ma anche l'aumento delle retribuzioni dei dipendenti che lavorano per due. Intanto, al forum del 'corriere' arrivano in un giorno e mezzo 1500 interventi, tra cui molte istantanee di nullafacenti ritratti dal vivo: dall'impiegata che timbra il cartellino e poi va dal parrucchiere, al funzionario sano come un pesce che usa 'prendersi la malattia' tutte le volte che torna al paese, al professore semianalfabeta. In questo libro pietro ichino, oltre a spiegare la sua proposta, affinata in collaborazione con altri studiosi, raccoglie una piccola antologia di quegli interventi.
Punteggio: 749
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2021

Posizione in classifica: 676

La Conferenza Delle Ymbryne
Il Quinto Libro Di Miss Peregrine
La Casa Dei Ragazzi Speciali

Ransom Riggs

Società

La Conferenza Delle Ymbryne<br>Il Quinto Libro Di Miss Peregrine<br>La Casa Dei Ragazzi Speciali
I personaggi creati dalla geniale fantasia di ransom riggs tornano in vita nel nuovo, potente episodio di una saga leggendaria: dalla fredda scozia a new york, dalla seconda guerra mondiale al presente, non ci sono limiti all'immaginazione di questo autore unico ormai entrato nel gotha dei narratori fantasy. Noor pradesh è una mangialuce, una ragazza che ha vissuto fino a oggi tra i normali, ignara dei suoi immensi poteri, e jacob l'ha trovata, ma la sua missione è tutt'altro che conclusa. L'unica cosa che sa è che deve portarla da una certa v, la più potente e misteriosa tra gli alleati di suo nonno abe. Il problema è che tutti danno la caccia a noor: gli speciali dell'america più selvaggia e i vacui, i nemici di sempre. E anche le ymbryne hanno bisogno di lei, perché in noor è riposta la speranza, o forse la condanna, del futuro del loro mondo: c'è questa ragazza al centro dell'antica profezia che preannuncia la catastrofe. Se jacob vuole scongiurare l'arrivo di un'era buia e insidiosa, ancora una volta deve mettersi in gioco, deve partire verso un luogo irto di pericoli, là dove infuria il grande vento. Ma intanto quasi tutti gli anelli sono collassati, devil's acre è a ferro e fuoco, i clan americani sono in lotta tra loro. E le ymbryne sono ormai troppo poche, e deboli, per poter ristabilire, da sole, l'antica armonia tra gli speciali. I personaggi creati dalla geniale fantasia di ransom riggs tornano in vita nel nuovo, potente episodio di una saga leggendaria: dalla fredda scozia a new york, dalla seconda guerra mondiale al presente, non ci sono limiti all'immaginazione di questo autore unico ormai entrato nel gotha dei narratori fantasy.
Punteggio: 748
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2021

Posizione in classifica: 677

Il Piccolo Aviatore
Vita E Voli Di Gilles Villeneuve

Andrea Scanzi

Società - Documenti giornalistici

Il Piccolo Aviatore<br>Vita E Voli Di Gilles Villeneuve
Lo chiamavano
Punteggio: 746
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/04/2024

Posizione in classifica: 678

L' Italia In Seconda Classe

Paolo Rumiz

Società - Documenti giornalistici

L" Italia In Seconda Classe
'per una volta, ladies and gentlemen, non allacciatevi le cinture. Don't fasten your seat belts. Si parte in treno, la cenerentola dei trasporti. Si fa l'italia in seconda classe, per linee dimenticate. Buttate dunque a mare duty free, gate, flight, hostess e check-in. Lasciate le salette business a parlamentari e commendatur. Questo è un viaggio hard, fatto di scambi, pulegge, turbocompressori e carbone. E noi lo faremo, anche a costo di farci sbattere da una squinternata vagona baldracca, un glorioso rudere che cigola e scoreggia sulla rete di ferro, in attesa di rottamazione. 'in tasca, un'idea corsara. Percorrere 7480 chilometri, come la transiberiana dagli urali a viadivostok. Una distanza leggendaria, un gomitolo lungo come l'asia da srotolare dentro la penisola. Non sappiamo ancora dove andremo e in quanto tempo consumeremo questo buono chilometrico che nessun biglietto può contenere. Sappiamo solo che il nostro è un conto alla rovescia che ci obbligherà a scendere al chilometro zero. Il treno, non l'aereo, ha fatto l'italia. Un piccolo treno come questo che arranca tra praterie e fichi d'india. Siamo in ballo. Il viaggio comincia. ' (paolo rumiz). Con i disegni di altan e una premessa del misterioso 740.
Punteggio: 743
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2021

Posizione in classifica: 679

Negri, Froci, Giudei & Co
L'eterna Guerra Contro L'altro

Gian Antonio Stella

Società - Fenomeni sociologici

Negri, Froci, Giudei & Co<br>L"eterna Guerra Contro L"altro
L'inondazione di odio in internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per 'i metodi di hitler', le avanzate in tutta europa dei partiti xenofobi, le milizie in divisa para-nazista, i pestaggi di disabili, le rivolte veneziane contro gli 'zingari' anche se sono veneziani da secoli e fanno di cognome pavan, gli omicidi di clochard, gli inni immondi alla purezza del sangue. Come a volte capita nella storia, proprio negli anni in cui entrava alla casa bianca il primo nero è rifiorita la pianta maledetta del razzismo, della xenofobia, del disprezzo verso l'altro che pareva rinsecchita nella scia del senso di colpa collettivo per il colonialismo, per le leggi jim crow negli stati uniti, per l'apartheid in sudafrica e soprattutto per l'olocausto. Dal terrore dei barbari alle pulizie etniche tra africani, dalle guerre comunali italiane al peso delle religioni, fino alle piccole storie ignobili di questi giorni, stella ricostruisce un ricchissimo e inquietante quadro d'insieme di ieri e di oggi del rapporto fra 'noi' e gli 'altri'. Perché 'la storia documenta una cosa inequivocabile: l'idea dell'altro' non è affatto assoluta, definitiva, eterna. Al contrario, dipende da un mucchio di cose diverse e è del tutto relativa. Temporanea. Provvisoria'.
Punteggio: 743
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 680

Negri, Froci, Giudei & Co
Leterna Guerra Contro Laltro

Gian Antonio Stella

Società - Fenomeni sociologici

Negri, Froci, Giudei & Co<br>Leterna Guerra Contro Laltro
L'inondazione di odio in internet, i cori negli stadi contro i giocatori neri, il risveglio del demone antisemita, le spedizioni squadristiche contro gli omosessuali, i rimpianti di troppi politici per
Punteggio: 743
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]