Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12654

Pagina 7 di 1266

Posizione in classifica: 61

Le Piccole Libertà

Lorenza Gentile

Narrativa estera - Recente

Le Piccole Libertà
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia sognare, vi consiglio di leggere le piccole libertà di lorenza gentile, un romanzo ambientato nella magica parigi, tra le mura della celebre libreria shakespeare and company. La protagonista è alice, una giovane donna che ha lasciato l'italia per inseguire il suo sogno di scrivere. Ma la vita nella capitale francese non è facile: alice deve fare i conti con le difficoltà economiche, le delusioni sentimentali e la mancanza di ispirazione. Per fortuna, trova rifugio nella libreria più famosa del mondo, dove lavora come volontaria in cambio di un letto e di una colazione. Qui alice incontra una variegata comunità di scrittori, poeti, artisti e sognatori, che le faranno scoprire il valore delle piccole libertà quotidiane: leggere un libro, mangiare una brioche, passeggiare lungo la senna, innamorarsi. Tra questi c'è anche leo, un ragazzo misterioso e affascinante, che nasconde un segreto che potrebbe cambiare tutto. Le piccole libertà è un libro che celebra l'amore per la letteratura e per la vita. Lorenza gentile ha uno stile fluido e delicato, capace di trasmettere le emozioni e le atmosfere della parigi bohémien. Il romanzo è ispirato alla sua esperienza personale presso la libreria shakespeare and company, dove ha vissuto per alcuni mesi nel 2019. Se vi piacciono i libri di lorenza gentile, non potete perdervi questo suo ultimo lavoro, che vi farà sorridere e commuovere. Le piccole libertà è uno dei libri più belli di lorenza gentile, un'autrice che ha già conquistato il pubblico e la critica con i suoi precedenti romanzi teo e la felicità è una storia semplice. Un libro da leggere assolutamente!
Punteggio: 1197
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2023

Posizione in classifica: 62

Follia

Patrick McGrath

Narrativa estera - Recente

Follia
Una grande storia di amore e morte e della perversione dell'occhio clinico che la osserva. Dall'interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre il caso clinico più perturbante della sua carriera: la passione tra stella raphael, moglie di un altro psichiatra, e edgar stark, artista detenuto per uxoricidio. Alla fine del libro ci si troverà a decidere se la 'follia' che percorre il libro è solo nell'amour fou vissuto dai protagonisti o anche nell'occhio clinico che ce lo racconta.
Punteggio: 1191
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2024

Posizione in classifica: 63

Fratellino

Amets Arzallus Antia

Narrativa estera - Recente

Fratellino
Scritto con voce pura, potentissima, fratellino è la storia vera del viaggio di ibrahima balde, dalla guinea ai paesi baschi. Un libro che ci porta in un altro mondo, con costumi, popoli, linguaggi e paesaggi diversi, che ci racconta una storia che pensiamo di conoscere ma che in realtà non riusciamo neanche a immaginare. «amets arzallus antia è un bertsolari, ovvero un artista basco che improvvisa su un tema in rima e in metrica. Nel caso di fratellino, titolo originario miñán, il suo sforzo è stato quello di raccogliere una voce senza contaminarla: nessun artificio retorico, metafora, costruzione letteraria. Una voce nuda, che alterna parole in pulaar ( la lingua dell'etnia fula), in susu, in maninka, in francese… parole senza traduzione perché ognuna appartiene a un mondo e tradurle significherebbe tradire. La fedeltà alla storia, alle lingue, alla voce interiore funziona così bene da intrappolarti: comprendi che dietro gli sbarchi non ci sono numeri, nomi, storie identiche una all'altra. Ci sono uomini e donne e bambini. E ci sei tu che leggi» - stefania parmeggiani, robison È alla ricerca del fratello piccolo, partito con l'intenzione di raggiungere l'europa e mai arrivatoci, che ibrahima balde lascia la guinea, il lavoro di apprendista camionista, per intraprendere un viaggio che non aveva intenzione di fare, ma che è comune a migliaia di africani. Il romanzo è la cronaca, lucida ed essenziale, della vita di ibrahima balde, da lui stesso raccontata, e trascritta dal poeta amets arzallus antia. Una voce che ci fa conoscere, senza vittimismo ma in tutta la sua drammaticità, da chi l'ha vissuta in prima persona, cos'è la traversata del deserto, il traffico dei migranti, la prigionia, le torture, la polizia, il viaggio in mare, la morte. Una voce ferma, così chiara e profonda da diventare a tratti poetica, che ci racconta cosa significa conoscere la sete, la fame, la sofferenza. Esistono mille motivi e storie che portano una persona ad attraversare il mediterraneo per cercare di raggiungere l'europa. La disumanizzazione delle loro morti, espulsioni, vite illegali sembra necessaria per alimentare la nostra indifferenza. In realtà ognuna di queste vite è unica e pertanto universale e raccontarlo sottolinea proprio questo.
Punteggio: 1191
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 64

Un Tè A Chaverton House

Alessia Gazzola

Narrativa estera - Recente

Un Tè A Chaverton House
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia sognare e vi trasporti in un'atmosfera romantica e raffinata, non potete perdervi 'un tè a chaverton house' di alessia gazzola, una delle autrici italiane più amate e apprezzate dal pubblico. Questo romanzo, pubblicato da garzanti nel 2021, è uno dei libri più belli di alessia gazzola, che con la sua scrittura fluida e coinvolgente sa regalare emozioni e sorprese ai suoi lettori. La storia è quella di alice, una giovane donna che vive a roma e lavora come assistente editoriale in una casa editrice. Alice ha sempre sognato di scrivere un romanzo, ma non ha mai trovato il coraggio di farlo. Un giorno, però, riceve una lettera da una misteriosa signora inglese che le propone di andare a vivere per un mese nella sua dimora storica in inghilterra, a chaverton house, per scrivere il suo libro. Alice accetta l'invito, incuriosita da questa opportunità unica e dalla possibilità di conoscere meglio la sua benefattrice, che si rivela essere una famosa scrittrice di romanzi rosa. Alice si ritrova così immersa in un mondo da favola, tra salotti eleganti, giardini incantati e tè pomeridiani. Ma non tutto è come sembra: chaverton house nasconde infatti dei segreti che riguardano il passato della signora e della sua famiglia. Inoltre, alice dovrà fare i conti con la presenza di henry, il nipote della signora, un uomo affascinante ma scontroso, che sembra ostile alla sua presenza. Tra i due nascerà una tensione palpabile, ma anche una reciproca attrazione che li porterà a scoprirsi sempre più vicini. 'un tè a chaverton house' è un libro che vi farà innamorare e vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga. Alessia gazzola ha saputo creare una storia avvincente e originale, con dei personaggi ben caratterizzati e una trama ricca di colpi di scena. Il romanzo è anche un omaggio alla letteratura inglese e ai suoi grandi classici, come jane austen e le sorelle brontë. Il libro è infatti pieno di citazioni e riferimenti letterari che delizieranno gli appassionati del genere. Se volete leggere uno dei libri più belli di alessia gazzola, non lasciatevi sfuggire 'un tè a chaverton house', un romanzo che vi farà sognare e vi lascerà nel cuore un dolce ricordo.
Punteggio: 1189
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2023

Posizione in classifica: 65

Un Tè A Chaverton House
Copia Autografata Con Ex Libris

Alessia Gazzola

Narrativa estera - Recente

Un Tè A Chaverton House<br>Copia Autografata Con Ex Libris
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia sognare, vi consiglio di leggere 'un tè a chaverton house' di alessia gazzola, una delle autrici italiane più amate e apprezzate dal pubblico. Questo romanzo, pubblicato da garzanti nel 2021, è una storia romantica e avventurosa ambientata nella splendida cornice dell'inghilterra vittoriana. La protagonista è alice, una giovane donna che vive a londra con la sua famiglia e che sogna di diventare una scrittrice. Un giorno, però, la sua vita cambia radicalmente quando riceve una lettera da uno sconosciuto che le rivela di essere il suo vero padre e di volerla conoscere. Alice decide così di partire per il devon, dove si trova la dimora del suo genitore: chaverton house, una magnifica residenza circondata da un parco incantato. Qui alice scoprirà di avere una sorellastra, charlotte, e di essere l'erede di una fortuna. Ma non tutto è come sembra: tra intrighi familiari, segreti del passato e misteriosi incidenti, alice dovrà affrontare molte sfide per trovare il suo posto nel mondo e il suo vero amore. Un tè a chaverton house è un libro che vi terrà incollati alle pagine fino all'ultima riga, grazie alla scrittura fluida e coinvolgente di alessia gazzola, che sa creare personaggi vividi e credibili e una trama ricca di colpi di scena e di emozioni. Il romanzo è anche un omaggio alla letteratura inglese dell'ottocento, con riferimenti a jane austen, charlotte brontë e lewis carroll. Se amate i libri di alessia gazzola, non potete perdervi questo suo ultimo capolavoro, che vi farà sognare e vi lascerà con il sorriso sulle labbra. Inoltre, acquistando la copia autografata con ex libris, avrete un'edizione speciale e personalizzata del libro, da conservare gelosamente nella vostra libreria. Non fatevi scappare questa occasione: ordinate subito il vostro esemplare di un tè a chaverton house e preparatevi a vivere una meravigliosa avventura nel cuore dell'inghilterra vittoriana.
Punteggio: 1187
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 66

La Strada

Cormac McCarthy

Narrativa estera - Recente

La Strada
Un uomo e un bambino, padre e figlio, senza nome. Spingono un carrello, pieno del poco che è rimasto, lungo una strada americana. La fine del viaggio è invisibile. Circa dieci anni prima il mondo è stato distrutto da un'apocalisse nucleare che lo ha trasformato in un luogo buio, freddo, senza vita, abitato da bande di disperati e predoni. Non c'è storia e non c'è futuro. Mentre i due cercano invano più calore spostandosi verso sud, il padre racconta la propria vita al figlio. Ricorda la moglie (che decise di suicidarsi piuttosto che cadere vittima degli orrori successivi all'olocausto nucleare) e la nascita del bambino, avvenuta proprio durante la guerra. Tutti i loro averi sono nel carrello, il cibo è poco e devono periodicamente avventurarsi tra le macerie a cercare qualcosa da mangiare. Visitano la casa d'infanzia del padre ed esplorano un supermarket abbandonato in cui il figlio beve per la prima volta un lattina di cola. Quando incrociano una carovana di predoni l'uomo è costretto a ucciderne uno che aveva attentato alla vita del bambino. Dopo molte tribolazioni arrivano al mare; ma è ormai una distesa d'acqua grigia, senza neppure l'odore salmastro, e la temperatura non è affatto più mite. Raccolgono qualche oggetto da una nave abbandonata e continuano il viaggio verso sud, verso una salvezza possibile.
Punteggio: 1182
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 67

Ciò Che Inferno Non è

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

Ciò Che Inferno Non è
Federico ha diciassette anni e il cuore pieno di domande alle quali la vita non ha ancora risposto. La scuola è finita, l'estate gli si apre davanti come la sua città abbagliante e misteriosa, palermo. Mentre si prepara a partire per una vacanza-studio a oxford, federico incontra '3p', il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome è padre pino puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3p lancia al ragazzo l'invito a dargli una mano con i bambini del suo quartiere, prima della partenza. Quando federico attraversa il passaggio a livello che separa brancaccio dal resto della città, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita. La sera torna a casa senza bici, con il labbro spaccato e la sensazione di avere scoperto una realtà totalmente estranea eppure che lo riguarda da vicino. È l'intrico dei vicoli controllati da uomini che portano soprannomi come il cacciatore, 'u turco, madre natura, per i quali il solo comandamento da rispettare è quello dettato da cosa nostra. Ma sono anche le strade abitate da francesco, maria, dario, serena, totò e tanti altri che non rinunciano a sperare in una vita diversa. Con l'emozione del testimone e la potenza dello scrittore, alessandro d'avenia narra una lunga estate in cui tutto sembra immobile eppure tutto si sta trasformando, e ridà vita a un uomo straordinario, che in queste pagine dialoga insieme a noi con la sua voce pacata e mai arresa, con quel sorriso che non si spense nemmeno di fronte al suo assassino.
Punteggio: 1162
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2025

Posizione in classifica: 68

Il Treno Di Cristallo

Nicola Lecca

Narrativa estera - Recente

Il Treno Di Cristallo
Il treno di cristallo è uno dei libri più belli di nicola lecca, lo scrittore sardo più internazionale della sua generazione. In questo romanzo, pubblicato da mondadori nel 2020, lecca racconta la storia di aaron, un giovane apprendista gelataio che vive in inghilterra con la madre depressa e protettiva. La sua vita cambia quando riceve la notizia della morte del padre che non ha mai conosciuto e che lo chiama a zagabria per l'apertura del testamento. Aaron decide di intraprendere un viaggio in treno attraverso l'europa, alla scoperta di sé stesso e del mondo. Lungo il percorso, incontra persone, luoghi e situazioni che lo mettono alla prova, lo sorprendono e lo arricchiscono. Il treno di cristallo è una fiaba contemporanea che esplora i temi dell'identità, della solitudine, dell'amore e della bellezza. Con una scrittura cesellata e limpidissima, lecca crea un protagonista ingenuo e coraggioso, capace di illuminare la complessità del mondo con il suo sguardo nudo. Il romanzo è un inno alla vita e alla speranza, che non si lascia sopraffare dalla malinconia e dalle ipocrisie. Il treno di cristallo è un libro da leggere e da regalare, una testimonianza letteraria del talento e della sensibilità di nicola lecca.
Punteggio: 1161
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2024

Posizione in classifica: 69

Un Ragazzo Normale

Lorenzo Marone

Narrativa estera - Recente

Un Ragazzo Normale
Un ragazzo normale è un romanzo di lorenzo marone, pubblicato da feltrinelli nel 2018. Il libro racconta la storia di luca, un giovane napoletano che vive una vita ordinaria e tranquilla, fino al giorno in cui scopre di avere una malattia rara e incurabile. Da quel momento, luca decide di cambiare radicalmente il suo destino, partendo per un viaggio alla ricerca di se stesso e del senso della vita. Il libro è scritto con uno stile fluido e coinvolgente, che alterna momenti di ironia e leggerezza a momenti di riflessione e commozione. Il protagonista è un personaggio simpatico e autentico, che conquista il lettore con la sua voglia di vivere e il suo coraggio. Il romanzo affronta temi importanti come la malattia, la morte, l'amore, l'amicizia, la famiglia e la felicità, senza mai cadere nel sentimentalismo o nella retorica. Un ragazzo normale è uno dei libri più belli di lorenzo marone, un autore che ha dimostrato il suo talento con romanzi come la tentazione di essere felici, la tristezza ha il sonno leggero e la donna degli alberi. Questo libro è una testimonianza di vita e di speranza, che invita il lettore a non arrendersi mai e a cercare la propria strada nel mondo. Un libro da leggere assolutamente, per chi ama le storie emozionanti e ben scritte.
Punteggio: 1158
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2025

Posizione in classifica: 70

Memorie Di Una Geisha

Arthur Golden

Narrativa estera - Recente

Memorie Di Una Geisha
Circondate da un'aura di mistero, le geishe hanno sempre esercitato sugli occidentali un'attrazione quasi irresistibile. Ma chi sono in realtà queste donne? A tutte le domande che queste figure leggendarie suscitano, arthur golden ha risposto con un romanzo, profondamente documentato, che conserva tutta l'immediatezza e l'emozione di una storia vera. Che cosa significa essere una geisha lo apprendiamo così dalla voce di sayuri che ci racconta la sua storia: l'infanzia, il rapimento, l'addestramento, la disciplina - tutte le vicende che, sullo sfondo del giappone del '900, l'hanno condotta a diventare la geisha più famosa e ricercata. Un romanzo avvincente e toccante, coronato da uno straordinario ritratto femminile e dalla sua voce indimenticabile.
Punteggio: 1155
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]