Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1904

Pagina 71 di 191

Posizione in classifica: 701

La Regina Scalza

Ildefonso Falcones

Narrativa estera - Storica

La Regina Scalza
Siviglia, gennaio 1748. Una giovane donna con la pelle nera come l'ebano cammina lungo le strade della città andalusa. Il suo nome è caridad; si è lasciata alle spalle un passato di schiavitù nella lontana colonia di cuba, ma il paese sconosciuto in cui si ritrova inaspettatamente libera le appare persino più spaventoso delle catene. Il suo destino sembra ormai segnato quando incrocia i passi di melchor, un gitano rude ma affascinante. Accolta nel borgo di triana, dove il ritmo dei martelli nelle fucine dei fabbri fa da sottofondo al cante flamenco e alle sensuali movenze delle danze gitane, caridad conosce milagros, la bella nipote di melchor e tra le due donne nasce un'amicizia profonda. Mentre la gitana, nelle cui vene scorre il sangue della ribellione, confessa il proprio amore per l'arrogante pedro garcia, dal quale la separano le antiche faide tra la famiglia del ragazzo e la sua, caridad lotta per nascondere il sentimento che, ogni giorno più forte, la lega a melchor. Ma una tempesta ben più devastante sta per abbattersi sui loro tormenti: nel luglio 1749 i gitani vengono deportati in massa e condannati ai lavori forzati e alla reclusione, in quella che passerà alla storia come la grande retata. La vita di milagros. Sfuggita alla cattura, imbocca una drammatica svolta, e poco dopo un'altra, più intima tragedia la obbliga a separarsi da caridad. Le loro strade si allontanano, ma il destino porterà entrambe a madrid.
Punteggio: 716
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2025

Posizione in classifica: 702

I Medici
Un Uomo Al Potere

Matteo Strukul

Narrativa estera - Storica

I Medici<br>Un Uomo Al Potere
Torna l'autore bestseller de i medici. Una dinastia al potere, con un nuovo capitolo della serie. Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, seguiamo i medici sin dagli inizi dell'ascesa alla signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, spietati mercenari svizzeri ma anche artisti geniali e ammalianti cortigiane. L'uomo al potere di cui si raccontano le gesta nel secondo capitolo della saga è lorenzo il magnifico, abile politico, grande mecenate delle arti e poeta egli stesso: seguiremo il suo amore contrastato con lucrezia donati e le cospirazioni contro di lui, che sfociarono nel bagno di sangue della congiura de' pazzi. Periodo/luogo/soggetto: xv sec. , toscana, lorenzo de' medici.
Punteggio: 716
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/08/2024

Posizione in classifica: 703

All'ombra Della Cattedrale

Nerea Riesco

Narrativa estera - Storica

All"ombra Della Cattedrale
Siviglia, 1755. È il giorno di ognissanti. L'oscurità della cattedrale è scalfita dalla flebile luce che filtra dalle vetrate. Si sta celebrando la messa in onore dei defunti. D'un tratto il silenzio della preghiera viene spezzato dal suono impazzito delle campane della torre della giralda. Un rumore assordante si impossessa della chiesa e tutto inizia a tremare. E uno dei terremoti più violenti che la città ricordi. Poi, dopo un momento che pare un'eternità, tutto si ferma. Dona julia, proprietaria della stamperia più importante di siviglia, trova la via d'uscita e fugge tra le braccia di leon de montenegro, l'affascinante apprendista che viene da malta. Julia non ha più dubbi: lo sposerà, nonostante l'opposizione della famiglia. Ma unirsi a lui è molto pericoloso. Leon nasconde più di un segreto. L'uomo, che fa parte dell'antichissimo ordine cavalleresco degli ospedalieri, è a siviglia con una missione di vitale importanza: ritrovare un prezioso documento contenente la soluzione di un mistero che potrebbe sconvolgere l'intera città. Le carte, risalenti al tredicesimo secolo, stabiliscono le regole di una sfida a scacchi tra i sovrani cattolici e quelli musulmani, una sfida dimenticata ma ancora valida.
Punteggio: 715
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021

Posizione in classifica: 704

Le Mura Di Adrianopoli

Guido Cervo

Narrativa estera - Storica

Le Mura Di Adrianopoli
Stremati dopo un lungo vagabondare e affamati, i goti si sono schierati lungo le rive del danubio. Con la promessa di infoltire con i propri uomini le schiere dell'esercito romano, hanno ottenuto dall'imperatore valente di insediarsi in quelle terre di confine, costantemente sotto la minaccia dei persiani. Ma la pacifica convivenza si rivela ben presto una chimera. Le condizioni miserabili in cui sono costretti a vivere gli 'ospiti' barbari si traducono in aperta ostilità. Fino a quando, il 9 agosto 378, goti e romani giungono al confronto decisivo. Nell'assolata piana di adrianopoli, capitale della tracia, i due eserciti si fronteggiano, disponendosi a una battaglia che i loro capi, consapevoli della posta in gioco e riluttanti a dare il via alla strage, vorrebbero ancora evitare. Ma basta un niente, uno squillo di trombe, un fraintendimento, per vanificare l'estremo tentativo di instaurare una trattativa e innescare un incendio dilagante.
Punteggio: 715
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2022

Posizione in classifica: 705

Il Cielo Sbagliato

Silvia Truzzi

Narrativa estera - Storica

Il Cielo Sbagliato
Con il ritmo narrativo di un grande romanzo storico, il cielo sbagliato è un emozionante affresco sul desiderio di emancipazione. E sul prezzo da pagare per varcare la porta di un mondo che una bimba con i vestiti strappati non avrebbe mai immaginato di sfiorare. «dora è la nuova eroina della letteratura: una donna giusta sotto un cielo sbagliato. » – massimo gramellinila piccola dora ha urlato come non aveva fatto nemmeno la notte in cui era scappata di casa. E allora capisce che deve farsi sentire, perché le persone che non fanno rumore non esistono. E non hanno diritto alle bambole, ai camini accesi, agli abbracci. Infila il naso nel collo di nino, chiude gli occhi e assapora un lungo momento di dolcezza clandestina. Oggi la sua vita può cominciare. Mantova, 1918. Nel giorno dell'armistizio della grande guerra due bambine vengono al mondo a poche ore di distanza. Dora in una poverissima casa vicino al lungolago, già orfana perché sua madre muore di parto e suo padre è un soldato disperso. Qualche ora dopo, nasce irene, l'ultimogenita dei marchesi cavriani, famiglia dell'antica nobiltà cittadina. Le due bambine crescono – una tra la fame e la miseria dei vicoli, l'altra negli agi del palazzo che porta il nome della sua famiglia – e si incontrano ogni domenica sul sagrato di sant'andrea. Dora chiede l'elemosina e nella sua mano la piccola irene deposita un soldo e un sorriso clandestino di solidarietà e compassione. Gli anni passano e mentre il fascismo si fa regime, e insanguina le strade della città, due vite destinate a rimanere separate da un'insormontabile differenza di classe si incrociano di nuovo. La sorte che ha portato dora nella casa borghese della famiglia benedini, dove è stata accolta e ha ricevuto un'istruzione, le ha fatto anche dono di una bellezza fuori del comune che fa girare la testa agli uomini. Tra loro c'è anche il timido eugenio, figlio dei ricchissimi arrivabene e cognato di irene. Sfidando l'ostilità delle famiglie, dora si fidanza in segreto con eugenio ma il bel mondo che comincia a spalancarsi davanti ai suoi occhi ha in serbo per lei molte sorprese: in una girandola di splendidi vestiti, ricevimenti e intrighi, dora dovrà difendere tutto ciò che ha conquistato con tanta fatica.
Punteggio: 715
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2025

Posizione in classifica: 706

I Cigni Di Leonardo

Karen Essex

Narrativa estera - Storica

I Cigni Di Leonardo
Isabella e beatrice d'este, sorelle e rivali, spose rispettivamente del duca di mantova e di ludovico il moro, hanno segnato il rinascimento come poche altre donne: raffinate mecenati e abili politiche, l'una cadde in rovina dopo una giovinezza promettente, l'altra raggiunse passo dopo passo una posizione di straordinaria influenza sulle arti e gli affari politici dell'italia rinascimentale. In questo romanzo storico, narrato in flashback da isabella che medita sulla tomba della sventurata sorella, rivivono gli intrighi di corte e le passioni travolgenti di una stagione creativa, machiavellica e drammatica della storia italiana, intrecciati al destino di leonardo da vinci, che sotto la loro ala protettrice diede vita ai suoi capolavori.
Punteggio: 715
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2023

Posizione in classifica: 707

La Ragazza In Blu

Susan Vreeland

Narrativa estera - Storica

La Ragazza In Blu
Nella cantina di casa di un insegnante di matematica, cornelius engelbrecht, un signore sobriamente vestito, dal carattere chiuso e dall'atteggiamento sfuggente, giace un quadro prezioso che ritrae una ragazza vestita di blu. In un momento d'abbandono e di inconsueta familiarità, engelbrecht confida a un amico che il quadro, palesemente risalente al xvii secolo, è una delle opere 'ignote' di vermeer, il grande pittore olandese. Suo padre, ufficiale nazista durante la guerra, l'aveva trafugato a una famiglia ebrea.
Punteggio: 714
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/02/2024

Posizione in classifica: 708

Belgravia

Julian Fellowes

Narrativa estera - Storica

Belgravia
Il romanzo d'appendice sposa la tecnologia digitale. Un'epopea familiare ambientata nell'inghilterra vittoriana. Tra colpi di scena geniali, personaggi irresistibili e un lontano segreto che lega due famiglie, una aristocratica, l'altra borghese. «fellowes sa come creare personaggi memorabili. Manovrando un cast di personaggi dell'upper class, popola i suoi romanzi di canaglie affettuosamente grottesche, per il sommo divertimento dei lettori». - peter burton, the daily express «l'ambizione, l'invidia, la rabbia l'avidità, la cortesia, l'altruismo e, soprattutto, l'amore muovono da sempre le scelte umane. Questa è la storia di alcune persone vissute due secoli fa, ma buona parte dei loro desideri, dei loro risentimenti e delle passioni che albergavano in petto non sono dissimili dai drammi che oggi mettiamo in atto secondo i nostri costumi. » nel giugno del 1815, bruxelles appare 'en fête', con le affollate bancarelle nei mercati e le carrozze aperte pitturate a colori vivaci. Nessuno immagina che l'imperatore napoleone sia in marcia, pronto ad accamparsi sul limitare della città da un momento all'altro. La diciottenne sophia trenchard, tipica bellezza inglese bionda dagli occhi azzurri, non ha alcun interesse per le questioni belliche; i suoi pensieri sono rivolti a lord edmund bellasis, erede di una delle famiglie più importanti della gran bretagna, che le ha appena procurato gli inviti per il ballo della duchessa di richmond. La guerra ha alterato gli schemi, permettendo di tralasciare le solite regole, e l'ambiziosa sophia è intenzionata a non lasciarsi sfuggire questa occasione, insperata per una ragazza con i suoi natali. Suo padre, james trenchard, è
Punteggio: 714
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2022

Posizione in classifica: 709

L Ultima Amazzone

Steven Pressfield

Narrativa estera - Storica

L Ultima Amazzone
Nell'epoca remota in cui la storia si confonde con il mito, il re di atene teseo giunge, sulle coste del mar nero, al regno del libero popolo delle amazzoni, le donne-guerriere che disprezzano gli uomini e la civiltà dei greci. Ma la regina antiope si innamora di teseo, e il suo popolo, sentendosi tradito, scatena una guerra che culminerà in una sanguinosa battaglia sotto le mura di atene.
Punteggio: 713
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 710

L' Ultima Amazzone

Steven Pressfield

Narrativa estera - Storica

L" Ultima Amazzone
Un romanzo storico che si unisce al mito, in un racconto grandioso ed epico: l'eterna guerra tra patria e amore, barbarie e civiltà, lo scontro senza età tra eros e morte in un tempo remoto, molto prima di omero, il re di atene teseo s'imbarca con i suoi uomini alla volta del mar nero approdando nella terra misteriosa delle tal kyrte: sono il popolo delle amazzoni, le orgogliose donne guerriere che cavalcano e tirano con l'arco, usano le armi e seguono leggi e rituali spietati. Queste fiere eroine non si fidano dei greci e dei loro vanagloriosi discorsi sulla civiltà. Così, quando antiope, la loro regina, si innamora di teseo e fugge con lui in grecia, le guerriere si preparano a uno scontro senza precedenti contro atene. Sconvolte dal tradimento della loro sovrana, desiderano vendicarsi di quel popolo che le giudica solo delle 'selvagge'.
Punteggio: 713
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]