Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1417

Pagina 85 di 142

Posizione in classifica: 841

La Grande Muraglia
L'Italia Di Berlusconi
L'Italia Dei Girotondi

Bruno Vespa

Società - Militanti politici

La Grande Muraglia<br>L"Italia Di Berlusconi<br>L"Italia Dei Girotondi
Perché l'italia dei girotondi combatte l'italia di berlusconi? Perché nanni moretti 'non si rassegna' a che il cavaliere resti ancora per quattro anni a palazzo chigi? Il nuovo libro di bruno vespa parte da qui: dal nuovo, grande strappo consumatosi tra la nuova destra e la nuova sinistra italiana. La legge cirami approvata dal parlamento è una garanzia per tutti gli italiani o una legge fatta su misura per il presidente del consiglio? Quale sarà il ruolo dell'impiegato della pirelli sergio cofferati? Che cosa si dicono a quattr'occhi berlusconi, bush e putin? A queste e altre domande cerca di rispondere il libro del giornalista che da sette anni conduce 'porta a porta'.
Punteggio: 601
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2021

Posizione in classifica: 842

L' Amore E Il Potere
Da Rachele A Veronica, Un Secolo Di Storia Italiana

Bruno Vespa

Società - Fenomeni sociologici

L" Amore E Il Potere<br>Da Rachele A Veronica, Un Secolo Di Storia Italiana
Ci sono frasi tenere, ma ci sono anche incomprensioni, tensioni, matrimoni finiti male, divorzi, annullamenti della sacra rota, amanti che hanno avuto un ruolo decisivo nella vita privata e anche nella vita pubblica degli uomini che hanno guidato l'italia nell'ultimo secolo. Questo libro di bruno vespa è assai diverso da tutti gli altri: non racconta i retroscena della politica (che pure non mancano), ma i retroscena dell'anima. Con una serie di vicende finora mai rivelate, o dissepolte da un lungo oblio. Quanti sanno che mussolini era forse bigamo? Che francesco cossiga ha ottenuto, dopo sette anni di istruttoria, l'annullamento del suo matrimonio? Veronica berlusconi parla dopo la famosa lettera alla 'repubblica' in cui chiedeva 'pubbliche scuse' al marito. Daniela fini svela il suo stato d'animo dopo la recentissima separazione. Azzurra caltagirone traccia un ritratto di pier ferdinando casini, appena sposato. Linda d'alema rompe il silenzio solo per dirsi innamorata di massimo. Ci sono, poi, i drammatici 'amori comunisti', da gramsci a togliatti a longo, le garbate contestazioni politiche di letizia berlinguer, le soddisfazioni e le amarezze di adele natta, aureliana occhetto, anna fassino. La vita idilliaca di francesca de gasperi e i drammi della famiglia moro. Un secolo di storia d'italia attraverso l'amore. Un ritratto inedito del potere, scritto da bruno vespa in presa diretta.
Punteggio: 601
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2021

Posizione in classifica: 843

Carta Straccia
Il Potere Inutile Dei Giornalisti Italiani

Giampaolo Pansa

Società - Documenti giornalistici

Carta Straccia<br>Il Potere Inutile Dei Giornalisti Italiani
'carta straccia' non è un pedante trattato sui media. È un libro carogna, un racconto all'arma bianca, sornione e beffardo, pieno di ricordi. Mette in scena una quantità di personaggi, tutti attori di una recita alla quale ho partecipato anch'io: l'informazione stampata e televisiva, di volta in volta commedia o tragedia. Sono un signore che ha trascorso cinquant'anni nei giornali, lavorando in molte testate con incarichi diversi. Che cosa ho capito della mia professione? All'inizio pensavo che avesse la forza di un gigante, in grado di vincere su chiunque. Poi ho cambiato opinione: in realtà, il nostro è un potere inutile, serve a poco, non conta quasi nulla rispetto a quello politico, economico e giudiziario. Il perché lo spiego in 'carta straccia'. Dopo un'occhiata al passato, la mia prima macchina per scrivere e l'apprendistato ferreo imposto da direttori senza pietà, vi compaiono i capi delle grandi testate di oggi. E i misfatti delle loro truppe. La faziosità politica dilagante. Gli errori a raffica. Le interviste ruffiane. Le vendette tra colleghi. Lo schierarsi in due campi contrapposti, divisi da un'ostilità profonda. Il centrodestra, dove si affermano maurizio belpietro e vittorio feltri, con le campagne di stampa condotte senza guardare in faccia a nessuno. E il centrosinistra, dominato dalla potenza guerrigliera di ezio mauro e dalle ambizioni politiche di carlo de benedetti, nemici giurati di silvio berlusconi'. (giampaolo pansa).
Punteggio: 601
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 844

L Amore E Il Potere
Da Rachele A Veronica, Un Secolo Di Storia Italiana

Bruno Vespa

Società - Fenomeni sociologici

L Amore E Il Potere<br>Da Rachele A Veronica, Un Secolo Di Storia Italiana
Ci sono frasi tenere, ma ci sono anche incomprensioni, tensioni, matrimoni finiti male, divorzi, annullamenti della sacra rota, amanti che hanno avuto un ruolo decisivo nella vita privata e anche nella vita pubblica degli uomini che hanno guidato l'italia nell'ultimo secolo. Questo libro di bruno vespa è assai diverso da tutti gli altri: non racconta i retroscena della politica (che pure non mancano), ma i retroscena dell'anima. Con una serie di vicende finora mai rivelate, o dissepolte da un lungo oblio. Quanti sanno che mussolini era forse bigamo? Che francesco cossiga ha ottenuto, dopo sette anni di istruttoria, l'annullamento del suo matrimonio? Veronica berlusconi parla dopo la famosa lettera alla
Punteggio: 601
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2024

Posizione in classifica: 845

Perché Io Credo In Colui Che Ha Fatto Il Mondo
Tra Fede E Scienza

Antonino Zichichi

Società - Filosofia della religione

Perché Io Credo In Colui Che Ha Fatto Il Mondo<br>Tra Fede E Scienza
Fin troppo spesso si sente dire che il mondo della scienza e quello della religione sono in completa opposizione e che non condividono alcuna esperienza o caratteristica in comune. Nulla potrebbe essere più falso di queste affermazioni secondo antonino zichichi, che in quest'opera afferma come la ricerca scientifica e l'esperienza religiosa abbiano in comune molto più di quanto si possa pensare.
Punteggio: 588
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2021

Posizione in classifica: 846

Quello Che Non Si Doveva Dire

Enzo Biagi

Società - Documenti giornalistici

Quello Che Non Si Doveva Dire
Quello che non si doveva dire è quello che enzo biagi non ha potuto dire in televisione negli ultimi cinque anni, da quando è stato bandito dagli schermi dopo l''editto bulgaro' di berlusconi. Questo libro è dunque una sorta di rivincita: un viaggio attraverso i temi dell'attualità che biagi e loris mazzetti avrebbero trattato nella fortunata rubrica 'il fatto'. Un incontro con i ragazzi di locri il giorno dopo l'omicidio di francesco fortugno. Un'inchiesta sulla criminalità organizzata che dal sud ha portato i suoi affari al nord, mentre la parola 'mafia' è sparita dal tavolo della politica per riapparire solo con l'arresto del boss bernardo provenzano. Una commossa riflessione sull'omicidio del piccolo tommaso, ucciso da una banda di balordi e sepolto sulle rive del fiume enza. Un itinerario nelle sofferenze dell'africa, dalle bidonville di nairobi ai malati di aids, dalla schiavitù del sudan ai bambini soldato. I massacri in iraq: bambini, donne e uomini, vittime innocenti, i morti di nassjiria, le due simone, enzo baldoni, giuliana sgrena e la responsabilità della morte di nicola calipari. E la politica, con la sconfitta elettorale di berlusconi e l'arrivo di prodi a palazzo chigi, con un'eredità molto pesante e un paese spaccato in due. Per finire, biagi regala ai lettori un viaggio nel suo passato, 'prendendo ad esempio, per farmi capire meglio, alcune parole che nella mia vita hanno avuto un senso: coraggio, coerenza, umiltà, libertà, rispetto, giustizia, tolleranza, solidarietà'.
Punteggio: 586
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2023

Posizione in classifica: 847

Contro I Notai
Tutti I Misteriosi Privilegi Della Casta Più Inviolabile E Ricca D'Italia

Marco Morello

Società - Documenti giornalistici

Contro I Notai<br>Tutti I Misteriosi Privilegi Della Casta Più Inviolabile E Ricca D"Italia
Un privilegio non segue le leggi della natura: si crea ma non si distrugge, nemmeno si trasforma. Rimane immutabile nel tempo, si chiude a riccio per difendersi meglio da chi lo attacca. I notai sono così: una casta ricca e inviolabile, uno strano ibrido incompiuto tra liberi professionisti e pubblici ufficiali, con i vantaggi degli uni e i benefici degli altri. Una corporazione insomma, un mestiere di riti, di tradizione portata all'eccesso perché la tradizione contiene e l'innovazione non conviene. Così, nell'era di internet, un atto costa ancora migliaia di euro e la corsa al ribasso è impossibile: le tariffe le fissa la legge e la concorrenza è bandita. Questa inchiesta, senza precedenti per ampiezza e livello di analisi del settore, tenta di forzare quella porta per capire cosa nasconde, per vedere quante mandate ha la serratura e soprattutto chi ne tiene le chiavi. Tornando indietro, per scoprire dove e quando tutto è cominciato, come e perché; andando fuori, in europa, negli stati uniti e ancora più lontano, per dare conto di cosa succede altrove; cercando dentro, raccontando raggiri, scappatoie, concorsi bugiardi, scandali clamorosi e altri fatti dimenticati; guardando avanti, per prevedere se durerà. Soprattutto, per suggerire un modo sensato perché non duri.
Punteggio: 579
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/01/2019

Posizione in classifica: 848

Il Grillo Canta Sempre Al Tramonto
Dialogo Sull'Italia E Il Movimento 5 Stelle

Beppe Grillo

Società - Militanti politici

Il Grillo Canta Sempre Al Tramonto<br>Dialogo Sull"Italia E Il Movimento 5 Stelle
Tre voci per cambiare. Un dialogo inaspettato che mette in campo esperienze e sensibilità diverse. La sfida è guardare là dove nessuno vuole arrivare, cambiare davvero le regole del gioco e fare della politica non l'arte del potere ma un modo di essere cittadini autentici, responsabili, attivi. Nell'ideale passeggiata tra atene e il pireo, richiamandosi alla classicità degli ateniesi che ci hanno tramandato un modello di democrazia, dario fo provoca i suoi interlocutori invitandoli a parlare dei traguardi che si prefigge il movimento, affrontando anche le polemiche e le critiche di questi ultimi mesi. Il lavoro, gli immigrati, l'euro, le tasse, una nuova spending review, le elezioni. Per tutte le persone che vogliono saperne di più sul 'comico' grillo e sul misterioso casaleggio, ecco un documento che fa vedere il movimento per quello che è. Basta leggere per farsi un'opinione.
Punteggio: 577
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2020

Posizione in classifica: 849

Il Grillo Canta Sempre Al Tramonto
Dialogo SullItalia E Il Movimento 5 Stelle

Beppe Grillo

Società - Militanti politici

Il Grillo Canta Sempre Al Tramonto<br>Dialogo SullItalia E Il Movimento 5 Stelle
Tre voci per cambiare. Un dialogo inaspettato che mette in campo esperienze e sensibilità diverse. La sfida è guardare là dove nessuno vuole arrivare, cambiare davvero le regole del gioco e fare della politica non l'arte del potere ma un modo di essere cittadini autentici, responsabili, attivi. Nell'ideale passeggiata tra atene e il pireo, richiamandosi alla classicità degli ateniesi che ci hanno tramandato un modello di democrazia, dario fo provoca i suoi interlocutori invitandoli a parlare dei traguardi che si prefigge il movimento, affrontando anche le polemiche e le critiche di questi ultimi mesi. Il lavoro, gli immigrati, l'euro, le tasse, una nuova spending review, le elezioni. Per tutte le persone che vogliono saperne di più sul
Punteggio: 577
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2023

Posizione in classifica: 850

Contro I Notai
Tutti I Misteriosi Privilegi Della Casta Più Inviolabile E Ricca DItalia

Marco Morello

Società - Documenti giornalistici

Contro I Notai<br>Tutti I Misteriosi Privilegi Della Casta Più Inviolabile E Ricca DItalia
Un privilegio non segue le leggi della natura: si crea ma non si distrugge, nemmeno si trasforma. Rimane immutabile nel tempo, si chiude a riccio per difendersi meglio da chi lo attacca. I notai sono così: una casta ricca e inviolabile, uno strano ibrido incompiuto tra liberi professionisti e pubblici ufficiali, con i vantaggi degli uni e i benefici degli altri. Una corporazione insomma, un mestiere di riti, di tradizione portata all'eccesso perché la tradizione contiene e l'innovazione non conviene. Così, nell'era di internet, un atto costa ancora migliaia di euro e la corsa al ribasso è impossibile: le tariffe le fissa la legge e la concorrenza è bandita. Questa inchiesta, senza precedenti per ampiezza e livello di analisi del settore, tenta di forzare quella porta per capire cosa nasconde, per vedere quante mandate ha la serratura e soprattutto chi ne tiene le chiavi. Tornando indietro, per scoprire dove e quando tutto è cominciato, come e perché; andando fuori, in europa, negli stati uniti e ancora più lontano, per dare conto di cosa succede altrove; cercando dentro, raccontando raggiri, scappatoie, concorsi bugiardi, scandali clamorosi e altri fatti dimenticati; guardando avanti, per prevedere se durerà. Soprattutto, per suggerire un modo sensato perché non duri.
Punteggio: 577
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]