Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1907

Pagina 85 di 191

Posizione in classifica: 841

L' Amante Del Bosco

Susan Vreeland

Narrativa estera - Storica

L" Amante Del Bosco
Vera e propria icona, prima di georgia o'keeffe e frida kahlo, dell'arte del secolo scorso, emily carr nacque in canada, nella columbia britannica. Appartenente al celebre gruppo dei sette, artisti canadesi che propugnavano un ritorno della pittura alla bellezza della natura, emily, come artemisia gentileschi e come numerose altre donne protagoniste della storia dell'arte, condusse un'esistenza segnata dal drammatico conflitto con le ottuse convenzioni sociali e i pregiudizi dell'epoca. Lei, donna bianca della buona società vittoriana, amava vivere tra le tribù indiane della colombia britannnica, e condividerne lo stile di vita 'selvaggio'. Il ritratto di una donna che cercava di catturare nell'arte il cuore selvaggio della vita.
Punteggio: 541
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/11/2021

Posizione in classifica: 842

L Amante Del Bosco

Susan Vreeland

Narrativa estera - Storica

L Amante Del Bosco
Vera e propria icona, prima di georgia o'keeffe e frida kahlo, dell'arte del secolo scorso, emily carr nacque in canada, nella columbia britannica. Appartenente al celebre gruppo dei sette, artisti canadesi che propugnavano un ritorno della pittura alla bellezza della natura, emily, come artemisia gentileschi e come numerose altre donne protagoniste della storia dell'arte, condusse un'esistenza segnata dal drammatico conflitto con le ottuse convenzioni sociali e i pregiudizi dell'epoca. Lei, donna bianca della buona società vittoriana, amava vivere tra le tribù indiane della colombia britannnica, e condividerne lo stile di vita
Punteggio: 537
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 843

Florence

Stefania Auci

Narrativa estera - Storica

Florence
Ludovico aldisi, un ambizioso giornalista della 'nazione', conosciuto per le aperte simpatie interventiste, vede nella guerra appena dichiarata un'occasione di prestigio e ascesa sociale. È un uomo affascinante, che ha come amante claudia, la bella moglie di un ricco avvocato, cui non esita a chiedere soldi e favori. La sua esistenza subisce una svolta quando, durante una manifestazione pacifista, rivede dante, amico e compagno di università. In quell'occasione conosce anche irene, una ragazza francese, figlia di un suo ex professore universitario. La giovane lo impressiona per la verve intellettuale e la libertà di pensiero, oltre che per la fede pacifista. L'amicizia tra i due non attecchisce subito. L'uomo, infatti, si reca sulla marna come inviato di guerra e qui si unisce a un battaglione scozzese. Conoscerà da vicino l'orrore delle battaglie, e questi eventi lo cambieranno profondamente. Al ritorno, ludovico non è più il giornalista spregiudicato di quando era partito, ma un uomo confuso e tormentato. Mentre il rapporto con claudia comincia a sfaldarsi, l'unico a dargli una mano è dante, che lo invita nella sua tenuta nel chianti, la torricella. Lì c'è anche irene. Tra i due si crea un legame che aiuterà ludovico a far chiarezza dentro di sé e a comprendere cosa ha davvero perduto, proprio quando anche su firenze e sull'italia cominciano ad allungarsi le ombre minacciose della prima guerra mondiale.
Punteggio: 536
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2024

Posizione in classifica: 844

La Società Segreta Degli Eretici

Ilaria Beltramme

Narrativa estera - Storica

La Società Segreta Degli Eretici
Dopo secoli di mistero intorno alla figura di giordano bruno una setta di eretici proverà a cambiare la storia. Roma, giugno 1889. Il giovane prospero giunge nella città eterna per assistere all'inaugurazione del monumento a giordano bruno a campo de' fiori. Accolto nella pensione di madame sophie, un luogo strano e misterioso, rimane poco a poco affascinato dai personaggi che la frequentano fino a lasciarsi introdurre in un universo fatto di alchimie allegoriche, arti occulte e filosofia pagana. Conoscenze perseguitate dalla chiesa in una guerra condotta dagli occulti poteri della santa inquisizione. Tra le vittime eccellenti, giordano bruno: il più importante custode dell'enigma che avrebbe potuto liberare questo antico sapere. Prospero si troverà ad indagare sul mistero della morte del monaco ribelle, avvenuta a roma il 17 febbraio del 1600, giorno in cui il domenicano fu arso vivo sulla pubblica piazza. Ad aiutarlo nell'impresa troverà un'oscura società segreta in possesso di una raccolta di antichi volumi dal contenuto arcano. La collezione tuttavia è incompleta: manca una 'chiave', il libro che consentirebbe di decifrare e interpretare tutti gli altri, dando un senso nuovo al mondo conosciuto e alla chiesa stessa. E la violenza dello scontro non farà prigionieri.
Punteggio: 535
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 845

L' Indipendenza Della Signorina Bennet

Colleen McCullough

Narrativa estera - Storica

L" Indipendenza Della Signorina Bennet
Che cosa è stato delle sorelle bennet dopo l'ultima pagina di orgoglio e pregiudizio? Elizabeth, lydia, kitty, jane e la più giovane, mary: generazioni di lettrici hanno sognato insieme alle sorelle bennet, indimenticabili protagoniste di orgoglio e pregiudizio. Vent'anni dopo l'epilogo del romanzo della austen, le ritroviamo qui al fianco di mariti devoti, distratti o crudeli, impegnate a crescere i figli e alle prese con il tempo che passa. Tutte tranne mary, la più docile, la più riservata, che ha trascorso più di un decennio al capezzale di una madre capricciosa e malata. E che, alla morte di questa, improvvisamente sola e libera, sfida le convenzioni e le proprie più profonde paure, gettandosi in un'avventura imprevedibile, complicata e appassionante quanto la vita stessa.
Punteggio: 535
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2022

Posizione in classifica: 846

Oro Puro

Fabio Genovesi

Narrativa estera - Storica

Oro Puro
Palos, spagna, agosto 1492. Nuno ha sedici anni, ed è un granchio. O almeno questo è il soprannome che gli ha dato sua madre, morta pochi mesi prima, di cui nuno conserva un ricordo che è dolore e luce insieme. Pur vivendo sul mare, nuno non ha mai desiderato solcarlo, e preferisce guardarlo restando aggrappato alla terra, proprio come fanno i granchi. Finché, per una serie di circostanze tanto sfortunate quanto casuali, deve imbarcarsi su una nave di cui ignora la destinazione. Si tratta della santa maría, a bordo della quale cristoforo colombo scoprirà – per caso e per sbaglio – il nuovo mondo. Mentre nuno si renderà conto, lui che di navigazione non sa nulla, di condividere lo smarrimento coi suoi compagni molto più esperti: tutti spaventati da quell'impresa folle e mai tentata prima. Avendo imparato dalla madre a leggere e scrivere, nuno diventa lo scrivano di colombo, e trascorrendo ore ad ascoltarlo sente crescere l'entusiasmo per i grandi sogni di questo imprevedibile esploratore visionario. Attraverso lo sguardo di nuno, percorriamo il viaggio più importante della storia dell'umanità: i giorni infiniti prima di avvistare terra, fino alla scoperta di un mondo nuovo, una nuova umanità, una nuova, diversa possibilità di intendere la vita. In questo paradiso terrestre, nuno imparerà quanta ferocia, quanta avidità possa motivare le scelte degli uomini, ma anche la forza irresistibile dell'amore, che lo travolgerà fino a sconvolgere i suoi giorni e le sue notti. In questo romanzo, fabio genovesi non solo ci racconta la navigazione di colombo come mai è stato fatto prima, ma ci cala dentro una grande avventura umana, esistenziale e sentimentale, che si snoda attraverso imprese, amori, crudeltà spaventose e improvvise tenerezze, svelandoci come dietro la scoperta occidentale delle americhe si nascondano violenze, soprusi e malintesi, ma soprattutto l'insopprimibile, eterno istinto degli uomini a prendere, consumare e distruggere tutto, persino se stessi. Proposto da concita de gregorio al premio strega 2024 con la seguente motivazione: «oro puro è un grande romanzo di mare. Di viaggio e di mare, per mare: non ne sovvengono alla mente molti nella letteratura italiana del novecento, come se gli scrittori della penisola avessero voltato le spalle all'acqua che tutto circonda se non immergervisi di tanto in tanto per diletto, talvolta con spavento, o per meditare l'orizzonte dalla riva. Come se il mare fosse del paese un magnifico e temibile accessorio, tutt'al più luogo di fatica, di lavoro e di disgrazia. Rare le eccezioni, sovente poco note. Fabio genovesi, nato e cresciuto in versilia dove vive, racconta la più celebre traversata della storia con gli occhi e la voce di nuno, mozzo sedicenne. Nei diari di cristoforo colombo si legge che al momento del naufragio della santa maria, la notte di natale, al timone c'era un giovane inesperto. 'mezza riga, niente di più. Ci ho messo quindici anni per trasformare quella mezza riga in un romanzo. Come si chiamava, chi era, cosa faceva lì? ' . L'errore che avrebbe cambiato la rotta della storia moderna, dunque la forza dell'errore. L'impotenza degli uomini superbi, convinti di scrivere il proprio e l'altrui destino. La fatalità, invece. Quel che accade per caso o per sbaglio e che da quel momento in avanti ci definisce, ci colloca e ci nomina. Neppure colombo, lo sappiamo bene, sapeva dove fosse arrivato. Figuriamoci il mozzo. E invece è proprio il ragazzo a definire il senso di questa grande storia corale e collettiva. [ . ]»
Punteggio: 529
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/05/2024

Posizione in classifica: 847

La Ragazza E L'inquisitore

Nerea Riesco

Narrativa estera - Storica

La Ragazza E L"inquisitore
Spagna, logroño, 1610. Donne e uomini in fila avanzano tremanti verso il patibolo, tra una folla esaltata. Sono i condannati a morte per stregoneria. Da mesi tutto il paese basco è piegato dalla caccia alle streghe. Anche il ritrovamento del corpo di una donna nel fiume sembra indicare un crimine commesso dai seguaci del demonio, ma l'inquisitore salazar, in missione per conto dell'arcivescovo di toledo, ha i suoi dubbi. Ha imparato a diffidare di tutto e ha capito che è difficile, se non impossibile, discernere tra la verità e la follia collettiva indotta dalla paura. La sua strada è destinata a incrociarsi con quella di mayo, sedicenne esperta di erbe e'incantesimi. La giovane è alla ricerca di ederra, la sua nutrice, splendida curandera che, dopo essere stata condannata a morte per stregoneria, è scomparsa nel nulla. Per trovarla dovrà lottare contro pregiudizi e tradimenti, ma soprattutto dovrà seguire salazar passo dopo passo: perché il cammino dell'inquisitore è anche il suo.
Punteggio: 524
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021

Posizione in classifica: 848

Zeus E Altri Racconti

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Zeus E Altri Racconti
Un templare che, sulla strada per roncisvalle, affida a un prode cavaliere una misteriosa quanto preziosa missione. Un trovatore provenzale in cerca di ispirazione per i suoi poemi. Un tribuno romano impegnato in un avventuroso viaggio sulla regina delle strade, la via appia.
Punteggio: 519
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 849

Lamante Del Bosco

Susan Vreeland

Narrativa estera - Storica

Lamante Del Bosco
Susan vreeland ci offre, con 'l'amante del bosco', il ritratto indimenticabile di un'artista la cui vita è stata segnata dal conflitto con le ottuse convenzioni sociali e i pregiudizi dell'epoca. Vera e propria icona (prima di georgia o'keeffe e frida kahlo) dell'arte del secolo scorso, emily carr (1871-1945) condusse un'esistenza scandalosa per il suo tempo: donna bianca della buona società vittoriana, visse tra le tribù indiane della columbia britannica, e fece suo il loro stile di vita «selvaggio e pagano». Attorno alla maestosa figura dell'artista, sfilano, in queste pagine, i personaggi che hanno segnato la sua vita: sophie, la coraggiosa donna squamish che ha perduto i suoi figli per le malattie trasmesse dai bianchi; harold, il figlio di missionari che abbraccia la cultura indigena; fanny, l'artista che condivide con lei un'estate nei boschi; claude, il francese che le ruba il cuore; e, soprattutto, le sue opere che hanno rivoluzionato l'arte moderna americana.
Punteggio: 519
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 850

L Indipendenza Della Signorina Bennet

Colleen McCullough

Narrativa estera - Storica

L Indipendenza Della Signorina Bennet
Elizabeth la saggia, lydia la mondana, jane la bella, mary la timida. Generazioni di lettrici hanno pianto, sperato, sognato insieme alle sorelle bennet, indimenticabili protagoniste di
Punteggio: 517
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]