Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43340

Pagina 99 di 4334

Posizione in classifica: 981

Hermann Hesse E Il Mito Di Sé
Luomo Creativo Che Viveva Con Gli Archetipi

Matteo Marino

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Hermann Hesse E Il Mito Di Sé<br>Luomo Creativo Che Viveva Con Gli Archetipi
Questo libro è un'avventurosa analisi del processo creativo e individuativo di un uomo, che affidandosi al potere di una scrittura ispirata è riuscito ad entrare in contatto con gli insegnamenti delle eredità archetipiche. Affidandosi e talvolta scontrandosi coi nemici e gli amici del suo mondo fantasmatico interiore, facendo rivivere - reinterpretandole - le sue emozioni, i conflitti, le paure e le doti attraverso le peripezie dei suoi personaggi romanzati, come fossero gli attori di uno psicodramma o i manichini di un teatro magico, ha dato avvio ad una catarsi simbolica collettiva. Come un ramoscello che oscilla tra le immense fronde mosse dai venti, si è tenuto in equilibrio muovendosi affannosamente e vivendo appassionatamente tra i contrari ma complementari aspetti del sé, fino alla tanto agognata armonia: il ricongiungimento con madre natura, anima di tutte le cose e fonte di vita. Ancorandosi alla maieutica della psicoterapia junghiana è riuscito ad incamminarsi con coraggio alla ricerca dell'anima perduta, a immergersi negli abissi della madre terra e a perdersi, per poi ritrovarsi.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 982

Che Cosa Cè Da Ridere

Federico Baccomo

Young Adult

Che Cosa Cè Da Ridere
La storia del giovane comico ebreo che sfidò il nazismo. «un romanzo ispirato alla tragica vicenda di artisti e comici ebrei obbligati a esibirsi in serate di cabaret» - jessica chia, la letturaimmagina una stanza spoglia, molto ampia e illuminata. In questa stanza, la mattina presto, centinaia di persone sono state radunate per essere spedite lontano, in un altro paese, dove saranno ammazzate. Ora, però, la stanza ha cambiato aspetto. Il terrore ha lasciato il posto a un'atmosfera dolce di attesa, sulle panche uomini e donne chiacchierano tra loro. In questa stessa stanza, c'è anche un giovane prigioniero. È in piedi, al centro del palco, illuminato dai fari. Sa che deve concentrarsi soltanto sull'unica possibilità di salvezza che gli rimane. Fare ridere il comandante. Fare ridere il lupo seduto proprio lì, di fronte a lui, fare ridere il suo nemico. Quel giovane uomo si chiama erich adelman. E questa è la sua storia, quella di un ragazzino ebreo nella berlino degli anni trenta che cresce in una casa dove non si ride mai. Erich desidera solo due cose: l'amore di anita, la ballerina ritratta sulla cartolina donatagli da un uomo senza gambe incontrato per strada, e diventare un grande comico, calcando il palco dei migliori cabaret della germania. Sogni, i suoi, che proprio nel momento in cui sembrano potersi realizzare, si scontrano con la più abominevole delle realtà, la tragedia della shoah. In questo magistrale romanzo federico baccomo riesce a tenere assieme comicità e tragedia, che si riflettono l'una nell'altra e a vicenda si illuminano e si potenziano. Grazie anche a un grande lavoro di documentazione, ci regala una toccante storia di formazione ispirata a quella dei tanti ossuti e stremati erich che sfidarono il nazismo opponendo l'arte e l'intelligenza alla grettezza, all'ottusità e alla violenza, per continuare a sentirsi, nonostante tutto, esseri umani.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/09/2022

Posizione in classifica: 983

Pluk E Il Grangrattacielo

Annie M. Schmidt

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Libri con figure

Pluk E Il Grangrattacielo
«in pluk e il grattacielo, c'è un protagonista - un ragazzino che vive solo e gira con uno strampalato carroattrezzi - che si erge a paladino dei più deboli: che siano scarafaggi, piccioni, scoiattoli o anche bambini come lui e addirittura adulti» - ilaria zaffino, robinson al grangrattacielo c'è una camera libera. Quando lo viene a sapere, pluk si precipita lì con il suo carroattrezzi rosso e si trasferisce nella stanza della torre, in cima al palazzo. Finalmente ha una casa. E trova subito un sacco di amici: zaza lo scarafaggio, la colomba clio, il signor pennino, i fracassini e agatina. Assieme a loro vive sempre nuove avventure. Età di lettura: da 5 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2024

Posizione in classifica: 984

Basil

Wilkie Collins

Narrativa estera - Gialli

Basil
Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell'ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa, basil, pubblicato nel 1852, è il secondo romanzo scritto da wilkie collins: quello che lo rivelò al grande pubblico. «la scrittura in questa storia è ammirevole. Fare la conoscenza di basil è stato molto gratificante» - charles dickens «le risorse di wilkie collins sono inesauribili» - t. S . Eliot «È impossibile smettere di leggere wilkie collins» - alessandro baricco «i romanzi di wilkie collins sono viaggi irresistibili: agganciano subito il lettore, che quando parte non riesce più a smettere» - leonetta bentivoglio giovane rampollo di una famiglia aristocratica, basil si innamora perdutamente e a prima vista della figlia di un commerciante, incontrata per caso su un omnibus. Da quel momento la sua vita cessa di scorrere sui quieti binari di sempre per imboccare la strada ignota e accidentata che conduce alla tragedia. La decisione di sposarsi in segreto con la giovane margaret, tanto vanitosa quanto priva di scrupoli, per non scatenare le ire del padre, saldamente ancorato ai propri pregiudizi sociali; la condiscendenza con cui accetta, su richiesta del suocero, di aspettare un anno prima di consumare il matrimonio: ogni passo, ogni singola scelta compiuta da basil in buona fede si rivelerà un errore, e il cammino che avrebbe dovuto condurlo alla felicità gli spalancherà improvvisamente le porte di un baratro di abiezione e di ferocia. E il lettore verrà trascinato con lui fino in fondo, oltre l'apparenza della ordinaria, ma non per questo meno angosciosa, normalità. Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell'ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa, basil, pubblicato nel 1852, è il secondo romanzo scritto da wilkie collins: quello che lo rivelò al grande pubblico. Il sesso, la violenza, l'adulterio, la follia e la morte sono trattati con un'audacia che all'epoca fece molto scalpore, scandalizzando la stampa benpensante e deliziando il pubblico.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2023

Posizione in classifica: 985

L Uomo Senza Sonno

Antonio Lanzetta

Narrativa estera - Thriller

L Uomo Senza Sonno
Un'antica villa dall'atmosfera inquietante. Due ragazzi che provengono da un orfanotrofio. Una verità sepolta pronta a riemergere dal passato. Secondo dopoguerra. Bruno ha tredici anni e vive in un orfanotrofio vicino a salerno, sottoposto alle continue angherie degli altri ragazzi. Solo l'amicizia con nino, il nuovo arrivato che prende a difenderlo, riesce a rendere tollerabile la sua permanenza nell'istituto. L'estate porta con sé un momento di libertà per tutti i ragazzi: bruno e nino saranno scelti per andare a lavorare insieme nella tenuta degli aloia, una ricca famiglia del circondario. È qui che bruno conosce caterina, una strana bambina che vive all'ultimo piano della casa e che lo guida a esplorare i recessi dell'imponente edificio. Il gioco assume però ben presto contorni sinistri: bruno inizia a essere tormentato da incubi inspiegabili, che al risveglio lo lasciano profondamente spossato. Il ritrovamento, all'interno della proprietà degli aloia, di alcuni cadaveri in avanzato stato di decomposizione, getta sulla villa e su chi la abita ombre inquietanti. A chi appartengono quei corpi? E perché tutti sembrano a conoscenza di qualcosa che non deve essere rivelato? Questo romanzo è la storia di un'amicizia, di ricordi spezzati e di un brutale assassino che si nutre di paure. È la storia di bruno e dell'estate in cui divenne l'uomo senza sonno.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2022

Posizione in classifica: 986

L Anima Che Guarisce
Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud

Stefan Zweig

Medicina - Medicina complementare

L Anima Che Guarisce<br>Mesmer, Mary Baker-Eddy, Freud
Attraverso il racconto delle vite di tre personaggi, l'autore presenta il tema del rapporto tra la salute fisica e quella mentale. Quando l'autore scrisse questo libro, non solo mesmer, inventore della cura tramite magnetismo o suggestione, e mary baker-eddy, che spinse lo spiritualismo fino a negare addirittura che la malattia esista perché esiste solo il bene e lo spirito, ma lo stesso freud erano considerati dei ciarlatani dalla gran parte delle persone. Quasi nessuno credeva che si potessero curare le malattie fisiche curando i problemi e le ferite dell'anima. Oggi questa tendenza si è rovesciata e per la cura delle malattie, psicoanalisi, yoga e ipnosi, sono considerati elementi di cura tra i più importanti.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/07/2022

Posizione in classifica: 987

La Belva Nel Labirinto
Le Indagini Di Norberto Melis

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Belva Nel Labirinto<br>Le Indagini Di Norberto Melis
«tuzzi si dimostra un maestro» - ranieri polese, corriere della sera «attualmente il miglior autore di gialli di qualità» - corrado augias, il venerdì di repubblica «il commissario melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a maigret» - leopoldo fabiani, la repubblica «tuzzi continua a non sbagliare colpi e ci rgala un altro magnifico giallo. Scopritelo, tuzzi, e leggete tutto quello che ha scritto» - fabrizio d'esposito, il fatto quotidiano «hans tuzzi e il suo poliziotto norberto melis mi regalano tanto piacere che quasi li sento di famiglia. Melis si applica con tutta la sua intelligenza che per osmosi trasmette a chi legge» - pietro cheli, amica quale filo invisibile lega fra loro un sacerdote di frontiera, un travestito di mezza età e un brillante studente universitario nella cui auto giace cadavere una ragazza? E le altre vittime dell'anonima mano omicida che nell'estate del 1987 nelle vie di milano porta la morte, annunciata dai beffardi e inquietanti arcani dei tarocchi? A cosa si riferisce la misteriosa scritta che l'assassino traccia su ogni arcano? E ha davvero un senso tutto l'armamentario del nazismo esoterico che costantemente affiora fra i più diversi indizi? E i servizi segreti hanno, in tutto ciò, un ruolo oscuro? Conscio che in simili casi soltanto una paziente indagine è possibile, ma on è mai sufficiente, poiché occorre anche un aiuto del caso, o un errore da parte del colpevole, il vicequestore melis, coadiuvato dai suoi uomini, intraprende un frustrante cammino di conoscenza attraverso una milano varia e cangiante nelle sue componenti sociali, fra il vizio manifesto da un lato e l'oscuro mondo del fanatismo dall'altro, sino a giungere alla tenebrosa fonte del male che l'uomo infligge all'uomo allorché è convinto di detenere la verità.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 988

Tutta Colpa Del Mare (e Anche Un Po Di Un Mojito)

Chiara Parenti

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Tutta Colpa Del Mare (e Anche Un Po Di Un Mojito)
La vita di maia marini procede a vele spiegate: un fidanzato di ottima famiglia, un lavoro presso un'importante agenzia di comunicazione di milano, tre amiche splendide con cui trascorrere il weekend per festeggiare l'addio al nubilato di diana, la futura cognata. Peccato che la meta prescelta sia la versilia: è lì che maia ha passato le vacanze fino all'estate dei 16 anni e sempre lì ha lasciato il cuore. E marco, il suo primo amore. Dopo un venerdì sera a base di mojito, maia riapre gli occhi con un gran mal di testa, marco steso a letto accanto a lei, e un completo blackout sugli eventi che li hanno portati lì. In compenso, però, a sapere tutto sono i suoi 768 amici di facebook. Cercando di ricucire una situazione compromettente, maia si troverà a porsi una domanda fondamentale: e se invece che la fine di tutto, fosse solo un nuovo inizio?
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2023

Posizione in classifica: 989

Passaggio In Ombra

Mariateresa Di Lascia

Narrativa estera - Recente

Passaggio In Ombra
Vincitore premio strega 1995solitario come un'autobiografia e corale come una saga familiare, questo vigoroso e insieme delicato romanzo intreccia le storie di una comunità e i destini dei suoi componenti attraverso lo sguardo di una donna che, per scongiurare la follia sprigionata dal dolore, si affida al potere rasserenante della memoria. Riemergono allora, in un accorato fluire di ricordi, la madre anita, il padre francesco, la zia peppina, il cugino saverio. Sullo sfondo di un sud tanto avvolgente e aspro quanto vitale e dolce, chiara guida, da una vecchiaia vissuta fuori dal tempo nel turbinare dei suoi fantasmi, lungo gli aspri sentieri della sua esistenza.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 990

Harry Potter E La Pietra Filosofale Letto Da Francesco Pannofino
Audiolibro
CD Audio Formato MP3
Vol
1

J. K. Rowling

Bambini e ragazzi - Da 9 anni

Harry Potter E La Pietra Filosofale Letto Da Francesco Pannofino<br>Audiolibro<br>CD Audio Formato MP3<br>Vol<br>1
Harry potter è un predestinato: ha una cicatrice a forma di saetta sulla fronte e provoca strani fenomeni, come quello di farsi ricrescere in una notte i capelli inesorabilmente tagliati dai perfidi zii. Ma solo in occasione del suo undicesimo compleanno gli si rivelano la sua natura e il suo destino, e il mondo misterioso cui di diritto appartiene. Nello scatenato universo fantastico della rowling, popolato da gufi portalettere, scope volanti, caramelle al gusto di cavolini di bruxelles e ritratti che scappano, la magia si presenta come la vera vita, e strega anche il lettore allontanandolo dal nostro mondo che gli apparirà monotono e privo di sorprese. Il risveglio dalla lettura lo lascerà pieno di nostalgia, ma ancora illuminato dai riflessi di questo lussureggiante fuoco d'artificio. Letto da francesco pannofino. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]