Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28031

Pagina 249 di 2804

Posizione in classifica: 2481

I Cinque Libri Di Isacco Blumenfeld

Angel Wagenstein

Narrativa estera - Recente

I Cinque Libri Di Isacco Blumenfeld
Sballottato dalle onde tempestose della storia, isacco jakob blumenfeld, mite sarto della galizia, si ritrova a cambiare nazionalità come altri cambiano camicia. Assiste al crollo dell'impero asburgico, scampa alla shoah e vive l'avvento del comunismo. Nella sua esistenza passa attraverso due guerre mondiali, tre campi di concentramento e cinque patrie, sempre con l'atteggiamento di chi preferisce evitare l'azione limitandosi a sopportare con dignità. Le sue peripezie e quelle dei suoi compagni di sventura, come il rabbino ateo bendavid e i vecchi dello shtetl di kolodez, ossessionati dalle vicende della famiglia rothschild, animano un'odissea tragicomica che rinvigorisce la tradizione della migliore letteratura centroeuropea, in un'alternanza di toni cui fa da contrappunto lo spietato umorismo delle barzellette ebraiche. Prefazione di moni ovadia.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Posizione in classifica: 2482

Comandante

Sandro Veronesi

Narrativa estera - Guerra

Comandante
'si dicono tante cose di lui, che era a bordo del malaspina quando ha affondato la british fame, che è un mago, un fachiro, un ipnotizzatore, che non dorme mai': questo sanno del loro comandante gli uomini che all'alba del 28 settembre 1940 si imbarcano sul sommergibile cappellini per andare alla guerra. Sanno anche che il comandante potrebbe rimanere a terra, al riparo, perché un incidente lo ha condannato a vivere in un busto d'acciaio che gli toglie il fiato. E invece lui, salvatore todaro, è lì, pronto a guidarli al di là delle mine che rendono gibilterra una trappola, a combattere per l'italia nell'oceano aperto, e 'quando lui è sicuro, ti senti sicuro'. Marcon, aiutante di bordo, il volto sfigurato dall'acetilene e quell'accento venexian che piace tanto al comandante. Schiassi, il marconista, che con l'idrofono ausculta le profondità. Stumpo, il motorista-corallaro, capace di riconoscere i polpi femmina. Stiepovich, il tenente di trieste che ha portato con sé il violino. Giggino, il cambusiere, che ancora non sa quanto scaldano il cuore le patatine fritte. Sono le loro voci a raccontare la sorda monotonia delle ore in immersione e il momento cruciale in cui, lungo la linea immobile dell'orizzonte, si profila la sagoma di un mercantile a luci spente. Bisogna affondarlo, sfidare la morte propria e quella dei nemici: è allora che il comandante prende una decisione fatale, capace di rischiarare la notte. Perché i corpi che galleggiano nel mare nero per lui non sono nemici, sono naufraghi. Raccontando e restituendo al nostro legittimo orgoglio uno degli episodi meno conosciuti e più luminosi dell'ultima guerra, edoardo de angelis e sandro veronesi denunciano la barbarie di ogni conflitto e celebrano la grandezza dei valori dell'umanità quando ci sono donne e uomini pronti ad affermarli nonostante tutto.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2024

Posizione in classifica: 2483

Alfredo

Valentina D'Urbano

Narrativa estera - Recente

Alfredo
«nel 2010, chiusa nella mia stanza», racconta valentina d'urbano, «scrivevo il rumore dei tuoi passi raccontando la storia dal punto di vista di beatrice. Ma già mi domandavo che cosa stesse succedendo nella testa di alfredo. » così è nato questo libro, come un regalo per sé (per il suo trentesimo compleanno) e per i suoi lettori, che volevano sapere di più di alfredo. Una specie di «ritorno a casa». «in piedi sulle scale c'era una bambina. Avrà avuto la mia età, un caschetto di capelli neri e un po' ispidi. Piangeva a bocca aperta, disperata, le mancavano tutti e due i denti davanti, proprio come a me. La guardai cercando di capire perché piangesse, forse avevano menato anche lei, ma non sembrava messa male. Quella era beatrice. » alla fortezza – il quartiere senza identità, con l'asfalto riarso dal sole e spaccato dal gelo, e i palazzi dall'intonaco ruvido e sbrecciato – tutti li chiamano «i gemelli». Perché da sempre beatrice e alfredo sono inseparabili, come fratelli appunto. O forse qualcosa di più? La loro storia, struggente e tragica, diventerà quasi una leggenda nel quartiere. Ma a narrarla finora è stata soltanto bea, la metà più forte dei «gemelli», la ragazza cui bastava sentire l'odore di alfredo sulla maglietta verde che lei stessa gli aveva regalato per sapere che lui ci sarebbe sempre stato. La giovane donna che ha lottato fino alla fine per sentire il rumore, inconfondibile, dei suoi passi. Questa invece è la storia della metà più debole dei «gemelli» e a raccontare l'arrivo alla fortezza è alfredo, in prima persona, con la sua voce, le sue fragilità, i suoi piccoli e grandi sogni così difficili da realizzare e così facili da infrangere. Fino all'incontro che gli cambierà la vita: quello con beatrice.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2024

Posizione in classifica: 2484

Biancaneve Nel Novecento

Marilù Oliva

Narrativa estera - Recente

Biancaneve Nel Novecento
Libro candidato da maria rosa cutrufelli al premio strega 2021con una penna vibrante, intinta nella storia del novecento e affilata da una profonda sensibilità per le umane lacerazioni e debolezze, marilù oliva disegna una vicenda incalzante che è anche una riflessione su quello che le famiglie non dicono, sulle ferite non rimarginate che si riaprono, implacabili, attraverso le generazioni. Un romanzo che dà voce al rimosso di un secolo. «queste pagine, drammatiche e angoscianti, rivelano atrocità documentate» - patrizia violi, la lettura giovanni è un uomo affascinante, generoso e fallito. Candi è una donna bellissima che esagera con il turpiloquio, con l'alcol e con l'amore. E bianca? È la loro unica figlia, che cresce nel disordinato appartamento della periferia bolognese, respirando un'aria densa di conflitti e di un'inspiegabile ostilità materna. Fin da piccola si rifugia nelle fiabe, dove le madri sono matrigne ma le bambine, alla fine, nel bosco riescono a salvarsi. Poi, negli anni, la strana linea di frattura che la divide da candi diventa il filo teso su un abisso sempre pronto a inghiottirla. Bianca attraversa così i suoi primi vent'anni: la scuola e gli amori, la tragedia che pone fine alla sua infanzia e le passioni, tra cui quella per i libri, che la salveranno nell'adolescenza. Negli anni novanta, infatti, l'eroina arriva in città come un flagello e bianca sfiora l'autodistruzione: mentre sua madre si avvelena con l'alcol, lei presta orecchio al richiamo della droga. Perché, diverse sotto ogni aspetto, si somigliano solo nel disagio sottile con cui affrontano il mondo? È un desiderio di annullarsi che in realtà viene da lontano, da una tragedia vecchia di decenni e che pure sembra non volersi estinguere mai: è cominciata nel sonderbau, il bordello del campo di concentramento di buchenwald. Proposto da maria rosa cutrufelli al premio strega 2021 con la seguente motivazione: «il romanzo di marilù oliva – biancaneve nel novecento, solferino libri – mescola il presente al passato per raccontarci come il dolore e la sofferenza non si lascino dimenticare. Come affiorino nei modi più inaspettati e nei luoghi più diversi per plasmare la nostra vita. Una bambina e un'anziana signora sono le due voci narranti che si contrappongono e s'intersecano per tutto il libro, come in un confronto a distanza. La bambina, bianca, parla della sua piccola vita e degli incomprensibili conflitti che scuotono la sua famiglia e le procurano ferite difficili da sanare. La bambina cresce ma le ferite non guariscono e anzi fuori, nel mondo, diventano ogni giorno più fonde. Non c'è felicità nella sua famiglia, come non c'è giustizia nel mondo. Bianca vive a bologna, una città descritta nelle sue pieghe più nascoste, in tutta la sua moderna complessità. L'altra, lili, l'anziana signora, vive a roma, ma il suo dramma si è consumato altrove. Adesso abita lì, in una grande casa, e tuttavia, mentre guarda la città dalla terrazza, la sua mente va ad altri luoghi e altri tempi. I suoi ricordi sono precisi, dettagliati: indelebili. Sono il racconto della più grande tragedia del 'secolo breve': i campi di sterminio nazisti. La sua voce dolente ci porta nel campo di buchenwald, nel bordello dove vengono rinchiuse le giovani deportate. Lili racconta ciò che accadeva là dentro e lo fa dalla sua prospettiva di sopravvissuta. Di vittima che non riesce più a uscire dalla prigione del suo dolore. La sua sofferenza è simile a una malattia contagiosa, che colpisce chi le sta più vicino. I due racconti si alternano fin quasi alla fine, fino al momento in cui i ricordi di lili e la vita di bianca trovano il punto di sutura. E allora le voci si placano e, in un certo senso, si fondono in un nuovo equilibrio. Un romanzo tenero e feroce, che entra nella storia per farci capire come il male generi altro male, inevitabilmente. Come il nostro 'passato' non passi mai, se non lo mettiamo a fuoco, con tutti i suoi errori e orrori. E, soprattutto, se non esercitiamo la nostra capacità di empatia e di compassione, cercando di sanare le ferite degli altri, che sono anche le nostre. È per questo sguardo attento e compassionevole, assecondato da una scrittura vivida, ben calibrata, che desidero presentare il romanzo di marilù oliva (con il suo consenso) all'edizione 2021 del premio strega. »
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 2485

Agnes Browne Nonna

Brendan O'Carroll

Narrativa estera - Recente

Agnes Browne Nonna
Il pub di foley, al centro di dublino, è famoso per molte cose, ma per i browne soprattutto per una: è la sede tradizionale da ventisette anni a questa parte di tutti i loro festeggiamenti. Ora perciò che l'ultimo dei browne, aaron, il figlio di mark, ha deciso di venire al mondo, agnes e i suoi pargoli si sono dati appuntamento da foley subito dopo il battesimo. Al bancone del bar agnes, il bicchiere in mano, fa scorrere lo sguardo attraverso la sala. Sono tutti lì, i suoi piccoli orfani, tutti adulti ormai. La sua nidiata al completo, tranne il povero frankie, il figlio derelitto e sfortunato. Mark si è sistemato, è sposato con betty e ha un figlio meraviglioso; rory e il suo amico dino sono tra i più rinomati hair stylist della wash & blow; a trevor manca solo un anno per completare il corso universitario di arte e diventare subito dopo un qualificato artista grafico; simon è ora portantino-capo al st. Patrick's hospital; cathy è con il fidanzato mick o'leary e dermot. Dermot è con mary carter, tossica e forse anche spacciatrice, ma ancora per poco, dato che agnes ha deciso di porre fine alla tresca. Andrebbe tutto bene per agnes se a pierre non venisse in mente di sollevare il calice e di dire davanti agli ospiti del pub di foley e alla gente del jarro: 'alla bellissima agnes browne. Benvenuta, nonna! '
Punteggio: 966
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/11/2021

Posizione in classifica: 2486

Nessun Dove

Neil Gaiman

Narrativa estera - Fantasy

Nessun Dove
Richard è un giovane uomo d'affari, per un atto di generosità si trova catapultato lontano da una vita tranquilla e gettato in un universo che è al tempo stesso stranamente familiare e incredibilmente bizzarro. Qui incontra una ragazza di nome porta e le persone che vogliono ucciderla. Poi un angelo che vive in un salone illuminato dalle candele, e un signore che abita sui tetti. Dovrà attraversare un ponte nella notte sulla via di knighdbridge, dove vive il popolo delle fogne; c'è la bestia nel labirinto, e si scoprono pericoli e piaceri che superano la fantasia più sfrenata. Richard troverà uno strano desiderio che lo attende.
Punteggio: 966
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2017

Posizione in classifica: 2487

Heimat

Nora Krug

Archeologia - Dettagli

Heimat
Una graphic novel di rara potenza immaginifica. «una sorprendente graphic novel in forma di diario. Un libro imprescindibile» – il venerdì una giovane donna alla ricerca delle proprie radici che affondano nel periodo e nel luogo più complessi del novecento: la germania hitleriana. Nora krug setaccia archivi, colleziona foto, scova cimeli, rievoca memorie per ricostruire le vicende della sua famiglia e comprendere che ruolo essa abbia avuto durante il nazismo. Il risultato, poetico e commovente, è una graphic novel di rara potenza immaginifica che si interroga su un senso di colpa collettivo che non accenna a disperdersi.
Punteggio: 966
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2021

Posizione in classifica: 2488

Il Mostro Dei Colori Va A Scuola

Anna Llenas

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Il Mostro Dei Colori Va A Scuola
Il primo giorno di scuola del simpatico protagonista di i colori delle emozioni, il fortunatissimo libro di anna llenas. Il mostro dei colori è un po' nervoso, perché deve affrontare una situazione nuova. Ma scoprirà presto che ad aspettarlo ci sono tante avventure e nuovi amici.
Punteggio: 966
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2023

Posizione in classifica: 2489

The Promised Neverland
Vol
4 Voglio Vivere

Kaiu Shirai

Young Adult

The Promised Neverland<br>Vol<br>4 Voglio Vivere
Norman è stato scelto per la spedizione e il tempo che lo separa dalla partenza è veramente poco. Per salvare il loro amico, emma e ray elaborano un piano insieme a lui. A che soluzione arriveranno?
Punteggio: 966
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2021

Posizione in classifica: 2490

Viaggio Nel Tempo 2

Geronimo Stilton

Bambini e ragazzi - Da 7 anni

Viaggio Nel Tempo 2
Vi piacerebbe correre su una biga davanti a giulio cesare? Che emozione. Vi piacerebbe scoprire i segreti delle piramidi maya? Che mistero. Vi piacerebbe danzare alla luce delle candele nella dorata reggia di versailles? Che avventura meravigliosa! Partite con me, sarà un viaggio stratopico! Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 966
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]