Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28205

Pagina 708 di 2821

Posizione in classifica: 7071

Il Giardino Dei Musi Eterni

Bruno Tognolini

Bambini e ragazzi - Fantasy

Il Giardino Dei Musi Eterni
Finalista del premio strega ragazze e ragazzi 2018. Categoria 11+ gli umani che guardano negli occhi gli animali lo sospettano già. E se in fondo non ci fosse da cercare così lontano? E se gli eterni fossero proprio i loro cani, i loro gatti, le loro tartarughe? «posso dire che tognolini eguaglia il rodari migliore? » - tullio de mauroginger, una splendida gatta maine coon, si è appena risvegliata nel giardino dei musi eterni, un cimitero per animali. Anche lei adesso è un fantasma, anzi un Àniman, uno spirito che fa parte dell'anima del mondo, invisibile agli occhi umani. La vita di ginger e i suoi amici Àniman, tra cui il pastore maremmano orson, il beagle hacker turing e la saggia e oracolare tartaruga mamma kurma, trascorre felice fra tuffi nella pioggia per diventare nuvole, corse nel vento in cui le loro identità si scambiano, chiacchierate e visite di un'umana un po' speciale, chiamata nonnina. Ma oscure minacce incombono su di loro: nessuno sa spiegarsi alcune misteriose sparizioni e il terreno del cimitero sta per essere venduto a una società edile. E, come se non bastasse, i peluche dei bambini in visita dai loro piccoli amici hanno uno sguardo quasi vivo, inquietante. Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2023

Posizione in classifica: 7072

Le Foglie Cadute

Wilkie Collins

Narrativa estera - Gialli

Le Foglie Cadute
Wilkie collins mette in scena, attraverso un intreccio sapiente e personaggi indimenticabili, le questioni sociali che affliggono l'epoca vittoriana, e lo fa superando i limiti dei generi romanzeschi che lui stesso ha contribuito a creare, ibridando il sensation novel con il romanzo di denuncia sociale, il feuilleton con il poliziesco, e dando vita a un romanzo d'intrattenimento ricco di colpi di scena, drammi sociali e amorosi, contrasti politici ed economici, che tengono il lettore incollato alle intricate vicende fino al loro scioglimento. Il giovane claude amelius goldenheart, a causa di una relazione con una donna più grande di lui, disapprovata dalla comunità, viene allontanato e spedito dall'illinois alla sua terra d'origine, l'inghilterra, a fare esperienza del vecchio mondo. L'incontro con mr. Farnaby, un ricco e ambiguo uomo d'affari, lo avvierà alla conoscenza di regole e pratiche sociali agli antipodi dalla sua onestà, dalla sua profonda empatia nei confronti dei deboli e degli ultimi, dal suo atteggiamento sincero e fiducioso verso l'umanità intera.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2023

Posizione in classifica: 7073

Morte Accidentale Di Un Anarchico

Dario Fo

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Morte Accidentale Di Un Anarchico
«ma qual è la vera ragione del grande successo di questo spettacolo? Non tanto lo sghignazzo che provocano le ipocrisie, le menzogne organizzate – a dir poco – in modo becero e grossolano dagli organi costituiti e dalle autorità ad essi preposte (giudici, commissari, questori, prefetti, sottosegretari e ministri), quanto soprattutto il discorso sulla socialdemocrazia e le sue lacrime da coccodrillo, l'indignazione che si placa attraverso il ruttino dello scandalo, lo scandalo come catarsi liberatoria del sistema. Il rutto liberatorio che esplode spandendosi nell'aria quando si viene a scoprire che massacri, truffe, assassinii sono organizzati e messi in atto proprio dallo stato e dagli organi che ci dovrebbero proteggere. » - dario fo e franca rame nel 1921 un emigrante italiano «volò» fuori da una finestra del palazzo della polizia di new york: è questo l'episodio che dario fo prende a pretesto per scrivere morte accidentale di un anarchico, una delle sue commedie di maggior successo. Messa in scena per la prima volta il 10 dicembre 1970 a milano, la rappresentazione inizia nella stanza di una questura, dove il commissario minaccia di arrestare un personaggio che si rivela essere un matto, filo conduttore e motore di tutta la commedia. La «morte accidentale» a cui allude ironicamente il titolo è quella dell'anarchico giuseppe pinelli, precipitato il 15 dicembre 1969 dalla finestra del quarto piano della questura di milano, nel corso dell'interrogatorio per la strage di piazza fontana. Le circostanze della morte, inizialmente non chiare, furono poi archiviate come un caso di «malore attivo».
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2022

Posizione in classifica: 7074

Dal Mito Alla Favola Bella
Da Canaletto A Boldini
Il Tesoro DItalia
Vol
5

Vittorio Sgarbi

Arte, architettura e fotografia - Arte XV-XVIII secolo

Dal Mito Alla Favola Bella<br>Da Canaletto A Boldini<br>Il Tesoro DItalia<br>Vol<br>5
Continua l'epica storia e geografia dell'arte in italia di vittorio sgarbi, con il quinto volume del tesoro d'italia. Dal mito alla favola bella continua il percorso di vittorio sgarbi per comporre una storia e geografia dell'arte in italia. Con venezia si apre, nel segno del mito, questo quinto volume, in una luce che, per l'ultima volta, si diffonde in tutta europa. Dopo i fasti di tiepolo, canaletto e canova, iniziano, infatti, esperienze artistiche meno clamorose, eppure non meno straordinarie. In un itinerario che, da venezia, ci porta a roma, a napoli, risale in toscana e in emilia in un arco temporale che dalla seconda metà del settecento ci conduce ai primi decenni del novecento, approdiamo, infine, a milano, alla soglia delle avanguardie e in un momento in cui l'italia sembra recuperare, con boldini e la belle Époque, 'la favola bella', appunto, una nuova e diversa centralità. Boldini chiama d'annunzio. Vittorio sgarbi disegna un rigoroso itinerario cronologico, ma prestando estrema attenzione a non tralasciare gli umori regionali, illustrando artisti noti e invitandoci, come sempre, a scoprirne altri meno noti ma non meno grandi. Bellotto, piranesi, hayez, la scapigliatura, stern, signorini, de nittis, segantini, pelizza da volpedo, morbelli, klimt, baccarini, morbelli, previati, per ricordare solo alcuni dei cinquanta autori illustrati in questo volume: una galleria di meraviglie e sorprese che invitano il lettore a un suo inevitabile personalissimo viaggio.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2022

Posizione in classifica: 7075

Il Disertore

Daniel Silva

Narrativa estera - Spy story

Il Disertore
Londra. Grigorij bulganov, ex agente segreto russo, scompare nel tragitto tra la sua nuova elegante casa di maida vale e il club dove è atteso per la finale di un torneo di scacchi. Solo pochi mesi prima bulganov aveva disertato dalla sua madre patria e inferto un duro colpo ai loschi affari di ivan charkov, un tempo membro del kgb e ora speculatore e trafficante d'armi in ottimi rapporti con il cremlino. La scomparsa di bulganov viene liquidata dai servizi dell'intelligence britannica come una nuova diserzione, o addirittura un doppio gioco. Ma, indifferente alle risposte ufficiali, c'è qualcuno che è pronto a giurare che bulganov non se ne sarebbe mai andato di sua spontanea volontà, qualcuno a cui il disertore in passato ha salvato la vita e che in cambio gli ha solennemente promesso di proteggerlo con ogni mezzo: gabriel allon, l'imprendibile spia del nucleo più segreto dei servizi israeliani. Fedele alla promessa fatta, allon non esita a richiamare la sua squadra e a partire per ingaggiare un mortale duello con charkov, lo spietato e vendicativo responsabile della scomparsa di bulganov. Un inaspettato rapimento, e la lotta contro il tempo per trovare vivo il disertore si carica, per allon, di un'angoscia mortale inusitata, poiché ne va questa volta della sopravvivenza di ciò che ha di più caro al mondo.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2022

Posizione in classifica: 7076

Immortal Rules
Regole Di Sangue

Julie Kagawa

Narrativa estera - Narrativa horror

Immortal Rules<br>Regole Di Sangue
In un mondo postapocalittico governato dai vampiri, gli umani sopravvissuti all'epidemia del polmone rosso hanno il destino segnato: arrendersi ai dominatori ed essere schedati e allevati in cambio del proprio sangue. Decidere di non sottoporsi alla registrazione significa mendicare ai margini della società, cercando di sfuggire ai continui attacchi di mutanti famelici originati dagli esperimenti per debellare il virus. È questa la realtà in cui allison sekemoto lotta per la sopravvivenza come una non registrata: i vampiri le hanno portato via la famiglia e tutti i suoi sogni e darebbe qualsiasi cosa per poterli sconfiggere. Ma il giorno in cui tocca a lei essere in pericolo di vita, è proprio un vampiro a darle una possibilità di scelta: morire come un'umana o diventare ciò che più odia per l'eternità. Allie sceglie di trasformarsi e non sarà facile difendere quel poco di umanità che le è rimasto. Soprattutto quando incontrerà qualcuno capace di vedere oltre il mostro che è diventata.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2024

Posizione in classifica: 7077

Le Notti Bianche

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Le Notti Bianche
A pietroburgo, lungo i canali deserti che emergono nella luminescenza ininterrotta della notte di maggio, quattro notti bianche scandiscono la dinamica del racconto. Due anime si parlano dal profondo senza mai essersi viste prima, eppure conoscendosi da sempre. Il giorno di pioggia che alla fine subentra romperà l'incanto, ma nulla di ciò che è stato vissuto o sognato potrà più essere cancellato. C'è qualcosa di insolito e di chiaro in questo racconto del primo dostoevskij. Anche lo spazio del cielo è grande, sopra una pietroburgo inconsueta, rarefatta e radiosa, lontana dai vicoli malsani di più frequenti vicende dostoevskiane. Qui la magia notturna della primavera nordica si fa protagonista e diviene il regno di ogni possibilità. Tutto allora può accadere, anche un incontro fatale che sembra sognato o un sogno che prende i connotati della realtà.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2023

Posizione in classifica: 7078

Un Trono In Fiamme

Bernard Cornwell

Narrativa estera - Storica

Un Trono In Fiamme
La futura gran bretagna è in uno stato di pace inquieta. «bernard cornwell scrive le migliori scene di battaglia che io abbia mai letto» – george r. R . Martin «il più grande scrittore contemporaneo di romanzi storici» – the washington post «bernard cornwell è il migliore» – lee child «il nord porta gelo e ghiaccio, vichinghi e scozzesi. Porta nemici, e io ne avevo già fin troppi: perché ero venuto nella northumbria per riconquistare bebbanburg. Per uccidere mio cugino, che mi aveva rubato quel posto. Per riprendermi la mia casa. » la futura gran bretagna è in uno stato di pace inquieta. Il sovrano vichingo della northumbria, sigtryggr, e la regina sassone di mercia, aethelflaed, hanno concordato una tregua. E così uhtred, il più grande guerriero d'inghilterra, ha finalmente la possibilità di riconquistare la fortezza che suo zio gli ha rubato con un tradimento tanti anni fa e che suo cugino occupa ancora oggi. La sua casa: bebbanburg. Ma i nemici si schierano per distrarlo dal suo proposito. Nuovi attori entrano in scena nella lotta per il controllo dei regni d'inghilterra: il temibile costantino di scozia coglie un'opportunità di conquista e conduce i suoi eserciti verso sud. La precaria pace britannica minaccia di trasformarsi in una guerra letale. Uhtred però è determinato come mai prima e nulla, né i nuovi né i vecchi avversari che gli si schierano contro, potranno impedirgli di esercitare il suo diritto di nascita. È il signore di bebbanburg, ma avrà bisogno di tutte le forze che ha acquisito in una vita di guerra per realizzare il suo sogno.
Punteggio: 889
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 7079

Una Lama Di Luce

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Lama Di Luce
'un gorgo d'angoscia governa l'alterno respiro delle storie che nel romanzo si tramescolano. Il commissario montalbano è in apprensione. Gli orli sfumati di un sogno trasudano malessere, sensazioni superstiziose, oscure premonizioni. Un pensiero laterale stenta a chiarirsi, e perdura nella realtà come sospettosa vigilanza; e come soprassalto a ogni minima coincidenza con lo squallore infausto del sogno che di uno straccio di terra aspra e solitaria ha fatto un obitorio a cielo aperto, con bara chiusa e cadavere da riconoscere, sotto una luce itterica e di meteoropatica influenza. Persino il consueto barbugliamento di catarella si è dato in sogno negli arcani costernanti di una locuzione latina. La rotta sequenza delle indagini, su un'aggressione a mano armata e violenza carnale, su un traffico d'armi, e su degli esportatori di opere d'arte rubate, allinea e intreccia storie di donne di forte e deciso temperamento; mentre il commissario, così esposto al lato oscuro delle cose e ai clandestini giochi della mente, è in attesa che qualcosa di non del tutto delucidato esca fuori, alla fine, da un qualche retroscena, e si riveli. Si sedimenta lo spaesamento in montalbano. Nella vita del commissario va crescendo un senso di solitudine che accascia e predispone a una morbidità di sentimento. Livia continua a essere una voce nel telefono, una minaccia costante e fastidiosa di baruffe. Un'assenza. Una lontananza impegnativa. Irrompe in carne e ossa una donna fatale. ' . Salvatore silvano nigro
Punteggio: 888
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Posizione in classifica: 7080

Artico

James Rollins

Narrativa estera - Thriller

Artico
Nascosta nelle profondità della calotta polare artica, si trova una base segreta dove alcuni tra i più brillanti scienziati dell'unione sovietica, poco prima della seconda guerra mondiale, avevano portato avanti un progetto rivoluzionario. Poi, improvvisamente, gli esperimenti erano stati sospesi e la base abbandonata. Oggi, sessantacinque anni dopo, la stazione grendel è un luogo dimenticato da tutti. Tuttavia un sottomarino americano equipaggiato per effettuare ricerche marine si avvicina casualmente alla base e un membro dell'equipaggio scopre che qualcuno si aggira all'interno di quell'immensa struttura: qualcuno - o qualcosa - che non sarebbe mai dovuto sopravvivere.
Punteggio: 888
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]