Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28007

Pagina 98 di 2801

Posizione in classifica: 971

Il Grande Racconto Delle Crociate

Franco Cardini

Società - Tecniche di guerra

Il Grande Racconto Delle Crociate
Un potente affresco che tesse in un'ampia narrazione una storia della crociata che, come idea e fatto, giunge fino ai giorni nostri. «un ampio volume ricco di illustrazioni dalla narrazione scorrevole che, allargandosi rispetto ai confini cronologici tradizionali, raggiunge la contemporaneità» – la lettura «mi raccontò l'emiro husām al-dīn: il re di francia era un uomo savio e assai intelligente; e in una delle mie conversazioni io gli dissi: 'come è mai venuto in mente a vostra maestà, con tutta la virtù e il senno e il buon senso che vedo in lui, di montare su di un legno, cavalcare il dorso di questo mare, e venire in questo paese così popolato di musulmani e di truppe, nella convinzione di poterlo conquistare e farsene signore? ' . Quest'impresa è il maggior rischio cui poteva esporre se stesso e i suoi sudditi. Il re sorrise e non rispose. 'nella nostra legge – aggiunsi – per chi percorre più volte questo mare, mettendo a repentaglio la sua persona e il suo avere, non è accolta come valida la sua testimonianza in giudizio'. 'e perché? ', domandò il re. 'perché da quel modo d'agire noi deduciamo che sia deficiente di senno, e di chi è deficiente di senno non si conviene accogliere la testimonianza'. E il re, di rimando, con un sorriso: 'perdio, bene ha detto chi ha detto così, e non ha errato chi così ha giudicato'. » - ibn wāṣil, metà xiii sec. All'inizio ci sono i pellegrini, i crucesignati diretti a gerusalemme che recano cucita o ricamata sulla spalla, sul petto, o sulla bisaccia, una croce. La crociata è stata iter, peregrinatio, passagium: spedizione militare, viaggio religioso, itinerario marittimo. Se ai tempi della prima spedizione (1096-99) la volontà di liberare dall'occupazione musulmana le terre in cui era vissuto gesù si accompagnò a un grande fervore religioso, in seguito altri fattori decisivi motivarono le campagne militari in terrasanta. Per le repubbliche marinare, la possibilità di ottenere il controllo strategico di rotte e porti mediterranei; per il papato, di aumentare il proprio prestigio; per i sovrani laici, di liberarsi di folle insofferenti e aristocratici riottosi; senza contare il desiderio di avventura, molto sentito nella società feudale, e il richiamo dei tesori d'oriente. Fede, interesse economico, attrazione per l'ignoto spingono dunque l'europa cristiana in oltremare. Più tardi la crociata diventerà lotta all'eresia, strumento di controllo politico, atto di difesa dell'antemurale balcanico e mediterraneo-orientale contro le offensive ottomane, custodia maris contro i corsari barbareschi, impegno di cristianizzazione del nuovo mondo. Un potente affresco che tesse in un'ampia narrazione una storia della crociata che, come idea e fatto, giunge fino ai giorni nostri.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 972

Lamore Cattivo

Francesca Mazzucato

Narrativa estera - Recente

Lamore Cattivo
Un'antica ferita, la paura, il bisogno d'amore. Nora è una donna in fuga: dalla famiglia, dal suo paese di provincia, da bologna dopo gli studi. Approda a milano dove si sforza di dare senso alla sua vita. Ha un lavoro che ama nel campo pubblicitario e delle amiche fidate, ma è sola, spaesata, disturbata da un passato pesante. Violenze, rabbia, urla, litigi, solitudine. Vive in difesa, sentendo sempre di non essere abbastanza. Si mimetizza, osserva la vita attorno senza viverla davvero. Anche per questo le è difficile aprirsi all'amore e fidarsi di un uomo. Ma un giorno, in una libreria in stazione centrale, accade. L'illusione di un amore possibile, di una felicità a portata di mano. Incontra alessandro, colto, raffinato, sensibile. Alessandro le fa cadere ogni difesa, e nora sente forse per la prima volta il calore che può dare una relazione intensa, emozionante, inaspettata. Si fida da subito. Si illude. Ben presto però alessandro inizia a mostrare lati nascosti della sua personalità: è possessivo, geloso, manipolatore, maniaco del controllo e violento. Nora ricade nel baratro della violenza, soprattutto psicologica, e tra resistenze antiche e fragilità emotiva tenta di reagire e non sottomettersi, si ribella a questo
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2024

Posizione in classifica: 973

L Uomo Che Apparteneva Alla Terra
La Rivolta Di Atlante
Vol
2

Ayn Rand

Narrativa estera - Recente

L Uomo Che Apparteneva Alla Terra<br>La Rivolta Di Atlante<br>Vol<br>2
L'eroe di ayn rand, l'uomo dall'intelligenza vivace, indipendente nello stile e nelle scelte di vita, colui che con tenacia coltiva la propria razionalità alla ricerca della felicità attraverso il lavoro e la vita affettiva, perseguendo un comune obiettivo morale, può soltanto entrare in conflitto con gli uomini gretti, coloro che limitano il fiorire delle menti indipendenti in nome di una rigida difesa del collettivismo. Anche nella progredita america si può correre questo rischio e incappare nelle maglie della degenerazione e della corruzione morale. Come salvarsi? Per reagire alla pressione delle ideologie autoritarie l'uomo non deve sacrificarsi per gli altri né deve sacrificare gli altri a se stesso - né vittima, né carnefice -, ma reagire con attività organizzative e di propaganda, in nome della libertà e dell'indipendenza. «l'uomo che apparteneva alla terra», la seconda parte della «rivolta di atlante», è un romanzo ricco di azione e di pathos sulla temporanea sconfitta, e sulla rinascita della libertà dell'uomo.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2024

Posizione in classifica: 974

L Arcipelago Del Cane
Lodio è Il Vostro Nutrimento, Lindifferenza La Vostra Bussola

Philippe Claudel

Narrativa estera - Thriller

L Arcipelago Del Cane<br>Lodio è Il Vostro Nutrimento, Lindifferenza La Vostra Bussola
Con tutta la forza evocativa della sua migliore scrittura, philippe claudel imbastisce magistralmente una storia nera in cui alle note dell'attualità più scottante fanno eco i temi da sempre toccati dalla grande letteratura: la giustizia, la colpa, il rispetto per la verità, consegnandoci un romanzo e un appello che non può lasciarci indifferenti. «la tragedia della realtà si mescola all'universo di finzione. È scuro, contemporaneo, perfettamente riuscito» - livres hebdo «una drammaturgia implacabile. Una narrazione corale feroce e edificante. Una favola nera come raramente se ne sono lette. Un grande romanzo». - le figaro «una parabola sulla crisi del mediterraneo. Un luogo in cui il giardino del candide di voltaire confina con l'inferno di dante, e dove antigone seppellirebbe il fratello accanto ai naufraghi venuti dall'africa». - le monde «contemporaneo e magnifico». - elle sull'arcipelago del cane, costellazione di isole vulcaniche a metà strada tra due continenti, il tempo sembra essersi fermato. Attaccati alla loro terra nera e al loro tratto di mare, gli abitanti non si sentono parte del resto del mondo, a cui guardano con diffidenza. Finché, una mattina di settembre, è il mondo a irrompere nell'arcipelago: il mare deposita sulla spiaggia tre cadaveri. Non si sa chi siano né come siano finiti lì, ma per le autorità – il sindaco, il parroco, il dottore e l'anziana maestra di scuola – è chiaro che devono sparire. Nessuno deve sapere del ritrovamento, pena l'arrivo dei giornalisti, la fine della quiete e il rischio di compromettere un futuro sviluppo turistico; non ci sarà nessuna pietà per quei morti, e neppure per i vivi che oseranno chiedersi da dove sono venuti.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2024

Posizione in classifica: 975

Due Mesi Dopo

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Due Mesi Dopo
Com'è morta veramente l'ultima delle figlie del generale arundell? Per il vecchio medico e per la fedele dama di compagnia dell'anziana signorina non ci sono dubbi: si tratta di morte naturale. Il fatto poi che neppure i parenti inspiegabilmente diseredati pochi giorni prima del decesso avanzino alcun sospetto sembra confermare l'ipotesi. Ma allora come mai hercule poirot, che due mesi dopo la morte della signorina arundell, ha ricevuto una strana lettera scritta dalla defunta, sembra non credere alla versione accettata da tutti? Questo romanzo, scritto nel 1937, è forse uno dei più piacevoli gialli della christie, sia per la disinvoltura con la quale la scrittrice, oramai perfettamente padrona del suo mestiere, tratta i personaggi, sia perché riflette alcuni dei principali interessi dell'autrice: i cani, le case di campagna e il fascino sottile dell'occulto.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 976

La Voce Delle Ombre

Paolo Lanzotti

Narrativa estera - Gialli storici

La Voce Delle Ombre
Venezia, agosto 1849. Un caso per lo sbirro teodoro valier. Da un anno venezia resiste all'assedio degli austriaci, ma la disfatta è alle porte. La sente nell'aria l'ex sbirro della polizia asburgica teodoro valier, chiamato da daniele manin, l'uomo che regge le sorti della rivoluzione, a risolvere un caso di omicidio. Con la pioggia incessante di granate, la penuria di cibo e l'epidemia di colera che falcidia la popolazione, sembra quasi uno scherzo: quando non si sa nemmeno dove seppellire i cadaveri, uno in più che differenza può fare? Purtroppo la vittima è un valoroso combattente ostile a manin, che qualcuno potrebbe additare come mandante del delitto, e dunque s'impone di scoprire quanto prima la verità.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2024

Posizione in classifica: 977

Sfida Totale

Tom Clancy

Narrativa estera - Thriller

Sfida Totale
Il giovane, inesperto e paranoico dittatore della corea del nord fin dalla morte del padre ha un'unica e inquietante ossessione: dotarsi di missili nucleari per attaccare gli stati uniti. Al suo fianco spie inglesi e francesi ben disposte al doppio gioco e al tradimento. Nel frattempo un missile balistico intercontinentale impatta nel mar del giappone, un ex agente della cia viene ucciso a ho chi minh e una valigetta di documenti contraffatti scompare. Il mondo sembra sull'orlo di una guerra nucleare, ma a washington il presidente jack ryan, nel pieno del suo secondo mandato, dispiega le sue risorse di intelligence e gli uomini migliori, ed è pronto a tutto pur di evitare il peggio. Anche a una sfida totale.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/08/2024

Posizione in classifica: 978

Esiste La Luce Nel Buio
La Strada Per Sconfiggere La Tossicodipendenza

Paola Aceti

Salute - Problemi personali

Esiste La Luce Nel Buio<br>La Strada Per Sconfiggere La Tossicodipendenza
Cresciuta all'interno di una famiglia dai metodi educativi molto rigidi, paola finisce nel baratro della tossicodipendenza in seguito a frequentazioni sbagliate. Intrappolata in un tunnel di sofferenza, non riesce a vedere altro, nel suo futuro, oltre alla dose quotidiana di droga. Quando gli eventi precipiteranno, l'esperienza del carcere sarà per lei un punto di svolta. L'assunzione di responsabilità e il desiderio di riscatto, di un futuro migliore, l'aiuteranno a ritrovare il benessere familiare e a uscire dalla tossicodipendenza con immensi sacrifici. La storia vuole essere di esempio per le persone che si ritrovano ad affrontare situazioni difficili, non per forza uguali a quelle narrate, e per i loro cari. Il messaggio che emerge è che certi errori possono essere evitati anche grazie al supporto di una famiglia che non si limita a impartire regole, ma che crea con i figli un rapporto affettivo fatto di fiducia e ascolto reciproco.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 979

Cofanetto Atwood Il Racconto Dellancella-I Testamenti

Margaret Atwood

Narrativa italiana - Antologia

Cofanetto Atwood Il Racconto Dellancella-I Testamenti
Una coppia di romanzi di culto. La storia dell'ancella e il suo seguito: le vicende da cui è stata tratta la fortunata serie tv the handmaid's tale. Il racconto dell'ancellan un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli stati uniti sono divenuti uno stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a fred, ha solo un compito nella neonata repubblica di galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presentei testamentiil racconto dell'ancella si chiude con la porta del furgone che sbatte sul futuro di offred. Milioni di lettori si sono chiesti che ne sarà di lei. Libertà, prigione, morte? L'attesa è finita. Il nuovo romanzo, i testamenti, riprende la storia quindici anni dopo, con gli esplosivi testamenti di tre narratrici di gilead.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 980

La Fame

Martín Caparrós

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Fame
Finalista premio terzani 2016 un libro scomodo e appassionato, una cronaca che riflette e un saggio che racconta, un pamphlet che denuncia una vergogna intollerabile e cerca vie di uscita per eliminarla con urgenza. «conosciamo la fame, siamo abituati alla fame: abbiamo fame due, tre volte al giorno. Nelle nostre vite non esiste niente che sia piú frequente, piú costante, piú presente della fame – e, al tempo stesso, per la maggior parte di noi, niente che sia piú lontano dalla fame vera». Per comprenderla, per raccontarla, martín caparrós ha viaggiato attraverso l'india, il bangladesh, il niger, il kenya, il sudan, il madagascar, l'argentina, gli stati uniti, la spagna. Lí ha incontrato persone che, per diverse ragioni – siccità, povertà estrema, guerre, emarginazione – soffrono la fame. La fame è fatto delle loro storie, e delle storie di coloro che lavorano in condizioni molto precarie per mitigarla e di coloro che vi speculano sopra, affamando tanta gente. La fame intende, soprattutto, svelare i meccanismi che fanno sí che quasi un miliardo di persone non mangino quanto è necessario. Un prodotto ineludibile dell'ordine mondiale? Il frutto della pigrizia e dell'arretratezza? Un affare di pochi? Un problema in via di soluzione? Il fallimento di una civiltà?
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]