Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Artisti

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 387

Pagina 10 di 39

Posizione in classifica: 91

Grom
Storia Di Un'amicizia, Qualche Gelato E Molti Fiori

Federico Grom

Biografie - Artisti

Grom<br>Storia Di Un"amicizia, Qualche Gelato E Molti Fiori
Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. È questo il senso di grom. 'storia di un'amicizia, qualche gelato e molti fiori', il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. È l'avventura di due ragazzi, un manager e un enologo, che inseguendo un sogno allo stesso tempo semplice e rivoluzionario - fare il gelato più buono del mondo - partono da un negozietto di 25 metri quadrati a torino e, in pochissimi anni, selezionando le migliori materie prime nei cinque continenti, rinunciando a utilizzare additivi e coltivando la frutta biologica nell'azienda agricola mura mura, creano un gelato di altissima qualità che li impone come marchio di eccellenza sulla scena del food internazionale. Un'avventura raccontata in prima persona da federico (grom) e guido (martinetti), i due protagonisti. Una storia che da quel primo negozietto di torino li ha portati fino a malibu, new york, osaka, parigi e tokyo.
Punteggio: 911
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2020

Posizione in classifica: 92

La Carezza Della Memoria

Carlo Verdone

Biografie - Artisti

La Carezza Della Memoria
«io vivo di ricordi, perché sono l'unica prova che ho vissuto e che non sono solo esistito. Il ricordo è sempre un conforto, una certezza, l'illusione di una vita che continua. Nessuno te lo puà rubare, non può essere inquinato o manipolato. È il tuo film più vero, più autentico. Il film della tua vita. »fotografie. Nascoste dentro cassetti, infilate nelle pagine di vecchi libri, ammucchiate alla rinfusa in uno scatolone. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare: è il disordine delle immagini dal passato ad accendere la narrazione di carlo verdone. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli giulia e paolo, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l'osservazione della commedia umana, l'attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo dell'artista e dell'uomo.
Punteggio: 910
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 93

Il Borghese
La Mia Vita E I Miei Incontri Da Cronista Spettinato

Vittorio Feltri

Biografie - Artisti

Il Borghese<br>La Mia Vita E I Miei Incontri Da Cronista Spettinato
Il successo è una strada a senso unico. Tutta in salita. Chi l'avrebbe mai detto, alla fine degli anni cinquanta, che quell'adolescente taciturno e magro come un chiodo, abituato a rintanarsi in biblioteca dopo aver sgobbato tutto il giorno per dare una mano alla famiglia, sarebbe diventato firma di punta dei più prestigiosi quotidiani nazionali, arrivando persino a dirigerne alcuni? Probabilmente nessuno, e forse nemmeno lui, che pure non ha mai smesso di inseguire con passione, tenacia e un pizzico d'incoscienza il sogno di entrare nel mondo della carta stampata, un mondo che fin da piccolo, quando riusciva a malapena a compitare qualche parola, lo aveva incuriosito. Dagli esordi, giovanissimo, all'«eco di bergamo», dove si occupava di cinema, sport e cronaca, alla fondazione di «libero», la creatura che ha fortemente voluto a dispetto dello scetticismo saccente di molti colleghi, vittorio feltri ha attraversato oltre cinquant'anni di storia italiana, sempre commentandone gli snodi cruciali dal suo punto di vista di cronista scapigliato, originalissimo e irriverente. Quella che qui racconta è una vita costellata di innumerevoli soddisfazioni professionali ma anche di memorabili incontri con grandi nomi del giornalismo e protagonisti del panorama politico, di ciascuno dei quali ricorda pregi e difetti, schizzandone ritratti ricchi di aneddoti gustosi. Le incursioni di oriana fallaci, «dea e tiranna» capace di mettere a soqquadro la redazione di via solferino, le bizzarre esibizioni canore di eugenio montale («era come un usignolo, se aveva voglia di cantare se ne infischiava di tutto e tutti»), le passioni culinarie di enzo biagi («mangiava come un assassino di pasta asciutta») o di amintore fanfani («cucinava meglio di uno chef stellato») vengono descritte con il tono familiare di una chiacchierata fra amici. Ma poiché, come sostiene il direttore, chi possiede personalità di solito ce l'ha pessima, non sono mancati i rapporti burrascosi: con indro montanelli, per esempio, o con giorgio bocca, che al momento della morte salutò, lasciando trapelare un po' di malinconia, come «il mio miglior nemico». Senza voler essere una vera e propria autobiografia, il borghese è un piccolo cammeo, impreziosito da quello stile diretto e implacabile, sempre in bilico tra cinismo e ironia, che ha reso inconfondibile ogni riga uscita dalla penna di vittorio feltri.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2023

Posizione in classifica: 94

Air
La Storia Di Michael Jordan

David Halberstam

Biografie - Artisti

Air<br>La Storia Di Michael Jordan
Il premio pulitzer david halberstam realizza il miglior ritratto di michael jordan, raccontando l'uomo dietro la leggenda, seguendo la storia del suo ultimo, mitico anno ai chicago bulls. Attraverso un racconto appassionato e ricco di dettagli e curiosità, l'autore descrive con autenticità e maestria un'epoca di eroi, protagonisti, antagonisti e controfigure che rimarrà per sempre nel cuore di milioni di persone. Michael jordan è stato il protagonista indiscusso di alcuni dei momenti più indimenticabili della storia della pallacanestro. Ha reso l'nba e lo sport professionistico ciò che sono oggi, a livello globale. Prima dei contratti milionari, delle dirette televisive e del valzer degli sponsor, in pochi seguivano sui media le partite dell'nba, soprattutto fuori dagli stati uniti. Poi arrivò lui. Da quel momento cambiò tutto: fu l'inizio di una nuova era, quella del talento di quel numero 23 – air, mj, his airness, black cat, the g. O . A . T . – della sua volontà e competitività senza eguali. Dietro al suo mito si nascondeva però un leader complesso, un vincente nato, un capitano classico e moderno allo stesso tempo. Con air, il premio pulitzer david halberstam realizza il miglior ritratto di michael jordan, raccontando l'uomo dietro la leggenda, seguendo la storia del suo ultimo, mitico anno ai chicago bulls: 'l'ultimo ballo', come lo definì il coach phil jackson. Attraverso un racconto appassionato e ricco di dettagli e curiosità, l'autore descrive con autenticità e maestria un'epoca di eroi, protagonisti, antagonisti e controfigure che rimarrà per sempre nel cuore di milioni di persone.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2024

Posizione in classifica: 95

Lettere A Theo

Vincent Van Gogh

Biografie - Artisti

Lettere A Theo
Delle 820 lettere scritte da van gogh nell'arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello theo: il primo a comprenderne il talento e a incoraggiarne la vocazione, e il solo che non gli negò mai l'indispensabile sostegno morale e finanziario. Pochi artisti hanno rivelato così tanto di sé stessi nei propri scritti. Lettera dopo lettera, il toccante scambio epistolare fra vincent e l'amato theo, non solo fratello, ma amico e confidente, delinea la parabola di un genio inquieto e originalissimo e getta luce sulla sua vita e sulla sua personalità: i rovelli della fede, la strenua ricerca di un amore corrisposto, l'ansia di veder riconosciuto il proprio lavoro, il timore e la conferma della follia. Nella loro immediatezza e profondità emotiva, le
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/02/2024

Posizione in classifica: 96

Quando Tutto Questo Sarà Finito
Storia Della Mia Famiglia Perseguitata Dalle Leggi Razziali

Gioele Dix

Biografie - Artisti

Quando Tutto Questo Sarà Finito<br>Storia Della Mia Famiglia Perseguitata Dalle Leggi Razziali
Gioele dix sapeva che suo padre vittorio custodiva una storia, ma per anni non era riuscito a farsela raccontare. Perché a volte chi è passato da certi crepacci della storia, chi ha vissuto l'assurdo e l'orrore, non ha molta voglia di scendere nei dettagli. Finché un giorno finalmente lo ha convinto, si è seduto davanti a lui e si è messo ad ascoltare. Ne è nato questo libro: la storia di una famiglia di ebrei italiani, era il 1938, che come molte altre fu colta di sorpresa dalle leggi razziali. Di un ragazzino che non capisce perché deve lasciare la propria scuola, la propria casa, mettere tutto quello che può dentro uno zaino e fuggire. Una storia di paure, di scelte fatali, di umiliazioni. Ma anche di lampi di inaspettata bontà umana, di angeli all'inferno. Di fiducia, speranza, ostinato ottimismo. Una storia di emozioni, di affetti, che in mezzo alla tragedia diventano più forti e forse più puri. La storia di un padre e di un figlio, raccontata da un padre a un figlio. E che senza volerlo diventa una lezione di storia e di vita.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2024

Posizione in classifica: 97

Diario Di Un Dolore

Clive S. Lewis

Biografie - Artisti

Diario Di Un Dolore
Il dolore puro è difficile da raccontare. Ma qui qualcuno ci è riuscito, con una precisione e un'onestà che ci lasciano ammirati, arricchiti. Questo è un libro che riguarda da vicino chiunque abbia avuto nella sua vita un dolore. C . S . Lewis pubblicò nel 1961, sotto lo pseudonimo di n. W . Clerk, questo breve libro che racconta la sua reazione alla morte della moglie. Illustre medioevalista e amatissimo romanziere, amico di tolkien e come lui dedito alle incursioni nel fantastico, c. S . Lewis si è sempre dichiarato innanzitutto uno scrittore cristiano. Ma un cristiano duro, nemico di ogni facile consolazione. E ciò apparirà immediatamente in questo libro perfetto, dove l'urto della morte è subìto in tutta la sua violenza, fino a scuotere ogni fede. Non c'è traccia di compiacimento o di compatimento per se stessi. C'è invece un'osservazione lucida, che registra le sensazioni, i movimenti dell'animo che appartengono al segreto di ciascuno di noi – e che spesso non vogliamo riconoscere.
Punteggio: 903
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2025

Posizione in classifica: 98

Memorie Duna Ragazza Perbene

Simone De Beauvoir

Biografie - Artisti

Memorie Duna Ragazza Perbene
Il primo «tempo» dell'autobiografia di una donna che voleva prima di tutto essere libera. Le tappe obbligate di un'educazione sentimentale, l'inevitabile scontro con la famiglia e l'ambiente sociale dell'alta borghesia francese conservatrice e bigotta, i meschini pregiudizi d'un mondo in declino insieme con i primi dubbi, i contrasti sentimentali, le tensioni, accompagnano il lungo viaggio verso la conquista di sé, fino agli anni dell'università e l'incontro con alcune tra le piú note figure della cultura francese, da simone weil a raymond aron, da merleau-ponty a roger vailland e jean-paul sartre.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 99

The Beatles
La Vera Storia

Bob Spitz

Biografie - Artisti

The Beatles<br>La Vera Storia
Intorno ai beatles si è detto tanto, ma mai come in questo libro l'alone di mistero che ha circondato la mitica band per più di quarant'anni è stato dissolto dal rigore e dalla sensibilità di bob spitz che, in quasi un decennio di ricerche, ha ricostruito la vita privata e l'immagine pubblica del quartetto che ha sconvolto la musica e dato il via a una vera rivoluzione culturale. Attraverso interviste dirette, documenti inediti, articoli, programmi radiofonici, materiale fotografico, l'autore ha seguito i ragazzi dalle origini nella working-class di liverpool fino ai tormentati ultimi giorni come gruppo, tessendo un resoconto completo dei quattro pionieri della nuova era del rock. In questo ritratto, spitz ci regala un tuffo nella più sfrenata beatlemania, ci accompagna a penny lane e a strawberry field, ci porta ad amburgo, dove i beatles sono diventati davvero i beatles, ci fa entrare nel salotto in cui paul e john imparano a scrivere canzoni insieme, ci conduce nel cuore del cavern club di liverpool e negli studios di abbey road, ci fa volare in america per la consacrazione del loro successo. Ci racconta in modo schietto e diretto le glorie e i flop, la gelosia, gli amori e il sesso, l'uso delle droghe, gli eccessi da rockstar, la rivalità tra john e paul, il ruolo decisivo e sottovalutato di ringo e gorge, i litigi e la rottura.
Punteggio: 901
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2019

Posizione in classifica: 100

Diari

Sylvia Plath

Biografie - Artisti

Diari
Quando si comincia a leggere questi diari si ha l'impressione di seguire le febbrili annotazioni di una bella ragazza americana che scopre l'europa: tutto vibra, tutto sprizza energia, c'è un senso di attesa che si impone su tutto. Ma presto ci accorgiamo che le cose non stanno così. O meglio, non soltanto così. E ci immergiamo in una lettura sempre più appassionante e talvolta angosciosa: il giornale di bordo di una sensibilità acutissima, lacerata e drammatica, quella di una scrittrice che per i suoi versi e per il suo tragico destino è diventata un emblema, un vero culto, per molti lettori.
Punteggio: 899
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]