Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Turismo Pratico

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 265

Pagina 10 di 27

Posizione in classifica: 91

Il Ciclope

Paolo Rumiz

Turismo pratico - Viaggi

Il Ciclope
Paolo rumiz ci porta con sé davanti al ciclope, dentro il ciclope, per dirci l'inquietante meraviglia del mondo. Capita di ascoltare notizie dal mondo e sono notizie che spogliano l'eremo dei suoi privilegi e fanno del mare, anche di quel mare apparentemente felice, una frontiera, una trincea. Il faro sembra fondersi con il passato mitologico, si leva austero ciclope monocolo, veglia nella notte, agita l'intimità della memoria (come non leggere la presenza famigliare della lanterna di trieste), richiama - sommando in sé il 'gesto' comune delle lighthouse che in tutto il mondo hanno continuato a segnare la via - le dinastie dei guardiani e delle loro mogli (il governo dei mari è storicamente legato all'anima corsara delle donne), ma soprattutto apre le porte della percezione. Nell'isola del faro si impara a decrittare l'arrivo di una tempesta, ad ascoltare il vento, a convivere con gli uccelli, a discorrere di abissi, a riconoscere le mappe smemoranti del nuovo turismo da crociera e i segni allarmanti dei nuovi migranti, a trovare la fraternità silenziosa di un risotto cucinato alla meglio.
Punteggio: 829
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2023

Posizione in classifica: 92

Che Ci Faccio Qui?

Bruce Chatwin

Turismo pratico - Viaggi

Che Ci Faccio Qui?
Una raccolta, iniziata dallo stesso chatwin a pochi mesi dalla morte, di alcuni brani dispersi della sua opera, che valgono come altrettante tappe di una sola avventura, di tutta una vita intesa come 'un viaggio da fare a piedi'. Al seguito di indira gandhi o in visita da ernst jünger, alla ricerca dello yeti o nei quartieri poveri di marsiglia, a cena con diana vreeland o con werner herzog nel ghana o con un geomante cinese a hong kong: chatwin è sempre in viaggio e osserva ogni esperienza con lo sguardo penetrante di chi, a partire da qualsiasi cosa, vuole andare più lontano possibile.
Punteggio: 827
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2024

Posizione in classifica: 93

L' Infinito Viaggiare

Claudio Magris

Turismo pratico - Viaggi

L" Infinito Viaggiare
Scelto da ibs per la libreria ideale. Viaggio come momento di ricerca, possibilità di un più profondo possesso del presente, libertà dalla quotidianità che imbriglia l'anima chiudendola all'esperienza degli altri: 'dante sapeva che l'amore per fiorenza, appreso dall'acqua dell'arno, doveva condurlo a sentire che la nostra patria è il mondo, come ai pesci il mare'. L'autore ripercorre alcuni dei viaggi più significativi della sua esperienza, spesso dei ritorni, oppure momenti in cui ha attraversato una frontiera o uno stato che magari non esistono più, in cui ha visto un gesto o un'espressione su un viso, ha sentito un grido. Come lui stesso afferma per vedere un luogo occorre rivederlo. Il noto e il familiare, continuamente riscoperti e arricchiti, sono la premessa dell'incontro, della seduzione, dell'avventura. Il viaggio più affascinante è il ritorno.
Punteggio: 825
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/08/2018

Posizione in classifica: 94

Patagonia Express

Luis Sepúlveda

Turismo pratico - Viaggi

Patagonia Express
'la nave si muove, punta la prua verso la baia di corcovado. Tra poco sarà notte e sono contento di avere abbastanza sigarette, la borraccia piena di vigoroso vino pipeno, e lo stato d'animo giusto per fare tesoro sul taccuino di tutto quello che vedo. Poi navigheremo nella notte australe verso la fine del mondo. ' il diario di viaggio di sepùlveda in patagonia e nella terra del fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio eznaola, che naviga senza sosta per i canali cercando un vascello fantasma; i gauchos che ogni anno organizzano il 'campionato di bugie' della patagonia; l'aviatore palacios e lo scienziato kucimavic; bruce chatwin, butch cassidy e sundance kid. Una serie di personaggi eccezionali sullo sfondo di un eccezionale paesaggio.
Punteggio: 824
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 95

Patagonia Express

Luis Sepúlveda

Turismo pratico - Viaggi

Patagonia Express
Il diario di viaggio di sepulveda in patagonia e nella terra del fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio eznaola, che naviga senza sosta per i canali cercando un vascello fantasma; i gauchos che ogni anno organizzano il
Punteggio: 812
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 96

Valencia
Con Carta Estraibile

Andy Symington

Turismo pratico - Guide turistiche

Valencia<br>Con Carta Estraibile
Da non perdere: tutti i luoghi da vedere e i consigli degli esperti per rendere il vostro viaggio indimenticabile. Vita in città: scoprite gli angoli della città più amati dagli abitanti. Il meglio di valencia: itinerari a piedi, cibo, arte, shopping, panorami, vita notturna e altro. In più: cartine di ogni zona; itinerari a piedi; giorno per giorno; suggerimenti indipendenti al 100%. Con cartina estraibile.
Punteggio: 811
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2021

Posizione in classifica: 97

L' Odore Dell'India-Passeggiatina Ad Ajanta-Lettera Da Benares

Pier Paolo Pasolini

Turismo pratico - Viaggi

L" Odore Dell"India-Passeggiatina Ad Ajanta-Lettera Da Benares
Nel 1961, in compagnia di alberto moravia ed elsa morante, pasolini si reca per la prima volta in india. Le emozioni e le sensazioni provate sono così intense da spingerlo a scrivere queste pagine, un diario di viaggio divenuto un libro di culto. Pasolini si aggira attento nella realtà caotica del subcontinente indiano, osservando i gesti e le movenze della gente, seguendo i colori dei paesaggi e soprattutto l'odore della vita. L'incanto di una terra ammaliante e l'orrore dell'esistenza che vi si conduce ci vengono restituiti dalla sua curiosità sensibile alle condizioni sociali, ma soprattutto con l'originalità della sua visione.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 98

Budapest
Con Carta Estraibile

Steve Fallon

Turismo pratico - Guide turistiche

Budapest<br>Con Carta Estraibile
Da non perdere: tutti i luoghi da vedere e i consigli degli esperti per rendere il vostro viaggio indimenticabile. Vita in città: scoprite gli angoli della città più amati dagli abitanti. Il meglio di budapest: itinerari a piedi, cibo, arte, shopping, panorami, vita notturna e altro.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Posizione in classifica: 99

Shakespeare Non L'ha Mai Fatto

Charles Bukowski

Turismo pratico - Viaggi

Shakespeare Non L"ha Mai Fatto
Scritto nel 1979, 'shakespeare non l'ha mai fatto' è il resoconto del viaggio che lo scrittore e la sua compagna linda lee intraprendono in europa. Rivediamo parigi e nizza con gli occhi di bukowski, gonfi per il poco sonno e frequentemente di malumore per le continue sbronze, ma soprattutto la provincia tedesca che gli aveva dato i natali. Non certo nelle loro caratteristiche geografiche bensì in quelle umane: gli amici artisti, i parenti di linda, il vecchio zio tedesco e l'accoglienza di un pubblico che ama i suoi scritti nonostante l'autore continui a eccedere in comportamenti fuori dalla norma, persino scorbutici. Un diario di viaggio, dunque, ma soprattutto una serie di aneddoti, di storie di vita, in cui il grande scrittore continua a sorprenderci con le sue genuine quanto maledette rivelazioni sul senso dell'esistenza, la morte e l'amicizia. Il viaggio si srotola tra reading, presentazioni televisive e cene nel corso delle quali bukowski non fa proprio nulla per conquistare il suo pubblico. Ma in questo sta la sua forza e originalità: presentarsi al mondo semplicemente per quello che è, senza nascondere le proprie umane debolezze, scrivendo alla fine un inedito viaggio sentimentale, composto di poesie e appunti di vita vera.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Posizione in classifica: 100

I Viaggi Di Jupiter
Il Giro Del Mondo In Motocicletta

Ted Simon

Turismo pratico - Viaggi

I Viaggi Di Jupiter<br>Il Giro Del Mondo In Motocicletta
Partito il 6 ottobre 1973 in sella a una triumph tiger 100 con un motore da 500 cc, ted simon ha viaggiato per quattro anni in solitaria, attraverso quarantacinque paesi, da un capo all'altro del pianeta. Ha superato deserti, montagne, oceani, giungle, oltrepassando incolume la guerra tra egitto e israele, la rivoluzione in mozambico e in perù, il fuoco dei cecchini afghani e le carceri brasiliane. È caduto e si è rialzato centinaia di volte grazie alla forza del suo spirito e all'incontro con uomini straordinari. Sulla strada, in compagnia di una sottile miscela di suoni - ottanta esplosioni al secondo, cuscinetti a sfera che ruotano, pompe dell'olio vibranti, una frenesia di metallo - si è abbandonato all'ignoto, convinto che per conoscere il mondo, allora come oggi, non basta navigare, né volare, ma bisogna restare a terra, sentirlo sotto le dita dei piedi, annusarlo e inghiottire i moscerini: solo così il mondo diventa immenso. Ritornato in europa nel 1977, ha raccolto le sue esperienze in questo libro conquistando il cuore di ogni viaggiatore. I viaggi di jupiter è la testimonianza di un uomo che ha avuto il coraggio di abbandonarsi al richiamo dell'avventura, sperimentando la fragilità della vita e al tempo stesso la sua infinita bellezza.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]