Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Turismo Pratico

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 265

Pagina 11 di 27

Posizione in classifica: 101

La Via Del Lupo
Nella Natura Selvaggia Dall'Appennino Alle Alpi

Marco Albino Ferrari

Turismo pratico - Viaggi

La Via Del Lupo<br>Nella Natura Selvaggia Dall"Appennino Alle Alpi
All'inizio degli anni settanta del novecento, il lupo in italia era pressoché scomparso. Solo pochi branchi residui venivano segnalati tra la sila e i monti sibillini. Sembrava che l'estinzione fosse ormai inevitabile. Poi il vento è cambiato. Favorito dal progressivo spopolamento delle montagne, dal rilascio di animali a scopo venatorio e dall'entrata in vigore di una nuova legislazione di tutela, il lupo ha trovato le condizioni per riprodursi e rioccupare gli antichi territori. È da quel momento, ormai quarant'anni fa, che dalle vallate sopra visso, tra umbria e marche, il lupo indisturbato si è messo in cammino verso nord. Il percorso seguito tra le montagne è oggi una fascia di territorio selvaggio, larga qualche decina di chilometri, che segue la dorsale appenninica. Marco albino ferrari ha seguito la 'via del lupo', ha ripercorso le tappe di un viaggio in luoghi marginali e misteriosi e racconta storie di uomini e animali, antiche leggende e appassionanti avventure di ricercatori, impegnati a contrastare le diffidenze (e a volte le minacce) degli allevatori danneggiati dal lupo. L'altopiano di castelluccio di norcia, le foreste casentinesi, l'appennino parmense, le apuane, le alpi liguri, le marittime, il parco del gran paradiso, e ancora più in là, sull'arco alpino. Oggi, gli ultimi branchi sono stati avvistati in veneto: da lì il lupus italicus si incontrerà con altri esemplari in arrivo dalla slovenia. Un incontro atteso, che forse completerà fino in fondo la via.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2021

Posizione in classifica: 102

I Viaggi Di Jupiter
Il Giro Del Mondo In Motocicletta

Ted Simon

Turismo pratico - Viaggi

I Viaggi Di Jupiter<br>Il Giro Del Mondo In Motocicletta
Partito il 6 ottobre 1973 in sella a una triumph tiger 100 con un motore da 500 cc, ted simon ha viaggiato per quattro anni in solitaria, attraverso quarantacinque paesi, da un capo all'altro del pianeta. Ha superato deserti, montagne, oceani, giungle, oltrepassando incolume la guerra tra egitto e israele, la rivoluzione in mozambico e in perù, il fuoco dei cecchini afghani e le carceri brasiliane. È caduto e si è rialzato centinaia di volte grazie alla forza del suo spirito e all'incontro con uomini straordinari. Sulla strada, in compagnia di una sottile miscela di suoni - ottanta esplosioni al secondo, cuscinetti a sfera che ruotano, pompe dell'olio vibranti, una frenesia di metallo - si è abbandonato all'ignoto, convinto che per conoscere il mondo, allora come oggi, non basta navigare, né volare, ma bisogna restare a terra, sentirlo sotto le dita dei piedi, annusarlo e inghiottire i moscerini: solo così il mondo diventa immenso. Ritornato in europa nel 1977, ha raccolto le sue esperienze in questo libro conquistando il cuore di ogni viaggiatore. I viaggi di jupiter è la testimonianza di un uomo che ha avuto il coraggio di abbandonarsi al richiamo dell'avventura, sperimentando la fragilità della vita e al tempo stesso la sua infinita bellezza.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 103

Dolce Libertà
Un Irlandese In America

Joseph O'Connor

Turismo pratico - Viaggi

Dolce Libertà<br>Un Irlandese In America
Un viaggio negli stati uniti, coast to coast, alla scoperta delle numerose comunità irlandesi americane e delle nove città chiamate dublino presenti negli usa. Racconta in termini comici gli incontri con gli irlandesi americanizzati, registra i ricordi delle dure esperienze di immigrazione, indaga le radici irlandesi riconoscibili nel jazz, nel blues e nei gospel e presenta il pantheon degli eroi irlandesi americani, da john f. Kennedy a billy the kid, alla ricerca delle profonde connessioni fra la più grande potenza del mondo e la minuscola irlanda.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/08/2024

Posizione in classifica: 104

Orizzonte Giappone
Viaggio Fra Cultura, Cucina E Natura Di Un Paese Allapparenza Incomprensibile

Patrick Colgan

Turismo pratico - Viaggi

Orizzonte Giappone<br>Viaggio Fra Cultura, Cucina E Natura Di Un Paese Allapparenza Incomprensibile
Dalla folla di tokyo agli orsi dell'estremo nord, dalle giungle delle isole tropicali ai ciliegi in fiore di kyoto, per arrivare fino al grande vuoto lasciato dal devastante tsunami del 2011 e dal disastro nucleare di fukushima. Patrick colgan, giornalista e viaggiatore, si immerge nella cultura, nella natura e nella gastronomia giapponesi per raccontare la scoperta di un mondo all'apparenza incomprensibile. Un paese, il giappone, dove sentirsi un po' persi può essere emozionante e nessun viaggio può mai dirsi davvero finito.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2023

Posizione in classifica: 105

Shakespeare Non L'ha Mai Fatto

Charles Bukowski

Turismo pratico - Viaggi

Shakespeare Non L"ha Mai Fatto
Scritto nel 1979, 'shakespeare non l'ha mai fatto' è il resoconto del viaggio che lo scrittore e la sua compagna linda lee intraprendono in europa. Rivediamo parigi e nizza con gli occhi di bukowski, gonfi per il poco sonno e frequentemente di malumore per le continue sbronze, ma soprattutto la provincia tedesca che gli aveva dato i natali. Non certo nelle loro caratteristiche geografiche bensì in quelle umane: gli amici artisti, i parenti di linda, il vecchio zio tedesco e l'accoglienza di un pubblico che ama i suoi scritti nonostante l'autore continui a eccedere in comportamenti fuori dalla norma, persino scorbutici. Un diario di viaggio, dunque, ma soprattutto una serie di aneddoti, di storie di vita, in cui il grande scrittore continua a sorprenderci con le sue genuine quanto maledette rivelazioni sul senso dell'esistenza, la morte e l'amicizia. Il viaggio si srotola tra reading, presentazioni televisive e cene nel corso delle quali bukowski non fa proprio nulla per conquistare il suo pubblico. Ma in questo sta la sua forza e originalità: presentarsi al mondo semplicemente per quello che è, senza nascondere le proprie umane debolezze, scrivendo alla fine un inedito viaggio sentimentale, composto di poesie e appunti di vita vera.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Posizione in classifica: 106

Il Collezionista Di Città
Viaggi Italiani

Camillo Langone

Turismo pratico - Viaggi

Il Collezionista Di Città<br>Viaggi Italiani
'il collezionista di città' è un maniaco letteratissimo e raffinatissimo che si muove ossessivamente da una città all'altra per catturare l'anima dei luoghi, trafiggerla con lo spillo e metterla in un album per mostrarla all'amico lettore. Perlustra chiese e osterie, boutique e palazzi in compagnia di amiche il più possibile vive e amici meglio se defunti, ad esempio piovene, comisso, d'annunzio. Il suo tragitto non è il milano-napoli del classico grand tour ma un eccentrico parma-potenza che fa vibrare tutte le sue più intime corde provinciali e borboniche. Poi naturalmente gli tocca fare i conti con roma ma è evidente che si intenerisce di più per la romagna e in generale per l'italia profonda delle piazze immobili. Considera esclusivamente i centri storici perché le periferie sono uguali dappertutto, evitando con cura i monumenti famosi, inquinati dai turisti e dai piccioni (qualche problema con venezia, quindi). Spesso ciò che vede lo delude o lo indigna ma gli basta un negroni ben confezionato per fare pace con il luogo. Tanto per chiarire, o per confondere ulteriormente le idee, il collezionista di città in parte è l'autore, in parte è colui che l'autore sogna di essere.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2021

Posizione in classifica: 107

La Via Del Lupo
Nella Natura Selvaggia DallAppennino Alle Alpi

Marco Albino Ferrari

Turismo pratico - Viaggi

La Via Del Lupo<br>Nella Natura Selvaggia DallAppennino Alle Alpi
All'inizio degli anni settanta del novecento, il lupo in italia era pressoché scomparso. Solo pochi branchi residui venivano segnalati tra la sila e i monti sibillini. Sembrava che l'estinzione fosse ormai inevitabile. Poi il vento è cambiato. Favorito dal progressivo spopolamento delle montagne, dal rilascio di animali a scopo venatorio e dall'entrata in vigore di una nuova legislazione di tutela, il lupo ha trovato le condizioni per riprodursi e rioccupare gli antichi territori. È da quel momento, ormai quarant'anni fa, che dalle vallate sopra visso, tra umbria e marche, il lupo indisturbato si è messo in cammino verso nord. Il percorso seguito tra le montagne è oggi una fascia di territorio selvaggio, larga qualche decina di chilometri, che segue la dorsale appenninica. Marco albino ferrari ha seguito la
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/08/2024

Posizione in classifica: 108

Tutta La Solitudine Che Meritate
Viaggio In Islanda

Claudio Giunta

Turismo pratico - Viaggi

Tutta La Solitudine Che Meritate<br>Viaggio In Islanda
«nell'immagine che ho dell'islanda mi ha sempre attratto l'idea della scarsità, perché l'idea della scarsità contiene l'idea della virtù» «ha un carattere decisamente non effimero. Giunta è autore di osservazioni gustose» - il cittadino «un dossier assai interessante» - alias, il manifesto «le divagazioni filosofiche e letterarie che giunta cala con naturalezza nel racconto hanno un po' lo stesso effetto degli arcobaleni che, simultaneamente, spuntano ovunque in islanda nei repentini passaggi da pioggia a sole, uno dentro l'altro o sparsi qua e là nelle valli e sulla linea dell'orizzonte: fanno percepire una nuova profondità del paesaggio» - il sole 24 ore baciati dalla fortuna (niente neve, poca pioggia) e sfruttando la luce delle lunghissime giornate di maggio, claudio giunta ha preso appunti, giovanna silva ha scattato le foto, e insieme hanno fatto il giro dell'islanda, da reykjavik a reykjavik, con varie deviazioni fuori dal percorso della route 1, su strade piuttosto accidentate, per vedere posti che
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2025

Posizione in classifica: 109

Vagabonding
L'arte Di Girare Il Mondo

Rolf Potts

Turismo pratico - Consigli da viaggio

Vagabonding<br>L"arte Di Girare Il Mondo
'vagabonding': forse un neologismo, sicuramente un modo nuovo di affrontare l'idea del lungo viaggio, non tanto come semplice valvola di sfogo, quanto come progetto di vita capace di permeare anche i periodi di routine lavorativa in città. Uno stato d'animo permanente. Secondo rolf potts, niente ci impedisce di privilegiare, nella scala dei nostri valori, la libertà, la fantasia, la curiosità e la crescita personale. Non occorrono grandi somme di denaro, il punto semmai è alleggerire il fardello dei vincoli e degli impegni, 'viaggiare' leggeri per la vita, semplificando. Partire, in questo senso, diventa una prova con noi stessi, che comincia ancor prima di aver scelto il percorso. Alternando in modo inedito esperienze personali, informazioni pratiche, suggerimenti bibliografici, ritratti di grandi viaggiatori del passato e testimonianze di globetrotter attuali, questo libro trasmette – senza mai prendersi troppo sul serio – una voglia irresistibile di partire e di cominciare a pensare con la propria testa.
Punteggio: 787
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2020

Posizione in classifica: 110

Patagonia Controvento
Viaggio A Pedali Lungo Il Camino Austral E La Terra Del Fuoco

Max Mauro

Turismo pratico - Esplorazioni

Patagonia Controvento<br>Viaggio A Pedali Lungo Il Camino Austral E La Terra Del Fuoco
Max mauro, giornalista curioso e ciclista avventuriero, insegue il camino austral respirando polvere e assorbendo panorami e pioggia. Scoprirà che un tatuaggio può significare molte cose diverse, che l'heavy metal ha più fans a punta arenas che a udine, che la tenda non è di calcestruzzo e il vento se la porta via. Il suo è un pedalare attraverso la gente e le storie. Come quella di una signora tedesca nata in un villaggio dai due nomi, o quella di don dante, un signore di ottant'anni partito dall'italia nel 1948 per costruire case e cantare canzoni d'amore.
Punteggio: 777
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]