Il secondo romanzo della trilogia «il vento di fuoco». Sono passati cinque anni, la città di aramanth è diventata più democratica, più debole. Quando gli spietati soldati della signoria la attaccano, la città viene data alle fiamme e il popolo manth ridotto alla schiavitù. Kestrel hath riesce a sfuggire alla prigionia e, separata dal suo amatissimo fratello bowman, giura vendetta. Kestrel deve assolutamente ritrovare bowman, mentre bowman deve apprendere i segreti del popolo dei cantori. Solo allora potranno spezzare il potere della signoria. Età di lettura: da 10 anni.
La storia della conversone al cattolicesimo di un ministro protestante e di sua moglie. Perché 'quando si cerca sinceramente il padre si finisce per ritornare a casa' come nota il card. Tettamanzi nella presentazione.
La mamma di alice aspetta un bimbo. Alice è molto contenta di diventare una sorella maggiore. Ogni sera racconta al fratellino com'è il mondo fuori dal pancione. E il fratellino le risponde con il loro linguaggio speciale.
Che cosa provoca l'incapacità di provare empatia? E che cosa succede esattamente quando perdiamo il desiderio di comprendere ciò che provano le altre persone? Simon baron-cohen propone qui una nuova scienza del male, indicandone le basi nel cervello e nello sviluppo e ipotizzando che gli atti di crudeltà possano essere ricondotti a uno specifi co stato psicologico: la mancanza di empatia. Sulla base delle proprie ricerche nell'ambito delle neuroscienze, l'autore propone un drastico cambiamento nel modo in cui pensiamo e affrontiamo la crudeltà umana.
Una chiocciolina si fa dare un passaggio da una balena e insieme partono per scoprire il mondo. Ma un imprevisto complica tutto e la balena si arena in una baia. Riuscirà la chiocciolina a escogitare un piano per salvarla? Uno dei grandi classici della coppia donaldson/scheffler in una confezione che contiene il libro cartonato e il peluche della balena. Per leggere e giocare in compagnia di due tra i più bei personaggi nati dalla fantasia di julia donaldson e axel scheffler. Età di lettura: da 3 anni.
La celebre epopea della conquista della gallia. Una nuova traduzione annotata della grande opera di cesare, con un ampio apparato introduttivo, le testimonianze sull'autore di plutarco e svetonio e un indice analitico dei luoghi e delle persone.
Federico rampini, attraverso una collezione di storie di vita quotidiana, ritratti di nuovi potenti e uomini comuni, racconti di viaggio in città come shanghai, hangzhou e hong kong, ci apre le porte della nuova superpotenza. Ne percorre le rotte più remote, dai villaggi contadini ai margini dello sviluppo, ai luoghi in cui si stanno compiendo opere di ingegneria di dimensioni mai tentate prima dal genere umano. Incontra i nuovi capitalisti, 'i comunisti più ricchi del mondo', i registi cinematografici e gli artisti che lottano contro la pesante censura attuata dal partito unico. Entra nei laboratori e nelle università e ci svela il senso delle scelte politiche di una nazione che non fa più mistero delle proprie ambizioni neoimperiali.
Scimmia non trova la sua mamma! Ma per fortuna una farfalla gentile le offre il suo aiuto. Se solo scimmia potesse spiegare esattamente come è fatta! Età di lettura: da 3 anni.
Dopo mesi di discussioni e litigi, anna riceve per il suo compleanno un cellulare tutto suo. Naturale che le sue amiche katia e milla siano un po' invidiose! Fino al giorno in cui il telefonino di anna non resta più muto: dichiarazioni d'amore di ogni genere, cantate, in rima, per sms, quasi ogni giorno. E le tre ragazze cercano di scoprire chi potrebbe essere l'ammiratore segreto. Età di lettura: da 11 anni.