Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1374

Pagina 12 di 138

Posizione in classifica: 111

A Occhi Aperti

Mario Calabresi

Arte, architettura e fotografia - Collezionismo

A Occhi Aperti
Negli ultimi cinque anni mario calabresi ha raccolto una serie di interviste ai più grandi fotografi della scena internazionale. Il risultato dei suoi incontri è questo libro: un appassionante tuffo nella storia attraverso le immagini e le parole di grandi testimoni che hanno immortalato e vissuto alcuni dei momenti più intensi e drammatici del nostro passato. Con una prosa in grado di restituire la forza e le emozioni dei protagonisti calabresi porta il lettore in un viaggio nel tempo, offrendogli contemporaneamente una prospettiva privilegiata: gli occhi di fotoreporter che hanno creato la comune memoria storica. Ecco allora paul fusco che racconta i funerali di bob kennedy o josef koudelka che descrive i primi istanti dell'ingresso dei carri armati a praga. E poi ancora steve mccurry, don mccullin, elliott erwitt, alex webb, gabriele basilico, abbas, paolo pellegrin e sebastião salgado.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2021

Posizione in classifica: 112

Il Collezionista Di Ossa
La Prima Indagine Di Lincoln Rhyme

Jeffery Deaver

Narrativa estera - Thriller

Il Collezionista Di Ossa<br>La Prima Indagine Di Lincoln Rhyme
Rhyme, criminologo forense divenuto tetraplegico in seguito a un incidente legato a un'indagine, viene incaricato di scovare il serial killer che rapisce persone appena arrivata a new york e poi le uccide asportandone dei pezzi. Il killer lascia indizi criptici che, se decifrati in tempo, possono portare alla vittima successiva. Affiancato da amelia, la poliziotta che sostituisce le sue braccia e le sue gambe inerti, rhyme lavora per deduzioni logiche e capisce che l'assassino è convinto di essere 'il collezionista di ossa', uno psicopatico degli inizi del secolo. Nella caccia all'uomo in lotta contro il tempo per salvare le vittime designate, rhyme capisce che il killer in realtà vuole colpire proprio lui.
Punteggio: 963
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2024

Posizione in classifica: 113

Come Fratelli

Andrea Carraro

Narrativa estera - Recente

Come Fratelli
Dario è diventato un noto e discusso 'santone televisivo' che porta avanti una propria privata utopia evangelica e francescana. Andrea è uno scrittore. I due sono amici dai tempi dell'adolescenza, hanno condiviso libri, scoperte, viaggi, passioni e ragazze. Sono molto diversi tra loro. Andrea è un leader nato ma è timido e impacciato. Dario ha una personalità complessa ed esuberante. Eppure sono inseparabili, uno al fianco dell'altro, uno a sostegno dell'altro. La loro amicizia passa indenne attraverso gli anni, le incomprensioni, le difficili prove della vita, le profonde mutazioni sociali che attraversano il paese. Come negli altri romanzi, racconti e reportage di carraro l'ambientazione romana non è soltanto una cornice della storia. E non è accessoria neppure la circostanza che l'autore si chiami andrea come uno dei due protagonisti e che il romanzo che egli scrive sia proprio il romanzo 'come fratelli'. La potente parabola dell'amicizia fra lo scrittore andrea e il 'santone televisivo' dario luciani getta una luce su questi nostri anni attratti dal sacro ma in balia di istanze irrazionalistiche e parareligiose che possono fondersi perversamente ai mezzi di comunicazione di massa (televisione, rete). Lo scrittore andrea nel libro che va scrivendo sul suo vecchio amico racconta tutto questo, ma racconta anche se stesso, la propria adolescenziale e conformistica ferocia da 'branco', la propria cronica debolezza che neppure la letteratura è riuscita a riscattare.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 114

Storia Della Sessualità
Vol
1 Volontà Di Sapere, La.

Michel Foucault

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Abitudini sessuali

Storia Della Sessualità<br>Vol<br>1 Volontà Di Sapere, La.
«i meccanismi del potere si rivolgono al corpo, alla vita, a ciò che la fa proliferare, a quel che rinforza la specie. » 'questo volume apre una serie di studi che non pretendono di essere continui, né esaustivi; si tratterà di qualche sondaggio in un territorio complesso. Il sogno sarebbe un lavoro di lungo respiro, capace di correggersi a mano a mano che si sviluppa, aperto alle reazioni che suscita, alle congiunture che gli toccherà d'incontrare, e forse a ipotesi nuove. I lettori che si aspettassero di apprendere in che modo per secoli la gente ha fatto l'amore, o come è stato vietato di farlo - problema serio, importante, difficile -, rischiano di restare delusi. Non ho voluto fare una storia dei comportamenti sessuali nelle società occidentali, ma trattare un problema molto più austero e circoscritto: in che modi questi comportamenti sono diventati oggetti di sapere? Come, cioè per quali vie e per quali ragioni, si è organizzato questo campo di conoscenza che, con una parola recente, chiamiamo la sessualità? Quel che i lettori troveranno qui è la genesi di un sapere - un sapere che vorrei riafferrare alla radice, nelle istituzioni religiose, nelle forme pedagogiche, nelle pratiche mediche, nelle strutture familiari, là dove si è formato, ma anche negli effetti di coercizione che ha potuto avere sugli individui, una volta che li aveva persuasi del compito di scoprire in se stessi la forza segreta e pericolosa di una sessualità. ' (dalla prefazione dell'autore all'edizione italiana)
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2023

Posizione in classifica: 115

La Rivelazione Dell'antica Carta
Fever

Karen Marie Moning

Narrativa estera - Narrativa horror

La Rivelazione Dell"antica Carta<br>Fever
Mackayla lane era solo una bambina quando lei e sua sorella alina furono date in adozione e bandite dall'irlanda per sempre. Vent'anni dopo, alina è morta e mac è tornata nel luogo da cui era stata esiliata per dare la caccia all'assassino di sua sorella. Ma dopo aver scoperto di appartenere a una stirpe magica e maledetta, mac verrà coinvolta nel millenario conflitto tra umani e immortali, in un turbine di eventi in cui nulla sembra esserle risparmiato. Quando la magia nera getta la sua ombra oscura sui destini di chi le sta vicino e una donna misteriosa infesta i suoi sogni, mac si accorge di non potersi fidare più di nessuno. Non è certa neppure di sé stessa, né del destino che legge nei disegni neri e cremisi di un'antica carta dei tarocchi. Mac sa solo che la paura uccide, ma non sa ancora quanto può fare l'amore, e dovrà prepararsi ad affrontare l'ultima verità sul suo esilio e sul suo passato.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 116

Il Meraviglioso Mondo Dei Colori

Jonathan Lambert

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 0 a 2 anni

Il Meraviglioso Mondo Dei Colori
Quali oggetti sono verdi e quali arancioni? Cosa è rosso, giallo o blu? Quanti animali bianchi e neri conosci? Osserva e tocca le figure, segui il profilo delle sagome e scopri il meraviglioso mondo dei colori! Età di lettura: da 2 anni.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2023

Posizione in classifica: 117

Cè Modo E Modo Di Sparire
Poesie 1945-2007

Nina Cassian

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Cè Modo E Modo Di Sparire<br>Poesie 1945-2007
Ultima figura emblematica di una ormai classica tradizione modernista, erede e testimone di quel fecondo ambiente romeno di cui facevano parte brancusi e tzara, ionesco, eliade e cioran, e come loro inevitabilmente esule, nina cassian ha percorso un tragitto artistico e umano singolare come la sua persona. Nel 1985, già titolare di una lunga carriera di successo (con qualche strappo al morso del regime), durante un soggiorno negli stati uniti finisce nel mirino della polizia, che ha scoperto certi suoi testi a dir poco caustici contro la politica e i politicanti del paese: decide allora di non tornare in patria e chiede asilo politico. Qui, sostenuta e tradotta da vari poeti americani, rinasce a nuova vita. E la scelta, la riproposta, la traduzione, a volte la vera e propria ricreazione delle poesie romene precedenti l'esilio, nonché la stesura di nuovi componimenti - in romeno prima, e dopo qualche anno anche in inglese -, alimenteranno un corpus che non ha riscontri, né rivali, nell'odierno panorama poetico internazionale. Si avvertono, nella voce della cassian, echi ravvicinati di tutta la più nobile stagione del novecento: da mandel'stam a cvetaeva, da apollinaire a brecht a celan, e si potrebbe risalire fino a emily dickinson,
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Posizione in classifica: 118

A Chi Piacciono Le Verdure? Tea

Silvia Serreli

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 4 anni

A Chi Piacciono Le Verdure? Tea
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Per esempio. A chi piacciono le verdure? Insomma, la zucca ha un colore bellissimo, i pomodorini sembrano delle biglie per giocare e la lattuga sembra un fiore con tanti petali verdi, però. Chi vorrebbe mangiarle? ! Bleah! Non sarà facile convincere tea di quanto sia bello mangiare le verdure! Età di lettura: da 4 anni.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 119

Luna Bugiarda

Ben Pastor

Narrativa estera - Gialli storici

Luna Bugiarda
Martin von bora, il detective-soldato della wehrmacht che l'autrice ha ricavato liberamente dalla figura di von stauffenberg, è di ritorno dall'inferno di stalingrado da dove è riuscito a salvare il manipolo dei suoi soldati. Lo ritroviamo, in questo romanzo, promosso maggiore e stanziato, sul finire del 1943, in un paese presso verona. Vi svolge operazioni contro i partigiani, mentre incombe l'occhio delle ss che lo considerano politicamente poco affidabile. Un attentato dei patrioti lo ha privato della mano sinistra, ma le ferite della guerra lo dilaniano nello spirito molto più che nel corpo. A lago, la località dov'è di stanza, il colonnello habermehl gli chiede di indagare su un caso; è per un favore ai miliziani di salò, che sperano di trovare nel tedesco un interlocutore più malleabile della polizia di stato. Perché il morto è una specie di monumento del fascio. Vittorio lisi, un eroe mutilato, vicino a mussolini, ricchissimo e dal prestigio carismatico. È caduto, investito da un'automobile sul viale della sua villa. Si sospetta della moglie claretta, una sorta di fotocopia delle dive dei telefoni bianchi. Ma non mancano altre piste: mariti gelosi, strani giri di danaro, ragazze compromesse, invidie politiche. Sull'omicidio indaga anche l'ispettore guidi della polizia. Il funzionario, costretto a collaborare con bora, non stravede per l'ufficiale della wehrmacht. Con una nota dell'autrice.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2023

Posizione in classifica: 120

Mi Riconosci

Andrea Bajani

Narrativa estera - Recente

Mi Riconosci
'mi riconosci' è la storia di un'amicizia. Uno scrittore maturo e uno scrittore giovane hanno camminato in equilibrio sul filo di un'intesa trasognata e terrena. L'hanno fatto senza rete, tenendosi d'occhio. Insieme sono riusciti a guardare dentro il mistero delle parole. Per un tempo più o meno lungo sono stati amici, come possono esserlo uno scrittore maturo che ama l'impertinenza dei giovani e uno scrittore giovane più incline a proteggere che a essere protetto. Poi un giorno arriva la malattia, e la corda su cui camminavano comincia a tremare. È in quel momento, quando il filo lascia cadere il più vecchio, che il giovane comincia a raccontare. Perché solo raccontando dell'altro, del suo funambolismo, e della sua caduta, può sperare di non perdere l'equilibrio. 'mi riconosci' è un ballo intorno all'abisso delle parole, del nonsenso, del sogno. È la storia della nostalgia di essere vivi che i due scrittori hanno condiviso, e che ora è colmata di gesti, di oggetti che prendono vita, di case che fanno i dispetti, di bambini che sanno scombinare le carte, di sorrisi irriverenti, sardonici, pieni di luce. 'mi riconosci' è l'omaggio, commovente e stupefatto, di andrea bajani alla memoria di antonio tabucchi.
Punteggio: 961
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]