Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 475

Pagina 12 di 48

Posizione in classifica: 111

Il Club Delle Vecchie Signore E Altri Racconti

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Il Club Delle Vecchie Signore E Altri Racconti
Si concludono, con questo volume, le avventure dei detective dell'agenzia o, «una delle agenzie investigative più famose del mondo». «una vampata di caldo. E non è solo il caldo. Di punto in bianco Émile e torrence sono entrati in un mondo così diverso che gli è salito il sangue alla testa. Il locale in cui si trovano è tutto tappezzato di morbide stoffe, ammobiliato unicamente, parrebbe, con divani profondi e soffici. Vi regna un profumo che ricorda quello dell'incenso, ma più tenue. » «sul divano di fronte alla porta è sdraiata una figura che si potrebbe scambiare per una statuina. È davvero una donna? Non è piuttosto un'effigie di cera? » «È proprio una donna, una giovane giapponese completamente nuda, che fuma una sigaretta orientale e il cui sguardo indifferente sfiora appena torrence e il suo collega. Su un altro divano, con indosso una sfarzosa vestaglia, la ragazza bruna che i due uomini hanno ammirato poco prima si trastulla con un gatto siamese». E simenon, che ormai ci ha preso gusto, si diverte a metterli nelle situazioni più incongrue, a volte francamente comiche: indagando sul «prigioniero di lagny» (questo il titolo del primo racconto), per esempio, Émile e un impacciatissimo torrence si trovano a interrogare un pittore più che sospetto alla presenza di una modella giapponese nuda e languidamente distesa su un divano, e di una stupenda ragazza bruna appena più vestita di lei; Émile, incaricato da una dama dell'alta società di scoprire perché mai un uomo si sia finto una donna pur di frequentare «il club delle vecchie signore»,si fa prendere per il naso da un'adorabile avventuriera con la quale aveva intrecciato un flirt, anni prima, passeggiando per il cimitero di eyup, a istanbul; in un bistrot parigino torrence viene arrestato dai suoi ex colleghi del quai des orfèvres che l'accusano di aver tentato di ricattare un famoso scultore. Dopo aver scritto quattordici racconti sulle sue imprese, simenon metterà in soffitta l'agenzia o - ma sarà valsa la pena conoscerli, i quattro protagonisti di queste inchieste poliziesche scanzonate e piene di humour.
Punteggio: 879
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 112

Luci Nella Notte

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Luci Nella Notte
È l'ultimo week-end d'estate e steve e nancy partono per il maine verso il luogo dove i bambini hanno passato un mese di vacanza. Non sanno che il viaggio segnerà una svolta drammatica nella loro esistenza. Fin dal pomeriggio steve è, come dice lui, 'entrato nel tunnel': ha iniziato cioè ad affogare nell'alcol le sue insoddisfazioni e viltà. E poche ore prima che lasciassero new york, dal carcere di sing sing è evaso un uomo, e il destino ha deciso che la sua strada incroci la loro.
Punteggio: 877
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 113

La Morte Di Belle

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

La Morte Di Belle
«una sera, in una linda casetta di provincia come si vedono nei film, c'è il professor ashby, solo. Lavora al tornio, macchina rumorosa, a fare basi per lampade; la moglie è andata da certi amici. Rientra belle sherman, ragazza diciottenne che i coniugi ashby ospitano. La mattina dopo belle viene trovata soffocata e violentata. Siamo a pagina 28. Da quel momento ashby è il sospettato numero uno, l'uomo sul quale si abbattono i martellanti interrogatori del procuratore. Quella tremenda pressione fa riaffiorare in ashby il lontano ricordo di un osceno turbamento giovanile: il ricordo diventa incubo erotico e l'incubo una spirale attorno alla quale comincia a girare in cerchi sempre più stretti, fino a quando. È curioso come, al fondo del racconto, ci sia una forte componente di vita, autobiografica,» (corrado augias)
Punteggio: 877
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 114

C'era Una Volta

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

C"era Una Volta
C'era una volta tebe, antico egitto, 2000 a. C . Renisenb, rimasta vedova, torna nella grande casa del padre imhotep, sacerdote del dio ka. La giovane è in cerca di conforto e nella casa natale ha l'impressione di poter riacquistare la serenità perduta. Ma la realtà in cui si imbatte è assai diversa: i suoi tre fratelli sono sempre in contrasto tra loro, mentre le cognate e la vecchia malvagia henet gettano olio sul fuoco. Ma la situazione è destinata a peggiorare con l'arrivo della sensuale e affascinante nofret, la giovanissima nuova concubina di imhotep. In questa atmosfera di gelosia, passioni e rancori scoppia presto una vera e propria tempesta e incominciano a verificarsi strane morti: sono il risultato di una maledizione divina? O di molto più umani intrighi?
Punteggio: 873
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2020

Posizione in classifica: 115

La Domatrice

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

La Domatrice
Petra è un'affascinante città carovaniera della transgiordania. In questa località il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di turisti: un famoso psichiatra francese, una graziosa neolaureata in medicina, un'energica lady membro del parlamento inglese, una signorina di mezz'età e una numerosa famiglia americana che gravita intorno alla «domatrice», un'onnipotente matrona che ama esercitare il suo potere sui familiari. Quando uno dei membri della comitiva viene ritrovato cadavere, affiora subito il sospetto che si sia trattato di un delitto. L'assassino però ha fatto male i suoi conti. Non ha infatti previsto la presenza di hercule poirot, cha anche qeusta volta non si farà sfuggire il colpevole.
Punteggio: 873
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2020

Posizione in classifica: 116

Appuntamenti In Nero

Cornell Woolrich

Narrativa estera - Gialli

Appuntamenti In Nero
Un giorno, a pochi passi dal luogo dove ha appuntamento con la fidanzata, johnny marr rimane senza fiato alla vista del corpo straziato e senza vita di una ragazza bellissima. La sua. Johnny cerca di assorbire il colpo, ma la ferita è troppo profonda. Il male è talmente grande che non può essere estirpato ma solo nutrito. Con la vendetta. Ogni anno all'appuntamento mancato con la sua fidanzata, johnny marr sostituirà un nuovo incontro, un appuntamento con la morte.
Punteggio: 873
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/02/2024

Posizione in classifica: 117

Appuntamento Con La Paura

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Appuntamento Con La Paura
Un'eccentrica anziana signora trafitta da una freccia mentre passeggia in giardino; una medium assassinata durante una seduta spiritica; una bambola animata da uno spirito demoniaco; una tragica festa natalizia; una grande casa di campagna che nasconde un rubino macchiato di sangue; un'insospettabile coppia di truffatrici. In questi otto racconti (pubblicati per la prima volta nel 1961) agatha christie non si limita a far agire poirot e miss marple secondo le ferree leggi della logica ma - con una scelta insolita - introduce anche un pizzico di mistero, lascia libero il suo lato oscuro e si confronta con il soprannaturale.
Punteggio: 872
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Posizione in classifica: 118

Bruges La Morta

Georges Rodenbach

Narrativa estera - Gialli

Bruges La Morta
Incapace di superare il lutto per la morte della giovane e bellissima moglie ofelia, hugues viane si trasferisce, insieme ai cimeli della defunta, a bruges, dove vive nel ricordo e nella nostalgia della donna perduta. Esce di casa soltanto quando si fa buio e passeggia tra le stradine malinconiche della città, che alimentano ulteriormente la sua tenace, invincibile tristezza. Una sera, per caso, incontra una donna, jane scott, che sembra la copia esatta della moglie. Con il passare del tempo, però, si rivela molto diversa da lei: capricciosa, irrequieta, futile, amante del lusso e della ricchezza, jane ha assai poco da spartire con l'anima, la grazia, la dolcezza di ofelia. E l'insana relazione fra i due, nutrita soltanto di false illusioni, prenderà presto una piega del tutto inaspettata. Bestseller internazionale nell'europa simbolista e decadente, 'bruges la morta' fu pubblicato per la prima volta nel 1892. A oltre un secolo di distanza, questa storia tragica e avvincente mantiene intatta la sua fortissima capacità di suggestione, rivelandosi una lettura indimenticabile. Un libro che sembra sostare a un crocevia, condensando l'immaginazione di un'intera epoca e nello stesso tempo lanciando verso il futuro la sua provocazione fantastica.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2020

Posizione in classifica: 119

La Donna Che Visse Due Volte

Pierre Boileau

Narrativa estera - Gialli

La Donna Che Visse Due Volte
Narra la leggenda che la premiata ditta del noir francese formata da pierre boileau e thomas narcejeac abbia scritto la donna che visse due volte con uno scopo ben preciso: quello di piacere ad alfred hitchcock. Una scommessa azzardata, indubbiamente (anche se i due non ignoravano che il regista avrebbe già voluto adattare per lo schermo i diabolici, che gli era stato soffiato da henri-georges clouzot). Come tutti sanno, la scommessa fu vinta, e la storia della enigmatica madeleine, che sembra tornare «dal regno dei morti», diventò quello che la critica ha definito il capolavoro filosofico di alfred hitchcock – e uno dei film più amati dai cinéphiles di tutto il mondo. Quando, molti anni dopo, françois truffaut gli chiederà che cosa esattamente gli interessasse nella storia di questa ossessione amorosa che ha la tracotanza di sconfiggere la morte, hitchcock gli risponderà: «la volontà del protagonista di ricreare un'immagine sessuale impossibile; per dirlo in modo semplice, quest'uomo vuole andare a letto con una morta – è pura necrofilia». Attenzione però: se è vero che ci si accinge alla lettura del libro avendo davanti agli occhi la sagoma allampanata di james stewart e il corpo di kim novak, a mano a mano che ci si inoltra nelle pagine del romanzo le immagini del film si dissolvono e si impone, invece, potentemente la dimensione onirica, angosciosa, conturbante di boileau e narcejac, che sanno invischiare il lettore negli stessi incubi ai quali i loro personaggi non riescono a sfuggire fino all'ultima pagina – e anche oltre. «sentì il cigolio della porta del camerino, si voltò di scatto ed ebbe la stessa stretta al cuore di quando l'aveva vista al waldorf, la stessa violenta emozione. Quella che aveva davanti era madeleine rediviva, madeleine che lo guardava impietrita, come se lo avesse riconosciuto, madeleine che adesso avanzava verso di lui, un po' pallida, con lo stesso sguardo interrogativo e triste che aveva in passato. »
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/01/2025

Posizione in classifica: 120

Il Sospettato

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Il Sospettato
Un romanzo à bout de souffle, uno dei pochi di simenon, ha scritto andré gide, in cui il protagonista agisce dall'inizio alla fine «spinto da una volontà ferrea» quando pierre chave, in una notte di pioggia scrosciante, attraversa illegalmente la frontiera tra il belgio e la francia (dov'è ricercato per diserzione), non ignora che la sua sarà una corsa contro il tempo: per impedire che una bomba scoppi in una fabbrica di aerei, nella periferia di parigi, facendo decine di vittime innocenti, deve a ogni costo riuscire a trovare robert, il «ragazzino» infelice e bisognoso di affetto che, dopo averlo venerato come un maestro, si è sottratto alla sua influenza lasciandosi indurre a compiere un attentato. Pierre deve salvare gli operai della fabbrica - e deve salvare lo stesso robert dal macchiarsi di una colpa orrenda. Perché, pur avendo strenuamente creduto nell'ideale anarchico, aborre la violenza e sa che il terrorismo come metodo di lotta politica è una strada senza uscita. Ma la sua è una missione quasi disperata: perché su di lui pesano non solo i sospetti della polizia, ma anche quelli dei suoi stessi compagni, convinti che sia stato lui a tradirli.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]