Nisha vive nel lusso grazie al matrimonio con un ricco uomo d'affari fino al giorno in cui, di punto in bianco, lui le chiede il divorzio e la estromette dalla sua vita, privandola di tutto ciò che fino a quel momento possedeva. Benché nisha sia determinata a tenersi stretti i suoi privilegi, ciò che le rimane è solo una borsa da palestra di un'altra donna con dei vestiti a buon mercato che non le appartengono. Sola e abbandonata, comincia a capire cosa significhi non avere più nulla, il peggiore dei suoi incubi, e dover ripartire da zero. Sam, invece, sta vivendo una profonda crisi. Suo marito è disoccupato e depresso, sua figlia sembra non accorgersi neanche di lei e non ha nessuna soddisfazione sul lavoro. Sam è una donna dall'animo gentile, che si è dimenticata di se stessa per soddisfare solo i bisogni degli altri. Quando si accorge di aver preso per sbaglio la borsa di un'estranea in palestra e si trova costretta a indossare delle provocanti scarpe rosse di coccodrillo di christian louboutin per partecipare a una serie di riunioni di lavoro, inizia a rendersi conto che qualcosa deve cambiare: incredibilmente quei tacchi vertiginosi la portano a una svolta. Jojo moyes ha un talento speciale nel parlare dritto al cuore delle donne, descrivendo con sensibilità le loro fragilità e la loro grande forza.
'i ponti di madison county' è la storia di robert kincaid, fotografo di fama, e francesca johnson, moglie di un agricoltore. Kincaid, singolare, quasi mistico viaggiatore dei deserti asiatici, di fiumi lontani, di antiche città, è un uomo che quasi non appartiene al suo tempo. Francesca johnson, un'italiana giunta in america come sposa di guerra, vive tra le colline dello iowa meridionale e, di tanto in tanto, torna col pensiero ai suoi sogni di ragazza. Nessuno dei due ha mai cercato qualcosa di diverso da ciò che ha, ma quando robert, in viaggio per un servizio, entra nel cortile di lei per chiedere un'informazione, il ritmo delle loro esistenze si spezza sotto la forza di un'emozione inesprimibile. L'incontro tra robert e francesca diventa rapidamente un legame profondo e ciò che accade durante pochi giorni di una torrida estate, presso i vecchi ponti coperti di madison county, è per entrambi un'esperienza così intensa da trasfigurare i luoghi consueti e i gesti quotidiani. I momenti trascorsi insieme diventano un patrimonio raro e prezioso di sentimenti a cui attingere per il resto della vita e che sopravviverà a loro stessi.
Prima di hazel e augustus, prima di tessa e hardin, c'erano jennifer e oliver. Il bestseller mondiale che ha fatto innamorare e commuovere milioni di lettori. Una storia d'amore senza tempo. «amare significa non dover mai dire 'mi dispiace'. » lui è oliver barrett iv, figlio di una ricchissima famiglia della east coast, giocatore di hockey, studente ad harvard, già lanciato verso una brillante carriera in legge. Lei è jennifer cavilleri, studentessa di musica dal look un po' hippie, figlia di un italo-americano che si guadagna da vivere in maniera semplice e onesta come pasticciere. Opposti in tutto ma, proprio come gli opposti, inevitabilmente attratti l'uno dall'altra. Appartengono a due mondi lontani, ma basta un incontro casuale per accendere tra loro una passione capace di superare barriere, sfidare convenzioni, stravolgere sogni e progetti. Lui, abituato a conquistare trofei e ragazze, è folgorato dall'ironia tagliente di jenny e dalla sua capacità di leggergli dentro e capirlo nel profondo. Lei, solare e ostinata, affronta la vita con grinta e coraggio, anche quando la vita stessa mostra il suo volto più duro. Anche quando chiederà a entrambi la prova più difficile. Questa è la storia di due ragazzi che si sono amati a vent'anni. Di un amore intenso, struggente, indimenticabile.
Thomas e sandy: lui nobile e ricchissimo, lei di semplici origini irlandesi. È solo l'amicizia tra le loro famiglie a unirli. Capita così che ogni anno i due trascorrano le vacanze estive a garden house, la favolosa residenza dei clark. Sandy odia quei mesi, perché detesta thomas, il suo stile di vita, i suoi amici. Crescendo, i due si perdono di vista finché. Alla morte del nonno, durante la lettura del testamento, thomas si trova di fronte a un annuncio sconvolgente: potrà ereditare ogni bene solo a patto che metta la testa a posto e si sposi. E con chi? Proprio con quella sandy price che non vede da almeno cinque anni. Deciso ad aggirare la volontà del nonno, thomas cerca di contattare la ragazza per convincerla a tirarsi indietro. Sandy, però, sta attraversando un momento complicato: è disoccupata ed è sul punto di perdere l'anticipo versato per acquistare un piccolo bistrot. E quando all'improvviso si presenta la possibilità di coprire ogni spesa, finisce per accettare la bizzarra proposta. Ma cosa ci si può aspettare da un fidanzamento, se lui e lei si odiano sin da piccoli? Nulla di buono, a meno che, tra una finzione e l'altra, non accada qualcosa di assolutamente imprevisto.
Dolci, castelli e un pizzico di meraviglia: la ricetta della felicità. Cupcake dopo cupcake, ellie hall si è conquistata la simpatia e il rispetto di tutti nel pittoresco claverham castle. Persino l'avaro lord henry ha dovuto ammettere che ellie è riuscita a riportare al suo antico splendore la piccola bottega del tè. I dolcetti che sforna sono dei veri capolavori, al punto da diventare una presenza irrinunciabile in tutti i matrimoni celebrati al castello. I dipendenti di ellie adorano contribuire con un pizzico di dolcezza ai sogni romantici delle coppie, ma saranno messi a dura prova da un'impresa titanica. Natale infatti è proprio dietro l'angolo e una prenotazione dell'ultimo minuto rischia di far saltare i piani di tutti. Ellie e il suo adorabile marito, joe, avevano altri progetti per le feste, ma sono determinati a regalare a questa coppia speciale il matrimonio che hanno sempre desiderato.
A quattordici anni, la vita di veronica miller, detta ronnie, è stata completamente stravolta dal divorzio dei genitori e dall'allontanamento del padre, che da new york si è trasferito a wilmington, in north carolina. Tre anni dopo ronnie è ancora furiosa, soprattutto con lui, che non vede quasi mai. Finché sua madre non decide - nell'interesse di tutti, secondo lei - di mandarla a trascorrere l'estate nella sperduta cittadina affacciata sull'oceano dove il padre di ronnie, ex pianista e insegnante di musica, vive un'esistenza tranquilla in sintonia con la natura, tutto concentrato nella creazione di un'opera destinata alla chiesa locale.
Chi l'ha detto che i miracoli non esistono? Josie detesta il natale. A peggiorare il suo umore contribuiscono il fatto che oliver, il ragazzo con cui ha appena rotto, sta uscendo con una sua collega e la sua coinquilina trascorrerà delle splendide vacanze all'estero. Le strade di londra addobbate a festa, i negozi decorati e le gioiose musiche tintinnanti nell'aria le procurano tristezza. Senza contare che l'espressione di felicità stampata sulle facce di chi si appresta a riunirsi con la famiglia le ricorda quel terribile natale in cui persero la vita i suoi genitori. E così, ogni anno, invia loro una lettera con le stesse identiche parole:
Sei viva, respiri, provi a muoverti, ma non puoi. Sei legata in un letto e non ricordi cosa sia successo. Cosa proveresti se ti svegliassi imprigionata? Cosa faresti se la tua prima immagine fosse quella di amir shakib? Questo è ciò che accade a lena morozov, prelevata con la forza dal settore zero per portare a termine una missione a lei sconosciuta. Amir shakib è pura oscurità, è marcio dentro, conosce il dolore, ma non lo sente più. Nessuno meglio di lui è capace di isolare le emozioni, annientare un'anima, sbriciolarla tra le dita e ricostruirla a sua immagine. Così le vite di lena e amir si incrociano. Lui è il suo maestro e lei è la sua allieva. Lei cerca di resistere, lui deve spezzarla. Ma quando amir riesce a entrarle nella mente, lena non si aspetta di dover combattere anche contro la brama oscura, il desiderio di avvicinarsi al proibito, a colui che distrugge qualunque cosa tocchi. Lena sa che è sbagliato, ma ne è attratta; amir sa che non deve, ma vuole. Insegnarle a sopravvivere sarà l'obiettivo, tenerla con sé l'unico desiderio.
La collina è chiamata craigh na dun, la collina delle fate, e gli abitanti della zona dicono che è un posto magico. Claire randall ha scoperto perché. Il suo terzo viaggio nel tempo - dal 1968 al 1768 - le ha permesso di ritrovare e riabbracciare il suo amato jamie. Altre avventure li attendono: questa volta diretti verso le indie occidentali e le colonie americane, devono affrontare il rapimento della nipote di jamie, i pirati, una strega e sopravvivere a sciabole e a una tempesta tropicale.
Una sola notte d'amore può diventare per sempre? Con l'arrivo del suo trentesimo compleanno, emma harrison ha scoperto di desiderare un figlio. Peccato che non ci siano principi azzurri all'orizzonte. E quando il suo migliore amico si tira indietro come possibile donatore, le opzioni scarseggiano. C'è sempre la banca del seme, ovviamente, ma emma vorrebbe sapere qualcosa di più del padre di suo figlio. Aidan fitzgerald è noto per essere un donnaiolo. È raro che gli venga rifiutato qualcosa, specialmente in camera da letto. Ma quando emma si fa beffe delle sue avance alla festa di fine anno dell'ufficio, si scopre più attratto da lei di quanto vorrebbe ammettere. Si presenta così alla sua porta con un'offerta vantaggiosa per entrambi: sarà lui il padre del bambino se emma acconsentirà a concepirlo naturalmente. L'accordo è bizzarro, ma aidan, dopotutto, ha un certo fascino ed emma è tentata di accettare. Riuscirà a mantenere gli incontri con aidan su un piano puramente fisico? E frequentare emma servirà a smussare il carattere di un insopportabile dongiovanni?