Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Religione

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 423

Pagina 15 di 43

Posizione in classifica: 141

Convertirsi Alla Gioia
Rilettura «intrigante» Dei Racconti Della Resurrezione

Paolo Curtaz

Religione - Edifici di culto

Convertirsi Alla Gioia<br>Rilettura «intrigante» Dei Racconti Della Resurrezione
Troppe persone pensano a dio come a un cadavere, troppi cristiani si avvicinano alla fede come si entra in un cimitero, con gran rispetto e in silenzio, lo sguardo compìto e meditabondo, ma col desiderio di uscirne il più in fretta possibile. Gesù non è morto. È vivo. Non 'rianimato'. Con questa consapevolezza l'autore commenta i testi dei vangeli della risurrezione e alcuni testi di apparizione del risorto del nuovo testamento.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2023

Posizione in classifica: 142

I Viaggi Di Ulisse Elena, Elena, Amore Mio-Nessuno-Ulisse Era Un Fico

Luciano De Crescenzo

Religione - Religioni antiche

I Viaggi Di Ulisse Elena, Elena, Amore Mio-Nessuno-Ulisse Era Un Fico
Perché leggere oggi l''iliade' e l''odissea'? Perché perdere tempo con la mitologia che racconta storie vecchie di migliaia di anni? Perché, parola di luciano de crescenzo, le storie degli eroi e degli dèi dell'olimpo sono piene di colpi di scena, di amori, tradimenti, viaggi da sogno e vendette. Perché la mitologia è 'la capostipite di tutte le telenovelas, la madre di tutti i romanzi d'avventura, il prototipo di tutti i serial'. E, per dimostrarlo, l'ingegnere-filosofo racchiude in questo ricco volume tre dei suoi più amati bestsellers, dedicati ai personaggi dei poemi omerici: 'elena, elena, amore mio', che racconta la guerra di troia rivissuta attraverso lo sguardo caustico del guerriero storpio tersite; 'nessuno', che fa rivivere la figura ambivalente di ulisse, coraggioso e bugiardo, intelligente e imbroglione; infine 'ulisse era un fico', atto d'amore per l'ideatore del cavallo e per tutti i miti greci, dedicato al nipote, al quale luciano vuole trasmettere la sua passione per le storie da cui è nata la cultura occidentale.
Punteggio: 867
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 143

Dio E Il Mondo
Essere Cristiani Nel Nuovo Millennio

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Religione - Cristianesimo

Dio E Il Mondo<br>Essere Cristiani Nel Nuovo Millennio
Quali sono le domande dell'uomo di oggi sulla fede? Due su tutte: dov'è dio? Com'è e che cosa vuole? Il card. Joseph ratzinger delinea un nuovo rapporto, questa volta incentrato sulle questioni interne della fede cristiana, spaziando tra i problemi più scottanti e centrali del credo cristiano: l'immagine di dio, la crisi della fede, dio e la ragione, dio si - chiesa no? ; uomini e donne, il peccato originale, l'anima, la libertà; l'antica alleanza, il libro dei libri, le quattro leggi, i dieci comandamenti; gesù cristo, il più importante momento della storia; la croce, la risurrezione e il futuro dell'uomo. Il libro, scritto in forma di intervista con linguaggio piano e comprensibile per tutti, offre un quadro completo e attualissimo sui contenuti della fede cristiana per l'uomo di oggi. Joseph ratzinger è nato nel 1927 a marktl am inn, un paesino della baviera. Dopo gli studi teologici e l'ordinazione sacerdotale insegnò teologia nelle università di monaco di baviera, bonn, münster, tübingen, regensburg. Fu consigliere del cardinale frings durante il concilio vaticano ii. Arcivescovo di monaco di baviera dal 1977, nel 1981 fu nominato prefetto della congregazione per la dottrina della fede. Numerose le sue pubblicazioni presso la san paolo. Tra queste ricordiamo: rapporto sulla fede (1985, 1998[3]); svolta per l'europa? (1992[2]); il sale della terra (1997); la mia vita (1997); introduzione allo spirito della liturgia (2001[3]).
Punteggio: 867
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2024

Posizione in classifica: 144

Gesù Ebreo

Riccardo Calimani

Religione - Cristianesimo

Gesù Ebreo
Il ripensamento della figura di gesù alla luce del suo ebraismo in una ricerca che cala nel reale contesto storico l'uomo di nazareth. Una riflessione sul messaggio del cristo e sul primo cristianesimo che offre nuove ipotesi e apre a nuovi interrogativi.
Punteggio: 867
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2024

Posizione in classifica: 145

Spiegare I Miracoli
Interpretazione Critica Di Prodigi E Guarigioni Miracolose

Maurizio Magnani

Religione - Cristianesimo

Spiegare I Miracoli<br>Interpretazione Critica Di Prodigi E Guarigioni Miracolose
Statue che sanguinano e quadri che lacrimano, muri sui quali appaiono le effigie di cristo, guarigioni ritenute inspiegabili e giudicate miracolose: sono davvero manifestazioni del divino tra gli uomini o esistono altre spiegazioni, altre chiavi di interpretazione? Per trovarle, è necessario rinunciare alla prospettiva fideista, esercitare il pensiero critico e affidarsi ai metodi della ricerca scientifica che impongono, talora, la sovversione del senso comune. Un capitolo dopo l'altro, il lettore è guidato lungo un percorso coinvolgente che, muovendo dalle procedure di indagine della realtà proprie del metodo scientifico, si snoda tra racconti storici e cronaca recente.
Punteggio: 865
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2022

Posizione in classifica: 146

Non C'è Cristo Che Tenga
Silenzi, Invenzioni E Imbarazzi Alle Origini Del Cristianesimo
Qual è Il Gesù Storico Più Credibile?

Franco Tommasi

Religione - Edifici di culto

Non C"è Cristo Che Tenga<br>Silenzi, Invenzioni E Imbarazzi Alle Origini Del Cristianesimo<br>Qual è Il Gesù Storico Più Credibile?
Il libro esamina l'enigma gesù, partendo dalla sorprendente scarsità delle fonti coeve, soffermandosi sulla sfrenata creatività dei primi autori cristiani, per arrivare ai brani dei testi sacri rivelatori di inconfessabili imbarazzi. L'autore svolge, con ironia e rigore scientifico, una rassegna delle molte interpretazioni con cui la tradizione cristiana e i ricercatori recenti hanno affrontato le questioni più critiche: dai fondamentalisti che leggono la bibbia alla lettera, ai moderati che ammettono le incongruenze delle scritture, agli studiosi del mainstream, a coloro che credono che gesù avesse un ruolo nella lotta contro i romani, fino a quelli che sostengono non sia mai esistito. Emerge l'ampio panorama di una questione centrale per la nostra cultura, dibattuta in tutto il mondo e assai poco frequentata in italia.
Punteggio: 857
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2020

Posizione in classifica: 147

Le Confessioni

Agostino (sant')

Religione - Edifici di culto

Le Confessioni
'questa è l'autobiografia sanguinante di uno scrittore geniale, di un pensatore profetico, di un uomo che si espone senza sconti al giudizio della storia, ma soprattutto di un'anima che testimonia la necessità della relazione con dio. Chi può non riconoscere in sant'agostino un suo fratello intimissimo? Chi non condivide con lui il desiderio essenziale di conoscere il mistero della creazione e il bisogno assoluto di essere amati? ' (christian raimo)
Punteggio: 851
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2021

Posizione in classifica: 148

Natuzza Evolo
Il Miracolo Di Una Vita

Luciano Regolo

Religione - Cristianesimo

Natuzza Evolo<br>Il Miracolo Di Una Vita
Questa è la storia di natuzza evolo, una donna calabrese semplice, coraggiosa, piena d'amore, diventata senza volerlo la più grande mistica cattolica dei nostri tempi.
Punteggio: 845
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2023

Posizione in classifica: 149

Con Te E Senza Di Te

Osho

Religione - Religioni dall'oriente

Con Te E Senza Di Te
Nelle profonde e illuminanti pagine di 'con te e senza di te' osho riflette sul tema dell'amore. L'amore affrontato in tutti i suoi aspetti spirituali e fisici e in tutte le sue forme dal punto di vista affascinante e rivoluzionario del grande mistico indiano. La lezione di un maestro contemporaneo che ancora una volta illumina e spiazza con la sua alchimia di leggerezza e profondità.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2024

Posizione in classifica: 150

Un Lavoro Soprannaturale
La Mia Vita NellOpus Dei

Pippo Corigliano

Religione - Edifici di culto

Un Lavoro Soprannaturale<br>La Mia Vita NellOpus Dei
Sono passati ottant'anni dall'ottobre 1928 in cui un giovane prete spagnolo, josemaría escrivá de balaguer, fondò l'opus dei. Nonostante la grande forza vitale e i riconoscimenti che ha avuto in questi anni (come la canonizzazione del fondatore nel 2002 da parte di papa giovanni paolo ii), e forse proprio a causa del successo riscontrato presso persone di ogni paese e di ogni ceto sociale, ancora oggi l'opera è considerata con sospetto da molti. Sono centinaia gli articoli di giornale e i libri scritti per dimostrare che la prelatura fondata da san josmaría sia una specie di società clandestina, ricchissima e potentissima, custode di segreti terribili e in grado di influenzare in maniera occulta il corso della politica e della storia. Pippo corigliano, da quarant'anni portavoce dell'opus dei in italia, conosce meglio di ogni altro la difficoltà di presentare il messaggio di san josé maria al mondo dei media di oggi:
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/08/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]