Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Archeologia

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 388

Pagina 16 di 39

Posizione in classifica: 151

Anime Prigioniere
Cronache Dal Muro Di Berlino

Ezio Mauro

Archeologia - Dalla preistoria

Anime Prigioniere<br>Cronache Dal Muro Di Berlino
Dopo l'anno del ferro e del fuoco ezio mauro ritorna nei luoghi della città divisa e, nel trentesimo anniversario della caduta del muro, costruisce una cronaca appassionante dell'evento che ha segnato l'inizio del mondo di oggi. «la storia passerà tra pochi minuti attraverso questo buio. » «i primi ad accorgersi che qualcosa stava cambiando furono i cani da confine. Venivano addestrati la notte, perché le fughe quasi sempre si tentavano nel buio, non avevano contatti sociali, mangiavano solo ogni due giorni per essere più aggressivi. Ammaestrati a inseguire l'odore del grande sospetto che avviluppava l'intera ddr, i cani del muro non potevano riconoscere il profumo della libertà che si spargeva nelle strade dell'est europeo, arrivando a disperdersi sulle porte di berlino». Tutti sappiamo cosa è successo il 9 novembre 1989 a berlino. Qualcuno ha pensato che la storia fosse finita e che con il passare del tempo il mondo intero sarebbe stato sempre più simile all'occidente. Ma la storia si nasconde nei dettagli. Nei gesti, nei passi e nei ripensamenti dei suoi protagonisti. Nel 1989, all'interno dei 108. 000 chilometri quadrati della ddr, il blocco comunista si sgretola e si libera dalla prigionia del muro, che separa il mondo correndo per 106 chilometri e divide così una città e l'europa intera. È un simbolo del titanismo totalitario, non una semplice barriera. È un'arma. «chi è salito molto in alto cadrà nell'abisso», così scrivono con lo spray i ventenni a prenzlauer berg, nella berlino che vive di notte e si muove col buio. Se la caduta del muro è un segno inciso nell'identità di coloro che l'hanno vista in televisione, ma anche di coloro che sono nati dopo, è perché da allora le cose hanno preso una direzione nuova e, soprattutto, diversa da quella che ci aspettavamo.
Punteggio: 850
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2024

Posizione in classifica: 152

Anime Prigioniere
Cronache Dal Muro Di Berlino
Copia Autografata

Ezio Mauro

Archeologia - Dalla preistoria

Anime Prigioniere<br>Cronache Dal Muro Di Berlino<br>Copia Autografata
Dopo l'anno del ferro e del fuoco ezio mauro ritorna nei luoghi della città divisa e, nel trentesimo anniversario della caduta del muro, costruisce una cronaca appassionante dell'evento che ha segnato l'inizio del mondo di oggi. «la storia passerà tra pochi minuti attraverso questo buio. » «i primi ad accorgersi che qualcosa stava cambiando furono i cani da confine. Venivano addestrati la notte, perché le fughe quasi sempre si tentavano nel buio, non avevano contatti sociali, mangiavano solo ogni due giorni per essere più aggressivi. Ammaestrati a inseguire l'odore del grande sospetto che avviluppava l'intera ddr, i cani del muro non potevano riconoscere il profumo della libertà che si spargeva nelle strade dell'est europeo, arrivando a disperdersi sulle porte di berlino». Tutti sappiamo cosa è successo il 9 novembre 1989 a berlino. Qualcuno ha pensato che la storia fosse finita e che con il passare del tempo il mondo intero sarebbe stato sempre più simile all'occidente. Ma la storia si nasconde nei dettagli. Nei gesti, nei passi e nei ripensamenti dei suoi protagonisti. Nel 1989, all'interno dei 108. 000 chilometri quadrati della ddr, il blocco comunista si sgretola e si libera dalla prigionia del muro, che separa il mondo correndo per 106 chilometri e divide così una città e l'europa intera. È un simbolo del titanismo totalitario, non una semplice barriera. È un'arma. «chi è salito molto in alto cadrà nell'abisso», così scrivono con lo spray i ventenni a prenzlauer berg, nella berlino che vive di notte e si muove col buio. Se la caduta del muro è un segno inciso nell'identità di coloro che l'hanno vista in televisione, ma anche di coloro che sono nati dopo, è perché da allora le cose hanno preso una direzione nuova e, soprattutto, diversa da quella che ci aspettavamo.
Punteggio: 850
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021

Posizione in classifica: 153

Breve Storia Della Sicilia

John Julius Norwich

Archeologia - Dalla preistoria

Breve Storia Della Sicilia
Un documentato e incuriosito viaggio dai fenici e dai greci agli anni di mezzo del novecento in terra di sicilia. Racconti, notizie, miti, personaggi in una narrazione che ripercorre la storia dell'isola, e la arricchisce con la sorpresa per la straordinaria varietà, la meraviglia per la bellezza, la desolazione per un destino testardo, e una quieta disperazione. John julius norwich (scomparso nel giugno del 2018) oltre che storico era stato un documentarista ed un reporter di viaggi. Il suo modo di scrivere storia aveva quindi come scopo indispensabile anche una forma di intrattenimento, quello di avvincere il lettore in resoconti del passato «interessanti e piacevoli da leggere» e mirati alla ricerca di un «senso». Per cui, questa breve storia non è soltanto una sintesi documentata o un incuriosito viaggio dai fenici e dai greci agli anni di mezzo del novecento in terra di sicilia. È la ricerca, in duemila e cinquecento anni di storia, di una spiegazione alla fortissima impressione che a lui, persona, diede la sicilia quando per la prima volta la incontrò e sentì di aver fatto una scoperta che lo avrebbe accompagnato per la vita intera. Si riversa, nella sua narrazione storica, la sorpresa per la straordinaria varietà, la meraviglia per la bellezza, la desolazione per un destino testardo, e una quieta disperazione. E queste complesse sensazioni cerca di condividere con il lettore riportandogli le cose le persone e i fatti notevoli della vicenda dell'isola. Con grande attenzione per gli intrecci sorprendenti, per le ricorrenze che sembrano rivelare una tendenza generale, per i personaggi dai colori più vivi. Norwich era lo storico che scrisse i due volumi sui 'normanni nel sud'; testi che furono a lungo, sulla loro materia, la fonte principale, se non l'unica, di conoscenza per i lettori appassionati. Questa 'breve storia della sicilia', terminata nel 2014 – e che qui proponiamo per la prima volta ai lettori italiani –, è stata in certo modo un ritorno.
Punteggio: 846
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2024

Posizione in classifica: 154

Guida Alla Storia Romana

Guido Clemente

Archeologia - Dalla preistoria

Guida Alla Storia Romana
Pubblicata per la prima volta nel 1977, la guida alla storia romana di guido clemente ha formato generazioni di studenti e studiosi di antichità, ma soprattutto ha conquistato, con il suo stile narrativo fluido e scorrevole, tantissimi lettori
Punteggio: 846
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2024

Posizione in classifica: 155

L Anno Del Ferro E Del Fuoco
Cronache Di Una Rivoluzione

Ezio Mauro

Archeologia - Dettagli

L Anno Del Ferro E Del Fuoco<br>Cronache Di Una Rivoluzione
Un grande reportage per le strade, i vicoli e i palazzi sfarzosi che hanno visto il tramonto degli zar e il divampare della rivoluzione di lenin. A cento anni dalla rivoluzione russa, ezio mauro ritorna nei luoghi protagonisti dell'insurrezione popolare che ha rovesciato la direzione della storia. Di san pietroburgo esplora le strade, i palazzi e gli angoli più tetri, alla ricerca di ogni traccia che possa restituire il clima di quei giorni turbolenti. E la scoperta della città si trasforma via via nel racconto delle vicende di cui è stata teatro. Mauro comincia presentando il personaggio leggendario di rasputin e il suo rapporto morboso con l'ultimo zar, nikolaij ii. Racconta il culmine e il declino rovinoso del lusso sfrenato di un'aristocrazia che, di lì a poco, sarebbe rimasta travolta dal treno della storia. Attraversa la rabbia, la paura e la fatica di una popolazione stremata dalla guerra e dalla carestia.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2023

Posizione in classifica: 156

Il Secolo Breve 1914-1991
Lepoca Più Violenta Della Storia Dellumanità

Eric J. Hobsbawm

Archeologia - Dalla preistoria

Il Secolo Breve 1914-1991<br>Lepoca Più Violenta Della Storia Dellumanità
Con questo saggio eric hobsbawm delinea un panorama esauriente della storia del ventesimo secolo. Il secolo, per molti aspetti, più violento della storia dell'umanità: ben due guerre mondiali. Ma il ventesimo secolo è stato caratterizzato anche dall'emancipazione femminile, dal progresso scientifico, dalle rivoluzioni nella società e nella cultura. Un
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2024

Posizione in classifica: 157

Storia Della Pirateria

David Cordingly

Archeologia - Dalla preistoria

Storia Della Pirateria
Come'erano fatte le navi pirata? Cosa indossavano i bucanieri? È vero che infliggevano tremende torture ai nemici catturati? A queste e a tante altre domande risponde questo volume, una storia della pirateria nella sua epoca d'oro, dal xvi al xvii secolo. Un libro ricco di aneddoti e atmosfera, corredato da numerose cartine, che racconta la vera storia di personaggi leggendari come barbanera, morgan o il capitano kidd, comuni, e che ci sorprende svelando l'esistenza di coraggiose donne pirata o descrivendo minuziosamente lo stile e le severissime regole di vita di questi fuorilegge.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 158

Tiberio
Principe Indesiderato, Imperatore Per Forza

Antonio Fumagalli

Archeologia - Dalla preistoria

Tiberio<br>Principe Indesiderato, Imperatore Per Forza
Il secondo imperatore di roma divenne tale succedendo ad augusto, il fondatore dell'impero. La mancanza di un vero legame di sangue col predecessore e le forti differenze caratteriali tra i due, lo fecero arrivare alla porpora quasi esclusivamente per una serie di coincidenze fortuite. I contrasti sorti quasi subito con il senato inasprirono poi ulteriormente il giudizio sul suo regno e il suo operato. La figura di tiberio venne spesso accostata alla tirannia, alla follia e alle perversioni di un caligola o di un nerone. Questo saggio, che spazia dagli ultimi decenni della repubblica romana ai primi cinquant'anni dell'era volgare, si prefigge, attraverso lo studio delle fonti e una rigorosa ricostruzione cronologica dei fatti, di sfatare tutti quei falsi miti e leggende nere che accompagnano da sempre la figura di questo sfortunato imperatore.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2024

Posizione in classifica: 159

Il Cielo Sopra L'inferno
La Drammatica Storia Vera Di Ravensbrück Il Campo Di Concentramento Nazista Per Sole Donne

Sarah Helm

Archeologia - Dalla preistoria

Il Cielo Sopra L"inferno<br>La Drammatica Storia Vera Di Ravensbrück Il Campo Di Concentramento Nazista Per Sole Donne
All'orrore sono sopravvissute in poche, alla storia tutte. La drammatica storia vera di ravensbrück, il campo di concentramento nazista per sole donne. «la forza e l'eccezionalità di sara helm sta nell'aver saputo raccontare la storia di ravensbrück partendo dai dettagli della vita quotidiana e ricostruendo le biografie delle prigioniere, delle guardie, dei medici del campo: tutto questo dentro la grande narrazione del contesto storico» – la repubblica «un libro innovativo ricco di documenti e testimonianze» – il corriere della sera «un racconto davvero coinvolgente» – the guardian maggio 1939. Centinaia di donne – casalinghe, dottoresse, cantanti d'opera, politiche, prostitute –, provenienti da un carcere comune, raggiunsero prima in treno e poi su camion un luogo nascosto nei boschi a nord di berlino. Attraversarono, poi, gli enormi cancelli di ferro tra gli insulti, le urla, i latrati dei cani e le percosse delle guardie. Erano le prime prigioniere di ravensbrück, il nuovo campo di concentramento femminile 'modello' ideato da heinrich himmler. In sei anni vi furono rinchiuse 130. 000 donne, provenienti da più di venti paesi in tutta europa. Erano di diversa estrazione, nazionalità, credo politico; solo poche tra loro erano ebree: ravensbrück serviva ai nazisti per eliminare tutti 'gli esseri inferiori'. Zingare, esponenti della resistenza, nemiche politiche vere o presunte, disabili, 'pazze' dovettero sopportare privazioni, sevizie, malattie, lavori forzati, esperimenti 'medici' ed esecuzioni sommarie. Negli ultimi mesi di guerra il lager divenne un campo di sterminio, perché era necessario far sparire in fretta 'le prove' della sua reale funzione ed entro l'aprile del 1945 vi vennero trucidate tra le 30. 000 e le 90. 000 donne, molte con i loro bambini. Per anni, fino alla fine della guerra fredda, la verità su ravensbrück è rimasta nascosta. Grazie a interviste esclusive e documenti inediti, sarah helm ci offre una vivida ricostruzione e una testimonianza indimenticabile di uno dei capitoli più tristi della nostra storia.
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2021

Posizione in classifica: 160

La Guerra Bianca
Vita E Morte Sul Fronte Italiano 1915-1919

Mark Thompson

Archeologia - Dalla preistoria

La Guerra Bianca<br>Vita E Morte Sul Fronte Italiano 1915-1919
Agli albori del 1915 l'italia è una nazione ancora da forgiare. Il popolo è diviso da irriducibili differenze: non c'è una lingua, non c'è un sentimento comune. Gli italiani devono temprarsi in una solida unità nazionale. La soluzione è la guerra, la fucina il campo di battaglia. Più alto sarà il sacrificio, più nobili saranno i risultati. A pagarne il prezzo saranno i giovani costretti in un fronte che corre per seicento chilometri, dalle dolomiti all'adriatico. Combatteranno in un biancore di pietre e di neve che dura tutto l'anno, saranno uniti nella paura e nell'angoscia, uccideranno. Intorno a loro l'assordante fuoco di sbarramento, l'insostenibile tensione prima dell'
Punteggio: 843
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]