1362. Lo spietato inquisitore eymerich deve investigare sulla morte di alcuni confratelli, nella francia sotto il dominio inglese. Ma a poco a poco la sua ricerca della verità si trasforma in una vera e propria discesa all'inferno, dove la nebbia si fa muraglia, le foreste inestricabili e i frati deformi. Prodigi analoghi accompagnano anche la storia che scorre parallela: quella tragica e gloriosa di giovanna d'arco, vista attraverso gli occhi della pulzella e del suo torbido compagno d'armi, gilles de rais.
È l'erede di una famiglia importante, un soldato ligio al dovere, un illustre legislatore, leale sostenitore della repubblica e alleato fidato dell'ordine dei jedi. Addestrato poi dallo spietato signore dei sith che sarebbe diventato imperatore, il governatore wilhuff tarkin ha scalato i ranghi dell'impero, esercitando la sua autorità in modo spietato e inseguendo con zelo il suo destino di architetto del dominio assoluto. Governare con la paura della forza, più ancora che con la forza stessa, è stato il consiglio che tarkin ha dato al suo imperatore, e sotto la sua guida è stata ideata un'arma micidiale e senza precedenti che sta per diventare terrificante realtà: tarkin infatti è convinto che, una volta completata la cosiddetta morte nera, le ultime sacche della ribellione potranno essere schiacciate con l'intimidazione e annientate. La prime minacce da affrontare, comunque, restano gli agguati delle forze della resistenza e una nuova cospirazione separatista - pericoli che l'impero deve sventare con brutale rapidità. Per questo, l'imperatore ha ancora bisogno dei suoi sostenitori più formidabili: darth vader, il misterioso e spietato sith, e tarkin, il geniale e gelido stratega in grado di spianare la strada per condurre l'imperatore al trionfo, e i suoi nemici alla morte.
Immaginate due città, separate e unite allo stesso tempo, in un punto indefinito dell'europa. Figlie della catastrofe post-sovietica. Due città sovrapposte, che condividono lo stesso spazio, ognuna con le proprie strade, i propri palazzi, i propri cittadini, la propria storia, la propria identità. Un'anomalia spazio-temporale, un capriccio tecnologico, un errore nella creazione, una scissione a un certo punto della storia? Tutto questo, o forse no. Per un cittadino dell'una il più grave reato è quello di vedere un cittadino dell'altra: sono due mondi vicinissimi, eppure incomunicabili, e la punizione per chi trasgredisce è certa e impietosa. Così tutti sono abituati fin dalla nascita a non-vedere, a sfuggire ogni forma di contatto con gli altri che pure sono lì, sotto i loro occhi e a portata di mano. Viene scoperto un delitto, in una delle due città, e le indagini portano fino all'altra città, e poi oltre, in un'altra realtà che nessuna delle due sembra conoscere, e che forse le trascende entrambe.
Vent'anni dopo l'inizio della guerra, il mondo in superficie è ancora completamente ostile all'uomo. Nella metropolitana di mosca, i cittadini della sevastopolskaja hanno trasformato la stazione in una piccola fortezza per sopravvivere alle infinite ondate di mostri provenienti dalla vicina stazione chertanovskaya. Essi considerano la loro patria come una sorta di sparta, e addestrano i loro guerrieri così bene da essere temuti dal resto degli abitanti della metropolitana. Tutto sembra procedere per il verso giusto, ma c'è un problema fatale che neanche i coraggiosi abitanti della sevastopolska possono risolvere: la distanza dalle stazioni centrali della metropolitana.
Gli storici del saint mary non si limitano a studiare il passato: lo vivono! 'questo libro vi farà piangere dal ridere' - publichers weekly 'un fantastico cast di personaggi, una buona dose di umorismo e di azione e un tocco di romanticismo' - library journal 'jodi taylor ha scritto un libro spassoso dal ritmo indiavolato' - booklist dietro la facciata apparentemente innocua dell'istituto di ricerche storiche saint mary, si nasconde ben altro genere di lavoro accademico. Guai, però, a parlare di «viaggio nel tempo»: gli storici che lo compiono preferiscono dire che «studiano i maggiori accadimenti nell'epoca in cui sono avvenuti». E, quanto a loro, non pensate che siano solo dei tipi un po' eccentrici: a ben vedere, se li si osserva mentre rimbalzano da un'epoca all'altra, li si potrebbe considerare involontarie calamite-attira-disastri. La prima cosa che imparerete sul lavoro che si svolge al saint mary è che al minimo passo falso la storia vi si rivolterà contro, a volte in modo assai sgradevole. Con una vena di irresistibile ironia, la giovane e intraprendente storica madeleine maxwell racconta le caotiche avventure del saint mary e dei suoi protagonisti: il direttore bairstow, il capo leon farrell, markham e tanti altri ancora, che viaggiano nel tempo, salvano il saint mary (spesso - anzi sempre - per il rotto della cuffia) e affrontano una banda di pericolosi terroristi della storia, il tutto senza trascurare mai l'ora del tè. Dalla londra dell'undicesimo secolo alla prima guerra mondiale, dal cretaceo alla distruzione della biblioteca di alessandria, una cosa è certa: ovunque vadano quelli del saint mary, scoppierà il finimondo.
Accumuliamo ogni giorno scoperte scientifiche straordinarie e vediamo applicare tecnologie incredibili. Vendiamo ovuli e sperma a caro prezzo via internet. Possiamo sottoporre il nostro partner a un test per scoprire se ha qualche malattia genetica. Viviamo in un'epoca in cui il 20% dei nostri geni è di proprietà di qualcun altro, un laboratorio privato, una multinazionale farmaceutica, una università: dunque un ignaro cittadino e i suoi familiari possono diventare oggetto di una caccia all'uomo; o meglio, di una caccia al suo prezioso codice genetico. Quello che sta già prendendo forma è uno scenario che sorprende, affascina e inquieta. Per farcelo vivere, michael crichton fonde in maniera originale le sue invenzioni narrative alle nuove frontiere della biotecnologia. Ci fa entrare in un mondo dove nulla è più come sembra. Next dimostra che il nuovo mondo genetico può sorprendere in ogni momento, cambiando le vite degli individui. L'incontro e lo scontro tra le nuove frontiere della scienza e la nostra esperienza quotidiana sfidano il nostro senso della realtà, con invenzioni ora comiche ora bizzarre, ma più spesso terrificanti.
Sono trascorsi dieci anni dalla fine della guerra civile, e gli stati uniti sono preda della cupidigia di potenti gruppi industriali. Pantera, misterioso pistolero-stregone messicano, viene assoldato come sicario da una setta terroristica operante tra i minatori irlandesi della pennsylvania, e non tarda a rendersi conto che dietro ciò che appare un rudimentale conflitto sociale operano forze che si battono senza esclusione di colpi per la conquista dell'intero paese. Ma dovrà compiere un lungo e tortuoso itinerario prima di capire che a confronto sono due diverse anime dell'america, e che quella che vincerà lascerà la sua impronta sui secoli a venire. Davanti a tutto ciò, anche un pistolero cinico e spietato può rivelarsi agente del bene.
Il 21 dicembre del 2012, a mezzanotte in punto, il pianeta terra si troverà esattamente al centro della nostra galassia. Una situazione astronomica talmente eccezionale da presentarsi soltanto una volta ogni ventiseimila anni. Secondo l'antichissimo calendario maya, però, l'allineamento del 2012 non si limiterà a segnare una nuova era. Al contrario: il 21 dicembre l'universo intero assisterà in diretta alla distruzione di tutta l'umanità. Cosa accadrà veramente quel giorno? Il mondo si consegnerà alla sua fine? O agli uomini sarà concesso di continuare a esistere assumendo, magari, sembianze fino a oggi impensabili? Nulla può essere dato per scontato eppure una cosa è certa: l'ultima volta che la terra si è trovata in questa posizione l'uomo di cro-magnon - la specie più intelligente mai apparsa sul pianeta - è stato spazzato via da una catastrofe inspiegabile e sostituito dalla specie umana a cui tutti noi apparteniamo. Ma ciò che si conosce del mondo avrà ancora valore dopo il 21 dicembre del 2012? Quel giorno tutti i luoghi sacri del pianeta saranno avvolti da misteriose fiamme: una apocalisse raccontata in questo romanzo visionario e terribilmente spietato.
Il 21 dicembre del 2012, a mezzanotte in punto, il pianeta terra si troverà esattamente al centro della nostra galassia. Una situazione astronomica talmente eccezionale da presentarsi soltanto una volta ogni ventiseimila anni. Secondo l'antichissimo calendario maya, però, l'allineamento del 2012 non si limiterà a segnare una nuova era. Al contrario: il 21 dicembre l'universo intero assisterà in diretta alla distruzione di tutta l'umanità. Cosa accadrà veramente quel giorno? Il mondo si consegnerà alla sua fine? O agli uomini sarà concesso di continuare a esistere assumendo, magari, sembianze fino a oggi impensabili? Nulla può essere dato per scontato eppure una cosa è certa: l'ultima volta che la terra si è trovata in questa posizione l'uomo di cro-magnon - la specie più intelligente mai apparsa sul pianeta - è stato spazzato via da una catastrofe inspiegabile e sostituito dalla specie umana a cui tutti noi apparteniamo. Ma ciò che si conosce del mondo avrà ancora valore dopo il 21 dicembre del 2012? Quel giorno tutti i luoghi sacri del pianeta saranno avvolti da misteriose fiamme: una apocalisse raccontata in questo romanzo visionario e terribilmente spietato.
Il 21 dicembre del 2012, a mezzanotte in punto, il pianeta terra si troverà esattamente al centro della nostra galassia. Una situazione astronomica talmente eccezionale da presentarsi soltanto una volta ogni ventiseimila anni. Secondo l'antichissimo calendario maya, però, l'allineamento del 2012 non si limiterà a segnare una nuova era. Al contrario: il 21 dicembre l'universo intero assisterà in diretta alla distruzione di tutta l'umanità. Cosa accadrà veramente quel giorno? Il mondo si consegnerà alla sua fine? O agli uomini sarà concesso di continuare a esistere assumendo, magari, sembianze fino a oggi impensabili? Nulla può essere dato per scontato eppure una cosa è certa: l'ultima volta che la terra si è trovata in questa posizione l'uomo di cro-magnon - la specie più intelligente mai apparsa sul pianeta - è stato spazzato via da una catastrofe inspiegabile e sostituito dalla specie umana a cui tutti noi apparteniamo. Ma ciò che si conosce del mondo avrà ancora valore dopo il 21 dicembre del 2012? Quel giorno tutti i luoghi sacri del pianeta saranno avvolti da misteriose fiamme: una apocalisse raccontata in questo romanzo visionario e terribilmente spietato.