Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43329

Pagina 184 di 4333

Posizione in classifica: 1831

Speciale Violante

Bianca Pitzorno

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Speciale Violante
Le lunghe estati in un paesino di montagna sono, per tre amiche 'cittadine', un'occasione per ritrovarsi e per scambiarsi innumerevoli confidenze su problemi di famiglia e primi amori. Ma ecco che le loro giornate vengono sconvolte dall'arrivo della troupe di una seguitissima telenovela la cui interprete è una vera e propria 'diva' adolescente: scintilla luz, che sullo schermo incarna la nobile violante, ovvero l' orfanella di merignac. Inutile dire che gli occhi di tutto il paese sono puntati su di lei, e che barbara, valentina e vittoria non avranno pace finché non riusciranno a conoscerla. Vista da vicino, però, violante non è affatto quella che si aspettavano. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2023

Posizione in classifica: 1832

Dal Profondo Del Nostro Cuore

Robert Sarah

Religione - Edifici di culto

Dal Profondo Del Nostro Cuore
Troviamo in queste pagine il coraggio di riflettere su uno dei più importanti temi della chiesa. «ci siamo incontrati in questi ultimi mesi, ci siamo confidati le nostre idee e le nostre preoccupazioni. Abbiamo pregato e meditato in silenzio. Sviluppate attraverso sentieri differenti, le nostre riflessioni ci hanno quindi portato a scambiarci alcune lettere. La prossimità delle nostre preoccupazioni e la convergenza delle nostre conclusioni hanno fatto sì che, sull'esempio di sant'agostino, prendessimo la decisione di mettere a disposizione di tutti i fedeli il frutto del nostro lavoro e della nostra amicizia spirituale» - benedetto xvi e robert sarah il volume si compone di una nota del curatore, nicolas diat; di un saggio inedito del papa emerito benedetto xvi; di un saggio inedito del cardinale robert sarah; di una introduzione e di una conclusione. L'introduzione e la conclusione sono state scritte dal cardinale robert sarah e sono state lette e condivise dal papa emerito benedetto xvi. Si tratta di un volume dall'alto valore teologico, biblico, spirituale ed umano, garantito dallo spessore degli autori e dalla loro volontà di mettere a disposizione di tutti il frutto delle loro rispettive riflessioni, manifestando il loro amore per la chiesa, per sua santità papa francesco e per tutta l'umanità.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2024

Posizione in classifica: 1833

Sette Minuti Dopo La Mezzanotte

Patrick Ness

Bambini e ragazzi

Sette Minuti Dopo La Mezzanotte
Un racconto sincero ed emozionante, un potente romanzo di formazione, ruvido e accecante come un diamante grezzo, capace di illuminare di un'unica luce il bene e il male e toccare il cuore del bambino che ognuno di noi è stato. Una notte di luna e brezza leggera, il piccolo conor si sveglia di colpo sentendo bussare alla finestra della sua cameretta. Terrorizzato, allunga l'orecchio per cogliere qualche rumore sospetto dal piano di sotto. Nulla. Sono passati sette minuti dalla mezzanotte. L'ora in cui i mostri sono in agguato. D'un tratto, conor sente chiamare il suo nome e il panico lo invade: potrebbe essere l'apparizione spaventosa che da giorni lo tormenta nel sonno, l'incubo che viene a trovarlo da quando sua madre ha iniziato le cure mediche. Un'entità fatta di tenebra, di vortici, di urla… ma questo mostro è un po' diverso. Non ha artigli o denti aguzzi: è semplicemente un albero. Antico e selvaggio, come una storia perduta e indomabile. Il mostro è pronto a stringere un patto con conor: nelle notti successive gli narrerà tre storie, di quelle che aiutano a uccidere i draghi nascosti nel profondo di ciascuno di noi, storie che spingono ad affrontare le paure più grandi. Ma in cambio la creatura misteriosa vuole da lui una quarta storia, che deve contenere e proteggere la cosa più pericolosa di tutte: la verità. Con grazia struggente, patrick ness dà vita a un racconto sincero ed emozionante, un potente romanzo di formazione, ruvido e accecante come un diamante grezzo, capace di illuminare di un'unica luce il bene e il male e toccare il cuore del bambino che ognuno di noi è stato.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2021

Posizione in classifica: 1834

Anna Bolena
L'ossessione Del Re
Le Sei Regine Tudor

Alison Weir

Narrativa estera - Storica

Anna Bolena<br>L"ossessione Del Re<br>Le Sei Regine Tudor
Ricordata come la regina che cambiò per sempre il volto dell'inghilterra, anna bolena rappresenta una delle figure femminili più interessanti della storia: un'eroina imperfetta ma profondamente umana. Una donna di grande ambizione, idealismo e coraggio che pagò un prezzo troppo alto per le sue ambizioni. «l'anna bolena di alison weir è una donna ferocemente intelligente, colpevole di nient'altro che del desiderio di potere, potere che era suo pieno diritto rivendicare» – npr «impeccabilmente documentato e convincente: la storia dell'ascesa e della tragica fine di anna bolena» – the times «questo romanzo offre una soluzione affascinante al mistero della vera natura di anna bolena. Superbo» – sarah gristwood inghilterra, 1512. Anna bolena ha solo undici anni quando suo padre, thomas bolena, uno scaltro cortigiano che, grazie alle proprie abilità diplomatiche, si è distinto rapidamente al servizio di sua maestà enrico viii, decide di inviarla alla corte di borgogna, come damigella d'onore delta reggente margherita. Una posizione ambita, che offre molte opportunità a una fanciulla di buona famiglia. La giovane anna dimostra sin da subito una spiccata attitudine alla vita di corte a nove anni dopo, quando diventa la damigella d'onore della regina caterina, moglie di enrico vlll, a ormai una ventenne scaltra, cotta a sofisticata, ben lontana dalla fanciulla ingenua di un tempo. Abile nel gioco della seduzione, anna si diverte ad amoreggiare, a fare a botta a risposta davanti a un bicchiere di vino e a giocare a carte e a dadi con i suoi ammiratori. I capelli scuri, gli zigomi alti e lo sguardo fiero e malizioso le procurano molti corteggiatori, fino al giorno in cui, su di lei, cade lo sguardo del re in persona. Da questo momento è un susseguirsi di avvenimenti destinati a consumarsi nel sangue: enrico a ossessionato da anna, desidera averla piu di ogni altra cosa, ma lei rifiuta di essere una semplice amante, vuole diventare la sposa del re. La mite e placida caterina, la «regina buona», è tuttavia così amata dai suoi sudditi, che rinunciare a lei significherebbe per il re rischiare di perdere la popolarità e la benevolenza del paese, perfino il trono stesso.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 1835

I Tre Giorni Di Pompei 23-25 Ottobre 79 D
C
Ora Per Ora, La Più Grande Tragedia Dellantichità

Alberto Angela

Archeologia - Archeologia specifica

I Tre Giorni Di Pompei 23-25 Ottobre 79 D<br>C<br>Ora Per Ora, La Più Grande Tragedia Dellantichità
Il 24 ottobre del 79 d. C . Sembra un venerdì qualsiasi a pompei, una città abitata da circa dodicimila persone che, come innumerevoli altre nell'impero, lavorano, vanno alle terme, fanno l'amore. Ma alle 13 dal vicino vesuvius si sprigiona una quantità di energia pari a cinquantamila bombe atomiche e, in meno di venti ore, sotto un diluvio ustionante di ceneri e gas, pompei è soffocata da sei metri di pomici, mentre la vicina ercolano viene sepolta sotto venti metri di fanghi compatti. Migliaia di uomini e donne cercano di scappare, invocano gli dèi, ma trovano una morte orribile. E solo in epoca moderna saranno scoperti alcuni dei loro corpi, contorti nella disperazione della fuga. Dopo molti anni passati a studiare la zona vesuviana, con il supporto di archeologi e vulcanologi alberto angela ricostruisce come in presa diretta i giorni che ne segnarono il tragico destino. Per farci respirare le atmosfere di quei momenti, individua alcuni personaggi storicamente esistiti la ricca matrona rectina, un cinico banchiere, un politico ambizioso. - e li segue passo dopo passo, in un percorso che si può fare ancora oggi, per strade, campagne, case o locali pubblici.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2025

Posizione in classifica: 1836

Vincoli
Alle Origini Di Holt

Kent Haruf

Narrativa estera - Recente

Vincoli<br>Alle Origini Di Holt
Se ami i libri di kent haruf, non puoi perderti vincoli. Alle origini di holt, il primo romanzo dell'autore americano che ha dato vita alla celebre trilogia della pianura. In questo libro, haruf ci porta nella cittadina di holt, colorado, dove conosciamo edith goodnough, una donna anziana e malata che giace in un letto d'ospedale. Attraverso il racconto di un vicino di casa, scopriamo la sua storia, fatta di sacrifici, sogni infranti e vincoli familiari. Edith ha dedicato la sua vita alla fattoria dei suoi genitori e al fratello minore, lyman, un uomo irresponsabile e incapace di amare. Tra le pagine del libro, assistiamo alle vicende che hanno segnato l'esistenza di edith, dalla morte del padre alla fuga della madre, dalla guerra al matrimonio mancato, dalla nascita di una nipote alla tragedia finale. Vincoli. Alle origini di holt è un libro bellissimo e commovente, che ci mostra la forza e la fragilità di una donna che ha sempre cercato di fare la cosa giusta. La scrittura di haruf è semplice e poetica, capace di rendere vivo il paesaggio della pianura e i sentimenti dei personaggi. Il libro è anche una riflessione sul senso della vita e sulle scelte che la determinano, sulle opportunità perse e sulle conseguenze delle azioni. Un romanzo che rimane nel cuore e che merita di essere letto da tutti gli amanti della letteratura americana contemporanea.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2023

Posizione in classifica: 1837

Cinque Lezioni Leggere Sullemozione Di Apprendere

Daniela Lucangeli

Educazione - Psicologia delleducazione

Cinque Lezioni Leggere Sullemozione Di Apprendere
Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a daniela lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento, dell'errore che diventa risorsa, della motivazione che guarda al futuro, di come dare ai nostri bambini la possibilità di stare bene a scuola, per concludere spiegando come aiutarli a districarsi nella foresta dei numeri. Cinque lezioni che parlano agli insegnanti e ai genitori con un linguaggio diretto, imbevuto di energia e passione, ma che affondano le radici più profonde in un terreno solido e scientificamente rigoroso. Un libro da leggere se insegnate, se avete figli o nipoti che vanno a scuola, se siete donne e uomini interessati all'educazione e al futuro dell'istruzione. E, soprattutto, se ritenete che le cose possano cambiare quando ognuno di noi si mette in gioco con il coraggio e con il cuore.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2022

Posizione in classifica: 1838

La Trilogia Di Valis

Philip K. Dick

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

La Trilogia Di Valis
In un unico volume, l'ultima opera di philip k. Dick. «questo libro dimostra ancora una volta la grande erudizione di philip k. Dick, oltre alla profonda analisi dell'animo umano e all'ironia tagliente che lo caratterizzano» – publishers weekly «a chiunque si sia perso negli infiniti modelli di realtà del mondo moderno, diciamo: philip k. Dick era lì prima di voi» – terry gillian precorrendo i motivi cari al cyberpunk, philip k. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo? Nella ricerca di verità supreme, «valis» pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa rappresentano la realtà e il divino, esistono davvero oppure sono semplici invenzioni della nostra mente? In «divina invasione», un dio alieno tenta di stabilire un contatto con i terrestri come mai è accaduto prima: invia sulla terra il proprio figlio, privo di memoria. Ma una presenza sovrannaturale è capace di impregnare di sé l'universo: l'ennesima, efficacissima variazione dickiana sul tema della realtà-divinità nella quale gli uomini si dibattono. «la trasmigrazione di timothy archer» ruota attorno alla vita dissoluta del vescovo archer, attraverso l'impietoso giudizio della controparte femminile, che scetticamente partecipa alla sua ricerca della verità metafisica, decidendo infine di abbandonarlo al proprio destino.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2022

Posizione in classifica: 1839

Nina E Il Mistero Dellottava Nota

Moony Witcher

Bambini e ragazzi - Fantasy

Nina E Il Mistero Dellottava Nota
Nina, la bambina della sesta luna è tornata. L'estate è finita, ma a venezia si racconta ancora di un particolare giorno, due mesi prima, quando molti videro la statua del leone alato spiccare il volo. Realtà o fantasia? Solo nina de nobili sa. Sa bene che il leone ha volato: lei era presente! Proprio in quell'occasione ha sconfitto il suo nemico, il conte karkon ca' d'oro, scomparso tra i flutti della laguna. Comincia così un'altra travolgente avventura di nina, la piccola alchimista, ancora una volta impegnata a salvare il destino della sesta luna. Aiutata dai suoi quattro inseparabili amici cesco, dodo, fiore e roxy e dall'androide max, nina si trova coinvolta in un viaggio a ritroso nel tempo, fino a giungere nell'antico egitto, dove, tra le piramidi, si nasconde il segreto dell'incantevole ottava nota. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2023

Posizione in classifica: 1840

Oltre Il Varco Incantato
Odyssea
Vol
1

Amabile Giusti

Narrativa estera - Narrativa horror

Oltre Il Varco Incantato<br>Odyssea<br>Vol<br>1
Se potesse, odyssea, sedici anni e nessuna bellezza, chiederebbe molte cose a sua madre. Ad esempio perché da anni sono costrette a vivere come fuggiasche, senza una meta, una casa stabile e, soprattutto, senza un padre. Finché in una tiepida notte d'estate, attraversando un varco incantato nascosto nel bosco, sua madre la riporta a wizzieville, dove è nata, e lei scopre di appartenere a una cerchia di persone speciali, dotate di rari poteri. Incredula, odyssea si immergerà in un mondo intriso di magia, dove ogni esperienza - per lei che è sempre vissuta lontano da tutto e da tutti - ha il sapore della prima volta, ma si accorgerà presto, suo malgrado, che dietro la facciata idilliaca e fatata di wizzieville brulica il male. Un nemico sanguinario - lo stesso che ha ucciso suo padre dodici anni prima - perseguita la sua famiglia da generazioni ed è tornato sotto mentite spoglie per attuare il suo crudele disegno. Mentre la paura di non essere in grado di gestire i propri poteri arriverà a farle rimpiangere la vita fuori di lì - senza amicizie, né legami né radici - e a temere per l'incolumità di chi ama, terribili, inconfessabili incubi la assaliranno come artigli di un doloroso passato. Come se non bastasse, l'amore la coglie di sorpresa. Il misterioso e impavido jacko, un giovanotto di poche parole che, a differenza di tutti gli altri, la tratta senza solennità e cerimonie, entra nella sua vita e devasta il suo cuore inesperto. Ma come mai tutti lo temono e lo disapprovano?
Punteggio: 982
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]