Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1900

Pagina 19 di 190

Posizione in classifica: 181

Caterina De Medici
Unitaliana Alla Conquista Della Francia

Alessandra Necci

Biografie - Artisti

Caterina De Medici<br>Unitaliana Alla Conquista Della Francia
«un libro che rende pienamente giustizia a caterina de' medici» – il venerdì sovrana dotata di incomparabile ingegno, caterina de' medici è una delle figure più straordinarie del cinquecento. Mal compresa e avversata da contemporanei e posteri, la sua personalità complessa si presta a innumerevoli e controverse interpretazioni. Tra luci e ombre, alessandra necci restituisce un ritratto inedito di una geniale mente politica, che sembra incarnare il principe al femminile, capace di trovare un equilibrio tra fortuna e virtù, maestra nel valorizzare le caratteristiche della patria d'origine, l'italia rinascimentale, e le opportunità offerte dalla patria d'adozione, la francia dei valois. Nata a firenze nel 1519, rimasta orfana, dopo un'infanzia di privilegi e sofferenze arriva a marsiglia nel 1533 per sposare il secondogenito del re francesco i, enrico di valois il quale, però, non ha occhi che per la sua amante diane de poitiers. La consapevolezza di dover contare solo sulle proprie forze la rende imperscrutabile e guardinga e ne esalta la capacità di autocontrollo, l'intelligenza politica, la tenacia; talenti compresi unicamente dal suocero. Dopo anni di subalternità, «la fiorentina» si prende la sua rivincita quando, scomparso enrico, governa in nome dei figli ancora piccoli. Il suo regno durerà circa trent'anni, insanguinati dalle guerre di religione fra cattolici e ugonotti: anni durante i quali, spinta dalla volontà di pacificare il paese e rafforzare il potere della corona, viaggia, tesse rapporti e alleanze, mette in scena a corte «la rappresentazione della regalità», ponendo le basi per la nascita della francia del grand siècle.
Punteggio: 983
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 182

Piacere Di Conoscerti
Capire I Cani Con Le Motivazioni Di Razza

Elena Garoni

Casa e cucina - Animali domestici

Piacere Di Conoscerti<br>Capire I Cani Con Le Motivazioni Di Razza
Un concetto nuovo della medicina comportamentale una galleria irresistibile di ritratti di cani un libro scritto con la testa della studiosa, la competenza dell'esperta, il cuore dell'appassionata e lo stile della scrittrice. Quando si adotta un cane è bene ricordare che anche lui ha dei desideri e dei bisogni: per la nostra comune felicità, è meglio conoscerli prima, per evitare di scoprire che non hanno nulla in comune con i nostri e condannarci a frustrazioni e delusioni reciproche. Attraverso la conoscenza della storia della selezione è possibile avvicinarsi a comprendere quali sono i desideri e i bisogni prevalenti in una razza: cioè le motivazioni. Tutti noi sappiamo che i nostri cani provano emozioni: impazziscono di gioia al nostro ritorno e appaiono terrorizzati durante i temporali. Li consideriamo intelligenti, perché sono in grado di capire il significato delle situazioni quotidiane e straordinarie e di trovare soluzioni ai drammi della vita, come scappare da un cancello o scovare il sacchetto dei biscotti. Inoltre, se abbiamo avuto la fortuna di trascorrere qualche tempo con un cane, sappiamo che non è rimasto identico e prevedibile, ma anzi ha cambiato il suo modo di interpretare la realtà, grazie alle esperienze che ha fatto e alle relazioni che ha costruito con le persone e gli altri animali. Ecco: la personalità è definita come un sistema emotivo e cognitivo che si sviluppa, funziona e si modifica attraverso le interazioni con l'ambiente. Anche il nostro cane dunque, può, da definizione, rivendicare una propria peculiare personalità. Capire la personalità di un cane è fondamentale per comprendere le origini di alcuni suoi comportamenti e per cercare il modo di farlo felice, e le motivazioni di razza, cioè quello che il cane si aspetta dal mondo e cosa cerca nel mondo, sono uno strumento nuovo e decisivo per imparare a farlo.
Punteggio: 983
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2022

Posizione in classifica: 183

Hate Me

Chiara Stoppa

Narrativa estera - Recente

Hate Me
Tre adolescenti fragili e complicati alle prese con loro stessi, che cercano di trovare il giusto posto nel mondo, circondati da persone che non sempre riescono a comprenderli. Colonna sonora delle loro vite è il rock, dai latrati di kurt cobain alla voce vellutata di nick drake, dall'emozione vibrante di jeff buckley alle urla orgasmiche di ian gillan. Un romanzo fatto di tormento e dolcezza, di rabbia e alienazione, ma soprattutto di fame d'amore. Una fiera celebrazione dell'antifigo e un omaggio sincero e devoto alla musica.
Punteggio: 982
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2024

Posizione in classifica: 184

Cento Gianni Rodari
Cento Storie E Filastrocche
Cento Illustratori

Gianni Rodari

Bambini e ragazzi - Da 6 anni

Cento Gianni Rodari<br>Cento Storie E Filastrocche<br>Cento Illustratori
Nel 2020 ricorreranno i 100 anni dalla nascita di gianni rodari. Sarà una bellissima occasione per tutti per riscoprire non solo quanto grande sia stato, ma soprattutto quanto bisogno abbiamo ancora delle sue parole divertenti, acute, intelligenti, lungimiranti, aperte, coerenti, rette. Abbiamo perciò deciso di rendergli un tributo particolare, coinvolgendo 100 grandi illustratori italiani e stranieri e chiedendo a ciascuno di realizza-re una tavola scegliendo la propria favola o filastrocca di rodari preferita. Età di lettura: da 6 anni.
Punteggio: 982
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2024

Posizione in classifica: 185

La Trilogia Di Valis

Philip K. Dick

Narrativa estera - Fantascienza

La Trilogia Di Valis
In un unico volume, l'ultima opera di philip k. Dick. «questo libro dimostra ancora una volta la grande erudizione di philip k. Dick, oltre alla profonda analisi dell'animo umano e all'ironia tagliente che lo caratterizzano» – publishers weekly «a chiunque si sia perso negli infiniti modelli di realtà del mondo moderno, diciamo: philip k. Dick era lì prima di voi» – terry gillian precorrendo i motivi cari al cyberpunk, philip k. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo? Nella ricerca di verità supreme, «valis» pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa rappresentano la realtà e il divino, esistono davvero oppure sono semplici invenzioni della nostra mente? In «divina invasione», un dio alieno tenta di stabilire un contatto con i terrestri come mai è accaduto prima: invia sulla terra il proprio figlio, privo di memoria. Ma una presenza sovrannaturale è capace di impregnare di sé l'universo: l'ennesima, efficacissima variazione dickiana sul tema della realtà-divinità nella quale gli uomini si dibattono. «la trasmigrazione di timothy archer» ruota attorno alla vita dissoluta del vescovo archer, attraverso l'impietoso giudizio della controparte femminile, che scetticamente partecipa alla sua ricerca della verità metafisica, decidendo infine di abbandonarlo al proprio destino.
Punteggio: 982
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2020

Posizione in classifica: 186

Anna Bolena
L'ossessione Del Re
Le Sei Regine Tudor

Alison Weir

Narrativa estera - Storica

Anna Bolena<br>L"ossessione Del Re<br>Le Sei Regine Tudor
Ricordata come la regina che cambiò per sempre il volto dell'inghilterra, anna bolena rappresenta una delle figure femminili più interessanti della storia: un'eroina imperfetta ma profondamente umana. Una donna di grande ambizione, idealismo e coraggio che pagò un prezzo troppo alto per le sue ambizioni. «l'anna bolena di alison weir è una donna ferocemente intelligente, colpevole di nient'altro che del desiderio di potere, potere che era suo pieno diritto rivendicare» – npr «impeccabilmente documentato e convincente: la storia dell'ascesa e della tragica fine di anna bolena» – the times «questo romanzo offre una soluzione affascinante al mistero della vera natura di anna bolena. Superbo» – sarah gristwood inghilterra, 1512. Anna bolena ha solo undici anni quando suo padre, thomas bolena, uno scaltro cortigiano che, grazie alle proprie abilità diplomatiche, si è distinto rapidamente al servizio di sua maestà enrico viii, decide di inviarla alla corte di borgogna, come damigella d'onore delta reggente margherita. Una posizione ambita, che offre molte opportunità a una fanciulla di buona famiglia. La giovane anna dimostra sin da subito una spiccata attitudine alla vita di corte a nove anni dopo, quando diventa la damigella d'onore della regina caterina, moglie di enrico vlll, a ormai una ventenne scaltra, cotta a sofisticata, ben lontana dalla fanciulla ingenua di un tempo. Abile nel gioco della seduzione, anna si diverte ad amoreggiare, a fare a botta a risposta davanti a un bicchiere di vino e a giocare a carte e a dadi con i suoi ammiratori. I capelli scuri, gli zigomi alti e lo sguardo fiero e malizioso le procurano molti corteggiatori, fino al giorno in cui, su di lei, cade lo sguardo del re in persona. Da questo momento è un susseguirsi di avvenimenti destinati a consumarsi nel sangue: enrico a ossessionato da anna, desidera averla piu di ogni altra cosa, ma lei rifiuta di essere una semplice amante, vuole diventare la sposa del re. La mite e placida caterina, la «regina buona», è tuttavia così amata dai suoi sudditi, che rinunciare a lei significherebbe per il re rischiare di perdere la popolarità e la benevolenza del paese, perfino il trono stesso.
Punteggio: 982
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 187

Cinque Lezioni Leggere Sullemozione Di Apprendere

Daniela Lucangeli

Educazione - Psicologia delleducazione

Cinque Lezioni Leggere Sullemozione Di Apprendere
Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a daniela lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento, dell'errore che diventa risorsa, della motivazione che guarda al futuro, di come dare ai nostri bambini la possibilità di stare bene a scuola, per concludere spiegando come aiutarli a districarsi nella foresta dei numeri. Cinque lezioni che parlano agli insegnanti e ai genitori con un linguaggio diretto, imbevuto di energia e passione, ma che affondano le radici più profonde in un terreno solido e scientificamente rigoroso. Un libro da leggere se insegnate, se avete figli o nipoti che vanno a scuola, se siete donne e uomini interessati all'educazione e al futuro dell'istruzione. E, soprattutto, se ritenete che le cose possano cambiare quando ognuno di noi si mette in gioco con il coraggio e con il cuore.
Punteggio: 982
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/10/2022

Posizione in classifica: 188

La Trilogia Di Valis

Philip K. Dick

Fantasy e fantascienza - Narrativa di fantascienza

La Trilogia Di Valis
In un unico volume, l'ultima opera di philip k. Dick. «questo libro dimostra ancora una volta la grande erudizione di philip k. Dick, oltre alla profonda analisi dell'animo umano e all'ironia tagliente che lo caratterizzano» – publishers weekly «a chiunque si sia perso negli infiniti modelli di realtà del mondo moderno, diciamo: philip k. Dick era lì prima di voi» – terry gillian precorrendo i motivi cari al cyberpunk, philip k. Dick affonda la penna nei temi della decadenza, delle fantasie cosmiche e delle inquietudini interiori che attanagliano l'uomo moderno. Chi o cos'è valis? È un'imperscrutabile entità intelligente che vive nello spazio? O forse un meccanismo, una formula o, ancora, un essere vivente vero e proprio, che emana uno sconvolgente flusso di informazioni sulla natura dell'universo? Nella ricerca di verità supreme, «valis» pone il lettore di fronte a una serie di folgoranti interrogativi: cosa rappresentano la realtà e il divino, esistono davvero oppure sono semplici invenzioni della nostra mente? In «divina invasione», un dio alieno tenta di stabilire un contatto con i terrestri come mai è accaduto prima: invia sulla terra il proprio figlio, privo di memoria. Ma una presenza sovrannaturale è capace di impregnare di sé l'universo: l'ennesima, efficacissima variazione dickiana sul tema della realtà-divinità nella quale gli uomini si dibattono. «la trasmigrazione di timothy archer» ruota attorno alla vita dissoluta del vescovo archer, attraverso l'impietoso giudizio della controparte femminile, che scetticamente partecipa alla sua ricerca della verità metafisica, decidendo infine di abbandonarlo al proprio destino.
Punteggio: 982
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2022

Posizione in classifica: 189

Il Sangue Dell'altra

Tess Gerritsen

Narrativa estera - Thriller

Il Sangue Dell"altra
Maura isles, medico legale di boston e collega del detective jane rizzoli, lavora a contatto con la morte e vede cadaveri tutti i giorni. Ma quando sul tavolo autoptico le arriva il cadavere di una donna trovata morta poche ore prima proprio davanti a casa sua, per la prima volta sente gelarsi il sangue nelle vene: la donna uccisa con un colpo di pistola è la copia perfetta di lei, fin nei minimi dettagli. Ancor più inquietante è il fatto che entrambe abbiano lo stesso gruppo sanguigno e la stessa data di nascita. È così che un'indagine già difficile su un caso di omicidio si trasforma in un viaggio drammatico e rischioso in un passato pieno di oscuri segreti. Bisogna infatti partire dall'infanzia di maura, dalla sua adozione avvenuta quarant'anni prima, per scoprire l'intricata verità sulle sue radici. E intanto nell'ombra c'è uno spietato assassino pronto a colpire.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2020

Posizione in classifica: 190

Alessandro Magno

Robin Lane Fox

Biografie - Personaggi

Alessandro Magno
Da oltre duemila anni alessandro rappresenta il mito dell'eroe che, dall'occidente alla cina, ha alimentato un fiume di leggende e di racconti fantastici. Un personaggio grande ed eccessivo in tutto: nel suo coraggio di guerriero, nell'ira e nella generosità, nella vastità delle sue ambizioni e delle sue conquiste, nella fine prematura. In dieci anni, il giovane alessandro distrugge un impero che si reggeva da duecento, diventa mille volte più ricco di qualsiasi altro monarca al mondo, e si accinge a una spedizione in india che sembra sovrumana anche a chi lo venera come un dio. Lane fox ricostruisce quest'avventura incredibile, consegnandoci un ritratto di forte suggestione.
Punteggio: 981
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]