Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Problematiche Sociali

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 422

Pagina 19 di 43

Posizione in classifica: 181

Preghiera Del Mare

Khaled Hosseini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Preghiera Del Mare
Una preghiera laica, una storia di paure e di speranza, un grande atto d'amore. A cura di roberto saviano un libro che nasce in collaborazione con l'agenzia delle nazioni unite per i rifugiati unhcr ed è la risposta all'attuale crisi internazionale dei rifugiati. 'un cantastorie di enorme talento che sa toccare tutte le corde del cuore' - the times 'hosseini riesce a dare alle sue storie un'aria di universalità che va oltre alle vicende che racconta' - corriere della sera mio caro marwan. È l'inizio della lettera che un padre scrive al suo bambino, di notte, su una spiaggia buia, con persone che parlano 'lingue che non conosciamo'. I ricordi di un passato fatto di semplici sicurezze, la fattoria dei nonni, i campi costellati di papaveri, le passeggiate nelle strade di homs si mescolano a un futuro incerto, alla ricerca di una nuova casa dove 'nessuno ci ha invitato', dove chi la abita 'ci ha detto di portare altrove le nostre disgrazie'. Un futuro di attesa e di terrore, che comincerà al sorgere del sole, quando dovranno affrontare quel mare, vasto e indifferente. Questa lettera è un grande atto d'amore e nelle parole che la compongono c'è la vita. Speranze e paura, felicità e dolore. Impossibile non riconoscersi, non pensare che al posto di quel padre e quel bambino potremmo esserci noi. Impossibile non sapere che tutto questo, comunque, ci riguarda.
Punteggio: 799
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2021

Posizione in classifica: 182

Il Senso Delle Cose

Richard P. Feynman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Senso Delle Cose
A un uditorio che si presume esilarato un feynman in forma smagliante lancia le sue provocazioni intellettuali, spiegando col suo stile immediato e antiretorico in che consiste il metodo scientifico; mostrando, ad esempio, come sovente un'ipotesi da 'quasi certamente' falsa possa diventare 'quasi certamente' vera. O viceversa. Nel 'quasi' è il succo di tutto il suo argomentare, un misto accattivante di vera-falsa ingenuità e di spietata astuzia analitica che lo porta a vagabondare al di fuori della fisica, nelle regioni di confine, dall'etica alla religione alla politica, a chiedersi il perché delle cose, della vita, di tutto, mosso da una curiosità insopprimibile, fanciullesca.
Punteggio: 794
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/03/2025

Posizione in classifica: 183

Giuro Che Non Avrò Più Fame
LItalia Della Ricostruzione

Aldo Cazzullo

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Giuro Che Non Avrò Più Fame<br>LItalia Della Ricostruzione
Ora l'italia è di nuovo un paese da ricostruire. La lunga crisi ha fatto i danni di una guerra. Per questo dovremmo ritrovare l'energia e la fiducia in noi stessi di cui siamo stati capaci allora. «anche oggi siamo un paese da ricostruire. Vediamo come abbiamo fatto l'altra volta. » il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la guerra fu via col vento. Molte si identificarono in una scena: rossella torna nella sua fattoria, la trova distrutta, e siccome non mangia da giorni strappa una piantina, ne rosicchia le radici, la leva al cielo e grida: «giuro che non soffrirò mai più la fame! ». Quel giuramento collettivo fu ripetuto da milioni di italiane e di italiani. Fu così che settant'anni fa venne ricostruito un paese distrutto. Come scrive aldo cazzullo, «avevamo 16 milioni di mine inesplose nei campi. Oggi abbiamo in tasca 65 milioni di telefonini, più di uno a testa, record mondiale. Solo un italiano su 50 possedeva un'automobile. Oggi sono 37 milioni, oltre uno su due. Eppure eravamo più felici di adesso». Ora l'italia è di nuovo un paese da ricostruire. La lunga crisi ha fatto i danni di una guerra. Per questo dovremmo ritrovare l'energia e la fiducia in noi stessi di cui siamo stati capaci allora. Cazzullo racconta l'anno-chiave della ricostruzione, il 1948. Lo scontro del 18 aprile tra democristiani e comunisti. L'attentato a togliatti e l'insurrezione che seguì. La vittoria al tour di bartali e l'era dei campioni poveri: coppi e il grande torino, cui restava un anno di vita. Le figure dei ricostruttori, da valletta a mattei, da olivetti a einaudi. Il ruolo fondamentale delle donne, da lina merlin, che si batte contro le case chiuse, ad anna magnani, che porta al cinema la vita vera. L'epoca della rivista: wanda osiris e totò, macario e govi, il giovane sordi e nilla pizzi. Ma i veri protagonisti del libro sono le nostre madri e i nostri padri. La loro straordinaria capacità di lavorare e anche di tornare a ridere. Il racconto di un tempo in cui a natale si regalavano i mandarini, ci si spostava in bicicletta, la sera si ascoltava tutti insieme la radio; e intanto si faceva dell'italia un paese moderno.
Punteggio: 787
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/09/2024

Posizione in classifica: 184

Io Non Ci Sto Più
Consigli Pratici Per Riconoscere Un Manipolatore Affettivo E Liberarsene

Roberta Bruzzone

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Io Non Ci Sto Più<br>Consigli Pratici Per Riconoscere Un Manipolatore Affettivo E Liberarsene
I consigli della profiler più famosa d'italia per liberarsi dai manipolatori affettivi una volta per sempre. Un libro rivolto a tutti, anche a chi pensa di non averne bisogno. Tutti, prima o poi, abbiamo a che fare con un manipolatore affettivo: qualcuno che dice di tenere a noi, ma finisce per farci fare sempre quello che vuole. Il pensiero corre subito al partner, certo, ma il manipolatore può essere anche un genitore, un fratello, un amico, un capo. Come riconoscerlo? Facile, è qualcuno per il quale non siamo mai abbastanza: abbastanza belli, abbastanza bravi, abbastanza brillanti. Uno che in un modo o nell'altro mette sempre se stesso al centro dell'universo e riesce ad avere sulla nostra vita più influenza di quanto vorremmo. Vi viene in mente qualcuno? Probabilmente sì, perché siamo circondati da manipolatori, ma spesso non sappiamo (o non vogliamo? ) riconoscerli. Roberta bruzzone, che in tanti anni di carriera come profiler ha imparato a individuare al volo queste persone tossiche, ci spiega tutte le tecniche per riconoscerle, per difenderci e ritrovare libertà e serenità.
Punteggio: 783
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2025

Posizione in classifica: 185

Kamikaze Made In Europe
Riuscirà LOccidente A Sconfiggere I Terroristi Islamici?

Magdi Cristiano Allam

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Kamikaze Made In Europe<br>Riuscirà LOccidente A Sconfiggere I Terroristi Islamici?
Con la strage di madrid, l'11 marzo 2004, è emersa una realtà ancor più pericolosa: alla rete del terrorismo internazionale fanno ormai capo, oltre alle sigle in vario modo collegate a osama bin laden, gruppi estremistici che sono uniti dalla comune ideologia dell'antiamericanismo e dell'antiebraismo: di sinistra, di destra, terzomondisti e nazionalisti. Come un cavallo di troia, il terrorismo è ormai penetrato nella fortezza occidentale e ne sfrutta la tutela giuridica e le libertà garantite dalla democrazia.
Punteggio: 781
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 186

L Infinito Errore
La Storia Segreta Di Una Pandemia Che Si Doveva Evitare

Fabrizio Gatti

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

L Infinito Errore<br>La Storia Segreta Di Una Pandemia Che Si Doveva Evitare
Fabrizio gatti, in un'indagine durata più di un anno sulla pandemia che ha sconvolto il mondo, dimostra come la debolezza della politica, gli interessi dell'economia e la forza strategica della cina abbiano aperto la strada alla diffusione del virus. Per la prima volta, un libro descrive nei minimi dettagli la catena di errori commessa dagli scienziati e dai governi che avevano il dovere di prevenire e fermare la trasmissione del contagio. L'infinito errore rivela la storia segreta della pandemia, una versione che le fonti ufficiali non ci hanno mai, ancora, raccontato. Grazie a testimonianze e informazioni inedite – tra cui l'analisi di oltre diecimila documenti e l'accesso alle banche dati che registrano l'identità genetica dei virus – questa inchiesta ripercorre l'intero viaggio compiuto dal coronavirus: dalle grotte infestate di pipistrelli ai laboratori cinesi dove i nuovi agenti patogeni sono stati studiati in collaborazione con i centri di ricerca americani, australiani e francesi, fino alle nostre città, ai nostri ospedali, alle nostre vite e alle nostre vittime. Un libro che evidenzia in modo inconfutabile gli errori e le responsabilità che hanno portato alla nuova chernobyl mondiale: con una ricostruzione minuziosa, gatti svela esperimenti militari segreti, gli insufficienti standard di sicurezza di molti laboratori di regime, le bugie dell'oms sui legami di questo virus con le precedenti epidemie di sars. Fino a rivelare gli scandali di casa nostra che hanno contribuito a fare dell'italia il trampolino dell'infezione in europa, tra ritardi e cancellazioni di forniture di mascherine e ventilatori polmonari, errori nei lockdown e le troppe scelte sciagurate che hanno disarmato l'impegno coraggioso dei tanti operatori sanitari al fronte.
Punteggio: 778
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2023

Posizione in classifica: 187

La Cattedrale Sommersa
Alla Ricerca Del Sacro Perduto

Silvia Ronchey

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Cattedrale Sommersa<br>Alla Ricerca Del Sacro Perduto
Da quali antichissime simbologie proviene la mezzaluna emblema dell'islam? A quale passato si riallacciano le distruzioni di statue dell'isis? E in che modo il paganesimo si è ibridato con il cristianesimo? In altre parole, quanto passato c'è nel nostro presente e quanto presente nel nostro passato e quanto oriente nel nostro occidente? Oggi che il baricentro del mondo sembra essersi spostato, per dissipare pregiudizi e malintesi nati da interferenze nella trasmissione dei saperi o da vere e proprie falsificazioni, silvia ronchey ci accompagna in un viaggio avventuroso alla ricerca del sacro perduto, riportando alla luce una topografia rimossa dalla nostra coscienza storica e dalla nostra identità collettiva e facendo emergere dal profondo del tempo e della psiche l'edificio sommerso e complesso di ciò che l'uomo contemporaneo ha smarrito: i legami che generano quell'unica civiltà orientale-occidentale in cui oggi, in un tempo di rivolgimenti culturali e migrazioni epocali, siamo globalmente implicati e coinvolti.
Punteggio: 775
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 188

2033 Ultimo Atto
Lapprossimarsi Della Fine Dei Tempi Nelle Previsioni Di Papa Giovanni XXIII

Danilo Campanella

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

2033 Ultimo Atto<br>Lapprossimarsi Della Fine Dei Tempi Nelle Previsioni Di Papa Giovanni XXIII
Nel 1976 il giornalista pier carpi pubblicò un libro intitolato 'le profezie di papa giovanni', in cui raccontò la singolare vita di angelo roncalli, delegato apostolico in turchia quando, nel 1935, sarebbe entrato in una loggia para-massonica in cui scoprì un nuovo dono: quello della chiaroveggenza. Nel '76 l'opera del giornalista venne accolta con scetticismo, tuttavia, oggi, alla luce dell'attuale contesto geopolitico, non possiamo ignorare che le 'profezie' di giovanni xxxiii balzano agli occhi per la loro chiarezza predittiva. Se la fine della seconda guerra mondiale, la morte di j. Kennedy, la nascita dello stato d'israele, lo sbarco sulla luna, gli avvistamenti degli ufo, potevano essere vicende conosciute dallo scrittore, tali non possono essere le vicende legate al terrorismo internazionale, all'isis, alla coabitazione di due papi nella chiesa cattolica, ad una cancelliera tedesca, all'avvicinamento tra cattolici e luterani, ed altro ancora: tutti precisi elementi che rendono autorevoli tali carteggi. È un caso, inoltre, che papa giovanni predisse la fine del mondo nel 2033, quando il 25 settembre 2015, le nazioni unite hanno stabilito 17 obiettivi urgenti, da raggiungere entro il 2030? Attraverso un'accurata analisi, i due esperti autori ci presentano una serie di dati e di vicende predette dal papa, poi realmente verificatesi in questi ultimi anni, ed altre che, a breve, si verificheranno. Il fine di questo libro è quella di riproporre il contenuto di quelle lettere, alla luce dei fatti che ci vedono oggi come protagonisti, per chiederci, ancora una volta, se tutto sia semplicemente dovuto al caso, oppure alla volontà di qualcuno.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2024

Posizione in classifica: 189

La Via Lattea

Piergiorgio Odifreddi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Via Lattea
In spagna e in portogallo la galassia che gli antichi chiamavano via lattea si chiama cammino di santiago, perché indica la via da est a ovest che porta al luogo della supposta sepoltura dell'apostolo giacomo (iago in spagnolo, da cui sant'iago). In una sorta di inversione, il cammino di santiago si chiama a sua volta via lattea, per sottolineare la sua natura di via
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2024

Posizione in classifica: 190

Questa Non è L'America

Alan Friedman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Questa Non è L"America
Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di trump. Che cosa è successo all'america? Che fine ha fatto il sogno americano? E qual è il vero significato dell'arrivo di donald trump? Dietro l'immagine del paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa. È vero, gli stati uniti sono ancora una superpotenza mondiale, ma le tensioni interne sono sintomo di sofferenza e profonda divisione. E cosa cambierà con l'elezione di donald trump? Alan friedman ci racconta in presa diretta quali siano le condizioni attuali e quali i sentimenti reali del popolo americano. In questa non è l'america vediamo un friedman inedito, in un'indagine sul campo: vicino ai suoi connazionali e capace di raccontare le loro storie in modo vivido. Arricchito da interviste a persone comuni e a figure di primo piano della politica e dell'economia statunitensi, questo libro di grande impatto traccia il percorso e fa il punto sulle cause della terribile disuguaglianza dei redditi che affligge gli stati uniti e ci accompagna nel cuore di una cultura vasta e contraddittoria, ricca ma spesso incomprensibile. Dalla povertà estrema di alcune zone rurali come il mississippi, agli eccessi di wall street, fino all'incontro con donald trump a bordo del suo trump force one, friedman ci racconta la vera america, come non l'abbiamo mai vista prima. Ci spiega chi è trump e ci fa capire cosa sta per cambiare negli stati uniti e nel mondo intero.
Punteggio: 763
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
info@classifichelibri.it