Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Religione

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 423

Pagina 19 di 43

Posizione in classifica: 181

La Vita Autentica

Vito Mancuso

Religione - Edifici di culto

La Vita Autentica
Istruzioni per un uso adeguato dell'esistenza. In una celebre pagina di shakespeare, antonio, di fronte al cadavere di bruto suicidatosi poco prima, esclama: «questo era un uomo! ». Ma che cosa fa di qualcuno 'un uomo', qual è la caratteristica che, persino di fronte a un nemico mortale, ci fa sentire in presenza di un 'vero uomo'? Per vito mancuso, tutto dipende dalla libertà. La vera libertà però è interiore, perché ciò che impedisce alla nostra vita di essere autentica sono le menzogne che diciamo a noi stessi, all'origine di quelle che diciamo agli altri. È la libertà da se stessi a rendere la vita davvero libera e dunque autentica. Ma come si diventa liberi da se stessi? E vale la pena perseguire una vita autentica in un mondo basato sulla finzione? Rispondendo a tali interrogativi, questo saggio sulla libertà sorprenderà anche per la passione e la chiarezza con cui è scritto.
Punteggio: 777
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2024

Posizione in classifica: 182

Gesù Di Nazaret

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

Religione - Edifici di culto

Gesù Di Nazaret
'ho voluto fare il tentativo di presentare il gesù dei vangeli come il gesù reale, come il 'gesù storico' in senso vero e proprio. Io sono convinto che questa figura è molto più logica e dal punto di vista storico anche più comprensibile delle ricostruzioni con le quali ci siamo dovuti confrontare negli ultimi decenni. Io ritengo che proprio questo gesù - quello dei vangeli - sia una figura storicamente sensata e convincente. Solo se era successo qualcosa di straordinario, se la figura e le parole di gesù avevano superato tutte le speranze e le aspettative dell'epoca, si spiega la sua crocifissione e si spiega la sua efficacia. Già circa vent'anni dopo la morte di gesù troviamo pienamente dispiegata nel grande inno a cristo della lettera ai filippesi (2,6-11) una cristologia, in cui si dice che gesù era uguale a dio ma spogliò se stesso, si fece uomo, si umiliò fino alla morte sulla croce e che a lui spetta l'omaggio del creato, l'adorazione che nel profeta isaia (45,23) dio aveva proclamata come dovuta a lui solo. La ricerca critica si pone a buon diritto la domanda: che cosa è successo in questi vent'anni dalla crocifissione di gesù? Come si è giunti a questa cristologia? Come mai dei raggruppamenti sconosciuti poterono essere così creativi, convincere e in tal modo imporsi? Non è più logico che la grandezza si collochi all'inizio e che la figura di gesù abbia fatto saltare tutte le categorie disponibili e abbia potuto così essere compresa solo a partire dal mistero di dio? '
Punteggio: 775
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2021

Posizione in classifica: 183

La Verità Su Medjugorje
Il Grande Inganno

Marco Corvaglia

Religione - Edifici di culto

La Verità Su Medjugorje<br>Il Grande Inganno
Medjugorje, un tempo un desolato villaggio dell'erzegovina, è oggi una delle capitali mondiali del turismo religioso grazie alle presunte apparizioni mariane su cui la chiesa mantiene da decenni una posizione attendista. Questo libro rappresenta molto più di un punto di vista scettico sulle origini, la storia e l'attualità del fenomeno. L'autore, pagina dopo pagina, facendo ricorso a un rigoroso ed esemplare metodo critico e a un'analisi meticolosa di tutta la documentazione esistente, opera una sistematica «decostruzione» della vicenda, portando alla luce, con pacatezza, chiarezza e oggettività, la realtà che si nasconde dietro ai racconti dei sei veggenti. Una lettura per tutti quelli che vogliono conoscere, valutare e capire.
Punteggio: 775
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/10/2024

Posizione in classifica: 184

La Guerra Contro Gesù

Antonio Socci

Religione - Edifici di culto

La Guerra Contro Gesù
Alle persecuzioni e ai massacri che i cristiani subiscono sotto un'ampia varietà di regimi e ideologie, si aggiunge il pregiudizio e l'ostilità delle élite occidentali. I cristiani sono oggi la comunità più perseguitata del pianeta e contro la chiesa è socialmente permesso un odio che sarebbe ritenuto intollerabile verso qualunque altro gruppo religioso, etnico o sociale. L'anticristianesimo si nutre di un'ideologia che da duecento anni porta il suo attacco al cuore della fede: la figura di gesù, l'attendibilità storica delle cronache evangeliche, la credibilità dei testimoni oculari, quindi le fondamenta stesse della chiesa. Ma ci sono veri motivi per negare i resoconti dei vangeli e le ragioni della fede in gesù di nazaret? Oppure tutte le più aggiornate acquisizioni storiche, archeologiche, filologiche, scientifiche perlopiù ignorate - risultano essere clamorose conferme in favore dell'imputato gesù'? In questo suo nuovo polemico saggio, socci denuncia le menzogne e le connivenze, espone motivi e interessi da cui è nata l'ideologia anticristiana (finora rimasti nell'ombra) e ci dimostra che le moderne scoperte archeologiche e la ricerca storica di questi decenni confermano la veridicità dei fatti evangelici, e di tutti i particolari dell'esistenza terrena di gesù, compresi i suoi miracoli e la sua resurrezione. E confermano la credibilità dei testimoni.
Punteggio: 774
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2023

Posizione in classifica: 185

Il Grande Romanzo Dei Vangeli

Corrado Augias

Religione - Cristianesimo

Il Grande Romanzo Dei Vangeli
Con questo libro, augias e filoramo riescono in un'impresa difficile: narrarci in maniera sorprendentemente nuova una storia che pensavamo di conoscere. «i vangeli non sono solo il testo sacro della cristianità, sono anche uno straordinario deposito di storie, personaggi, passioni. Ma cosa sappiamo davvero di maria, di pilato, di pietro, della folla che ascolta il discorso della montagna? Chi sono davvero gli uomini e le donne di quel grande romanzo polifonico che sono i vangeli? » se un viaggiatore venuto da molto lontano cominciasse a sfogliare le pagine dei vangeli totalmente ignaro della loro origine e di ogni possibile implicazione teologica, che cosa leggerebbe? In buona sostanza quattro versioni in parte (ma non del tutto) simili della tragica vicenda di un predicatore che, avendo sfidato il potere della chiesa e dello stato, viene processato e condannato a morte. Ma c'è un altro elemento che colpirebbe il nostro ipotetico lettore: la folla di personaggi in cui il protagonista s'imbatte, o da cui è accompagnato, nel corso della sua breve esistenza. Il nostro ipotetico lettore sarebbe colpito dalla diversità delle reazioni, dall'odio implacabile allo smisurato amore. Noterebbe le turbe, il popolo, una folla indistinta, poveramente vestita, rassegnata o crudele, fatta di pescatori, operai dei campi e delle vigne, pastori, in genere illetterati, alcuni gravemente malati, tutti fiduciosi nella storia del loro popolo e nell'aiuto costante del loro dio. Dallo stupore per questa umanità, dalla meraviglia per queste straordinarie presenze umane, è partito corrado augias a colloquio con uno dei maggiori storici del cristianesimo, giovanni filoramo. Augias «stringe l'inquadratura» sugli uomini e le donne che appaiono nei vangeli. Ne esamina le vite narrate dagli evangelisti ma anche i segreti taciuti, le origini o i destini. A cominciare dalla madre del giustiziato, ad esempio, figura che dovrebbe avere carattere centrale e che - stranamente - risulta, invece, appena abbozzata, presenza sfuggente caratterizzata da rapporti spesso aspri con suo figlio. O il padre (adottivo? ), piccolo imprenditore edile, piú che semplice falegname, perennemente muto di fronte alle straordinarie vicende che il destino gli ha riservato. O le figure enigmatiche e sfaccettate di giuda e della maddalena.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2024

Posizione in classifica: 186

Vedo Satana Cadere Come La Folgore

René Girard

Religione - Cristianesimo

Vedo Satana Cadere Come La Folgore
In ciascuno dei suoi libri girard si sforza di stringere più da vicino l'essenziale. Negli oltre 20 anni passati da 'la violenza e il sacro', l'essenziale è stato per lui un pensiero: il meccanismo del capro espiatorio. Pensiero che ha una prodigiosa capacità di espansione e investe tutti i piani della vita. Nelle sue opere più recenti, girard ha cercato di mettere a fuoco tale meccanismo, nel tentativo costante di gettar luce su un punto cruciale: l'unicità della rivelazione cristiana, il perché del suo opporsi a tutte le precedenti. Sfida quanto mai ardua, che girard accetta fino in fondo: 'il carattere irriducibile della differenza giudeico-cristiana può essere dimostrato. E' tale dimostrazione che costituisce l'essenza di questo libro'.
Punteggio: 773
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2021

Posizione in classifica: 187

Il Miracolo
Spagna, 1640 Indagine Sul Più Sconvolgente Prodigio Mariano

Vittorio Messori

Religione - Cristianita'

Il Miracolo<br>Spagna, 1640 Indagine Sul Più Sconvolgente Prodigio Mariano
Nel 1640 a calanda, uno sperduto villaggio dell'aragona, un giovane contadino a cui era stata amputata una gamba appena sotto il ginocchio chiede alla virgen del pilar di saragozza il miracolo impossibile. La sua fede viene ricompensata: una mattina si risveglia con la gamba ricresciuta. Dunque, secondo messori, almeno una volta nella storia si è verificato il prodigio per eccellenza, quello sempre negato dai razionalisti, disposti a considerare i miracoli al massimo come fenomeni psicosomatici.
Punteggio: 771
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2023

Posizione in classifica: 188

L Ultima Beatitudine
La Morte Come Pienezza Di Vita

Alberto Maggi

Religione - Edifici di culto

L Ultima Beatitudine<br>La Morte Come Pienezza Di Vita
«laudato si' mi' signore per sora nostra morte corporale» - francesco d'assisidopo la personale esperienza umana della malattia raccontata con contagiosa allegria in
Punteggio: 769
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2023

Posizione in classifica: 189

L' Ultima Beatitudine
La Morte Come Pienezza Di Vita

Alberto Maggi

Religione - Edifici di culto

L" Ultima Beatitudine<br>La Morte Come Pienezza Di Vita
Dopo la personale esperienza umana della malattia raccontata con contagiosa allegria in 'chi non muore si rivede', alberto maggi affronta, con il suo stile sempre gioioso, il difficile argomento della morte, uno dei grandi tabù della nostra società. Alberto maggi offre parole ricche di serenità e speranza, lontanissime da quell'inesauribile repertorio di frasi fatte che non solo non consolano, ma gettano nel più profondo sconforto quanti sono nel lutto e nel pianto, anche quando vengono da uomini di fede. Leggendo queste pagine riusciremo invece a comprendere e accogliere l'aspetto naturale della morte, per renderla davvero una sorella come poeticamente suggeriva san francesco, una compagna lungo l'intero viaggio nella nostra esistenza. E grazie a questa nuova consapevolezza, potremo finalmente allontanare ogni tristezza e tornare a vibrare in un crescente, pieno accordo con quella grande sinfonia che è la vita.
Punteggio: 769
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2021

Posizione in classifica: 190

Messaggio Per Un'aquila Che Si Crede Un Pollo

Anthony De Mello

Religione - Esperienze divine e religiose

Messaggio Per Un"aquila Che Si Crede Un Pollo
Anthony de mello ricorda che spesso 'la vita è quella cosa che ci accade mentre siamo impegnati a fare altri progetti', mentre ce ne stiamo addormentati aspettando che qualcosa succeda. Il suo non è solo un invito, è un grido: 'svegliatevi! ' . Con grande umorismo e tanta semplicità, tra parabole indiane, battute, storielle divertenti, ci porta ad aprire gli occhi, a sbarazzarci delle tante etichette che gli altri ci affibbiano e dietro le quali noi stessi talvolta ci nascondiamo, e a prendere in mano ogni aspetto della nostra vita. La parola chiave è 'consapevolezza' e, attraverso un percorso fatto di brevi capitoli da meditare e di semplici esercizi, ci conduce nell'intimità di noi stessi, alla scoperta dei nostri veri bisogni e desideri, e ci aiuta a scoprire chi siamo davvero e dove vogliamo andare. Il suo messaggio è forte e diretto: 'scopri te stesso e riprenditi la vita'.
Punteggio: 767
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]