Edward stevens, giovane redattore, scopre che il ritratto di una famosa avvelenatrice del seicento, la marchesa di brinvilliers, è identico al volto di sua moglie marie. Sembra impossibile che una tranquilla ragazza possa essere la reincarnazione di una spietata omicida, ma la notte seguente l'anziano miles despard, vicino di casa degli stevens, viene avvelenato da una misteriosa dama velata, in abito seicentesco, che sembra essere comparsa dal nulla.
L'anoressia e la bulimia rappresentano il disagio psicologico più diffuso fra le donne di questi decenni. Questo libro, rivolto alle persone che soffrono di disordini alimentari, a quelle che le circondano e a coloro che sono impegnati nella terapia, non intende essere un manuale che offre risposte preconfezionate, ma piuttosto di uno strumento aggiornato, capace di addentrarsi nelle ragioni ultime della malattia perché nato dall'esperienza diretta dell'autrice, a lungo anoressica e bulimica lei stessa, e dal quotidiano contatto con migliaia di ragazze sofferenti.
Tutto si aspettava lucas davenport tranne di rincontrare la sua nemesi: clara rinker, la migliore killer professionista sul mercato, che dopo aver tentato di ucciderlo si era ritirata a vita privata. Ora la spietata assassina è tornata, assetata di vendetta contro chi le ha ammazzato il figlio e il marito. Sarà davenport a starle alle costole per impedirle di portare a termine le sue fredde esecuzioni.
'hagakure' racchiude gli insegnamenti tramandati dal monaco samurai tsunetomo all'allievo tashiro, sotto forma di brevi aforismi che racchiudono il codice dei samurai e le regole di saggezza che guidarono la vita dell'autore. Un pensiero complesso ma sempre positivo, ben diverso dallo stereotipo del kamikaze votato all'annullamento di sé.
Pubblicato per la prima volta nel 1931, 'blocchi' racconta la vita nello stato totalizzante del futuro, un mondo perfettamente squadrato che si sviluppa in una città fatta di grandi cubi, senza passato, senza critica, senza pensiero. L'arte, nella città dei cubi, è confinata nel luogo del 'cattivo esempio', l'uomo esiste solo come condizione limite, piegato e schiavizzato dal sistema. E quando un tentativo non di ribellione ma di discussione mette in crisi l'equilibrio dello stato perfetto, la forza dei blocchi piega senza sforzo qualsiasi forma di pensiero libero.
Una raccolta unica nel suo genere sulla saggezza e la spiritualità degli indiani d'america. Orso in piedi, alce nero, tatanga mani, momaday e ohiyesa sono solo alcuni degli autori qui chiamati a testimoniare il profondo amore per la natura e il grande rispetto per la vita che il popolo pellerossa sa esprimere. Accompagnati dalle suggestive fotografie d'epoca di edward s. Curtis, i pensieri e la saggezza degli indiani d'america ci rivelano un mondo spirituale assai ricco e profondo.
Si sta avvicinando il 25 dicembre e rudolph, la renna più forte e più veloce, che sa orientarsi a occhi chiusi tra le stelle, è in sciopero. Babbo natale sa che c'è solo un animale in grado di sostituire rudolph: un cane di nome rover. Riuscirà l'astuto elfo inviato da babbo natale a convincere il cane più furbo del mondo a lavorare gratis per una notte intera? Età di lettura: da 8 anni.
Theresa osborne, giornalista di boston, divorziata e madre di un ragazzino dodicenne, raccoglie sulla spiaggia, durante una vacanza, una bottiglia contenente una lettera. Garrett, l'uomo che la firma, ha perso la donna amata e le strazianti parole del suo messaggio insinuano in theresa una sottile curiosità. Profondamente turbata da emozioni che non riesce a frenare, theresa si avventura, grazie anche a fortunate coincidenze, in una località turistica della costa alla ricerca del protagonista di questo amore infelice.
Il principe nechljudov riconosce nella prostituta ljubasa, accusata in un processo per omicidio, la contadina katjusa maslova, che egli aveva sedotto dieci anni prima, provocandone la rovina. Oppresso dai sensi di colpa, si adopera per salvare la donna e, con lei, la propria anima. Da un «affare giudiziario» realmente avvenuto prende spunto l'ultimo grande romanzo di tolstoj, che è soprattutto una riflessione sull'ineluttabilità del male, sull'ingiustizia universale della sofferenza, alla quale l'uomo può opporre solo la prospettiva di un riscatto individuale, come quello che troveranno, ciascuno a modo proprio, katjusa e nechljudov.
Nella magica e remota terra di darkover, gli abitanti hanno imparato a usare i poteri delle pietre matrici per potenziare al massimo le capacità della loro mente. Dopo secoli di guerre che hanno segnato le ere del caos, è stato stipulato un patto solenne che impedisce l'uso delle matrici come armi. Ma l'arrivo dei terrestri, dopo millenni di isolamento, minaccia la stabilità del rigoroso ordine feudale del pianeta e rischia di mettere a repentaglio il potere delle sette famiglie che lo popolano. Ai comyn, casta dominante di darkover, non resta che sperare che regis hastur, nipote del leggendario hastur, signore della luce, possa in qualche modo imporre la sua autorità sui terrestri salvaguardando, così, la pace su darkover.